Pagina 95 di 176

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 10/02/2017, 14:41
da Ramek
Lizzero ha scritto:devo finire comunque entro le 7 - 7:30
Io mi sveglio moolto prima ;)
perchè poi la mia piccola peste si sveglia e viene direttamente in bagno da me perchè vuole partecipare assolutamente (2 anni e 5 mesi) al rito barbitonsorio.......e non so perchè è molto più attratto dagli shavette :twisted: :twisted: :twisted: ....i DE manco li guarda....
Anche io ho il pubblico, la mia piccola (2 anni e 9 mesi) si siede in bagno e mi fa da tester ufficiale per le fragranze e prova tutti i pennelli che riesce a prendere i rasoi per fortuna non li considera :)
In realtà mi accorgo di prediligere di più i rasoi aggressivi e quindi, d'altro canto, se proprio dovessi fare l'acquisto vorrei tanto provare il Parker 26C ed il Merkur 15C.
Non vorrei dire una scemenza, ma mi pare che il 15C, pur essendo un OC, non sia proprio un campione di aggressività, invece il gentile non è proprio "gentile" :)

Facci sapere come terrai a bada la scimmia :lol:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 11/02/2017, 16:15
da iaquinta88
Ragazzuoli sono in vena d'acquisti, vorrei uno slant, già ma quale?
Ho già provato un Merkur 37C Slantma lo trovavo troppo dolce qualcosa di più incisivo?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 11/02/2017, 16:19
da Antonio Bove
Il fratello grande 39

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 11/02/2017, 22:26
da Lino
iaquinta88 ha scritto:Ho già provato un Merkur 37C Slantma lo trovavo troppo dolce qualcosa di più incisivo?
Come puoi riscontrare nella discussione dedicata, si parla piuttosto bene del Phoenix Slant Open Comb

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 13/02/2017, 10:35
da Lizzero
Ramek ha scritto:.....Facci sapere come terrai a bada la scimmia :lol:
Eh caro mio,
purtroppo la mia scimmia è rimasta in gabbia per tanti anni. Troppi direi.
I primi anni di wetshaving era un continuo...poi mi sono stabilizzato su quei pochi prodotti.
Mi limitavo ogni tanto a darle in pasto qualche sapone giusto per tenerla in vita.
Quando ho fatto il grande passo di mollare il multilama 6 mesi fa è stato un delirio.....per il momento cerco di non accontentarla tutte le settimane, e mi pare un gran risultato.... :lol: :lol: :lol:

@nano
E ci credo che si è visto di peggio......ma non so perchè ho questa grande voglia di peggiorare pure io.... :? :? :?

Comunque alla fine il Fatip Gentile lo prendo di sicuro; devo vedere qualche valutazione sul Parker 26C (ho chiesto lumi nel 3D apposito) ma credo che al 90% anche lui sarà della partita. Resta il fatto che a questo punto prenderò il terzo rasoio per fare il secondo ciclo settimanale di DE e voglio comunque un OC. Mi pare, nel fare tesoro di quanto mi dite, che il 15C sia un OC solo di facciata e che quindi debba virare su altro. Voi che consigliate?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 13/02/2017, 10:40
da Ramek
Come lo vedi uno Phoenix Slant Open Comb? pare ne dicano un gran bene...

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 14/02/2017, 10:00
da Lizzero
Ramek ha scritto:.....uno Phoenix Slant Open Comb? pare ne dicano un gran bene...
Mhhhh interessante......sto approfondendo.....

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 16/02/2017, 10:58
da Lizzero
Per il momento ho trovato una soluzione "tampone"....... :lol: :lol: :lol:

Ho preso un bellissimo Merkur Futur quasi nuovo (mi mancava l'adjustable) da Andy7 (che ringrazio) qui sul mercatino......
Appena arriva vi farò sapere.....
A questo punto penso che salterà l'acquisto del Merkur 15C e prenderò fra qualche settimana il Fatip Gentile ed il Parker 26C......in fondo immagino che il Futur settato a 6 possa degnamente sostituirsi ad un OC efficace...giusto? :twisted: :twisted: :twisted:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 16/02/2017, 11:19
da garzov
Rispetto al Futur settato a 6, l'R41 è un rasoio delicatissimo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 16/02/2017, 11:23
da Lizzero
garzov ha scritto:Rispetto al Futur settato a 6, l'R41 è un rasoio delicatissimo
Woow....allora la mia smania aumenta.....

L'R41 al momento è quello mi che mi asfalta meglio in assoluto.
E devo dire che con un minimo di tecnica non è poi così cattivo.... :twisted: :twisted: :twisted:

Bene bene......grazie garzov.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 20/02/2017, 22:53
da controvelaccio

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/02/2017, 10:10
da Lizzero
controvelaccio ha scritto:........un bell'HEXAGON?

http://www.muehle-shaving.com/en/Shop/MUEHLE/HEXAGON/

Intrigare intriga.....ma è un Closed.... :? :? :?
Penso che ormai l'ultimo closed che prenderò sarà il Fatip Gentile. Ma giusto perchè mi par di capire che è un closed abbastanza cattivello.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/02/2017, 14:14
da controvelaccio
Ciao Lizzero, la mia era una provocazione di natura esclusivamente estetica. Dal punto di vista funzionale, pure io mi trovo a mio agio esclusivamente con rasoi OC: molto più delicati e dolci per le mie esigenze.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 21/03/2017, 10:30
da Skazzone
Buongiorno a tutti, ho letto tutta la guida che è presente sui rasoi DE e ora sono pronto al mio primo acquisto.
Sono indeciso su questi modelli, mi date una mano a scegliere?
- MUHLE R89;
- MERKUR 37C O 39C;
Avrei bisogno anche di un cosiglio a riguardo la scelta delle lamette...

