Pagina 2 di 4
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 10/02/2017, 17:41
da axl70
Si, infatti, è per questo che non capivo: sul loro sito la benzaldeide non è riportata, ma solo olio essenziale, mentre sul sapone acquistato da il barbitonsore c'è....
@ischiapp leggo sempre con voracità i tuoi interventi, grazie per le tue delucidazioni
Grazie anche a Percy per la spiegazione, ora mi è un po' più chiara la questione
Certo che siete una fonte inesauribile di informazioni!
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 10/02/2017, 19:33
da Percy
Grazie axl70, ma sono un novellino... Non sopporto però che venga scambiata, come accade nei saponi mandorlati, la profumazione (Benzaldeide) con la sostanza (Olio di mandorla dolce). Si fa credere in una qualità inesistente: mi sta bene che la profumazione sia presente nel Cella e mi è indifferente che non lo sia in D.R. Harris Almond. Ottimi entrambi:che l'inglese non odori e quasi meglio...così non deve rendere conto anche al mio naso.

Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 03/06/2017, 19:10
da Adelchi
il mio primo messaggio dopo la presentazione...!
sotto potete vedere l'INCI del sapone da barba "Ione" del Saponificio Annamaria
Vi chiedo: con tale INCI possiamo dire che il prodotto è privo di benzaldeide?
Stearina vegetale (Stearic acid), Olio di cocco (Cocos nucifera oil), Olio di oliva extravergine (Olea europea fruit oil), Acqua (Aqua), Idrossido di potassio (Potassium hydroxide), O.E bergamotto di Calabria (Citrus bergamia peel oil), O.E. Petitgrain (Citrus aurantium amara leaf oil), *Limonene,*Linalool.
* Contenuti naturalmente negli oli essenziali
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 03/06/2017, 19:11
da ares56
Non essendo un sapone alla mandorla ma agli agrumi...direi di sì

.
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 03/06/2017, 20:24
da Adelchi
ottima notizia, ti ringrazio.
Io ho acquistato la versione "neutra" per il piacere di sentire com'è quel sapone "duro e puro", anche a livello olfattivo.
In versione senza profumazione si sente un vago odore di olio, a me non dispiace, anche perchè consapevole che quel sapone non nasce per compiacere olfattivamente. E' vegetale al 100%, si monta bene, non contiene cloruro di sodio e non sento tirare la pelle come con altri saponi che invece il cloruro di sodio lo contenevano!
La versione senza alcun tipo di profumazione va detto che potrebbe non piacere a chi nel sapone cerca anche gratificazione olfattiva. Potrei pensare di regalarmi anche quel sapone con l'essenza di bergamotto, immagino sia piacevole...
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 04/06/2017, 12:53
da ischiapp
Adelchi ha scritto:... non sento tirare la pelle come con altri saponi che invece il cloruro di sodio lo contenevano!
Così non porta neanche problemi di pressione alta.
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 04/06/2017, 14:24
da GinoV
Oppure si può aggiungere dopo.
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 04/06/2017, 18:48
da Adelchi
GinoV ha scritto:Oppure si può aggiungere dopo.
interessante quello che dici.
Il saponifico Annamaria vende anche l'olio essenziale ricavato dal bergamotto. Mi chiedo se la cosa migliore sia aggiungere qualche goccia dell'olio nella ciotola in fase di montaggio o se addirittura sia possibile mescolare olio essenziale al prodotto preparando un barattolino di crema così trattata.
Si riesce, mescolando, a fare stare insieme olio essenzale e crema?
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 04/06/2017, 20:53
da Percy
La cosa migliore da fare è aggiungere acqua e solo acqua: il sapone è completo e caratteristico in sé. La rasatura tradizionale è questo per definizione.
Permettimi una osservazione sul sale da cucina (NaCl). Nessun sapone lo contiene, il sapone è esso stesso un sale che richiede per la sua formulazione degli idrossidi di sodio[Na(OH)] o di potassio[K(OH)], magari anche insieme secondo percentuali diverse; è importante sapere che gli idrossidi sono indicati nell' INCI ma non sono presenti nel prodotto finale, altrimenti ti ustioneresti come minimo la faccia.
Se mi dovessi fare tutte queste menate non avrei più alcun dubbio, mi rifarei ricrescere la barba o in alternativa un bel rasoio elettrico...

@Adelchi
Un saluto Percy
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 05/06/2017, 11:28
da Quint
ischiapp ha scritto:Adelchi ha scritto:... non sento tirare la pelle come con altri saponi che invece il cloruro di sodio lo contenevano!
Così non porta neanche problemi di pressione alta.

Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 05/06/2017, 19:01
da Adelchi
grazie per le dritte sul sale e dintorni.
Sulle menate...beh, penso di poter competere ad alto livello con Furio, il celeberrimo socio ACI di Carlo Verdone!

Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 06/06/2017, 17:46
da Percy
Tanto di cappello, per la risposta...

Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 08/12/2017, 0:29
da Ste29
Per Milano e dintorni, anche quest'anno il Saponificio Annamaria è presente alla Fiera dell'Artigianato, fino a domenica 10 dicembre.
Acquistato sapone da barba Ione, Eucrante ed Esperidi.
Il prezzo mi è sembrato interessante.
L'Esperidi già apprezzato ed intensivamente usato nel corso dell'anno, ha invogliato a provare altre fragranze della casa.
Sapone che schiuma facilmente, dando una crema leggera ma compatta, vellutata e scorrevole.
Profumazione mediterranea, meno ariosa di un Occitane Cade, ma complessa, piacevolmente intrigante e ritengo più adatta a tutto l'anno.
Per me promosso.
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 01/02/2018, 9:53
da Zeiger
Ho provato oggi questo sapone italiano nella versione “Ione”.
Il profumo nella scatola è abbastanza tenue ma montandolo aumenta notevolmente accompagnandoti per tutta la rasatura.
Il sapone monta subito con una bella schiuma che non asciuga ma permane bella umida.
Mi è sembrato un po’ assetato rispetto al normale utilizzo di altri saponi.
Infine il post è positivo, pelle morbida senza necessità di balsamo.
Un’altra bella realtà italiana.
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 15/02/2018, 8:08
da karlitobrigante
Ottimo sapone da barba artigianale poco conosicuto ed acclamto, ma di ottima qualità.
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 23/02/2018, 8:19
da karlitobrigante
Provato ieri la nuova versione in tubo -Sandalo & Patchuli, ancora una volta ottime impressioni, protezione e scorevolezza del rasoio ad alti livelli, forse una pecca faticoso il montaggio. PS: comprata da Vianoprofumi forse finalmente il Saponificio AnnaMaria comincia ad ampliare gli orizonti distributivi.
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 14/03/2018, 22:22
da Selous
Quindi questo sapone è un po' come quello di Freelander, anche lui con olio d'oliva? Come consistenza, com'è? Crema, pasta, molle come Freelander?
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 15/03/2018, 9:24
da oriolo
@Selous, quello citato da karlitobrigante è una crema (in tubo) mentre la restante produzione è sapone semi-duro e confezionato in barattolo di alluminio.
Tutti hanno nell' INCI olio d' oliva.
Sono ottimi prodotti per prestazioni (schiumata, protezione, scorrevolezza e idratazione) con ingredienti dichiarati tutti naturali; profumazioni "semplici" ottenute da Olii Essenziali.
Qui se vuoi saperne di più
http://saponificioannamaria.com/index.p ... r=category" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 15/03/2018, 12:03
da Grooviera
La crema in tubo, a differenza di tutti gli altri saponi della casa, riporta nell'inci il sego (tallowate). Si percepisce nell'uso, per qualità meccaniche e nel post Shave, l'aggiunta di sego?
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 15/03/2018, 18:53
da karlitobrigante
Selous ha scritto:Quindi questo sapone è un po' come quello di Freelander, anche lui con olio d'oliva? Come consistenza, com'è? Crema, pasta, molle come Freelander?
Il Sapone in barattolo come consistenza ricorda quello di Enzo.
Grooviera ha scritto:La crema in tubo, a differenza di tutti gli altri saponi della casa, riporta nell'inci il sego (tallowate). Si percepisce nell'uso, per qualità meccaniche e nel post Shave, l'aggiunta di sego?
Non avevo nemmeno fatto caso in quanto in nessuna loro produzione è presente, onestamente a me è piaciuta molto questa in tubo, ma non ho visto e/o sentito grosse differenze con le altre produzioni vegetali.
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 25/11/2018, 9:37
da fp1369
Ho usato oggi la versione Calypso del Saponificio Annamaria.
Comprata per curiosità da Viano non avendo letto molte informazioni. Packaging ben realizzato con contenitore in alluminio di buona fattura. E' dichiarato come prodotto 100% vegetale e realizzato in Calabria con tutti componenti a chilometro zero. Durata dichiarata: 24 mesi dall'apertura.
