Pagina 97 di 105

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/12/2019, 13:49
da omega48
ischiapp ha scritto:Togliere il lubrastrip è la prima cosa che faccio su una cartuccia nuova.
Oltre che inutile, lo trovo controproducente per la fondamentale trazione della pelle.
68712
Ma come si toglie con solo le pinzine?
Vorrei provare a toglierla dallo skinguard perche impasta troppo.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/12/2019, 14:00
da alexve
si sì, tira via che si toglie tranquillamente tutto.
In effetti usando il sapone quel gel da più fastidio che altro, e nelle Wilkinson Hydro è ancora più fastidioso. Però in compenso si può proprio togliere via tutto il blocchetto di erogazione del gel :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/12/2019, 14:59
da omega48
OK ho fatto, viene via tutto benissimo
Domani mattina la prova ...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 18/12/2019, 18:09
da Tarti
Stamattina, sfidando il PAO, ho recuperato una bomboletta di schiuma Intesa risalente al 2012 e l'ho usata in abbinamento al mio trilama: la schiuma più vicina al foro d'uscita era compromessa ma quella più sotto si era conservata bene. Stranamente il rasoio oggi non ha fatto quel bel lavoro dell'ultima volta, ha lasciato residui nei punti facili come guance e parti piane del collo, paradossalmente. Credo di non avere più la mano per attrezzi del genere :?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 18/12/2019, 19:11
da Accutron
Purtroppo o per fortuna,
anche io ho scoperto di aver perso la mano con questi "attrezzi" come li chiami tu.. ;)
Il fatto è che bisogna esercitare una certa pressione a cui non sono più abituato! :shock:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 18/12/2019, 21:50
da Jeff
Si senza pressione ste robe non tagliano bene. Anche quando la cartuccia è nuova

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 19/12/2019, 9:29
da alexve
Non mi sembra serva fare particolare pressione con i multilama, tanto meno con quelli più evoluti tipo i fusion in cui ci sono comunque le molle che assorbono parte della forza.
Più che altro servono sicuramente molte più passate in tutte le direzioni, e con le teste più "delicate" tipo la proshield la profondità che si ottiene è comunque sempre un po' limitata in favore della dolcezza a mio parere.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 19/12/2019, 11:36
da Bob65
Per ottenere un risultato decente con il Fusion 5 Proglide Power personalmente devo premere eccome.
Per questo dopo dieci utilizzi l'ho praticamente ri-abbandonato.
Troppe a mio avviso le differenze prestazionali rispetto ad un qualsiasi DE che uso.
Il comfort post rasatura e' praticamente il medesimo ma quello che cambia drasticamente nel mio caso e' l'efficacia che mi permette di avere una ricrescita limitata e soddisfacente fino a sera inoltrata.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 20/12/2019, 13:07
da Lino
Good job, Bob ! :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 29/12/2019, 15:05
da John
Il Proshield chill utilizzato con un buon sapone/crema non è affatto male, a giorni la prova con Proraso Rossa in ciotola (super formula)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 26/02/2020, 0:06
da Arkad
I DE hanno fascino e mi lasciano la pelle un po' più elastica rispetto ai rasoi a cartuccia

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 26/02/2020, 9:18
da ktulukai
Arkad ha scritto:...mi lasciano la pelle un po' più elastica rispetto ai rasoi a cartuccia
Credo che questa caratteristica sia più da attribuite all'uso di un buon sapone che al rasoio.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/03/2020, 22:41
da Arkad
Pensavo anche io questo ed ho fatto tutte le prove del caso.

Un mese De89, Vitos verde e Omega 48 e il mese successivo con gli stessi strumenti ma usando il Proglide al posto del de89.
Una settimana Fatip OC, Vitos verde e Omega 48 e il mese successivo con gli stessi strumenti ma usando il Proglide al posto del Fatip.
Una settimana R41, Vitos verde e Omega 48 e il mese successivo con gli stessi strumenti ma usando il Proglide al posto del R41.
Ho continuato a fare prove simili sostituendo pennelli, saponi e tipi di multilama (mach 3, proglide e bic) e de.

