Pagina 99 di 275
Re: Fatip
Inviato: 25/03/2017, 14:27
da controvelaccio
Lino ha scritto:... Alla fine quello che conta è il momento in cui, dopo il rito ( in qualunque modo si sia svolto ), ci si passa la mano sul viso e si assapora il momento di piacere, di relax e di benessere

Grande verità Lino!
Concordo totalmente con il tuo pensiero.
Ciao!
Re: Fatip
Inviato: 25/03/2017, 17:06
da Lino
Grazie, Controvelaccio !
Ciao a te !
Re: Fatip
Inviato: 26/03/2017, 12:20
da PicklesMacCarthy
Che Vergogna,ragazzi:la centesima pagina su sto cavatappi stortignaccolo assemblato da cinesi reduci dalla fondazione del kuomintang in qualche buio sottoscala e ,come se non bastasse ,pure "il Circolo Fatip" ; ma radetevi con qualche plasticone usa e getta.......

Re: Fatip
Inviato: 26/03/2017, 13:24
da controvelaccio
PicklesMacCarthy ha scritto:Che Vergogna,ragazzi:la centesima pagina su sto cavatappi ...
Bella idea Pickles!
Immagina di svitare il fondo del manico, si sfila il tubo ed ottieni un cavatappi! DE multiuso. Bello!
Ciao!
Re: Fatip
Inviato: 26/03/2017, 16:29
da Luca142857
Pickles,
Tappi ? Con il Fatip puoi eseguire un sabrage a regola d'arte come niente fosse, chissenefrega del tappo.

Re: Fatip
Inviato: 27/03/2017, 7:19
da theitalianshaver
Il nuovo Fatip Piccolo mi stupisce sempre.
Ho usato sempre su cotal marca, specie sul grande Old rastrellone, lamette dolci.
Oggi invece sul Piccolo nuovo modello le affilatissime Personna.
Sbarbata epica. Angolo molto chiuso sempre, lametta affilata=Piccolo italiano che supera molti tedeschi come dolcezza ed efficacia.
I miei DE grazie al piccolo si sono ridotti.
Re: Fatip
Inviato: 27/03/2017, 8:37
da Luca142857
Mostho,
anche da parte mia, con il nuovo Originale e Gentile c'è stata l'occasione per una rivalutazione/riscoperta delle qualità del Fatip, che avevo già apprezzato a livello di efficacia molto tempo e molti rasoi or sono, ma che ora riscopro in una nuova doppia veste più equilibrata e molto godibile, e con un ritorno al Vintage per la versione a pettine.
Anche per me Feather, Personna, Bic
Re: Fatip
Inviato: 27/03/2017, 11:41
da Parrini
Se devo essere sincero fra lo squalo ed il nuovo io preferisco lo squalo, il nuovo è si più docile ed efficace direi quasi da tutti i giorni ma non riesce ad avvinicarsi alla profondita dello squalo.
Come dire "si stava meglio quando si stava peggio" la cosa che mi dispiace è che non è più in produzione e mi tocca tenermi stretto quello che ho e sta pure perdendo la nichelatura

che voi sappiate è possibile rifarla?
Re: Fatip
Inviato: 27/03/2017, 12:08
da The Ripper
La versione attuale del Fatip OC posso usarla tranquillamente tutti i giorni.
Per me è proprio questo il suo pregio maggiore.
Non ho mai provato i Fatip OC versioni precedenti, ma per quanto riguarda la profondità di rasatura ritengo che la versione attuale del Fatip OC non sia poi molto distante da quella ottenibile,con le stesse passate e lametta, dal R41 attuale.
Solo che l'R41 io non riesco ad utilizzarlo tutti i giorni (dopo qualche giorno la mia pelle è stressata), mentre il Fatip OC attuale assolutamente sì.
Quindi se le vecchie versioni del Fatip fossero aggressive quanto o più dell'attuale R41, gli preferirei di gran lunga la versione attuale anche se, forse, un po meno efficace.
Ovviamente YMHO

Re: Fatip
Inviato: 27/03/2017, 12:23
da ischiapp
The Ripper ha scritto:... la versione attuale del Fatip OC non sia poi molto distante da quella ottenibile,con le stesse passate e lametta, dal R41 attuale.
La parola chiave è
attuale.
Nel 2013 il R41 e nel 2015 il Fatip OC sono stati riprogettati integralmente, ovviamente per venire incontro ad un'utenza media.
Questo ha ucciso prima lo Squalo poi la Belva, dalle cui ceneri sono risorti strumenti più equilibrati e meno impegnativi ... con una perdita contenuta di prestazioni.
Re: Fatip
Inviato: 27/03/2017, 12:35
da Antonio Bove
Che fortuna che ho avuto...
Trovato un Fatip " belva" nel 2014, e un R41 v.2011 da un
simpatico membro del forum...