La profumazione mi piace molto, non invadente, ma neppure evanescente. Non so se è suggestione, ma mi sembra molto "naturale". Viene definito "fougere" e con olii essenziali di bergamotto, arancio, geranio, lavanta e patchuli. Il mio olfatto percepisce nettamente dominante la lavanda ed il geranio (e per nulla gli altri, ma il mio olfatto non è sviluppato). La prima volta che l'ho utilizzato ho provato a montarlo quasi direttamente in FL, nel senso che, prelevata una punta di cucchiaino di sapone, ho iniziato solo a "scioglierlo" in ciotola con il pennello per poi continuare subito in FL. Il risultato non è stato del tutto soddisfacente e la densità della panna creatasi non era buona (ma la rasatura è andata comunque bene). Oggi, utilizzando un Yaqi Timber Wolf, ho montato in ciotola partendo dal pennello strizzato ed aggiungendo gocce d'acqua al bisogno (ed il sapone è un pò assetato per le mie abitudini) e il risultato in ciotola è stato davvero eccellente, abbondante e ti ottima densità.
La mia impressione è che abbia un effetto emolliente eccellente, una scorrevolezza più che adeguata (non quindi eccellente) e il post è stato davvero molto buono con una leggerissima profumazione persistente sulla pelle. A dire la verità la panna formatasi, se nella ciotola è risultata durevole e compatta anche alla fine della rasatura, sulla pelle mi ha dato l'impressione di minore persistenza tanto che nelle ultime zone del viso che rado risultava un pò più rarefatta rispetto all'inizio. Potrebbe essere anche un punto d'acqua non perfetto e quindi non una caratteristica del prodotto, ma in ogni caso non ho trovato nessun scadimento della scorrevolezza.
Direi che si tratta di un ottimo prodotto (per la mia non vasta esperienza), che ha un punto di forza nei componenti tutti naturali, nella semplicità della composizione, nella efficacia e nell'artiginalità che, credo, sia un fattore di preferenza e scelta che non è indifferente in chi condivide la passione per la rasatura.
Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 02/12/2018, 9:46
da barbadoc
Stamane ho provato Esperidi, l'unico sapone duro presente nei prodotti del saponificio. Grattate poche scaglie e messe nella ciotola con un velo d'acqua calda, si sono sciolte dopo pochissimo minuti. Ho montato il tutto e ne è uscita una schiuma bianchissima, lievemente profumata di arancia, consistente e più che sufficiente a te passate. Pelle morbida, idratata e priva di irritazioni. Ottima impressione.
Saponificio Annamaria "Fotonico 22 - The Barber Sicilia"
Inviato: 14/10/2019, 15:54
da ischiapp
Primo contatto con
Saponificio Annamaria "Fotonico 22 - The Barber Sicilia"
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=336064#p336064
Anche in virtù del pennello (sempre
grazie a Bat71), questo sapone è una gioia.
Lista ingredienti (INCI) solida e lineare, senza fronzoli ma molta sostanza:
Stearic acid, Cocos nucifera oil, Tallow, Olea europea fruit oil, Aqua, Potassium hydroxide, Sodium carbonate, Citrus lemon peel oil,
Citrus uranium dulcis peel oil, Citrus bergamia peel oil, Citrus nobilis peel oil, Citrus grandis peel oil, Citrus aurantium amara leaf oil,
Pelargonium graveolens flower oil, Rosmarinus officinals leaf oil, Junipers virginiana wood oil, Piper nigrum seed oil, Styrax benzoin extract,
* Limonene, * Linalool, * Citral, * Eugenol, * Geraniol, * Citronellol.
* Contenuti naturalmente negli oli essenziali.
Questo dona un'ottima corposità alla schiuma, una buona scorrevolezza, un eccellente capacità protettiva, e conseguente effetto cuscino.
La parte migliore è il comfort, durante ma soprattutto dopo la rasatura.
Più che adeguatamente supportato dai prodotti accessori.
Una particolarità è la fragranza.
Una colonia fresca, ricca di delicate note agrumate degli oli essenziali di Calabria ... con uno spunto finale speziato.
Questa la piramide olfattiva del sito:
http://saponificioannamaria.com/index.p ... r=category
Note di testa - limone, bergamotto, mandarino, pompelmo
Note di corpo - arancio amaro, geranio d’Africa
Note di coda - pepe nero, legno di cedro
Quindi in definitiva un ottimo prodotto italiano.

Re: Sapone da barba Saponificio Annamaria
Inviato: 16/04/2020, 14:43
da Sbarbaz
Oggi ho provato il Sapone da Barba Eunice del Saponificio in questione.
L'inci è secondo me molto buono:
Stearic acid, Cocus nucifera oil, Olea europea oil, Acqua e Potassium Hydroxide.
Al tatto è un sapone semi duro o semi morbido come si voglia dire. Produce una schiuma corposa, nutriente e protettiva. Mi ha garantito un'ottima rasatura in pieno confort. Il rasoio e la lama hanno agito con ottima scorrevolezza sul viso. Basta poco prodotto per garantire le 3-4 passate canoniche. Non ha profumazione, se non quella che proviene dai suoi ingredienti naturali.
Credo sia tra i migliori se non il migliore in mio possesso ad oggi.
Re: Sapone più protettivo
Inviato: 02/11/2020, 20:30
da ispuligidenie
Avete visto il saponificio Annamaria con il nuovo sapone a 50 euro ? Mbha