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 21/03/2017, 11:07
da Trepassate
Scusami, ma dopo la lettura di 96 pagine hai bisogno di un consiglio?
Penso che tu abbia maturato una convinzione o preferenza.
Come posso consigliarti uno o l'altro? Io li ho presi tutti e tre e tutti e tre mi soddisfano.
Anche tu farai così, scommettiamo?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 21/03/2017, 11:11
da Skazzone
Beh per un che si affaccia per la prima volta in questo mondo non è così facile scegliere... sarò io boh?
Comunque tra quelli che ho elencato qual'è quello che mi darà più soddisfazione per più tempo? Non vorrei prenderne uno per poi accantonarlo appena presa un po' la mano..

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 21/03/2017, 11:23
da Antonio Bove
@Skazzone
Se hai letto tutta la guida, e sei ancora indeciso tra un CC e due Slant (Di cui uno, il 39c, particolarmente pesante), vuol dire che non hai le idee chiarissime...
Ti consiglio il Muhle...
Tanto, allo Slant ci arriverai...

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 21/03/2017, 11:28
da Skazzone
io ho letto questa c'è altro da leggere?
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=586" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 21/03/2017, 12:23
da Ramek
Se vuoi risparmiare un pochino la testina del Edwin Jagger è la stessa del R89.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 21/03/2017, 12:23
da Loki
Edwin Jagger 89

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 21/03/2017, 12:48
da controvelaccio
Skazzone ha scritto:Buongiorno a tutti, ho letto tutta la guida che è presente sui rasoi DE e ora sono pronto al mio primo acquisto...
Benvenuto Skazzone,
In maniera provocatoria, ironica, sarcastica e "skazzona"... :D mi nasce questo pensiero: prima la pratica e poi la grammatica.
Io acquisterei un OC e un CC così ne comprendi il diverso sistema di rasatura.
Per le lamette prendi un sample pack (Dalle Feather in giù in termini di affilatura) e sperimenta quelle che ti danno maggior benessere alla pelle.

Non ho idea se tu abbia mai utilizzato un DE; in ogni caso io non sono assolutamente un maniaco del contropelo esasperato. Per me il primo scopo è il benessere della cute. Mi rado tutti i giorni da 40 anni; spesso mi è sufficiente una sola passata in pelo obliquo per ottenere una rasatura decisamente profonda.

A te la scelta, ora...

Ciao!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 21/03/2017, 13:18
da Skazzone
Non ho mai usato un DE, sarebbe la mia prima volta. Ma prendendo solo un OC rischio di fare il passo più lungo della gamba? Sono molto più difficili da usare? Per le lamette pensavo di prendere le personna nel caso decidessi per il mulhe (ho letto bene della loro performance con questo rasoio) e di non fare cambi per almeno un mese come consigliato nella guida.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 21/03/2017, 13:32
da Loki
Io ho comprato un Open dopo 1 anno di pratica con closed. Io fossi in te partirei cauto con n closed, Edwin Jagger 89 è l'ideale, poi quando sarai pronto comprerai anche un Open.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 21/03/2017, 13:33
da Lizzero
Skazzone ha scritto:Non ho mai usato un DE, sarebbe la mia prima volta. Ma prendendo solo un OC rischio di fare il passo più lungo della gamba? Sono molto più difficili da usare? Per le lamette pensavo di prendere le personna nel caso decidessi per il mulhe (ho letto bene della loro performance con questo rasoio) e di non fare cambi per almeno un mese come consigliato nella guida.
Gli OC secondo me non sono poi così cattivi, ma certo un minimo di tecnica lo devi imparare prima.
Lo Slant (quanto meno il 37C che possiedo) è un pochino più "calmo" ma secondo me richiede anche lui un minimo di tecnica.
Fosse per me ti consiglierei di farti una ventina di giorni con l'Edwin Jagger DE89 che ha la stessa testina del Mhule R89 e costa un pochino meno. Ma ti guida bene e da subito nella tecnica di base.
E' un rasoio che, anche quando passerai a roba "più forte", potrai continuare ad usare con grande soddisfazione.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 21/03/2017, 13:36
da controvelaccio
Se hai letto, dunque saprai che il livello di soggettività del complesso rasoio+lametta è molto elevato. Oserei definirlo quasi asintotico...

Può essere, come nel mio caso specifico, che il benessere e dolcezza di rasatura la raggiungi con dei rasoi OC (io uso preferibilmente il Fatip, ma ho anche un Merkur 1904) e lamette affilate giapponesi Feather o Kai.
Questa è l'unica combinazione di maggior benessere per me (eccetto gli shavette che sono altro tipo di rasoio).
I modelli CC, che ho utilizzato per decenni, sulla mia pelle risultano sanguinari... Ossia sono troppo aggressivi e faccio fatica ad addomesticarli, pur avendo variato tecniche e manualità di utilizzo.

Dunque, non prendere le mie parole come consiglio: non mi piace darli. Però auspico ti facciano capire che la soluzione migliore la devi trovare tu, con una piccola sperimentazione.
Non credo esistano altre scorciatoie... I'm sorry.

Ciao.