Re: Fatip
Inviato: 27/03/2017, 13:00
da The Ripper
ischiapp ha scritto: ... strumenti più equilibrati e meno impegnativi ... con una perdita contenuta di prestazioni.
La curiosità di provare la Belva e lo Squalo devo ammettere che ce l'ho

, ma in media stat virtus e quindi, per un confortevole ed efficace utilizzo quotidiano, sono contentissimo che esista il prodotto attuale

Re: Fatip
Inviato: 27/03/2017, 13:24
da Luca142857
Parrini ha scritto: ... sta pure perdendo la nichelatura

che voi sappiate è possibile rifarla?
Certo che sì, sull'ottone la nichelatura può essere facilmente rimossa e rifatta ... nichelatura, cromatura ... ma l'ottone può essere anche spazzolato e lasciato al suo bel colore naturale dalle tonalità variabili.
Un esempio: Benz (Bologna) Funken (Milano)
Rimuovere e ripristinare la placcatura è difficilissimo, se non impossibile, sulla zamak, dove un decadimento della placcatura dovuta ad instabilità propria o all'umidità, è letale.
Un esempio: Rotbart NOS con nichelatura degradata semplicemente dal tempo (Solingen), Apollo con placcatura degradata dall'umidità e dal tempo (Solingen)

Re: Fatip
Inviato: 27/03/2017, 13:54
da theitalianshaver
Luca142857 ha scritto: un ritorno al Vintage per la versione a pettine.
Anche per me Feather, Personna, Bic
Luca sono super d'accordo con te.
Infati ora ho ridotto a solo due tipi di DE: I gillette Red Tip, Super Speed e Tech, di italiano Fatip PIccolo nuovo, Gentile e il Cocina.
Ciao Germania.
Re: Fatip
Inviato: 27/03/2017, 14:03
da PicklesMacCarthy
Luca142857 ha scritto:Un esempio: Benz (Bologna)
Lo conosco....lo conosco...azz se lo conosco.....
E dove stiamo qua,al Colosseo? Squali,Belve,Aratri vintage e non....
Re: Fatip
Inviato: 27/03/2017, 16:39
da rebus
Sarei curioso di provare l'Originale (nuova versione) ma ho una pelle molto sensibile e onestamente ottengo già una rasatura perfetta col Gentile... non sarebbe necessità (anzi, temo che sarebbe fin troppo aggressivo per me) ma puro sfizio

Re: Fatip
Inviato: 27/03/2017, 18:03
da CristianoPettinello
Io mi trovo divinamente con il Fatip Gentile.
Ciò nondimeno ho acquistato un Fatip Originale nichelato grande usato, di quelli con la scatolina spartana, con 11 denti nel pettine, senza marchio nella testina, e 14 righe nel manico, che dovrebbe essere uno fra i più aggressivi dei Fatip.
Confermo che è estremamente aggressivo. Io l'ho provato con una lametta Personna e devo dire che già con una passata aveva portato via quasi tutto.
Il Fatip Gentile invece è più comodo, ce lo si gode di più, anche se va detto che fa il suo lavoro egregiamente.
Diciamo che per un appassionato di rasoi DE e di Fatip in particolare l'Originale Grande non può mancare, ma il Gentile, per me, è quello giusto.
Saluti.
Cristiano
Re: Fatip
Inviato: 27/03/2017, 21:16
da Simone77
Buonasera a tutti.
Sono nuovissimo in questo forum e vorrei innanzitutto ringraziarVi per avermi accolto.
Sto scrivendo qui per la prima volta per raccontarVi la mia esperienza con il Fatip piccolo.
Provengo da 15 anni di utilizzo di shavette (Universal lama intera) che cominciai ad utilizzare sotto consiglio di un dermatologo a causa di una forte irritazione prevalentemente in zona collo.
Per farla breve, sabato mattina mi recai dal mio "arrotino" di fiducia per comperare le lamette per il mio shavette ( Astra verdi ) e notai esposti nella sua vetrina per la prima volta svariati modelli di rasoi Fatip.
Benché totalmente inesperto di DE ho deciso di acquistarne uno letteralmente rapito dal loro fascino.
Soppesandoli ho deciso di optare per il piccolo, soprattutto perché mi è sembrato il più pesante e di conseguenza il più adatto alla mano "delicata" acquisita in anni di shavette.
Per la modica cifra di 18euro me lo sono portato a casa e proprio oggi ho provato la prima sbarbata con lui; quindi ho provveduto alla consueta preparazione:
Doccia; olio di Argan come prebarba e nel frattempo pennello ( Omega 48 ) in ammollo in acqua calda; crema da barba Palmolive al mentolo, lametta Astra verde nuova.
Già dalla prima passata sono rimasto piacevolmente colpito da questo rasoio e non ho assolutamente avvertito la sua tanto temuta aggressività della quale spesso viene accusato, nemmeno nella rasatura in obliquo ne tantomeno in contropelo.
A fine rasatura il mio viso è risultato perfettamente liscio in ogni sua parte e nemmeno dopo la consueta passata con allume di rocca ho avvertito bruciori o irritazioni.
in seguito ho terminato l'operazione con una bella risciacquata con acqua fredda ed una bella splashata con il mio adorato Mennen.
In conclusione sento di poter affermare che, nonostante il prezzo abbastanza popolare, questo Fatip, almeno sulla mia pelle risulti essere un fantastico attrezzo e mi dispiace aver snobbato per anni i DE in favore dello shavette che ha si il fascino di una rasatura tecnicamente impegnativa e gratificante ma che non offre (almeno nel mio caso) lo stesso comfort, la stessa praticità e gli stessi risultati finali.
Credo proprio che l'Universal sarà abbandonato per un pò.
Grazie mille a tutti.
Saluti e buona serata.
Simone.
Re: Fatip
Inviato: 28/03/2017, 7:27
da CristianoPettinello
Ciao Simone,
Pure io ho adoperato per anni lo shavette (Vanta, nel mio caso) e l'anno scorso ho scoperto i DE (che prima avevo sempre un po' snobbato).
Certo, lo shavette ha il bello del gesto che lo avvicina a un ML (non me ne vogliano i cultori del ML) ma il DE ha il vantaggio della praticità, senza rinunciare al fascino della rasatura tradizionale.
Infine, fra i DE che ho avuto modo di provare, per me è stato amore alla prima sbarbata con il Fatip Gentile!
Un saluto!
Cristiano
Re: Fatip
Inviato: 28/03/2017, 7:45
da Parrini
Simone77 ha scritto:Buonasera a tutti.
Già dalla prima passata sono rimasto piacevolmente colpito da questo rasoio e non ho assolutamente avvertito la sua tanto temuta aggressività della quale spesso viene accusato, nemmeno nella rasatura in obliquo ne tantomeno in contropelo.
Ciao Simone,
giusto per precisare che il Fatip che si trova ora in commercio è stato addolcito di parecchio e non si avvicina all'aggressività della vecchia e temuta versione con questo non voglio dire che il risultato finale non sia ottimo solo che è diverso. Penso sia stato volutamente "depotenziato" per poter raggiungere un maggior numero di utenti comunque resta un grande attrezzo.
Anch'io ho parcheggiato un pò gli shavette per questioni di tempo col DE in 10 minuti ottengo una rasatura impeccabile.
Re: Fatip
Inviato: 28/03/2017, 8:24
da Loki
Ora io non so com'era questo Fatip tempo fa, ma il mio "piccolo" Open comb comprato da circa un mese è una bestia a cui non basta dare del "lei" ma pretende il "voi"... Per quanto mi riguarda per i miei gusti siamo già al limite dell'aggressività
Re: Fatip
Inviato: 28/03/2017, 9:43
da Crononauta
Loki ha scritto:Ora io non so com'era questo Fatip tempo fa
Una bestia assetata di sangue. Diciamo che quello pre-2015 era il conte Vlad, quello post-2015 magari è solo cattivo

