Pagina 2 di 24
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 07/02/2017, 23:04
da ischiapp
Considerando lo sforzo nella creazione di un nuovo settore, non rivolto all'utenza domestica ma bensì al professionista ed all'utente che sceglie un prodotto per le qualità complessive e non solo il prezzo, è normale che la massima leva commerciale venga applicata sul prodotto più venduto.
Chi conosce anche vagamente i concetti di produzione cosmetica, sa leggere nella formulazione un costo ben superiore alla precedente.
E nel tutto c'è anche la parte importante del marketing, inteso correttamente come posizionamento sul mercato ... quindi tanta pubblicità in eventi ed altro.
Ovviamente non è un paragone fattibile, ma considerando prodotti più blasonati che costano €100 al chilo non battiamo ciglio.
Quando abbiamo avuto i prodotti di Freelander, di elevata qualità artigianale, ad €64 al chilo siamo stati tutti grati e felici dell'agevolazione fatta al GDA.
Qui stiamo considerando sempre un prodotto abbastanza economico, con i sui €45 al chilo scarsi, nel panorama globale improntato al trendy.
Prodotto che fa parte di un pacchetto professionale, comprendente altri prodotti complementari, con costi inferiori a molti concorrenti.
Spero che il mio non sembri un tentativo a spada tratta in difesa, non necessaria per altro, di un prodotto che non conosco.
Solo non mi piace quando l'analisi di un settore applica metodi diversi in aree diverse, seppur omogenee.
@GinoV
Vero è il rapporto quasi quadruplo (perché dal tuo barbiere,
uguale canale di distribuzione, non la trovi a quel prezzo

) sulla crema da barba da GDO.
Usando correttamente la logica matematica vedi che il divario medio è di circa il +50% ... e non +400% come potrebbe sembrare.
@Zapata
Veneziani gran signori, Padoani gran dotori, Vicentini magnagati, Veronesi tuti mati. (detto popolare veneto)

Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 07/02/2017, 23:52
da biancopelo
ischiapp ha scritto:... Chi conosce anche vagamente i concetti di produzione cosmetica, sa leggere nella formulazione un costo ben superiore alla precedente. ...
Questo volevo leggere.
Thanks!
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 07/02/2017, 23:59
da Trepassate
@ischiapp
Ottima analisi, la straquoto.
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 1:21
da Barbablu
@ischiapp : ti straquoto. Qui c'è chi vorrebbe la nuova linea a prezzi da GDO, senza notare la differenza di composizione con ingredienti più ricercati, il packaging più raffinato, il costruire un "sistema" di prodotti… chiaro che il costare 3-4 volte di più rispetto alla base da GDO non significa aspettarsi 3-4 volte di più in prestazioni.
Cosa dovremmo dire di prodotti estremamente costosi come ABC all'olio di mandorla ? di pretendere un prodotto 20-30 volte superiore ? Ovvio che no ! La stessa logica avviene con vini e distillati.
Ogni prodotto si colloca in un suo segmento di mercato. Ora Proraso offre anche la scelta di un prodotto più "curato" sia per certe fragranze proposte, sia per una prevalenza netta di sali di potassio che per altre componenti della base, sia per un packaging più raffinato che per l'integrazione in un sistema di AS, Edt, nonchè altri prodotti coordinati per chi mantiene parti di barba. C'è un lavoro dietro tutto questo che non può non richiedere un "quid" di remunerazione, ed io plaudo a chi ha il coraggio di proporre delle novità senza gli eccessi di alcune ditte artigianali che mi obbligano a pagare per i loro superlativi saponi un sovrapprezzo di packaging per tazze particolari in ceramica o tempietti votivi in legno … ed ABC categoria a parte sopra le nuvole.
Riguardo al detto veneto hai dimenticato le strofe meno conosciute riguardanti quelli di Treviso e Rovigo ---

Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 9:09
da Zapata
ischiapp ha scritto:... Chi conosce anche vagamente i concetti di produzione cosmetica, sa leggere nella formulazione un costo ben superiore alla precedente. ...
Questo è già qualcosa. In effetti speravo in un tuo parere sulla
qualità del nuovo prodotto.
Del packaging me ne straimpippo, e mi secca di doverci pagare una bella quota di pubblicità, non mi sento più fico perchè qualcuno mi viene a raccontare che quel prodotto è rivolto "all'uomo che non deve chiedere mai".
Non penso che Colla debba essere 50 volte migliore di un buon prodotto di base (non potrebbe), e perciò non rientrerà mai tra i miei acquisti. Come penso sia difficile che un Simpson Synt sia tanto, tanto meglio di un Razorock.
E mi chiedo quanti professionisti useranno il prodotto più costoso nei loro saloni.
Lungi da me giudicare chi comprerà l'intera linea. Semplicemente io ho altri gusti e princìpi nelle compere.
Per il Freelander pago contento il prezzo del prodotto anche pensando ad Enzo che prepara il sapone mescolandolo nel pentolone secondo i miei capricci (San Vincenzo è spesso pronto ad accogliere consigli e richieste). Diverso è per un prodotto industriale.
P.S. a Napoli si vende anche da Boellis....
P.S. 2 - non mi atteggio a santo, anch'io sono andato soggetto ad un periodo di acquisti compulsivi. Ho 280 modelli di aerei di linea scala 1/400 e 500. Interessassero a qualcuno?

Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 9:31
da 2e20
ischiapp ha scritto:Considerando lo sforzo nella creazione di un nuovo settore, non rivolto all'utenza domestica ma bensì al professionista ed all'utente che sceglie un prodotto per le qualità complessive e non solo il prezzo, è normale che la massima leva commerciale venga applicata sul prodotto più venduto.
Premesso che concordo sullo sforzo di creare di una nuova linea per professionisti...
ischiapp ha scritto:
Chi conosce anche vagamente i concetti di produzione cosmetica, sa leggere nella formulazione un costo ben superiore alla precedente.
L'unico costo superiore che vedo nella formulazione è nella creazione e nell'uso di una fragranza più complessa rispetto a quelle da GDO.
Relativamente agli altri ingredienti, prendendo un grossista a caso, 35lb di TGD
http://www.essentialwholesale.com/produ ... -diacetate" onclick="window.open(this.href);return false; sono più economiche di di 35lb di Tetrasodium EDTA
http://www.essentialwholesale.com/produ ... odium-edta" onclick="window.open(this.href);return false;
ischiapp ha scritto:
Spero che il mio non sembri un tentativo a spada tratta in difesa, non necessaria per altro, di un prodotto che non conosco.
nessun dubbio a riguardo
Barbablu ha scritto:il packaging più raffinato
Il packaging è più raffinato nel senso di design e probabilmente qualità della carta, ma la vescica è deprimente. Avrebbero potuto utilizzare la confezione in vetro da 300g che usano per il prebarba "ad uso professionale".
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 9:32
da Zapata
N.B. la cosa che ho apprezzato di più è stata l'eliminazione dell'EDTA

Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 11:02
da Rusoma
sarebbe più funzionale la classica confezione da 150ml
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 11:21
da L.B.
Zapata ha scritto:N.B. la cosa che ho apprezzato di più è stata l'eliminazione dell'EDTA

Se è lecito chiederlo, perchè?
Parlando con un chimico di una nota azienda cosmetica presente al cosmoprof, questo mi disse che sotto l'aspetto ambientale l'edta è sicuramente nocivo. Però, analizzando la cosa da un altro aspetto, ovvero quello relativo alla sicurezza, all'interno di un prodotto cosmetico ha un suo perchè e non crea problemi alla salute. Anzi, l'edta aiuterebbe a realizzare dei prodotti più salubri tenendo a bada le sostanze tossiche per l'uomo...
P.S. Magari ischiApp, da tecnico, può confermare o smentire quest'affermazione che ho riportato...

Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 13:56
da merin
Concordo con Ischiapp, in toto.
Peraltro, mi sembra però inidoneo paragonare alcune "realtà" rispetto ad altre. Come diceva Di Pietro..."che c'azzecca?"
Una cosa a quanto detto da Ischiapp la aggiungerei, ovvero...è la percezione anche psicologica che fa ad ognuno definire il concetto di qualità/prezzo e tale percezione è condizionata dal "passato storico" dell'azienda produttrice. Se Proraso è sempre stata famosa per prodotti dall'ottimo rapporto qualità/prezzo ed è stata sempre in fascia "economica", l'aumentare dei prezzi è visto come un affronto. Queste critiche invece non vengono mai mosse a prodotti di aziende che da subito si fanno strapagare, che tali soldi quei prodotti li valgano o meno. La "colpa" di Proraso è stata evidentemente di non voler restare nel settore che gli utenti storicamente le hanno dato.
O meglio, che la Proraso stessa si era magari ritagliata, ma non si può fare certo una colpa a chi voglia cambiare, migliorare, cercare modi per evolversi. Può piacere o meno. A chi piaceranno tali scelte continuerà a seguirli, a chi non piaceranno, si rivolgerà ad altri.
Aggiungo per ultimo....
Proraso, come altri produttori e artigiani del settore, prende parte ad iniziative ed eventi in cui sposta personale, materiali e lavoro. Lo fanno in tanti, perché è una strada che può portare a conoscere meglio prodotti, produttori e addetti del settore....ma queste cose costano, e da qualche parte bisognerà anche avere delle entrate e compensare le spese.
Saluti barbierosi
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 14:06
da ares56
merin ha scritto:...è la percezione anche psicologica che fa ad ognuno definire il concetto di qualità/prezzo e tale percezione è condizionata dal "passato storico" dell'azienda produttrice. Se Proraso è sempre stata famosa per prodotti dall'ottimo rapporto qualità/prezzo ed è stata sempre in fascia "economica", l'aumentare dei prezzi è visto come un affronto. Queste critiche invece non vengono mai mosse a prodotti di aziende che da subito si fanno strapagare, che tali soldi quei prodotti li valgano o meno.
Concordo anche io con Ischiapp e merin...e la sua considerazione sul "passato storico" è talmente vera che ricordo come abbia determinato un certo "sbandamento" tra i barbitonsori l'introduzione sul mercato della crema Trufitt & Hill No.10, venduta ad un prezzo di gran lunga più basso di quelli a cui ci aveva abituato la famosa casa inglese.
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 14:09
da ischiapp
L.B. ha scritto:Zapata ha scritto:N.B. la cosa che ho apprezzato di più è stata l'eliminazione dell'EDTA

