Pagina 94 di 98
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 10/11/2020, 13:42
da ares56
Rasna ha scritto: 10/11/2020, 7:42
...Ho anche un'altra domanda: ho un neo sul collo abbastanza in rilievo e la prima volta, ovviamente, è stata l'unica parte dove mi sono tagliato un po'. Come ci si comporta su questi nei?
Grazie e scusate le tante domande.
Ti può essere utile:
viewtopic.php?f=33&t=7442
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 20:35
da VitoIudi
Buonasera a tutti. Prima rasatura con DE.
Set up: Gillette King C con la sua lametta, Omega 48, prebarba Cella, Proraso bianca con montaggio in ciotola, allume di rocca, balsamo dopobarba Proraso blu.
Come prima volta (con l'aggravante di aver fatto una barba di 5 giorni, di pomeriggio), non posso certo lamentarmi del risultato (leggere tanto su questo forum mi ha aiutato). Due sole passate, con qualche puntino sanguinante tra collo e mento, ma nulla che l'allume di rocca non sia riuscito a risolvere istantaneamente. La zona più complicata è stato il mento e, infatti, lì, il risultato della rasatura non è stato soddisfacente, ma senza irritazioni.
Ora il dubbio.Dopo la prima passata, ho risciacquato con acqua calda e ripassato il pennello col sapone rimasto nella ciotola, evitando movimenti circolari.Dopo la seconda passata (più o meno di traverso

), erano rimasti peli in alcuni punti, sui quali ho dovuto ripassare col rasoio, ma, in quel momento, come mai la pelle era abbastanza secca? Non la sentivo per niente idratata (ovviamente era senza sapone).
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 21:04
da Grizzly
La prossima volta, prova a montare il sapone direttamente in viso, idratando poco alla volta le punte del pennello.
Se andrà meglio significa che il problema che hai accusato è dipeso dal montaggio in ciotola non corretto. Altrimenti, il problema potrebbe essere stato causato da irritazione per aver passato il rasoio con un angolo sbagliato o per aver esercitato troppa pressione o per non aver rispettato il tuo face mapping in prima passata.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 21:33
da DavideV
la butto li.....dopo la prima passata e dopo aver deterso il viso, applica ancora il prebarba e poi la crema montata in modo da incrementare la lubrificazione secondaria che, forse, in Proraso Bianca non è ai massimi livelli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 21:36
da VitoIudi
Grazie per i consigli, ma, più che altro, vorrei capire perchè la pelle fosse così secca, subito dopo la passata. Il sapone non l'ha idratata a sufficienza?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 21:49
da DavideV
Forse il seguente link potrebbe rispondere alla tua domanda
viewtopic.php?p=365016#p365016
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 21:59
da VitoIudi
Interessante. Devo dedurre, quindi, che sia una cosa comune ed è normale che fosse secca?
In realtà, non mi ha causato irritazioni, ma non mi sono neanche avvicinato ad un BBS, neanche visivo, perché, essendo la prima volta, avevo un po' paura.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 22:07
da ares56
VitoIudi ha scritto: 19/11/2020, 20:35
...Dopo la seconda passata (più o meno di traverso

), erano rimasti peli in alcuni punti, sui quali ho dovuto ripassare col rasoio, ma, in quel momento, come mai la pelle era abbastanza secca? Non la sentivo per niente idratata (ovviamente era senza sapone).
Uno dei punti fondamentali, scritto più volte nei Tutorial e nelle discussioni sul Forum, è non passare mai il rasoio sulla pelle senza sapone...specialmente se si è agli inizi.
Il fatto che l'hai sentita "secca" può dipendere da molti fattori che capirai con il tempo...ma per adesso non passare il rasoio senza sapone!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 22:18
da DavideV
E' una cosa comune se si utilizzano creme o saponi con limitate doti di lubrificazione secondaria; la cosa fondamentale è che tu abbia evitato irritazioni e che l'esperienza sia stata confortevole
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 22:29
da VitoIudi
ares56 ha scritto: 19/11/2020, 22:07
VitoIudi ha scritto: 19/11/2020, 20:35
...Dopo la seconda passata (più o meno di traverso

