Pagina 97 di 176

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 23/03/2017, 0:12
da jpier70
Ti ringrazio tantissimo,mi hai tolto piu' dubbi tu con una risposta,che leggere tantissime discussioni nei vari topic...Gia' solo le denominazioni Gentile e/o agressivo,un po' di confusione me lo avevano creato..Aggiornero' man mano gli sviluppi...Ciao

vengo dal multilama e....

Inviato: 28/03/2017, 21:45
da Lorindo85
salve a tutti questo è il primo argomento che apro; bè io da anni mi faccio la barba con il Gilette Proglide power, per sbaglio mi sono imbattuto in questo forum e sono ore che sto leggendo appassionandomi sempre di più nel mondo della rasatura; io attualmente uso come prebarba il Proraso, schiuma da barba proraso bianca, pennello trovato al supermercato e infine dopobarba Floid ( me ne sono innamorato da poco tempo; la mia domanda dopo aver letto molti post è: che differenza sostanziale si può trovare se volessi aquistare un Fatip anzichè un edwin Jagger DE89L oppure un Merkur 25C ? c'è una comodità particolare nel manico corto anzichè lungo? che mi consigliate tra questi di aquistare come ottimo rasoio che sia un mio compagno inseparabile? pensavo al edwin Jagger DE89L ma prima volevo capire bene bene la differenza con il Merkur 25C e il Fatip; visto che sto per aquistare prima voglio essere sicuro di ciò che andrò ad aquistare
:)

Re: vengo dal multilama e....

Inviato: 28/03/2017, 21:55
da Quint
Ciao usa il tasto cerca ;) ci sarebbe molto da dire a riguardo...solo sul Fatip ci sono 100 pagine.
Se vuoi un consiglio... prendi un bel Fatip Gentile, non corri il rischio di farti male, sarà un'ottima base di partenza per apprendere una tecnica che ti permetterà di scegliere i successivi rasoi ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/03/2017, 10:37
da Ramek
Sono d'accordo con quint, comunque anche l'Edwin Jagger non è una scelta sbagliata (è stato il mio primo DE e ad oggi ancora fa parte della mia rotazione e mi da molte soddisfazioni).
Dopo che avrai studiato (usa il tasto Cerca) torna qui che ne parliamo con cognizione di causa ;)

Re: vengo dal multilama e....

Inviato: 29/03/2017, 10:52
da CristianoPettinello
Quint ha scritto:Ciao usa il tasto cerca ;) ci sarebbe molto da dire a riguardo...solo sul Fatip ci sono 100 pagine.
Se vuoi un consiglio... prendi un bel Fatip Gentile, non corri il rischio di farti male, sarà un'ottima base di partenza per apprendere una tecnica che ti permetterà di scegliere i successivi rasoi ;)
Mi aggiungo al coro: vai su Fatip Gentile e non te ne pentirai. Io lo uso quotidianamente con tante lamette e mi regala sempre sbarbate eccellenti.
Io non ho mai usato l'Edwin Jagger DE89L ma ho usato il suo fratello maggiore Muhle R89 e posso dire che entrambi sono ottimi rasoi.
Ma il fascino italiano del Fatip e` superiore.

Ciao

Re: vengo dal multilama e....

Inviato: 29/03/2017, 14:23
da L.B.
SigaroToscano ha scritto: Io non ho mai usato l'Edwin Jagger DE89L ma ho usato il suo fratello maggiore Muhle R89 e posso dire che entrambi sono ottimi rasoi.


Ciao
Perchè "fratello maggiore"? L'Edwin Jagger DE89 e il Muhle R89 hanno la medesima testina, frutto di un progetto condiviso tra le due case produttrici. ;)
Comunque sia, un ottimo rasoio per sbarbate quotidiane...