Se è lecito chiederlo, perchè?
Ho dato la mia interpretazione, con qualche ragguaglio generale sui chelanti, nell'apposita discussione.
viewtopic.php?p=228458#p228458
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 15:12
da Zapata
L.B. ha scritto:Zapata ha scritto:N.B. la cosa che ho apprezzato di più è stata l'eliminazione dell'EDTA

Se è lecito chiederlo, perchè?
Vedo che ischiapp ha risposto egregiamente alla tua più che lecita domanda
viewtopic.php?p=228458#p228458" onclick="window.open(this.href);return false;
Però, chiamato in causa, ti dico in due parole.
1) innocuo o no per le persone, preferisco non spalmarmelo sul viso se posso evitarlo
2) dato che concordo col tuo amico per quanto riguarda i comprovati effetti nocivi sull'ambiente, mi dispiacerebbe sapere che alla fine della rasatura avrei contribuito ad inquinare il nostro stupendo Golfo
Come diceva il Principe,
è la somma che fa il totale. E giorno dopo giorno, dopo giorno, dopo giorno........
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 15:22
da rebus
Non dimentichiamo poi che all'estero (per motivi che mi sfuggono) tutti i prodotti Proraso "economici" costano molto più che da noi... se ad esempio prendiamo una boccetta di dopobarba costa circa 11 euro (più del doppio rispetto alla GDO italiana), se questa costa 13 (mi pare che nei negozi online il prezzo sia circa quello)... non c'è tutta questa differenza.
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 18:41
da L.B.
Ringrazio anche qui ischiapp e zapata per per il loro intervento al mio quesito.

Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 18:43
da L.B.
rebus ha scritto:Non dimentichiamo poi che all'estero (per motivi che mi sfuggono) tutti i prodotti Proraso "economici" costano molto più che da noi... se ad esempio prendiamo una boccetta di dopobarba costa circa 11 euro (più del doppio rispetto alla GDO italiana), se questa costa 13 (mi pare che nei negozi online il prezzo sia circa quello)... non c'è tutta questa differenza.
Beh, il maggior costo all'estero è abbastanza normale. Ci sono in genere costi di distribuzione differenti...
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 20:40
da forestgump
40 interventi su questa novità Proraso. 2 soli sono prove del sapone. Mi aspettavo più curiosità nel forum. Forse Proraso non appassiona più che tanto?
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 21:05
da ares56
Ti sei reso conto dell'attuale grande diffusione di questi prodotti?...

Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 21:19
da nmcdv
forestgump ha scritto:40 interventi su questa novità Proraso. 2 soli sono prove del sapone. Mi aspettavo più curiosità nel forum. Forse Proraso non appassiona più che tanto?
Ok dico la mia... Sapone in vescica acquistato a fine Dicembre in negozio fisico a Milano, provato giusto un paio di volte, pertanto le mie sono solo considerazioni preliminari. Concordo con Radonauta, il profumo è davvero carico, non mi dispiace ma non è scoccata la scintilla. Legnoso e speziato, e fin qui niente di nuovo dato che si chiama così

La meccanica mi è sembrata buona, leggermente superiore alla Proraso rossa (in tubo) che è la mia preferita delle quattro precedenti fragranze. Con questo intendo dire stessa facilità di montaggio (in BL), schiuma compatta e pannosa, protezione e scorrevolezza nella media (avendo usato solo DE), post buono ma non spettacolare, ahimè.
Lo ricomprerò? Credo di no. Perché? Perché è quantitativamente tanto

, è costato un pelino di più di quanto secondo me effettivamente vale, e il profumo non mi ha affatto conquistato.
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 21:23
da forestgump
Si lo so e sono un grande usatore di Proraso rosso e critico la strana politica commerciale di Proraso (vedi distribuzione in Italia di certi suoi prodotti) e proprio perché è un marchio molto diffuso mi aspettavo più "calore" verso il nuovo uscito...ma forse è solo questione di tempo oppure qualcosa sta cambiando.Vedremo...

Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 22:21
da Barbablu
Zapata ha scritto: Come penso sia difficile che un Simpson Synt sia tanto, tanto meglio di un Razorock.
Li ho entrambi : sono diversi e completamente non paragonabili, con sensazioni cenestesiche ben diverse. Il Simpson Chubby 2 Synth (per essere precisi) l'ho pagato la sua cifra e lo trovo godibilissimo, in mano il manico è perfetto. Si dice in continuazione "dove c'è gusto non c'è perdenza": questo tra questi due pennelli non era il paragone giusto. Dei Razorock Plissoft ne ho 2 ed ognuno lo destino ad un certo uso (manici diversi, stesso nodo) e certi tipi di sapone. Per me rappresentano ora come ora (probabilmente assieme agli Stirling che non ho) il meglio dei sintetici. E se voglio il lusso "coccolo personale" abbiamo i nostri splendidi artigiani.
Zapata ha scritto:
E mi chiedo quanti professionisti useranno il prodotto più costoso nei loro saloni.
Secondo me molto pochi, solo alcuni di quelli d'alto bordo, nelle città grandi per giro d'affari o politica oppure piccole e ricche.
I barbieri standard sono attanagliati anche dalla concorrenza che fanno manovalanti extracomunitari: cinesi in primis...
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 22:36
da Barbablu
mmcdv ha scritto:... è costato un pelino di più di quanto secondo me effettivamente vale ...
Forse è giusto fare dei giudizi comparati con calma e serenità rispetto ad altri prodotti di classe similare come la serie "via Barberia" di Omega, i Valobra in vasetto (fougere, etc), TFS, Cella ovvero piccole ditte industriali che lavorano con cura nel loro segmento.
Non rispetto a SV, Nuavia di PC etc che sono artigianali ed altro tipo di fascia commerciale e costo.
E come è già stato detto nemmeno con le linee da GDO (Altre Proraso, Palmolive, Gillette, etc).
Non so, "a naso" se dovessi comprare ora e dover scegliere tra via Barberia e questa Proraso Single Blade, Linea Professionale, credo sceglierei Proraso. Poi magari non mi piacerà la fragranza … ma credo abbia una composizione migliore.
Comunque è bello poter scegliere in modo più ampio e coraggio che le nostre ditte riescano a vendere meglio anche all'estero in tutti i segmenti di mercato, non solo nel prodotto del lusso ed esclusivo !
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 22:52
da Barbablu
2e20 ha scritto:
Il packaging è più raffinato nel senso di design e probabilmente qualità della carta, ma la vescica è deprimente. Avrebbero potuto utilizzare la confezione in vetro da 300g che usano per il prebarba "ad uso professionale".
La vescica sta "nell'equivoco" che la chiamano linea professionale quando saranno ben pochi i veri professionisti che la useranno ! Come ho detto prima solo alcuni di alto bordo la useranno nella loro quotidianità. I professionisti amano le confezioni grandi perché consumano tanto del medesimo sapone, quindi i pani grandi di Vito's , di Cella, Valobra, Saponeria Artigiana e le vesciche grandi di Proraso e che costino poco, almeno in Italia, vista una certa pressione al calmieramento dei prezzi nel settore dei barbieri…
Hanno messo la vescica per continuità ed economicità (sia di produzione, che di peso per trasporto---> Proraso esporta assai) ed hanno cercato di renderla meno "fredda" con la scelta dei colori e della grafica, che è più "calda" della fredda solita vescica Proraso con strisce bianco/verdi o bianco/blu. Ma vescica rimane… e vaso non è, su questo hai ragione. 275 ml sono parecchi per il singolo utente reale e pochino per il professionista. Forse un domani cambieranno, per ora è un assaggio del mercato.
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 08/02/2017, 23:26
da 2e20
... e poi per i professionisti c'è sempre questo diffusore da 1.6l
http://www.giftsandcare.com/en/barbersh ... results=66" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Inviato: 09/02/2017, 9:02
da rebus
L.B. ha scritto:rebus ha scritto:Non dimentichiamo poi che all'estero (per motivi che mi sfuggono) tutti i prodotti Proraso "economici" costano molto più che da noi... se ad esempio prendiamo una boccetta di dopobarba costa circa 11 euro (più del doppio rispetto alla GDO italiana), se questa costa 13 (mi pare che nei negozi online il prezzo sia circa quello)... non c'è tutta questa differenza.
Beh, il maggior costo all'estero è abbastanza normale. Ci sono in genere costi di distribuzione differenti...
Però questo maggior costo non c'è per i prodotti della linea Single Blade...