Pagina 2 di 3
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 19/02/2017, 13:03
da ermis
Oggi ho riprovato questo rasoio,forse ero sovrapensiero ovvero l'ho confuso con il Wilkinson o il Feather Popular ho premuto un pò troppo il dovuto. Ovviamente il risultato é stato qualche graffietto. Se doveste usarlo andateci cauti,non é il top dell'aggressività ma meglio non esagerare
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 26/02/2017, 18:28
da ermis
Ormai il Boyou é diventato il Mio rasoio preferito. Come si dice...poca spesa e tanta resa.
Utilizzato anche oggi con la solita lametta Dorco vietnam e sapone Razorock Mudder Focker
Lametta che scorreva senza problemi ,questo rasoio é mediamente aggressivo e regala delle ottime sbarbate.
A fine rasatura pelle bella liscia e senza nessuna irritazione.
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 26/02/2017, 20:55
da Luca142857
In effetti l'oggettino offre molte possibilità di manovra

Re: Boyou made in Korea
Inviato: 05/03/2017, 11:14
da ermis
Molti mi dicono che questo rasoio é piu' aggressivo dei Merkur 37C e 39C nonché del Rimei.
Posso confermare certamente ,per esperienza diretta,che é molto ma molto piu' aggressivo del Rimei e anche piu' aggressivo del 37c
Io lo trovo dolcemente aggressivo;comunque non parliamo del top dell'aggressivita'
Rispetto ad esempio ad alcuni Fatip é molto meno aggressivo.
É il rasoio ideale per chi come me non ha eccessive pretese
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 14/03/2017, 10:17
da ermis
il cinese dal quale li compro mi ha contattato e mi ha detto che al negozio mi ha detto che gliene sono arrivati diversi.
se qualcuno è interessato e vorrebbe provarlo posso reperirglielo e glielo invio ,magari con qualche lametta,a titolo di amicizia come scambio con qualche lametta o qualcos'altro.
per 2.50-3 euro... quello vale...
contattatemi con mp
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 15/03/2017, 22:49
da ermis
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 23/03/2017, 15:00
da Tormes
Ieri rientro a casa e chi trovo ad aspettarmi?

Lo splendido Boyou spedito dal mitico Ermis, che voglio ringraziare pubblicamente.
Ammetto di non essere abituato a questo genere di gentilezza e il suo gesto mi ha davvero colpito.
Sarà un vero piacere condividere al più presto mie sensazioni su questo rasoio.
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 23/03/2017, 15:11
da marenko
Anche io ieri ho ricevuto il Boyou speditomi da Ermis alla quale vanno i miei ringraziamenti per la sua gentilezza!
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 23/03/2017, 15:43
da CarmellaBing
Ragazzi basta scrivere che è meglio del rimei che sono sull'orlo del pianto

Re: Boyou made in Korea
Inviato: 23/03/2017, 19:54
da ermis
Le poste italiane fanno progressi! consegna il giorno lavorativo dopo la spedizione, non me l'aspettavo proprio.
Aspetto i vostri pareri sul "cinghialone" come lo chiamo affettuosamente io sebbene pesi solamente 37 grammi
Fate attenzione però! E' come una bella donna che quando te ne innamori e pensi che ti coccoli comincia a mordere, graffiare e a tirare fuori le unghia
Usatelo con cautela, anche se non sembra è aggressivo quanto basta per avere qualche spiacevole sorpresa. comunque generalmente per una mano esperta non dovrebbero esserci problemi
CarmellaBing ha scritto:Ragazzi basta scrivere che è meglio del rimei
Credo ,come sempre,sia solo una questione di gusti e di preferenze, molto soggettiva.
Io inizialmente preferivo il rimei ,anche se la verità trovo non è nulla di speciale a mio modesto parere.
Ne consegue che preferisco il Boyou, ha quella dolce aggressività che nel Rimei trovo assente (contrariamente all'opinione comune) tanto che mi sono fatto l'idea che quello in mio possesso sarà strano o...sono strano io...

