Pagina 98 di 275
Re: Fatip
Inviato: 22/03/2017, 11:27
da ares56
stefanojaiss ha scritto:...si si sempre lametta dentro senza asciugare e poi lo lascio la tempo perche di solito uso shavette

Ovviamente, e lo dico per chi si avvicina a questo mondo e legge il messaggio, procedura da non copiare...
Re: Fatip
Inviato: 22/03/2017, 11:58
da Loki
...con le Astra Blu ho trovato il Fatip piccolo molto molto confortevole e delicato senza rinunciare alla profondità di taglio.
Re: Fatip
Inviato: 22/03/2017, 14:24
da jabba
jabba ha scritto:Continuo a leggere una passata, due al massimo: ma come vi fate la barba?
Luca142857 ha scritto:Di regola pelo e contropelo ogni due giorni
Non era riferito nè al DE usato nè ai tempi, ma al rito in sè della rasatura: sono rimasto alle tradizionali tre passate, se devo farmi la barba (e male) in una unica passata non mi ci metto neanche, prendo bomboletta e Bic
ares56 ha scritto: procedura da non copiare...
Ecco, questi interventi occorrerebbero più spesso

Re: Fatip
Inviato: 22/03/2017, 14:38
da controvelaccio
jabba ha scritto:
Non era riferito nè al DE usato nè ai tempi, ma al rito in sè della rasatura: sono rimasto alle tradizionali tre passate, se devo farmi la barba (e male) in una unica passata non mi ci metto neanche, prendo bomboletta e Bic
Ciao jabba, io non mi rado MAI male! Nel senso che per me è sempre un rito di benessere che mi regalo ogni mattina.
Semplicemente posso decidere che tecnica utilizzare. Il mio scopo è ottenere sempre il massimo conforto per la mia pelle ed un aspetto ordinato e pulito.
Se mi devo grattuggiare in qualche modo, piuttosto rinuncio!
Per il mio tipo di pelle, tre passate sono impensabili. Mi ritroverei con il viso arrossato per due giorni.
Re: Fatip
Inviato: 22/03/2017, 15:35
da Luca142857
jabba ha scritto: ... sono rimasto alle tradizionali tre passate, se devo farmi la barba (e male) in una unica passata non mi ci metto neanche, prendo bomboletta e Bic
Intendi pelo, traverso e contropelo ?
Perché tre passate devono essere “tradizionali” ? Dipenderà dal tipo di barba, no !?
Per me pelo e contropelo bastano, i ritocchi non li considero una terza passata ma una correzione delle prime due in alcuni punti difficili.

Re: Fatip
Inviato: 22/03/2017, 16:32
da jabba
Sì, tre passate tradizionali, i ritocchi quasi mai. In una pasata o due non sono a posto e non credo assolutamente di avere una pelle/barba particolare.
Volevo solo scrivere che il rito in una passata non è rito ed aggiungo che mi chiedo a questo punto anche quale sia la qualità della rasatura, indipendentemente dalla pelle/barba perchè mi sembra che su questa soggettività ci si giochi un pò troppo.
Re: Fatip
Inviato: 22/03/2017, 16:44
da ares56
Secondo me si è troppo affezionati agli stereotipi...anche al di là dei fatti concreti. Io ho sempre fatto solo passate in contropelo già quando usavo i multilama perchè con rasature quotidiane trovavo inutile la passata nel verso del pelo.
Con il "ritorno" a strumenti e prodotti più tradizionali ho alternato periodi in cui ho fatto anch'io le tre passate "tradizionali" per poi tornare al più efficace ma non per questo meno piacevole contropelo diretto.
Pur avendo una barba normale ma una pelle sensibile e delicata ottengo rasature di alta qualità sia come profondità che come comfort, e questo usando strumenti e prodotti idonei e migliorando nel tempo la tecnica.
Con i rasoi Fatip, sia open-comb che closed-comb, non faccio differenze...la loro efficacia intrinseca abbinata alle lamette per me migliori mi portano ad ottenere eccellenti risultati.
Re: Fatip
Inviato: 22/03/2017, 17:35
da SweeneyTodd33
da quando ho preso il fatip piccolo...vuoi perchè probabilmente ha un angolo di taglio diverso da altri rasoi,e magari sbagliavo,vuoi per l'aggressività,vuoi perchè premevo leggermente senza accorgermene o la lametta magari non adatta a questo rasoio e alla mia pelle/barba...fatto sta che ogni volta c'era qualcosa che non andava.punti rossi,taglietti o arrossamenti nella zona per me più delicata... il collo...quasi rassegnato...provo per curiosità una morris super inox alla terza rasatura...sarà che non ho commesso nessuno degli errori citati ma è andata bene...bel bbs...zero punti rossi,tagli o altro...anche se la lametta in questione non mi sembra migliore come affilatura e dolcezza rispetto ad altre da me provate...tipo astra verdi o blu con cui ho ottenuto un risultato inferiore in termini di confort e risultato....ma è tutto soggettivo...rimane comunque un gran rasoio
Re: Fatip
Inviato: 22/03/2017, 18:31
da The Ripper
ares56 ha scritto:Secondo me si è troppo affezionati agli stereotipi...
Concordo!
Le tre passate canoniche sono solo un indicazione di tipo generale mica un dogma inviolabile che va applicato sempre e comunque.
Questo l'ho imparato qui sul forum e sperimentato sulla mia pelle.
Ho adottato il Fatip Classic proprio sperando ( e ci sono pure riuscito