), erano rimasti peli in alcuni punti, sui quali ho dovuto ripassare col rasoio, ma, in quel momento, come mai la pelle era abbastanza secca? Non la sentivo per niente idratata (ovviamente era senza sapone).
Uno dei punti fondamentali, scritto più volte nei Tutorial e nelle discussioni sul Forum, è non passare mai il rasoio sulla pelle senza sapone...specialmente se si è agli inizi.
Il fatto che l'hai sentita "secca" può dipendere da molti fattori che capirai con il tempo...ma per adesso non passare il rasoio senza sapone!
Si. È vero. L'avevo letto tante volte, ma, nella pratica, poi, è diverso. Come faccio a togliere i peli rimasti se non li vedo perché coperti dal sapone?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 22:30
da Sbarbaz
Concordo con Ares. Poi all'inizio ci sono tante cose , troppe cose da curare quindi può essere dipeso da sapone non montato correttamente e quindi zero lubrificazione rimasta sulla pelle o ecc. ecc. Comunque evitare passaggi a secco direi che é doveroso all'inizio se non vuoi farti male.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 22:34
da VitoIudi
DavideV ha scritto: 19/11/2020, 22:18
E' una cosa comune se si utilizzano creme o saponi con limitate doti di lubrificazione secondaria; la cosa fondamentale è che tu abbia evitato irritazioni e che l'esperienza sia stata confortevole
Oddio, ero un po' teso perché, tra i vari post letti, c'era anche qualcuno che lamentava tagli profondi e fuoriuscita di sangue importante.
Alla fine, però, mi reputo abbastanza soddisfatto.
Ma non potrebbe essere il sapone non montato abbastanza? O lo escludereste?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 22:41
da VitoIudi
Sbarbaz ha scritto: 19/11/2020, 22:30
Concordo con Ares. Poi all'inizio ci sono tante cose , troppe cose da curare quindi può essere dipeso da sapone non montato correttamente e quindi zero lubrificazione rimasta sulla pelle o ecc. ecc. Comunque evitare passaggi a secco direi che é doveroso all'inizio se non vuoi farti male.
Mi hai praticamente risposto mentre ponevo la domanda.
L'ideale sarebbe stato che ci fosse stato qualcuno accanto a me ad indicarmi la retta via

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 22:55
da Sbarbaz
Si ho visto. No problem hai iniziato un percorso che ti darà grandi soddisfazioni. Datti tempo.

Cerca di procedere lentamente... altrimenti tocca tornare indietro a rivedere i passaggi come è capitato a me

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 23:11
da ischiapp
VitoIudi ha scritto: 19/11/2020, 22:29Come faccio a togliere i peli rimasti se non li vedo perché coperti dal sapone?
Li tagli nella passata successiva, con il sapone.
Alla peggio, fai dei ritocchi leggeri usando
come minimo solo acqua.
Più che altro, focalizza l'angolo incidente. È quello il vero segreto (di Pulcinella) del wetshaving.
Con la giusta tecnica, al passaggio della lama la pelle è pulita e senza sapone ... oltre che (quasi) senza pelo.
Per raggiungere la massima profondità di taglio, bisogna fare le solite tre passate canoniche.
Ovviamente nelle tre direzioni (WTG / XTG / ATG) secondo il face mapping.
Facendo attenzione alla trazione della pelle.
Sono tanti dettagli, tutti collegati, che lavorano in
sinergia.
Quindi all'inizio bisogna armarsi di pazienza e costanza.
Il trucco è non puntare al risultato.
Bensì al miglioramento.
Costante.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 23:39
da VitoIudi
Come al solito, i tuoi post sono ricchi di utili consigli.
Alla prima passata, però, ho notato che il sapone non andava via come nei vari video che ho visto. Non so se questo possa dipendere dal tipo di testina del King o da altro.
Ad esempio, in un video sullo Yaqi Mellon (rasoio che tu stesso mi hai consigliato e che io ho ordinato), questo spazzava via il sapone come fosse uno spazzaneve.
Ora, quando arriverà il Mellon, sara davvero difficile non provarlo, per non cambiare il setup e concentrarmi solo sulla tecnica, almeno inizialmente.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 19/11/2020, 23:46
da ischiapp
VitoIudi ha scritto: 19/11/2020, 23:39... il sapone non andava via come nei vari video che ho visto.
Perché nel video l'angolo è efficace.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=3511
KCG è simile al EJ DE89, ma un filo meno efficace.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=369502#p369502
Comunque più che sufficiente per svolgere il lavoro.
Il limite è la tecnica d'uso.
Per ora ...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 20/11/2020, 0:37
da maurman63
Sto provando tutte le geometrie possibili, ma su entrambi i lati del collo, rimane sempre qualcosa!