Non so come sia possibile, ma la pelle del viso la sento più rigida se mi rado con un multilama. Al contrario con il de mi diviene più elastica.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 15/03/2020, 18:38
da ischiapp
Arkad ha scritto:... la pelle del viso la sento più rigida se mi rado con un multilama.
Prova ad usare la stessa identica tecnica che usi con i DE.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/04/2020, 11:36
da Skorpio58
Oggi ho fatto un esperimento, obbligato dalla ricerca (x gioco) di un SOTD "monocromatico". Poiché avevo scelto il verde e non avevo alcun DE di questo colore, ho usato un Gillette Multilama (con 3 lame), del tipo usa e getta.

Devo dire che questi 6/7 mesi di rasatura tradizionale mi hanno insegnato molto: l'ho usato come fosse un DE, senza pressione e nelle giuste direzioni di crescita del pelo. Risultato? Una rasatura molto confortevole, sufficientemente profonda ed un post assolutamente tranquillo e senza problemi. Tra l'altro, l'ottima crema Palmolive, debitamente idratata, non intasava lo spazio tra le lame, come invece è sempre avvenuto con le schiume già pronte.

Ovvio che da domani ritorno al DE, ma in caso di emergenza, ora so che un multilama ben usato il suo dovere lo fa!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Qui il SOTD: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 66#p351466" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/04/2020, 15:31
da Calabrese
ischiapp ha scritto: E cartucce / lame spesse si possono manutenere, allungando molto la resa.
oltre il bagno d'olio e la coramella, la mia cartuccia è un vero high-lander. (vedi qui)
Ischiapp scusami, quindi, dopo aver usato il Fusion Proglide Flexball , sarebbe consigliabile mettere la cartuccia dentro un contenitore con olio di semi ??? :o
Ma ...... al riutilizzo non sarà tutto unto? Dovrei mettermi a lavarlo col sapone tutte le mattine? O tu fai direttamente la barba con "unto a seguito"?

Inoltre, dopo aver fatto la barba è consigliabile scoramellare? Cioè passare la lama (nel verso contrario al filo) sul palmo dell mano (non ho la coramella) ?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/04/2020, 16:13
da ischiapp
Calabrese ha scritto:... mettere la cartuccia dentro un contenitore con olio di semi?
Io uso il girasole, per il suo rapporto q/p.
Ma solo quando metto lame a riposo per molto tempo.
Non giorni, ma settimane o mesi.
Calabrese ha scritto:... lavarlo col sapone tutte le mattine?
No, gli oli leggeri si sciacquano via facilmente con acqua calda.
Ed in generale quel poco che rimane è un aggiunta al lubrastrip.
Calabrese ha scritto:... è consigliabile scoramellare sul palmo dell mano (non ho la coramella)?
Io uso una coramella cinese in pelle sintetica.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=131276#p131276
Visto l'utilizzo "improprio", uno strumento supereconomico è più che sufficiente.
Con il vantaggio di avere una corsa adeguata, al contrario della mano e dei vari attrezzi (costosi) come RazorPit e similari.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 06/04/2020, 13:49
da Calabrese
ischiapp ha scritto: Visto l'utilizzo "improprio", uno strumento supereconomico è più che sufficiente.
Con il vantaggio di avere una corsa adeguata, al contrario della mano e dei vari attrezzi (costosi) come RazorPit e similari.
Grazie Ischiapp, scusami ma, per per la fusion proglide, la coramella in pelle bovina (sempre economica) è consona? = https://it.aliexpress.com/item/32963558 ... hweb201603_" onclick="window.open(this.href);return false;

Nota: non riesco a trovare quella in pelle sintetica da te menzionata

Inoltre, se una cartuccia fusion (usata quasi tutti i giorni) dovesse durarmi 45 giorni, la conservazione in olio sarebbe superflua?
Ciao e grazie ancora

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 08/04/2020, 11:44
da Hairless Heart
Quest'anno faccio 30 anni.
Ho cominciato a radermi attorno ai 16/17 anni, come un po' tutti, penso, e, come un po' tutti, penso, la prima volta ho utilizzato un multilama da supermercato da 2/3 euro e una bomboletta di Proraso Verde, tutta roba che mio padre usava regolarmente.

