Miwa, Austria, 1910, venduto per 10 corone.
L'originalita' di questo pezzo consiste nella sua particolare lama: si nota che essa e' costituita da due parti staccate, incernierate tra di loro mediante un piccolo snodo.
Questo accorgimento permette una maggiore inclinazione dell'angolo di taglio, che produce cosi una maggiore incisivita'.
Il costo proibitivo della lametta e l'impossibilita' dell'affilatura della medesima resero poco accessibile il rasoio, pregiudicandone il successo.
E' curioso ossevare come,in generale, i fallimenti piu' evidenti rendono oggi piu' interessanti certi rasoi e li collocano tra i pezzi piu' rari.
