Ed eccomi qua, a pubblicare le mie personalissime impressioni sul nuovo Mhule R95 Rocca.
Il metro di paragone che ho usato si riferisce alla comparazione d’uso con dei DE Closed Comb
vintage non possedendo attualmente nessun DE CC tipo Ikon o Above the Tie.
Ho iniziato dal 16 a giorni alterni per permettere un minimo di ricrescita, cambiando ogni volta lamette, alternando la tipologia, meno profonda/più affilata.
Durante le rasature ho interrotto l’uso del Rocca per provare brevemente uno o due DE Closed Comb vintage ( tranne due ) con la stessa lamette su una porzione di viso per notare le diversità.
I rasoi usati sono nella foto ed in senso orario dal ricoscibilissimo R89 Rosegold, Zwilling, Tris, Gibbs 14 normal, Merkur , Colombi, Apollo/Ben Hur, Funken, Fatip gentile.

Le lamette sono state in ordine progressivo : Astra verdi, Satinex platinum, Gillette platinum, Feather, Bolzano, Kai.
Il Rocca appare ,dalle foto sia su internet che dal vivo, un rasoio con un notevole gap lametta/barra,
ma è frutto di una illusione ottica data sia dal bordo esterno del coprilametta che avendo una bisellatura proietta una piccola ombra sulla parte scoperta della lametta sia dal bordo piatto della barra di sicurezza che invece si rialza con una indentatura protesa verso il filo del rasoio.
Questo fa si che il gap reale si aggiri sui 0,8/0,9 mm , contro i 0,5/0,6 del precedessore R89.
A parita di raggio di curvatura della lametta imposto dal coprilametta.
(sono misure prese con strumenti ad occhio con lente di ingrandimento e centimetro qindi è d’obbligo un “...all’incirca” ! )
Inoltre è stato doveroso riconoscere l’inferiorita di gap e di aggressività nei confronti dell’Apollo e del Gibbs 14 normal ( ricordo per chi non lo sapesse che è un DE CC con gap diversi sui due lati del rasoio )


Quindi non è “aggressivo” ?
No, io l’ho trovato “giustamente aggressivo”, molto efficace, profondo e sorprendentemente gentile sulla pelle pur avvertendo sempre il filo della lametta fin dal primo appoggio; ho avuto l’impressione ricavata dall’uso che sia stato progettato per dare il meglio di queste qualità con un’inclinazione di lavoro ristretta che consente di variare pochissimo l’angolo di rasatura.
Con tutte le lamette usate sono uscite delle sbarbate meravigliose (perfino azzardando 2 volte il contropelo, di solito non lo faccio mai ), il rasoio non accentuta le caratteristiche delle già ottime satinex/Feather/Kai mentre con le Astra/Gillette si ha una diminuzione dei passaggi per ottenere il BBS; le Bolzano su questo rasoio mi hanno colpito notevolmente, hanno avuto un booster prestazionale inaspettato, quasi da Feather/Kai, potrebbe essere che prediliga le lamette un po' più rigide…...da riprovare e verificare prossimamente.
Un’altro aspetto notevole è, a dispetto delle dimensioni, l’ottima impugnatura con conseguente facilità d’uso e di manovra, unita alla bella sensazione tattile del legno del manico.
In definitiva mi sento di dire che è ben lontano dal fratellino R89 pur non volendo scimmiottare inutili ed aggressivi DE Open Comb, tendenti ad emulare le caratteristiche dei più cattivi tra i cattivi , vedi R41.
Insomma, se nasci tondo non muori quadro.Se hai la barra di sicurezza hai delle caratteristiche intrinseche che non si dovrebbero snaturare ma ,invece come il caso dell’R95, essere ottimizzate!
Per qualità dei materiali e costruttive è un rasoio che può donare peridicamente gioie quotidiane agli Shavers più esperti , come può rappresentare una punta di diamante per i neofiti della rasautura.
Concludendo, spero di aver placato in parte la curiosità di tanti utenti del Forum e di aver dato utili indicazioni sulla decisione dell’eventuale acquisto di questo rasoio.
Se aveste altre domande o curiosità sul rasoio, sarò lieto di indagare, provare e rispondere (tempo permettendo) essendo magari che alcuni aspetti mi siano sfuggiti e quindi non siano stati trattati.
Avrei anche piacere di leggere ulteriori recensioni di chi prossimamente ne verrà in possesso.
P.s.
piccola nota, il rasoio è bello perchè…..guarda caso ha le stesse “ Misure Auree” del Wilkinson Stichy !!
..............