) di ridurre il numero delle passate necessarie a radermi con un ottima profondità e grande comfort.
Se voglio il BBS vado di contropelo diretto, se voglio andarci molto molto vicino al BBS mi basta una passata in obliquo.
Per giunta mi rado sempre e comunque con acqua fredda, perchè se uso acqua tiepida o peggio calda il mio comfort di rasatura, non so spiegarmi il perchè, ne risente parecchio assai.
Tutto questo per dire che numero di passate, acqua calda fredda tiepida, sono variabili strettamente connesse alla nostra pelle/barba, alla nostra tecnica, alla specifica combo rasoio/lametta che stiamo utilizzando in quel momento, ecc
Ovviamente IMHO e comunque relazionato a quel poco che ho imparato finora

Re: Fatip
Inviato: 22/03/2017, 20:36
da jabba
Scrivevo a proposito del rito che svanisce in pochi minuti, io ci metto ancora un'oretta.
Re: Fatip
Inviato: 22/03/2017, 21:02
da Luca142857
Jabba, tu sei un poeta edonista
In quel senso, del rito intendo, io non riesco a metterci più di 30 minuti anche volendo; che si tratti di DE/SE, shavette o ML.
Re: Fatip
Inviato: 22/03/2017, 21:35
da Luca142857
Stanando i Fatip sparsi in giro per astucci da viaggio, cassetti ed angoli vari, per la foto di gruppo di batteria, mi sono imbattuto in un Fatip manico piccolo che da molto tempo non usavo; ora, a parte le geometrie perfette, questo esemplare presenta caratteri misti : coprilama Vintage e base Belva/Originale.
Insomma il tipico modello di transizione che nelle ultime pagine ho scoperto essere una pratica di questa ditta.
Insomma, quando si discetta di come rade un Fatip non si può essere generici ... si fa presto a dire Fatip, quale Fatip !?
Non proprio uno, nessuno e centomila; ma una interessante produzione da valutare per annate ... come un buon vino !

Re: [CIRCOLO] - FATIP
Inviato: 23/03/2017, 9:26
da jpier70
Buongiorno a tutti,so che può essere una domanda stupida,ma non capisco la differenza tra il fatip gentile o non...Ne voglio acquistare uno, però volevo sapere che cosa cambia tra una e l'altra.. Grazie
Re: [CIRCOLO] - FATIP
Inviato: 23/03/2017, 9:36
da mago58
Ciao ti consiglio di dare un occhiata nella sezione specifica , dedicata a Fatip .... molto dettagliata ma intanto ti anticipo che il Gentile è un rasoio di tipo Closed Comb ( la lama è più protetta , quindi più "gentile " sulla pelle e adatto a chi comincia. Gli altri sono di tipo Open Comb, la lama è meno protetta, più a contatto con la pelle, quindi sono più adatti a chi ha già un pò d'esperienza...Buoni acquisti e rasature!

Re: [CIRCOLO] - FATIP
Inviato: 23/03/2017, 11:32
da CristianoPettinello
jpier70 ha scritto:Buongiorno a tutti,so che può essere una domanda stupida,ma non capisco la differenza tra il fatip gentile o non...Ne voglio acquistare uno, però volevo sapere che cosa cambia tra una e l'altra.. Grazie
Ciao,
come gia` detto il gentile e` la versione Closed Comb, ovvero con una barra orizzontale che "protegge" un po' meglio la pelle dal contatto diretto con la lametta.
Sul sito fatip e` spiegato molto bene.
Sulla profondita` di rasatura, ovviamente, la versione Open Comb classica e` piu` efficace, ma devo dire (a conferma di quanto si legge in rete da piu` parti) che anche la versione gentile sa il fatto suo.
Confrontato con altri Closed Comb (io per esempio posso confrontarla con la testina del Mhuhle R89), il fatip gentile taglia comunque piu` a fondo.
A me piace il fatip gentile perche` amo radermi tutti i giorni, mentre mi rendo conto che con il fatip open comb probabilmente dovrei diradare le sbarbate.
la rasatura quotidiana con il fatip gentile e` veramente piacevole e mi regala una pelle del viso perfettamente liscia.
Provalo.
Poi, come me, vedrai che per curiosita` proverai anche la versione Open Comb.
Buone sbarbate italiane!
Cristiano
Re: Fatip
Inviato: 23/03/2017, 13:26
da proriso72
Ho comprato proprio oggi il Fatip "Gentile", non ho trovato tante informazioni su questo rasoio ma mi ha sempre incuriosito, forse gli amministratori dovrebbero creare una sezione apposita per questi nuovi rasoi, appena arriverà potrò fare una mia recensione, stay tuned!
Re: Fatip
Inviato: 23/03/2017, 13:33
da Giuseppe87
Mi sa tanto che il Gentile lo prenderò anche io..
Re: Fatip
Inviato: 24/03/2017, 17:18
da Arma82
Gibbs ha scritto:Il Fatip secondo me è un ottimo rasoio, usato con la giusta lama riesce a dare risultati eccezionali. Per la mia situazione, è impossibile radersi ogni giorno, anche a causa dei peli sul collo quasi orizzontali e folti, per cui preferisco a questo lo shavette, che posso usare ogni giorno facendo due passate di pelo, e ottenendo una rasatura molto buona, che non stressa la pelle e mi permette di proseguire il giorno successivo.
Con rapira SS o astra verdi va bene?
Re: Fatip
Inviato: 24/03/2017, 18:28
da ares56
proriso72 ha scritto:Ho comprato proprio oggi il Fatip "Gentile", non ho trovato tante informazioni su questo rasoio ma mi ha sempre incuriosito, forse gli amministratori dovrebbero creare una sezione apposita per questi nuovi rasoi, appena arriverà potrò fare una mia recensione, stay tuned!
In realtà di informazioni sul Fatip Gentile ce ne sono abbastanza proprio in questa discussione: search.php?keywords=gentile&t=1780&sf=msgonly" onclick="window.open(this.href);return false;. Una sezione apposita non avrebbe senso perchè è proprio il confronto con l'Originale che è interessante
Re: Fatip
Inviato: 24/03/2017, 19:54
da The Ripper
Arma82 ha scritto:Con rapira SS o astra verdi va bene?
Io uso il Classic ogni giorno lavorativo proprio con le astra verdi, mentre nei we uso le kai.
Mi trovo benissimo con entrambe le lamette, ma la lametta buona per me potrebbe essere pessima per te.
Devi fare come tutti noi: provare e riprovare fino ad ottenere la combinazione rasoio/lametta giusta ... per TE.
Re: Fatip
Inviato: 24/03/2017, 20:56
da Ciao
Sbarbata meravigliosamente bella con Fatip Grande Nickel, Gillette Platinum, linea Proraso verde completa e pennello Proraso Omega 10083.

Re: Fatip
Inviato: 24/03/2017, 20:59
da Fabio87
Mah! Hai il manico parallelo al viso?
Re: Fatip
Inviato: 24/03/2017, 21:43
da Ciao
Probabilmente in quel momento sì, anche perché ovviamente ero più concentrato sullo scatto che sul movimento, e comunque coi Fatip tengo un angolo abbastanza chiuso: taglietti e irritazioni ridotti praticamente a zero.

Re: Fatip
Inviato: 25/03/2017, 14:10
da controvelaccio
Fabio87 ha scritto:Mah! Hai il manico parallelo al viso?
Io, in circa 14500 sbarbate che mi sono finora regalato ogni giorno, il rasoio DE lo ho sempre utilizzato con un angolo molto aperto. simile alla foto dell'utente ciao.
Nella passata in contropelo, tendo a chiudere leggermente l'angolo di attacco ma non in modo significativo.
Per me conta molto il riscontro, o retroazione che dir si voglia (feedback per gli esterofili), che mi fornisce la pelle nel momento del passaggio del rasoio.
Aggiungo che le mie passate sono in genere molto veloci sul volto, per sfruttare al massimo il tagliente della lametta.
Buone rasature a tutti!
Re: Fatip
Inviato: 25/03/2017, 14:24
da Lino
ares56 ha scritto:Secondo me si è troppo affezionati agli stereotipi...
Ci mancherebbero anche i dogmi pogonotomici !
Ognuno si rada nella migliore maniera che ha individuato per se stesso dopo tante prove e riprove e magari la cambi anche a seconda del tempo a disposizione o del desiderio di fare/provare qualcosa di nuovo.
Alla fine quello che conta è il momento in cui, dopo il rito ( in qualunque modo si sia svolto ), ci si passa la mano sul viso e si assapora il momento di piacere, di relax e di benessere
