Pagina 2 di 28
Re: Olio
Inviato: 17/08/2013, 12:42
da ischiapp
Io è da tempo che lascio il mio Oleolito LCC per situazioni a rischio ...

Tipo: lametta sconosciuta, rasoio nuovo, affilatura su lama sconosciuta.
Sempre ottimi risultati di protezione, idratazione, lenimento.
Re: Olio
Inviato: 22/08/2013, 18:59
da BurtBaccara
Carissimi tutti
anche stamani ho provato a usare l'olio di nuovo alla ricerca di una rasatura piu confortevole,scorrevole insomma un piccolo upgrade di benessere.
Nada de nada. Il rasoio non scivola come mi aspetto, quasi si impasta e appunto non scivola come speravo.
Condivido il mio rammarico con la mia adorata moglie che mi chiede "ma sei sicuro che si usi così ?"..........e io: "....bhè si, ma non ne sono sicuro al 100%, oggi chiedo ai forumisti !"
Cosa che faccio immediatamente.
L'olio (versandolo sulle dita un pochino alla volta) lo metto DOPO essermi abbondantemente bagnato il viso.
Sbaglio ????
Attendo Vostre e saluto cordialmente.
Re: Olio
Inviato: 22/08/2013, 19:13
da ischiapp
Oggi io ho usato un olio tonificante per massaggi (dal profumo che adoro ... soprattutto con quella Super-Lather!! --> SOTD

) e l'ho applicato sulla pelle umida con un leggero massaggio e successiva insaponata. Naturalmente devi usare un pò il pennello ... un accenno di FL.
Re: Olio
Inviato: 22/08/2013, 23:08
da BurtBaccara
Dici che distribuisco l'olio sul viso con le dita e poi lo spalmo con il. Pennello quindi insapono ?
Re: Olio
Inviato: 23/08/2013, 0:17
da ischiapp
No.
Applicato l'olio, non ti limitare a distribuire la schiuma fatta nella ciotola ... ma fai un leggero massaggio come se montassi in face-lathering.
Se già non lo fai

Re: Olio
Inviato: 23/08/2013, 9:37
da AlfredoT
Io non lo dò con le dita per non ungermi: lo passo con un pennello per distribuirlo uniformemente,
massaggiando fino a farlo assorbire un pochino. Oppure puoi pucciare le punte del pennello prima di prendere il sapone.
Uno diceva che versava qualche goccia direttamente sul sapone.
Devi cercare quello che va bene a
te.
E poi... ai postumi l'ardua sentenza!

Re: Olio
Inviato: 26/08/2013, 10:55
da MeloEJ
Ho comprato l'olio di mandorle dolci i provenzali, fino ad ora avevo sempre usato il pre proraso bianco o verde, nell'etichetta c'è scritto non unge ed anche se di 250 ml, quantità elevata per l'uso, l'ho preso.
La prima volta ne ho messo circa 8 gocce sul viso, senza riuscire a farlo assorbire tutto, massaggiato un pò e dopo circa dieci minuti, saponata ecc..
Non ho notato miglioramenti se non minimi rispetto al proraso, quindi oggi ne ho messo circa 12 gocce per aumentare l'effetto lubrificante che cercavo... e pur facendo la barba al solito modo... mi sono tagliato di brutto, il taglio più serio da quando uso il de, più di dieci minuti per fermare il sangue...
Inizialmente ho dato la colpa solo alla mia disattenzione, ma quando ho tolto la lametta dal rasoio l'ho trovata tutta unta e piena di peli attaccati...
Cosa ne pensate?
Adesso ho paura pure a riprovare usando meno olio...
Re: Olio
Inviato: 26/08/2013, 11:04
da AlfredoT
nell'etichetta c'è scritto non unge
Sull'etichetta c'è scritto che non unge, ma hanno dimenticato di aggiungere che è vero solo se non lo si usa!
Non ho mai trovato qualcosa di altrettanto unto e ad applicarne troppo si rischia di dover portare la faccia in tintoria!

Re: Olio
Inviato: 26/08/2013, 14:58
da ischiapp
@Melo
Che relazione c'è tra il tuo taglio e l'olio?
L'olio, come qualsiasi altro pre-shave, facilita lo scorrimento ed attenua la durezza del pelo.
Se ti sei tagliato, il motivo io lo ricercherei nell'accuratezza di messa in opera di una buona tecnica. O meno.

