Pagina 100 di 105

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 11/08/2020, 21:12
da ezio79
Tu non hai detto di farlo per scelta, ma per impossibilità di usare con continuità e completezza il DE che Ti genera irritazioni ...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/08/2020, 8:17
da Sanà
ezio79 ha scritto: 11/08/2020, 19:28 ......io Ti sto dicendo appunto di usare il DE con mano più leggera
Secondo me, ripeto, secondo me, la mano più pesante che alcuni dicono indispensabile con il multilama, non è necessaria (se il tagliente è ancora efficiente) e pertanto crea i molti problemi in più lamentati rispetto agli altri sistemi di rasatura. Naturalmente l'eccezione conferma la regola ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/08/2020, 9:03
da Jeff
Secondo me la differenza sta sopratutto nell affilatura del tagliente. La lametta secondo me è più tagliente delle 5 lame messe sul multilama

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/08/2020, 11:16
da ABeautifulMind
Io ho sempre sostenuto il contrario personalmente, non vedo perché un marchio come Gillette che possiede buona parte delle produzioni di lamette DE dovrebbe mettere delle lame con un coating inferiore nel prodotto flagship. So che molti la pensano contrariamente. Sarebbe interessante avere dei dati oggettivi, so che la sharpness delle varie lame DE è stata misurata.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/08/2020, 11:18
da ares56
Sanà ha scritto: 12/08/2020, 8:17 Secondo me, ripeto, secondo me, la mano più pesante che alcuni dicono indispensabile con il multilama, non è necessaria (se il tagliente è ancora efficiente) e pertanto crea i molti problemi in più lamentati rispetto agli altri sistemi di rasatura. .....
Condivido e sottoscrivo il commento di Sanà, anzi...vi ripropongo il mio polpettone di tre anni fa sui multilama, magari a qualcuno che non si vuole leggere tutta la discussione può essere utile: viewtopic.php?p=253464#p253464

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/08/2020, 11:29
da Sanà
Volentieri ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/08/2020, 20:07
da ezio79
Sanà ha scritto: 12/08/2020, 8:17
ezio79 ha scritto: 11/08/2020, 19:28 ......io Ti sto dicendo appunto di usare il DE con mano più leggera
Secondo me, ripeto, secondo me, la mano più pesante che alcuni dicono indispensabile con il multilama, non è necessaria (se il tagliente è ancora efficiente) e pertanto crea i molti problemi in più lamentati rispetto agli altri sistemi di rasatura. Naturalmente l'eccezione conferma la regola ;)
e chi ha detto di usare il multilama come un aratro?! non io.
Io ho detto che se ha irritazioni con il DE dovrebbe provare ad usarlo con più continuità, ma con maggiore delicatezza ed attenzione ai dettagli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/08/2020, 20:47
da Sanà
ezio79 ha scritto: 12/08/2020, 20:07
e chi ha detto di usare il multilama come un aratro?! non io.
:o :roll: Mi sa che c'è stato un "corto circuito" nella comunicazione ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/08/2020, 10:47
da ABeautifulMind
Appurato il fatto che ho la mano pesante (del quale ringrazio perché mi appresto a scegliere tra una specializzazione medica e una chirurgica, per cui magari depenno la seconda :lol:), comincio a pensare che alcuni saponi vegetali meno corposi danno una rasatura più semplice con il multilama (che, ripeto, uso solo per il contropelo dopo WTG/XTG con il DE) rispetto ad alcuni tallow molto densi. Non vedo l’ora di provare un sapone Swedish Witch con il multilama ma al momento pare sia molto difficile accaparrarselo.
Comunque invito chi usa il multilama a provare la tecnica DE WTG e multi ATG! ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 19/08/2020, 12:08
da Sanà
Sanà ha scritto: 12/08/2020, 8:17
Secondo me, ripeto, secondo me, la mano più pesante che alcuni dicono indispensabile con il multilama, non è necessaria (se il tagliente è ancora efficiente) e pertanto crea i molti problemi in più lamentati rispetto agli altri sistemi di rasatura. Naturalmente l'eccezione conferma la regola ;)

Continuando ad andare di mano sempre più leggera sto ragionando anche sul fatto che il passaggio contemporaneo di due lame sulla pelle (Gillette skinguard) non stressino più di tanto l'epidermide rispetto ad un rasoio a lama singola. Certo, gioca molto il tipo di pelle ma anche, questo forse oggettivamente, una buona preparazione alla rasatura supportata da prodotti di ottima qualità. Mi piacerebbe avere il parere di un esperto di "balistica" (si utilizza questo termine anche per "armi bianche"?') ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 19/08/2020, 12:58
da ezio79
Lo skinguard non può stressare ... semplicemente ha pochissima profondità, insufficiente per chi ama una rasatura profonda

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 20/08/2020, 9:00
da hironori
Più che balistica oplologia nel caso di armi bianche
Seguo la discussione con interesse

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 20/08/2020, 9:45
da Sanà
Benissimo, grazie per la precisazione. Ora che abbiamo dato un nome alla "cosa", speriamo che qualcuno si faccia avanti. ;)
Anche perché se no si rischia di sfiorare solo la vera "essenza" della discussione, con opinioni tanto opinabili quanto soggettive. Naturalmente le mie per prime ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/08/2020, 15:31
da Grizzly
Con rispetto per le opinioni e le preferenze di tutti:


Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/08/2020, 17:22
da ares56
Apprezzo Tarenzi, ma dovendo fare un confronto tra multilama e DE forse lo Skinguard non è il multilama più adatto.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/08/2020, 17:41
da Sanà
@Grizzly

:o Con tutto il rispetto per lo yotubers, ha utilizzato il Gillette con cartuccia skingard come una vanga, buon per lui che può permetterselo, i risultati poi sono stati quelli che sono stati. Indubbiamente il suo tipo di barba è incompatibile con skingard (tre rasature? io con una cartuccia ci faccio una marea di rasature).
Una accortezza è quella di eliminare da subito le strisce lubrificanti. Un 'altra cosa che ha giocato a sfavore del Gillette è la barba di tre giorni, doveva provare il rasoio con la barba di un giorno (poi, col suo tipo di barba ,peggio ancora) e probabilmente il risultato sarebbe stato diverso. Altra cosa, che ha detto giustamente, per impratichirsi con il rasoio di sicurezza ci vuol del tempo, con il multilama non è, perché non ti tagli, che lo sai usare ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/08/2020, 17:48
da Grizzly
ares56 ha scritto: 27/08/2020, 17:22 .....dovendo fare un confronto tra multilama e DE forse lo Skinguard non è il multilama più adatto.
In premessa dice che non concepisce i multilama oltre le due lame e lo skinguard è un bilama. Condivido, anche io preferivo i bilama rispetto ai rasoi con più lame.
D'altronde la comparazione l'ha fatta con un EJ d89 armato di Astra verde, combo che più dolce non si può.
È stato corretto a non usare un rasoio e una lama ben più performanti. Averebbe vinto facile..... Bisogna riconoscierglielo.

Ad ogni modo, Viva i multilama e Viva i DE. Ognuno utilizzi quello con cui si trova meglio.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/08/2020, 17:58
da ares56
Grizzly ha scritto: 27/08/2020, 17:48 In premessa dice che non concepisce i multilama oltre le due lame e lo skinguard è un bilama. ....
Assolutamente comprensibile ma lo Skinguard è stato progettato per rasature quotidiane (come per altro tutti i multilama) e per persone con la pelle sensibile, la sua caratteristica è un taglio delicato ma certamente non confrontabile come profondità ai Fusion (solo per fare un esempio)...per questo dico che non può essere lui il riferimento per un confronto con i DE.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/08/2020, 18:02
da Grizzly
Allora facciamola sta comparativa tra il Fusion e l'R41 con una Feather..... :mrgreen:

Io passo..... :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/08/2020, 18:04
da Sanà
@Grizzly messaggio precedente Perfettamente d'accordo e, aggiungerei, darsi un po di pazienza anche per imparare ad utilizzare al meglio i multilama ( se interessa) Io per esempio, come già detto, eseguendo un "mappatura facciale" accurata non ho bisogno del pelo traverso, riducendo di molto le passate di lame sulla pelle ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/08/2020, 18:25
da Accutron
Con lo skinguard, se non si toglie prima il lubrastick è inusabile almeno per me!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/08/2020, 18:43
da Grizzly
@saná, ho utilizzato per molti anni i multilama, soprattutto di marca Gillette, e sono ancora vivo..... Non li rinnego, come non rinnego il rasoio elettrico che ha il suo perché.
Nulla quindi contro i multilama, ma per mia esperienza (che è diversa da quella di altri e non è verità assoluta) non mi sentirei di dire che sono mediamente più efficaci dei DE. Di sicuro, però, sempre per me, sono più pratici e facili da utilizzare.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/08/2020, 20:20
da Sanà
Grizzly ha scritto: 27/08/2020, 18:43
Nulla quindi contro i multilama, ma per mia esperienza (che è diversa da quella di altri e non è verità assoluta) non mi sentirei di dire che sono mediamente più efficaci dei DE.


Perfettamente d'accordo. Potendo scegliere tra gli innumerevoli DE ai quali abbinare la "giusta" lametta si ottiene una rasatura "sartoriale", pertanto a misura dell'utilizzatore.
Il multilama al contrario è un "prete a porter": se non si hanno particolari problemi ti da una buona rasatura, tanto il giorno dopo sei di nuovo li. ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 28/08/2020, 8:32
da alexve
I multilama non saranno più efficaci ma sono per me sicuramente molto più facili ed immediati da usare (nel semplice radersi, non nel farlo bene).
E' veramente difficile tagliarsi con un fusion e, a parte la prima passata nel verso del pelo, poi è molto meno importante seguire il face mapping e tirare la pelle rispetto ad un DE. Però proprio questa immediatezza di un multilama è quello che spesso non porta poi a farsi qualche domanda ed imparare magari qualcosa per migliorare la tecnica.

Alla fine come già detto diverse volte l'unico motivo per cui di solito non uso più il fusion è solo che è meno divertente da usare rispetto ad altri strumenti, però un paio di cartucce le tengo comunque sempre pronte :)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 28/08/2020, 10:37
da Bob65
alexve ha scritto: 28/08/2020, 8:32I multilama non saranno più efficaci
Per quello che mi riguarda e ricredendomi rispetto a passati giudizi, l'efficacia di un Fusion Proglide Power e' assolutamente equiparabile ad un DE, oserei dire anche superiore a volte.
Poi concordo con @Sana' in merito al discordo alla "sartorialita'" del DE rispetto a preconfezionato del multilama.
Ma alla fine e' il risultato quello che conta....