Pagina 94 di 176

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/01/2017, 17:21
da radonauta
L.B. ha scritto:la sostituzione del manico sul DE89 EJ con quello del Muhle R41 (presumibilmente identico a quello usato sul modello R89), entrambi in mio possesso, a mio avviso non ha prodotto il minimo cambiamento sulle prestazione del rasoio.
Infatti salvo che in termini di grip sono strutturalmente (peso, lunghezza) identici. Discorso diverso per altri manici custom come il bamboo da me citato o il bellissimo manico Muhle Twist, diverso per peso e lunghezza (con una variabile in piu' essendoci anche il "lungo") dal manico standard cromato o leggermente zigrinato. La versione twist del R89 segna 105 mm per 90 grammi vs. 95 mm per 66 grammi del R89 normale.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 31/01/2017, 8:50
da The Ripper
Un sentito grazie a Lino e Quint per avermi guidato all'acquisto del Fatip grande OC.
Ho ottenuto esattamente quello che cercavo!
Qui la mia prima esperienza con questo efficace strumento:
viewtopic.php?f=10&t=1780&p=227030#p227030" onclick="window.open(this.href);return false;
Ancora grazie ragazzi :D

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 31/01/2017, 10:20
da The Ripper
The Ripper ha scritto:Un sentito grazie a Lino e Quint per avermi guidato all'acquisto del Fatip grande OC.
Ho colpevolemente dimenticato di ringraziare anche Trepassate , rimedio ora :)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 31/01/2017, 14:31
da Lino
The Ripper ha scritto:Lino grazie, informazioni per me preziosissime
Davvero di nulla, The Ripper, è un dovere, oltre che un piacere, per noi iscritti al Forum ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/02/2017, 17:25
da jabba
Sono insoddisfatto dei rasoi 89 (EJ & Muhle), troppo docili. Un passo in più senza Open Comb quale potrebbe essere?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/02/2017, 17:28
da marenko
Closed comb aggressivo a me viene in mente il V3A Maggard.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/02/2017, 17:48
da clabg81
Fatip gentile... Abbastanza gentile, ma prestante

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/02/2017, 17:50
da darkstefano
Open comb vuol dire tutto e niente... la testa open comb mercurio risulta più dolce dei vari ej/muhle89 ma con efficienza maggiore. Da provare... Alternativa il classico slant bar merkur 37C o 39C.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/02/2017, 19:08
da marenko
Oppure puntare ad un regolabile come il Progress delle Merkur.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/02/2017, 19:23
da jabba
Il Fatip mi attira, ma non ha problemi di lametta asimmetrica o qualcosa del genere?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/02/2017, 23:25
da Lino
Il Fatip Gentile è, forse, il miglior closed comb dal punto di vista dell'efficienza.

La rifinitura e la costruzione sono migliorate e se lo compri in un negozio fisico scegliendolo personalmente o se chiedi ad un rivenditore online di "dargli un'occhiata" prima di spedirtelo ( io l'ho fatto sia per il Gentile che per l'Originale ) non dovresti avere problemi.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 05/02/2017, 11:15
da jabba
Ci avevo pensato ed al prossimo ordine su Amazon magari lo prendo ;)

P.S. Sarebbe il LP1822L aka L6?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 06/02/2017, 18:15
da jabba
Grazie ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 07/02/2017, 20:03
da Luca142857
jabba ha scritto:Sono insoddisfatto dei rasoi 89 (EJ & Muhle), troppo docili. Un passo in più senza Open Comb quale potrebbe essere?
Merkur 45 “bachelitico” e vai felice ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 07/02/2017, 21:03
da jabba
Un Merkur anche, tipo un 34c ma di bachelite non mi ispira e non so il perchè, non me lo vedo un attrezzo in plastica, questione di gusti :|

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 07/02/2017, 21:23
da Lino
Sono d'accordo, jabba, la mancanza di peso di certi rasoi non mi convince del tutto: anche per me è così, io ho il Merkur 45 ed il Fine Slant ma preferisco il metallo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 07/02/2017, 22:18
da ares56
Il Merkur 45C è un grande rasoio, la leggerezza ti obbliga ad un uso consapevole ma il risultato che regala è di assoluta eccellenza con una grande profondità di taglio. Poi la backelite ha fatto la storia non solo degli strumenti di rasatura...è un materiale sorprendente anche nella sua formulazione moderna (Duroplast).
Io un pensierino ce lo farei... ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 07/02/2017, 23:02
da marenko
Uno dei mie preferiti il 45C e poi costa anche poco!!! :mrgreen

Re: ATT calypso o Merkur Futur

Inviato: 08/02/2017, 13:49
da incursore61
radonauta ha scritto:Più che comprensibile e condivisibile; infatti ci siamo cascati (quasi) tutti.
Convengo però anch'io con gli amici che hanno suggerito di insistere sulla mano e sulla tecnica. Facendo un paragone sciistico, prima di passare alle piste nere meglio prendere confidenza con le azzurre e le rosse, magari in progressione.
Non conosco ATT ma conosco bene il Futur; ritengo quest'ultimo, seguendo il paragone di prima, una nera non battuta bella ripida.
Se vuoi cambiare rasoio e ampliare la collezione (posto che hai due rasoi che condividono lo stesso esatto progetto della testa radente) puoi rivolgerti a Merkur 33 o 37 per fare due nomi; andando su qualcosa di più ricercato, ci sono i tedeschi Pils o progetti intriganti come il Hone Type 15 di cui è in vendita un esemplare sul mercatino. Oppure lanciarti nel campo dei vintage: quasi tutti abbiamo avuto un Gillette Rocket. Non è moderno - o meglio lo è pur non essendo contemporaneo - ma rappresenta per molti lo standard di riferimento tanto da aver ispirato rasoi tutt'ora in produzione (Weishi).

ho seguito il tuo consiglio e ho acquistato il bellissimo Hone Type 15 sul mercatino.... dopo aver fatto quattro barbe, con le medesime lamette, crema e dopobarba di prima posso dire di aver trovato il (MIO) rasoio perfetto.
Un grazie anche al simpatico Giulio 78 che me lo ha descritto perfettamente .