Re: Boyou made in Korea
Inviato: 23/03/2017, 20:58
da lfb82
Un ringraziamento di cuore ad Ermis anche da parte mia..
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 23/03/2017, 21:26
da lucas
Luca142857 ha scritto:
A differenza di altre immagini viste in rete dove il rasoio ha una suo astuccio plastico a guscio, la confezione da magazzinone cinese è piuttosto anonima, e buffa nella sua identificazione di una parte per il tutto; credo che anche la confezione possa essere mutevole. Occhio alla lametta !

Questo sunlife l'ho visto dal cinese a 3€ quando ero alla ricerca del Wilkinson Classic. Non gli davo due lire.
Dite quindi che è un buon rasoio?
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 23/03/2017, 22:41
da ermis
Sunlife in realtà sempre di Boyou si tratta.
Però se ti piace un rasoio meno impegnativo lascia perdere il Boyou e cerca Wilkinson o un Feather popular,se sei alle prime armi.anche perché usare sempre il boyou ,buono che sia,ci si annoia e anche la pelle alla lunga ne risente.
Ma credo che tu cerchi un rasoio economico che sia facilmente reperibile nei negozi e allora vai sul Wilkinson che é un rasoio tranquillissimo
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 24/03/2017, 7:10
da lucas
Susi ho già un Wilkinson Classic

e ci sto prendendo mano
La mia domanda è proprio sul rasoio, che a vederlo, E considerato il contesto, non avrei mai preso in considerazione.
Solo curiosità dunque

Re: Boyou made in Korea
Inviato: 24/03/2017, 8:50
da Tormes
Questa mattina ho provato il Boyou.
Avrei voluto dedicargli una Dorco vietnamita, ma avevo una Gillette 7 o'clock green montata sul fido 38C che meritava un'ultima sbarbata.
Preparazione minimale, niente olii o prebarba, ma schiuma montata magnificamente dal Big Bruce (questo pennello mi piace sempre di più).
Prendo in mano il rasoio ed inizio ad affrontare la barba: mamma mia come canta il Boyou!
Ogni pelo ispido viene annientato con un tono musicale dolce, ma spietato: la lama si sente decisamente sulla pelle, dando una sensazione di efficacia davvero inaspettata.
Dopo due passate WTG e XTG non rimane quasi nulla, se non qualche punto particolarmente difficile dalle parti del pomo d'Adamo.
Passo per bene il pennello per avere la migliore protezione possibile, ed inizio un passaggio in contropelo che annienta inesorabilmente quel poco che era rimasto.
Qualche piccolo bruciorino al passaggio dell'allume, ma nulla di che.
Il rasoio mi è piaciuto davvero molto, anche se la lametta provata non era sicuramente la più adatta alle sue caratteristiche.
Il coreano ha un taglio deciso, ma non aggressivo che mi ha decisamente convinto.
Ancora grazie ad Ermis che mi ha permesso di fare la conoscenza di questo orientale dall'aspetto placido, ma dall'indole battagliera.
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 24/03/2017, 12:19
da ermis
Tormes ha scritto:Ancora grazie ad Ermis che mi ha permesso di fare la conoscenza di questo orientale dall'aspetto placido, ma dall'indole battagliera.
sono contento ti sia piaciuto Tormes, alla prossima battaglia ...
lucas ha scritto:Susi ho già un Wilkinson Classic

e ci sto prendendo mano
scusa ,non avevo capito che già l'avevi il Wilkinson. pensavo lo stessi ancora cercando
lucas ha scritto:La mia domanda è proprio sul rasoio, che a vederlo, E considerato il contesto, non avrei mai preso in considerazione.
Solo curiosità dunque