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/03/2017, 14:25
da Ramek
Di maggiore il muhle R89 rispetto al EJ DE89 ha solo il prezzo :D

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/03/2017, 15:25
da Loki
Io personalmente anche considerando il prezzo sono partito con l'EJ89 e tornassi indietro lo risceglierei ad occhi chiusi. Ora inizio a provare anche altri rasoi ma quando voglio radermi in maniera molto rilassata scelgo lui

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/03/2017, 15:32
da jabba
Devo essere l'unico a non avere apprezzato l'R89, anzi proprio defenestrato (causa Poste Italiane, ma è un altro discorso) :|
Consiglierei ad occhi chiusi un RiMei che costa un quinto e se poi il Wet Shaving interessa, si vedrà per altri acquisti.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/03/2017, 15:44
da L.B.
Io il DE89 l'ho riscoperto con piacere da poco. Ce l'avevo in rotazione, ma spesso gli preferivo altro. Da quando ho comprato il manico Pharos lo uso spesso: delicato, ma efficiente! La massa superiore del manico (105 gr), abbinata ad un grip fenomenale, rendono l'uso del DE89 molto gradevole.

P.S. Il manico del Muhle, per chi preferisce l'R89, non è nemmeno paragonabile al Pharos!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/03/2017, 16:24
da Ramek
OT
Scusa L.B., magari lo hai già scritto, ma dove hai preso il Pharos? costa molto?
FINE OT

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/03/2017, 16:55
da ares56
No, Ramek...non mi fare questo...la cosa più semplice: search.php?keywords=pharos&terms=all&au ... bmit=Cerca" onclick="window.open(this.href);return false; :cry:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/03/2017, 17:23
da L.B.
Ramek ha scritto:OT
Scusa L.B., magari lo hai già scritto, ma dove hai preso il Pharos? costa molto?
FINE OT
Dopo il post del grande capo... muto sono! :) Anche perchè ha "detto" tutto lui... ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/03/2017, 8:51
da Ramek
ares56 ha scritto:No, Ramek...non mi fare questo...la cosa più semplice: search.php?keywords=pharos&terms=all&au ... bmit=Cerca" onclick="window.open(this.href);return false; :cry:
Chiedo umilmente PERDONO. ma da cellulare sono mezzo cecato... :(

Confronto rasoi per novizio

Inviato: 30/03/2017, 12:57
da Valeriuz
Buongiorno, ho aperto questo topic per tutti coloro che, come me, sono in procinto di acquistare un primo rasoio di sicurezza di un certo livello.

Di conseguenza, un rasoio che ha come caratteristiche prima di tutto la semplicità di uso e un taglio mite che possa assecondare i difetti derivanti da una ancora non perfetta padronanza della tecnica.

Leggendo un po' in giro sono fondamentalmente quattro i modelli che hanno catturato la mia attenzione, di differenti produttori.

Il più conosciuto forse è l'Edwin Jagger DE89, in vendita a una cifra che va dai 15 ai 20 euro.


Immagine




Il seguente è un rasoio che se ho ben capito condivide la testa, vale a dire il Muhle R89, in vendita a circa 30-35 euro.


Immagine




Quindi inserisco il Merkur 34C, costo sempre sui 30-35 euro.


Immagine




E per ultimo, ma non per importanza, il rasoio più pesante e massiccio del gruppo, il Parker 98R, anche qui la cifra è di sopra poco i 30 euro.


Immagine



Mi rivolgo quindi a chi ha avuto modo di provare uno o meglio più modelli di questi.

Se è stato già creato un topic simile, mi scuso e chiudo.

Grazie a tutti.

Re: vengo dal multilama e....

Inviato: 30/03/2017, 21:58
da Lorindo85
SigaroToscano ha scritto:
Quint ha scritto:Ciao usa il tasto cerca ;) ci sarebbe molto da dire a riguardo...solo sul Fatip ci sono 100 pagine.
Se vuoi un consiglio... prendi un bel Fatip Gentile, non corri il rischio di farti male, sarà un'ottima base di partenza per apprendere una tecnica che ti permetterà di scegliere i successivi rasoi ;)
Mi aggiungo al coro: vai su Fatip Gentile e non te ne pentirai. Io lo uso quotidianamente con tante lamette e mi regala sempre sbarbate eccellenti.
Io non ho mai usato l'Edwin Jagger DE89L ma ho usato il suo fratello maggiore Muhle R89 e posso dire che entrambi sono ottimi rasoi.
Ma il fascino italiano del Fatip e` superiore.