Re: Fatip
Inviato: 28/03/2017, 10:02
da ischiapp
Crononauta ha scritto:... quello post-2015 magari è solo cattivo

Anche considerando che il
Gentile al massimo è garbato.
Re: Fatip
Inviato: 28/03/2017, 11:14
da Parrini
Io rivoglio lo squalo

però la Fatip potrebbe fare una versione "estrema" con le stesse caratteristiche del modello precedente, per utenti che vogliono di piu

Re: Fatip
Inviato: 28/03/2017, 18:32
da Simone77
SigaroToscano ha scritto:Ciao Simone,
Pure io ho adoperato per anni lo shavette (Vanta, nel mio caso) e l'anno scorso ho scoperto i DE (che prima avevo sempre un po' snobbato).
Certo, lo shavette ha il bello del gesto che lo avvicina a un ML (non me ne vogliano i cultori del ML) ma il DE ha il vantaggio della praticità, senza rinunciare al fascino della rasatura tradizionale.
Infine, fra i DE che ho avuto modo di provare, per me è stato amore alla prima sbarbata con il Fatip Gentile!
Un saluto!
Cristiano
Ciao Cristiano!
Io a suo tempo mi avventurai nella rasatura con lo shavette principalmente per un esigenza dermatologica che per altro.
Poi con il tempo ho cominciato ad appassionarmi a questo fantastico mondo e dal radermi occasionalmente sono passato al radermi, ormai da diversi anni, a giorni alterni e talvolta quotidianamente; non per esigenze di lavoro ma semplicemente perché mi piace dedicare tempo per curare la mia persona.
Ho acquistato il Fatip piccolo più per sfizio, perché ad "occhio" mi è piaciuto e perché mi piaceva l'idea di regalarmi un prodotto italianissimo.
Non avrei mai pensato di raggiungere risultati pari se non addirittura migliori di quelli ottenuti con lo shavette (soprattutto considerando il comfort nella rasatura e in fatto di stress per la pelle) anche considerando che ho usato una semplicissima e commercialissima Palmolive ( con la quale tuttavia mi son sempre trovato bene) e delle semplicissime Astra verdi.
Anzi, dato che tu utilizzi da molto più tempo questo tipo di rasoio e pratichi da molto più tempo questo tipo di rasatura gradirei molto se tu potessi indicarmi quali, secondo te, siano le creme/saponi e le lamette che meglio si sposano ed interagiscono con questo rasoio; premetto che ho una barba molto dura, molto folta ed una pelle normale e quindi non troppo sensibile.
Grazie mille
Saluti.
Simone.