Non credo di dover dire che ricordo la mia prima sbarbata (e pure le successive) come un disastro, ma suppongo che sia una condizione comune a molti. A quell'età, per me radersi era solo una scocciatura, e questo, unito alle pessime performance perduranti nelle mie sbarbate, mi indusse a decidere di portare la barba, che per anni ho semplicemente regolato con una macchinetta per capelli, salvo raderla con i soliti metodi (e risultati appena accettabili) poche volte l'anno (esclusi i baffi, che non rado da quasi 20 anni).

Un anno e mezzo fa circa ho cominciato ad avere il desiderio di togliere la barba, e di tenere il pizzetto. Ho utilizzato vari multilama, tra cui un Gillette metallico con testina intercambiabile, più vari economici da supermercato, inizialmente con i soliti modesti risultati, e dopo qualche mese, con disastrose irritazioni in zona collo dovute alle rasature più frequenti. Tanto gravi furono i miei risultati che dovetti smettere di rasarmi per più di un mese, per permettere alla pelle di riprendersi.

Dopo questa pessima esperienza, decisi di provare il DE, e di concerto tutti i connessi della rasatura tradizionale. Cominciai, come tanti, col DE89, la Proraso Verde in ciotola e le Astra SP. Fatico ancora a credere come fu amore alla prima rasatura! Tutt'altro che perfetta, tutt'altro che profonda, ma un altro mondo rispetto a ciò che avevo passato prima, e da subito! Dopo un paio di mesi, mi accorsi che non avevo ancora imparato niente, e che con il miglioramento della tecnica i risultati potevano diventare ancor più sorprendenti.

Oggi, dopo oltre un anno di affinamento e di esperienze, posso tranquillamente dire che mai e poi mai tornerei indietro.

Voglio sottolineare un'altra cosa che ritengo importante: come ho già avuto modo di scrivere una volta altrove, per quasi tutti i miei "Venti" ho sofferto di una forte forma di acne, che mi ha lasciato segnato il viso. Una seccatura che oggi è fortunatamente quasi del tutto superata, nonostante debba stare attento a non usare ripetutamente prodotti troppo grassi pena il manifestarsi estemporaneo di nuove eruzioni. Ebbene, da quando utilizzo sapone e DE, e mi rado con regolarità, la mia pelle ne ha tratto un notevole e visibile giovamento anche sotto questo punto di vista, riuscendo, almeno in parte, a ricostituire quelle zone segnate dalle cicatrici e, più in generale, a tonificare e omogeneizzare la superficie dell'epidermide.

Come potrei dunque non essere soddisfatto del mondo della rasatura tradizionale? Se aggiungiamo che sono un amante di tutto ciò che è elegante e vintage, possiamo proprio dire che io abbia trovato il mio "mondo tagliente" ideale! :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/04/2020, 15:57
da Occamrazor
ischiapp ha scritto:
Arkad ha scritto:... la pelle del viso la sento più rigida se mi rado con un multilama.
Prova ad usare la stessa identica tecnica che usi con i DE.
quotando ishiapp non posso non confermare questa tesi: quando sono tornato all'uso (saltuario ;) ) dei multilama utilizzando la manualità e tecnica acquisita (ma ancora da migliorare 8-) ) con i "ferri" di rasatura tradizionali, li ho rivalutati in maniera molto positiva

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/04/2020, 16:32
da mattiamarley
Anche io sono team rasoi multilama tutta la vita :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/04/2020, 19:09
da ischiapp
mattiamarley ha scritto:Anche io ...
Forse non hai letto tutte le 99 pagine della discussione. :lol: :lol: :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/04/2020, 19:42
da Sanà
Penso che nel rapporto praticità/risultato il multilama (Proglide + skingard) sia molto alto.
Il fascino dei rasoi tradizionali è comunque "fuori concorso" ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/04/2020, 20:55
da Lino
Eh, la saggezza della maturità, carissimo Franco ... :D

P.S.: so' ragazzi, Fra' ...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/04/2020, 22:07
da Sanà
La cambierei volentieri con l'ingenuità della gioventù. Tu no? ;)