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 08/02/2017, 21:01
da nano
Luca142857 ha scritto:
jabba ha scritto:Sono insoddisfatto dei rasoi 89 (EJ & Muhle), troppo docili. Un passo in più senza Open Comb quale potrebbe essere?
Merkur 45 “bachelitico” e vai felice ;)
O uno slant a scelta! :-)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 09/02/2017, 13:53
da Lino
E aggiungerei che il miglior modo per entrare nel mondo slant è il Merkur 37C ( o il 39 se si preferisce un manico più lungo ) ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 10/02/2017, 10:30
da Lizzero
Lino ha scritto:E aggiungerei che il miglior modo per entrare nel mondo slant è il Merkur 37C ( o il 39 se si preferisce un manico più lungo ) ;)
Mi sento di sottoscrivere quanto dice Lino.
Io ho il 37C e lo trovo davvero un attrezzo fantastico.
Mi regala sbarbate veramente eccellenti sia dal punto di vista del confort che dell'efficacia.
Se poi azzecchi anche la combinazione giusta con il sapone sono fuochi d'artificio.
Io per esempio nella combinazione Tabac-37C-Bolzano Superinox ho fatto una delle mie migliori sbarbate di sempre.
Onestamente, da quel che sento dire, anche il Fatip Gentile sarebbe l' "ultima frontiera" dei closed per quanto attiene ad efficacia. Ma non ce l'ho e quindi non posso giudicarlo. Anche se possedendo un Fatip Grande, e trovandolo favoloso, non sono restio a credere che si tratti anche in quel caso di un gran prodotto.
Ma la scimmia ha già sentenziato a "Cassazione". Al prossimo giro d'acquisti il Gentile dovrà essere comprato; cosi ha detto cosi è stato scritto.
L'unico problema che mi ferma è che io i rasoi poi li voglio usare. Ho già tolto dalla rotazione settimanale il Wilkinson Classic ed il Treet Silverstar (che mi guardano tutte le mattine tristi e sembrano dirmi "prendi me....prendi me") per far posto al 37C ed all'R41. Dovessi prendere il Gentile dovrebbe saltare o il Feather Popular o l'Edwin Jagger DE89BL.....e non me la sento, non me la sento proprio. Mi piange il cuore. Voi che mi consigliate?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 10/02/2017, 11:36
da Ramek
togli uno shavette... i due che hai se non mi ricordo male sono molto simili

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 10/02/2017, 14:01
da Lizzero
Ramek ha scritto:...togli uno shavette... i due che hai se non mi ricordo male sono molto simili
Eh eh.....Ramek.....e ti pare facile?
Lo shavette mi sono imposto di usarlo come minimo 2 volte a settimana, nel fine settimana che dovrei avere più tempo e calma.
Cosa peraltro rivelatasi, con l'andare del tempo, non tanto vera in quanto devo finire comunque entro le 7 - 7:30 perchè poi la mia piccola peste si sveglia e viene direttamente in bagno da me perchè vuole partecipare assolutamente (2 anni e 5 mesi) al rito barbitonsorio.......e non so perchè è molto più attratto dagli shavette :twisted: :twisted: :twisted: ....i DE manco li guarda....
Altrimenti penso che sotto questa soglia i miei tempi di apprendimento e miglioramento su shavette diventeranno biblici......
Se aggiungo un DE e tolgo uno shavette mi resta solo la domenica....immagino che con una sola rasatura alla settimana la mia tecnica possa "cristallizzarsi" e non migliorare....non saprei....
C'è poi in gioco un'altra variabile.
In realtà mi accorgo di prediligere di più i rasoi aggressivi e quindi, d'altro canto, se proprio dovessi fare l'acquisto vorrei tanto provare il Parker 26C ed il Merkur 15C.
E si aprirebbe una nuova frontiera. Perchè a questo punto con i 2 già posteggiati ed i 3 che acquisterei potrei fare un secondo ciclo settimanale da 5 DE ed avere una rotazione complessiva su 10 rasoi e 2 settimane........maledetta scimmia!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 10/02/2017, 14:12
da nano
Lizzero ha scritto:Lo shavette mi sono imposto di usarlo come minimo 2 volte a settimana, nel fine settimana che dovrei avere più tempo e calma.
Cosa peraltro rivelatasi, con l'andare del tempo, non tanto vera in quanto devo finire comunque entro le 7 - 7:30
C'è sempre la sveglia da fornaio! :twisted:
In realtà mi accorgo di prediligere di più i rasoi aggressivi e quindi, d'altro canto, se proprio dovessi fare l'acquisto vorrei tanto provare il Parker 26C ed il Merkur 15C.
Il primo non lo conosco, ma per il secondo, se cerchi un rasoio più aggressivo, lascia perdere. ;-)
E si aprirebbe una nuova frontiera. Perchè a questo punto con i 2 già posteggiati ed i 3 che acquisterei potrei fare un secondo ciclo settimanale da 5 DE ed avere una rotazione complessiva su 10 rasoi e 2 settimane........maledetta scimmia!
Si è visto di peggio in giro... :lol: