Re: L&L Grooming
Inviato: 10/03/2017, 22:31
Io sono rassegnato. C'e il metano questo mese
Ma sicuramente e' un sapone che prima o poi mi tocca prendere, anche perche non mi basta le vostre review 


Il punto di riferimento per la rasatura
https://www.ilrasoio.com/
Concordo al 100%ischiapp ha scritto: Personalmente non lo considero al pari di altri dove le qualità profumiere e quelle saponiere sono al top.
E siamo in tre. La presenza di sego di bisonte non l'avevo notata al momento dell'acquisto. Una presunta qualità che me lo ha reso anche un po' antipatico.2e20 ha scritto:Concordo al 100%ischiapp ha scritto: Personalmente non lo considero al pari di altri dove le qualità profumiere e quelle saponiere sono al top.
mago58 ha scritto:Mi è da poco arrivato il sapone Marshlands di L&LGrooming una ditta artigianale USA . Non nascondo che mi ha incuriosito per la presenza di sego derivante dal bisonte (mai provato prima) e da un INCI particolarmente naturale. Il produttore mi ha condigliato l'acquisto su Maggard che effettua spedizioni in Europa a prezzi contenuti (vero) Sullo stesso eshop è possibile acquistare anche i samples della produzione saponifera di L&L, l'unico problema è che , essendo una produzione artigianale, la reperibilitá non è sempre garantita. Quindi se sono disponibili non aspettate ....
Arriva in una scatola di plastica larga a sufficenza per permettere il caricamento del pennello agevolmente. Il sapone appare du un bel colore nocciola chiaro e di consistenza densa e cremosa. Naturalmente ci ho subito affondato il naso e lí ti arriva subito la 1ª sorpresa! Forse condizionato dalla figura del bisonte sul coperchio, forse no, ma entrare in un grande spazio aperto, senza confin, che potrebbe essere una prateria ma anche quei bei altipiani dei nostri appennini...comunque la fragranza è di quelle, amore o odio, senza vie di mezzo. È un mix di profumi che richiamano la terra, sottobosco umido, legno decomposto, rugiade mattutine in un fondo di fumo leggero che non guasta...
Ho messo una piccola quantità nella ciotola e piano piano ho inziato prima il caricamento del pennello e poi il montaggio, opreazione che richiede un certo tempo ed un aggiunta discreta d'acqua (è assetato lo yankee...) Il risultato è stato una bella schiuma non voluminosa, ma piuttosto densa e compatta. Il battesimo è stato consumato con uno slant Maggard armato di Gillette 7 O'clock verde. Beh, ragazzi la lama non scorreva ma scivolava alla grande, liscia come l'olio. Bella sensazione! Cosi come il post . La pelle è molto tonica e morbida, zero arrossamenti.
Ragazzi che dire? La mia recensione bucolica e naif è limitata alla rasatura di oggi ma se questo è il trend seguiranno altre soddisfazioni western!
mago58 ha scritto:Non mi è sfuggito che nella sezione "È arrivato il postino" nello stock saponi acquistati da Oriolo c'era anche in Marshlands . Quindi la prossima recensione è sua di diritto !
Da quanto segnalato da L&L Mrashlands non è piú in produzione. A mio parere come fragranza vedo il Tierra Humeda dello spagnolo JabonMan . ( vedi apposita discussione sul forum ) Secondo me lo spagnolo ha una marcia in piú a caratteristiche meccaniche senza nulla togliere a Marshlands ( magari a qualcuno infastidisce l'idea del sego di bisonte...)oriolo ha scritto:Mi potete indicare un sapone o crema che assomigli molto alla profumazione del Marshlands ?
e che abbia buone/ottime caratteristiche meccaniche.
Oppure se sapete dove si possa ancora trovare.
giusto per chiarezza di chi non li ha provati : immagino ti riferisca alla intensità della fragranza, non alla sua "qualità" in quanto non possiamo paragonare 2 fragranze che non siano dello stesso tema, e per le qualità puramente meccaniche al netto della fragranza, pur avendo un montaggio che necessita più lavorazione, gli L&L Grooming una volta correttamente montati, meccanicamente hanno caratteristiche migliori del miglior B&M.Gennaz ha scritto:siamo un gradino sotto i B&M