Ciao


Seguendo i vostri consigli ho acquistato su ebay un Fatip Gentile e sto aspettando il suo arrivo nel frattempo parlando sempre da neofita che lama ci abbino come prima rasatura? Io a casa ho le lamette della wilkinson ma non so perché non mi ispirano fiducia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 31/03/2017, 7:51
da Loki
Le Wilkinson sono buone lame, nella media. La cosa più importante alla fine sono una buona preparazione alla rasatura ( prebarba fatto per bene ed una insaponatura protettiva) poi vai con la classica procedura di pelo, obliquo e contropelo, sempre mano leggera e giusta angolazione di taglio. Fa sapere

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 31/03/2017, 16:06
da rasoiokia
jabba ha scritto:Devo essere l'unico a non avere apprezzato l'R89, anzi proprio defenestrato (causa Poste Italiane, ma è un altro discorso) :|
Consiglierei ad occhi chiusi un RiMei che costa un quinto e se poi il Wet Shaving interessa, si vedrà per altri acquisti.
Non capisco perché preferire un cinese se pur di livello alto ad un EJ, comunque occhio perché pare ci siano dei RiMei clone :o

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 31/03/2017, 19:02
da jabba
Ci sono anche gli EJ clone.
Se ho preferito un cinese al posto dell'EJ è perchè li ho provati tutti e due.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/04/2017, 20:22
da zio camillo
Ciao a tutti, sono nuovo, arrivato ai rasoi di sicurezza da quattro mesi, scelta che mi ha cambiato la vita rendendo la rasatura un evento quotidiano piacevole e non più una tortura. Per ora ho trovato il mio equilibrio usando un merkur 34 c quotidianamente ( barba e testa ), e un fatip grande testina gentile due volte a settimana. Due ottimo rasoi che con il loro equilibrio hanno contribuito a farmi appassionare a questo tipo di rasatura. Volendo segnalare una nota dolente devo dire che il fatip dopo una ventina di utilizzi ha iniziato a perdere la brunitura, ma in quanto a comfort e profondità di rasatura lo trovo indiscutibile!

Re: Database rasoi di sicurezza

Inviato: 03/04/2017, 22:11
da Arduino
Sono nuovo del sito... Mi scuso per l'inserimento. Avrei la curiosità di sapere se vengono ancora fabbricati rasoi del tipo a
Adjustable, cioè regolabili con indicatori numerici come per es. Gillette Adjustable ecc. Ne ho usato uno del 1964 e mi sono trovato bene cominciando ad aumentare gradatamente l'apertura fino a trovare in tempi brevissimi la regolazione perfetta per me. In ogni caso la maggior parte dei rasoi di sicurezza non offre la possibilità di regolazione. Ma non sarebbe meglio insistere su questa peculiarità senza costringere l'utente a infinite ricerche e adattamenti di rasoi e lamette?... Mi scuso per l'ingenuità del quesito... :roll:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 04/04/2017, 7:51
da ares56
Ciao Arduino,

esistono diversi rasoi DE regolabili di produzione moderna come i Merkur (Futur e Progress), i Parker Variant, i russi Ideal (cloni dei Gillette Slim Adjustable)...puoi trovare i dettagli nelle rispettive discussioni.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 04/04/2017, 18:44
da Arduino
:D Ringrazio per la risposta al quesito di mio interesse. :D

Consiglio acquisto rasoio de per barba da 3-4gg

Inviato: 15/04/2017, 12:51
da Luke
Per diversi motivi a volte non riesco a radermi per 3-4gg. Quando poi capita è sempre un dramma perchè mi tocca fare almeno 4 passate per avere un risultato accettabile (ovvero senza ciuffi lunghi) con tutti i miei de (34c, progress, classic). Cerco quindi un rasoio che mi faciliti il lavoro e non si "intasi"

Re: Consiglio acquisto rasoio de per barba da 3-4gg

Inviato: 15/04/2017, 13:03
da Antonio Bove
Che si intasi il Progress, ce ne vuole...
Vai di Futur ;)