una volta che prendi mano e ti senti pronto prendi in considerazione l'idea di comprarlo e provalo. Nessuno meglio di te può poter giudicare se vale (è sempre soggettivo)
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 25/03/2017, 12:05
da lfb82
Stamattina anche io ho potuto provare questo bel rasoio made in Corea. Il rasoio ad una prima occhiata (confermata dalla prova sul campo) potrei definirlo un finto closed, la lama è davvero parecchio esposta... a voi la considerazione osservando la foto seguente:
Data la forte esposizione, onde evitare disastri, decido di armare il rasoio con una personna al primo utilizzo (lama che sulla mia pelle lavora sempre egregiamente e sempre con molta dolcezza) e di procedere con le canoniche tre passate. Il rasoio è davvero molto tecnico e secondo me non adatto ai neofiti, già dalla prima passata del pelo la lama si sente moltissimo e il rasoio canta che è una bellezza. Probabilmente la leggerezza della testina amplifica il feedback della rasatura, ma fatto sta che passandolo sulla pelle lo si avverte al punto da sentire i peli che stai radendo. L'efficacia del rasoio è uno dei suoi punti di forza, già con la prima passata sono riuscito a portar via praticamente tutto, le successive 2 passate sono state praticamente di rifinitura. Al termine delle passate posso ritenermi soddisfatto: un quasi BBS senza tagli o irritazioni.
In conclusione lo giudico un buon compagno di sbarbate, senza dubbio un po' bastardello, ma se gestito con calma e mano leggera regala ottime rasature. La leggerezza del rasoio per me è un plus in quanto mi permette di gestirlo con precisione ed il suo "canto" un ottima colonna sonora per il lavoro da eseguire. La rasatura non risulta confortevole come quella di un EJ ma è lo stesso piacevole ed accurata. Per me è promosso!
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 25/03/2017, 12:45
da Luca142857
Ifb82,
Il tuo commento “finto closed” ad ulteriore conferma che l'equivalenza barra = dolcezza, sia pura fantasia.
Perché un rasoio a barra aggressivo deve essere “finto” !?

Re: Boyou made in Korea
Inviato: 25/03/2017, 13:12
da lfb82
Si Luca, il mio finto era riferito al fatto che l'apparenza inganna...
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 25/03/2017, 13:31
da Luca142857
Sì certo, il pregiudizio inganna.
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 25/03/2017, 14:43
da ermis
Complimenti per la tua ottima recensione Silverio (aka Ifb82) molto tecnica ma al tempo stesso concisa.
Mi piace la parola "canta" che avete spesso associato sia tu che Tormes per descrivere la piacevolezza di questo rasoio quando scorre sul viso
Io per la verità di troppi tecnicismi in rasatura sono un pò negato,sono sincero.
Ma da buon intenditore di musica classca posso dire che usare questo rasoio é tanto piacevole quanto ascoltare una delle sinfonie di Beethoven magistralmente dirette dal grande Von Karajan, chi ha una discreta conoscenza o é appassionato di musica classica potrà ben capire
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 25/03/2017, 14:53
da controvelaccio
ermis ha scritto:... Ma da buon intenditore di musica classca posso dire che usare questo rasoio é tanto piacevole quanto ascoltare una delle sinfonie di Beethoven magistralmente dirette dal grande Von Karajan, chi ha una discreta conoscenza o é appassionato di musica classica potrà ben capire
Comprendo, comprendo... Lo vidi qui alla Fenice da ragazzino (nel 70 o giù di li) esperienza "mistica"!
Scusate l'OT.
Ciao!
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 25/03/2017, 21:14
da ares56
lfb82 ha scritto:Stamattina anche io ho potuto provare questo bel rasoio made in Corea......
È un effetto ottico o il coprilameta é leggermente deformato?
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 25/03/2017, 21:19
da lfb82
Ottimo occhio Ares è leggermente deformato verso il centro nei lati lunghi.
Re: Boyou made in Korea
Inviato: 25/03/2017, 23:00
da ermis
Come sempre Ares ancora una volta vostra di essere un attento osservatore
Magari sotto una fonte di luce si nota meglio
Credo che sia proprio questa particolare deformazione del portalametta a rendere il rasoio esteticamente molto bello, piacevole alla vista