Alexandros ha scritto:edit.....
Lappa le pietre, cambia l'acqua (e il contenitore) e dicci cosa è cambiato.
kratos*86* ha scritto:edit...
Ricorda sempre di dare una passata con la nagura (o dressing stone) dopo che hai concluso l'affilatura in modo da eliminare i residui, lavarla e metterla ad asciugare all'aria...
edit...
Non ci sono folletti in casa...ma solo spiegazioni![]()
Questo si diceva nel laboratorio quando succedeva qualcosa di inasspettato...e si vagliano le varie ipotesi e cause. Sbagliando si impara
AGGIORNAMENTOantower71 ha scritto:edit...
Immagino che tu abbia fatto la giusta manutenzione alla pietra, pulita dopo ogni uso e rettificato all'occorrenza.
Prova con acqua di bottiglia, dopo averla lavato benissimo (ottima la dress stone di naniwa).
In bocca al lupo
Allora ragazzi,
- lappata la pietra in profondità, diciamo un paio di decimi asportati.
- lucidato i tre rasoi ossidati (per conoscenza uso pasta Menzerna superfine) previa mascheratura delle serigrafie.
- lavato le lame con diluente neutro e poi con sapone di marsiglia.
- riaffilati avendo cura di eliminare dalle pietre la polvere di acciaio di mano in mano che si presentava.
- usato la solita acqua demineralizzata ( per verificare se il problema era della pietra o dell' acqua dovevo procedere per eliminazione) e L' ACCIAIO NON SI E' MACCHIATO

quindi mea culpa
posso dire con ragionevole certezza che il problema è sorto per mia incuria lasciando le pietre sporche di polvere acciaiosa dalle precedenti affilature e che - non so per quale preciso motivo - ha provocato questo danno.
Grazie ancora !!!!!