Consigli?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 20/11/2020, 9:03
da ares56
Oltre al corretto angolo di inclinazione del rasoio...tirare la pelle e face mapping.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 20/11/2020, 14:00
da EDV
Sottolineo e concordo con ares56, ma dal punto di vista di un pivello e non di un esperto... Il segreto è lì nella tecnica che (mio parere) pensiamo di aver acquisito ma in realtà stiamo ancora acquisendo.
È un miglioramento costante. Ad esempio, nei giorni scorsi avevo ottenuto 0 irritazioni ma BBS sul collo ancora lontano, oggi sono riuscito ad ottenere un BBS sul 95% del collo ma con irritazioni. Mi rendo conto che riesco a curare solo 1 o 2 aspetti rispetto alla totalità (angolo, pressione, face mapping), di conseguenza o non sono profondo o irrito. La costanza mi consentirà di ottenere i risultati che voglio quando la mia tecnica controllerà appieno tutti gli aspetti necessari...
Anche se il giorno x penso di aver "imparato" a tenere l'angolo giusto costantemente, il giorno dopo qualcosa (irritazione o red point o peli sopravvissuti) mi fa capire che non è ancora del tutto vero...
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 20/11/2020, 14:06
da EDV
Vi chiedo una considerazione sul BBS... Pur avendo un BBS evidente al tatto, visivamente non lo è... Sono io strano o capita anche ad altri?
Precedentemente, negli anni ante DE, non avevo mai la sensazione del BBS, alla meglio avevo una peluria costantemente presente in quasi tutte le parti del corpo... quindi non mi stupiva vedermi la crescita sul collo...
Oggi a sentir liscio e vedere peletti mi girano un po' le lamette... (c'è roba più grave nella vita, neh...

Ma tant'è)...
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 20/11/2020, 14:09
da ischiapp
EDV ha scritto: 20/11/2020, 14:00
Mi rendo conto che riesco a curare solo 1 o 2 aspetti rispetto alla totalità ...
Trovo utile questo specchietto.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=354745#p354745
In ordine di importanza, punto per punto.
Acquisire il controllo, anche uno per volta, premette di evitate problemi.
Alfa peggio, si perde di efficacia ... ma non di comfort.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 20/11/2020, 14:15
da ezio79
se c'è bbs tattile il pelo (inteso come parte che esce dall'epidermide) non può esserci, quindi quello che vedi potrebbe essere alternativamente il solo follicolo pilifero o qualche pelo lievemente incarnito
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 20/11/2020, 16:57
da VitoIudi
Per la mia prossima (seconda) rasatura ho deciso di impostare una routine con Alexa che mi dica ogni 15 secondi: non premere, alza il manico

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Inviato: 20/11/2020, 17:38
da Albo
Ciao Edv, posso assicurarti che fa parte del gioco, ovvero, l'interessarsi a qualcosa nel momento in cui tutto si trasforma in passione, questo crea una sorta di voler ottenere il meglio o perlomeno il meglio che fa per noi. Lo si riscontra nelle passioni, hobbyes, e soprattutto nell'ambito lavorativo. Il voler quel qualcosa in piu' o cercare di ottenere armonia, e' solo una buona cosa. Quindi come dicevi, prima non ci facevi caso e ora che curi maggiormente la tua immagine il riuscire ad ottenere un buon risultato ti mette in discussione. E' solo un'ottima cosa e va dosata. Riguardo la domanda posta, ti dico di si, mi e' capitato di soffermarmi a fare tali considerazioni ma subito messe da parte.