Re: Olio
Inviato: 26/08/2013, 18:57
da MeloEJ
ischiapp ha scritto:@Melo
Che relazione c'è tra il tuo taglio e l'olio?
L'olio, come qualsiasi altro pre-shave, facilita lo scorrimento ed attenua la durezza del pelo.
Se ti sei tagliato, il motivo io lo ricercherei nell'accuratezza di messa in opera di una buona tecnica. O meno.

ho pensato solo a questo fino a quando non ho visto le condizioni della lametta, era veramente piena di peli attaccati ed incastrati nel rasoio..., quindi mi chiedo se la cosa avesse influito... ormai mi pare che uso il de da 4/5 mesi e non ho mi è mai successo nulla di simile...
Re: Olio
Inviato: 28/08/2013, 9:23
da hoeg78
Dalla mia esperienza ho sempre e solo notato un miglioramento della rasatura aggiungendo un po' d'olio di mandorle dolci alla crema/sapone.
Ma mi spiace per quel che ti è accaduto...
Magari non tutti gli oli sono uguali ed il tuo non si presta bene a quest'uso.
In effetti io ho usato sempre e solo una marca.
Re: Olio
Inviato: 28/08/2013, 11:09
da MeloEJ
hoeg78 ha scritto:Dalla mia esperienza ho sempre e solo notato un miglioramento della rasatura aggiungendo un po' d'olio di mandorle dolci alla crema/sapone.
Ma mi spiace per quel che ti è accaduto...
Magari non tutti gli oli sono uguali ed il tuo non si presta bene a quest'uso.
In effetti io ho usato sempre e solo una marca.
che ammorbidisce il pelo e lubrifica lo noto pure io, ma lo uso direttamente sul viso...
credo sia "perfetto" per il ml.
oggi ho riprovato cn lametta nuova, personna, mettendo 8 gocce, un altro piccolo taglio ed ho sempre trovato poi la lametta sporca... boh sarà una coincidenza, ma tagliarsi con una personna non è facile... io non credo di usarlo più, peccato...
Re: Olio
Inviato: 28/08/2013, 11:55
da AlfredoT
Io sono un novellino (d'antan, ma novellino) e non ho mai avuto i problemi che, invece, affliggono te. E questo mi perplime!
Hai provato ad usare altri olii?
Quello di mandorle è abbastanza corposo.
L'oleolito (Ricetta Trop Secret di Ischiapp) il l'ho fatto con quello di girasole che mi pare più leggero.
E, mentre non avverto l'effetto ammorbidimento (anche perchè non lo tengo su abbastanza per) noto un sensibile effetto scorrimento.
Contesto che con una Personna sia difficile tagliarsi (ho una marcia in più di tutti voi e riesco a tagliarmi con qualsiasi cosa!) però l'accumulo di scorie pilifere è davvero strano!
Come le metti le 8 gocce? Sul viso, sul pennello, sul sapone?
Re: Olio
Inviato: 28/08/2013, 13:34
da MeloEJ
AlfredoT ha scritto:Io sono un novellino (d'antan, ma novellino) e non ho mai avuto i problemi che, invece, affliggono te. E questo mi perplime!
Hai provato ad usare altri olii?
Quello di mandorle è abbastanza corposo.
L'oleolito (Ricetta Trop Secret di Ischiapp) il l'ho fatto con quello di girasole che mi pare più leggero.
E, mentre non avverto l'effetto ammorbidimento (anche perchè non lo tengo su abbastanza per) noto un sensibile effetto scorrimento.
Contesto che con una Personna sia difficile tagliarsi (ho una marcia in più di tutti voi e riesco a tagliarmi con qualsiasi cosa!) però l'accumulo di scorie pilifere è davvero strano!
Come le metti le 8 gocce? Sul viso, sul pennello, sul sapone?
No, è il primo olio che provo, lo spalmo prima nelle mani e poi sul viso, dopo circa 10 minuti sciacquo il viso ed insapono... con barba di due giorni, immagino che con un olio diverso si possa risolvere il problema accumulo, inizialmente volevo comprare il floid o il T&H, ma li trovo solo on line mentre questo era a portata di mano oltre che molto più economico...
Re: Olio
Inviato: 28/08/2013, 13:57
da AlfredoT
@Melo
lo spalmo prima nelle mani e poi sul viso
Ma ti si ungono tutte! Scivolerai come un'anguilla!
dopo circa 10 minuti sciacquo il viso ed insapono
Serve a qualcosa sciacquare l'olio di mandorle?
Comunque io non ho la pazienza di stare 10' col viso unto. Ecco perchè non avverto i benefici dell'ammorbidimento.
Prova un olio da MdF come quello di girasole.
E se hai un pennellaccio vecchio, puoi usare quello ed evitare di ungerti le mani. Anche se poi... avrai pali morbidissimi!

Re: Olio
Inviato: 12/09/2013, 13:38
da robbrazor
Mi avete convinto
Tenendo presente che dai miei test di variazione (mantenendo tutto come prima a variando un solo elemento) per la mia pelle con e senza il pre-barba una differenza c'è, voglio sperimentare bene in tema di tecniche pre-barba
Provo a sostituire il prebarba proraso con l'olio di mandorla e vediamo cosa succede, mantenendo tutto il resto come prima
Qualcuno ha provato già a mettere due gocce di olio di mandorla nella ciotola assieme al sapone palmolive in tubetto per vedere come va l'accoppiata?
P.S:
Confermo che con il proraso verde il sapone cella 'monta poco' ...solo che io prima di leggere il commento di Paciccio pensavo fosse colpa mia..
Re: Olio
Inviato: 21/09/2013, 9:01
da Paul
Incuriosito da questo 3d ho provato e devo dire che ho ottenuto gli stessi risultati dell'uso del pre barba proraso
A differenza del prebarba, se per qualche motivo ci si dilunga l'olio ovviamente non si secca. Magari anche con i normali prebarba questo è ininfluente, però è una cosa che ho notato.
Appena messo ci si sente un po' una patata arrosto

però dopo la rasatura non è rimasto alcun odore. Ho chiesto alla mia ragazza se sentisse qualche cosa di strano, senza sapere dell'esperimento (utilizzando il solito sapone e il solito AS) e mi fa "si sente un leggero profumo di limone"
Poi vabbè, lei odia il profumo del AS proraso bianco

Re: Olio
Inviato: 21/09/2013, 17:53
da AlfredoT
Qualcosa su cui pensare...
Sto provando l'Olio di Nigella e mi sembra che il potere lubrificante sia inferiore a quello di oliva ed a quello di mandorle.
Però, dopo, rimane la pelle estremamente morbida, senza infiammazioni.
Insisto a provare così, poi proverò qualche miscela

Re: Olio
Inviato: 01/10/2013, 14:51
da AlfredoT
Deluso dall'olio di Nigella... nuntio vobis gaudium magnum che ho trovato una miscela che, per me, è ottimale.
L'oleolito di Ischiapp che ho usato per un po' di tempo, non mi dava gli stessi risultati che dava a lui perchè, mentre lui lo tiene sul viso per un po' di tempo, io no!
Quindi gli effetti
dei fitocomplessi curativi delle piante officinali su di me risultavano inavvertibili.
Ho compensato questo gap miscelando 2/3 di oleolito con 1/3 di castor oil. Non dico "olio di ricino" perchè richiama immagini di stipsi assolutamente OT!
(La farmacista mi ha chiesto se lo volessi in... perle)
Ho aggiunto un po' di olio essenziale per profumare la mappazza oleosa in cui il profumo della lavanda era assolutamente inavvertibile e, considerato che non mi entusiasma spalmarmi dell'olio sul viso, almeno... che abbia un odore gradevole!

Re: Oli pre barba
Inviato: 27/02/2014, 14:04
da saggiomo1
....e alla fine mi sono fatto anche io il mio pre shave oleoso!.... nulla a che vedere con oleoliti vari...ma una cosa molto semplice: olio di mandorle dolci!...vosto che il suo odore non mi attirava granchè sono andato in erboristeria e ho preso un beccettino di essenza di sandalo...una trentina di gocce nell'olio di mandorle ed è tutta un'altra storia! cmq devo regolarmi bene dato che lo trovo ancora un pò troppo untuoso...
Re: Oli pre barba
Inviato: 27/02/2014, 14:45
da AlfredoT
L'olio di mandorle è untissimo, così come quello di cocco.
Senza fare pozioni laboriose, perchè non aggiungi un po' di mandorle dolci ad un olio da cucina (quello che indicò Ischiapp) o altro?
Io ci ho aggiunto anche un po' di olio di ricino.
Così non devi stare attento ad esagerare.
Ischiapp lo massaggia sul viso. Io (che ho tempi diversi) lo pennello sul viso prima d'insaponare.
Le proporzioni esatte sono un tot di olio di mandorle su un quid di olio alimentare. 
Non sbagliare!
Re: Oli pre barba
Inviato: 27/02/2014, 14:53
da saggiomo1
...scusa ma nbon riesco a seguitrti...
Re: Oli pre barba
Inviato: 27/02/2014, 14:58
da ischiapp
saggiomo1 ha scritto:... lo trovo ancora un pò troppo untuoso...
Forse lo hai usato sulla pelle asciutta.
Prova a metterne poche gocce (4-5gtt) sulle mani bagnate, ripartirlo massaggiandole tra loro e poi continuare in volto per distribuirlo.
Questo te lo dovrebbe rendere meno percepibile.

Re: Oli pre barba
Inviato: 27/02/2014, 14:59
da AlfredoT
Che cosa non capisci?
Purtroppo, da solo, non capisco che cosa possa essere oscuro...
Re: Oli pre barba
Inviato: 27/02/2014, 15:33
da saggiomo1
....tutto il ragionamento... attento a non esagerare in che senso? di quantità sulla pelle o di quantità da miscelare?
parli di proporzioni da non sbagliare....quali?