Pagina 94 di 275

Re: Fatip

Inviato: 14/03/2017, 8:55
da The Ripper
OT: è solo grazie alle preziosissime informazioni desunte dal forum ed alle mie piccole sperimentazioni (alcune riuscite, altre descisamente .... no :lol: ) che sono riuscito a trovare la MIA quadra nella rasatura: grazie ragazzi :)
Fine OT

Re: Fatip

Inviato: 14/03/2017, 14:51
da Lino
Una rasatura patriottica, The Ripper !

Viva l'Italia ! ( Forza Italia no, potrei essere equivocato ... ) :mrgreen: ;)

Re: Fatip

Inviato: 15/03/2017, 8:43
da karlitobrigante
Ancora entusisasto di questo rasoio, più lo uso e più mi piace. La mattina prima di radermi penso, oggi provo un altro e poi alla fine uso sempre lui. Profondita di taglio senza euguali.

Re: Fatip

Inviato: 15/03/2017, 17:23
da Luca142857
Confronto conciso tra i modelli Fatip conosciuti:

Primo modello Fatip (il Vintage)
12 denti sottili interni
24 colonne nel manico grande
62 gr peso totale (32 gr manico)
84 mm lunghezza totale (78,25 mm manico)
Portalama: corda 24,9 / freccia 6,15
Coprilama: corda 19,15 / freccia 3,88
Due marchi Fatip ( uno per ogni lato corto a vista del portalama)


Penultimo modello Fatip (la Belva)
11 denti sottili interni
14 colonne nel manico grande
66 gr peso totale (36 gr manico)
86,35 mm lunghezza totale (81,15 mm manico)
Portalama: corda 24,20 / freccia 6,20
Coprilama: corda 18,85 / freccia 4,15
Nessun marchio Fatip, solo in un ultimo periodo di produzione viene posto un solo marchio (su di un solo lato corto del portalama)


Ultimo modello Fatip (l'Originale)
11 denti sottili interni
16 colonne nel manico grande
69 grammi totali (36 gr manico)
86,45 mm lunghezza totale (81,30 mm manico)
Portalama: corda 24,55 / freccia 6,41
Coprilama: corda 19,45 / freccia 4,02
Un solo marchio Fatip (su un solo lato corto a vista del portalama)


Come possiamo vedere, il Vintage, la Belva e l'Originale sono modelli completamente diversi l'uno dall'altro e perfettamente distinguibili.
A parte il comportamento della Belva appena uscita di produzione (e di cui si è parlato per pagine), è interessante il confronto tra i modelli Vintage ed il recente Originale , in cui disegni e combinazioni diverse di portalama e coprilama, si sostanziano in un comportamento di rasatura quasi del tutto identico.

Nelle foto seguenti il Vintage è nichelato, la Belva è cromata e l'Originale è brunito.

4817348172
481744817548176
4817748178
481824818348187
481864818548184
481794818148180

Re: Fatip

Inviato: 15/03/2017, 17:29
da Ramek
Grazie Luca, molto interessante.

Re: Fatip

Inviato: 15/03/2017, 17:32
da Luca142857
Prego ;)
Sarei curioso di sentire le impressioni di altri possessori di Vintage e Originale sul confronto tra i due.

Re: Fatip

Inviato: 15/03/2017, 17:56
da The Ripper
@ Luca142857 ottimo, mi sono chiarito le idee sui modelli esistenti: grazie!

Re: Fatip

Inviato: 15/03/2017, 18:41
da Natale
@Luca
Metalsezionato e circostanziato ad substantiam... :D

Re: Fatip

Inviato: 15/03/2017, 20:32
da Luca142857
The Ripper, mi fa piacere ;)
Natale, in effetti il Fatip ha un'anima “Metal” :lol:

Re: Fatip

Inviato: 15/03/2017, 20:36
da Antonio Bove
E, per chi come me, ha un nichelato piccolo, a 11 denti sottili, con un solo marchio Fatip?
Originale o Belva?
:lol: :lol: :lol:

Re: Fatip

Inviato: 15/03/2017, 20:46
da Giuseppe87
@antonio bove... prendi le misure del Cap e portalama e trai le conclusioni :mrgreen:

Re: Fatip

Inviato: 15/03/2017, 20:47
da Antonio Bove
Lo so
Ma non ho un calibro professionale...
:lol:
O un micrometro...

Re: Fatip

Inviato: 15/03/2017, 20:51
da stf77no
maledetto sto forum... ero riuscito a trattenermi per un po' e a restare fedele dolo ai ML ma questa sera la scimmia ha preteso che mi fermassi a comprare un fatip nikel OC ...... domani con una Personna e il Vitos lo si spiana.....vediamo se è sta belfa affetta zigomi o se , come spero, mi regalerà una bella rasatura, comunque mi ha stupito il peso veramen te notevole per la gandezza dell'oggetto...

Re: Fatip

Inviato: 15/03/2017, 20:55
da Parrini
stf77no ha scritto:maledetto sto forum... ero riuscito a trattenermi per un po' e a restare fedele dolo ai ML ma questa sera la scimmia ha preteso che mi fermassi a comprare un fatip nikel OC ...... domani con una Personna e il Vitos lo si spiana.....vediamo se è sta belfa affetta zigomi o se , come spero, mi regalerà una bella rasatura, comunque mi ha stupito il peso veramen te notevole per la gandezza dell'oggetto...
Tranquillo il nuovo Fatip non è una belva anzi

Re: Fatip

Inviato: 15/03/2017, 20:57
da Luca142857
Ah ... per gli amanti del transgenico :mrgreen: : Belva ed Originale si possono ibridare tra loro, mentre il Vintage non può fare da donatore :geek:

Re: Fatip

Inviato: 15/03/2017, 21:12
da stf77no
volevo porre una domanda, ma lamette italiane esistono ? perchè le Bolzano non sono più prodotte su suolo italico o sbaglio? Fatip, Vitos, Omega... domani mancherebbe solo la lametta per una sbarbata patriottica al 100%

Re: Fatip

Inviato: 15/03/2017, 23:06
da Giuseppe87
Ho misurato il mio è uno strano ibrido e non mi ritrovo con le misure piu su ( premesso il calibro lo so usare lo uso tutti i giorni per lavoro... dico questo per togliere i dubbi sull accuratezza della misura)
Allora manico 16 colonne-- un solo timbro sotto il portalama
Misure:
Portalama ( 11 denti sottili) : lunghezza: 42,15 mm / larghezza: 24,40mm
Cap: lunghezza : 40,85 / larghezza: 18,85
Il mio Rasoio è il grande Nikelato...

Re: Fatip

Inviato: 16/03/2017, 0:18
da Luca142857
Giuseppe87,
Io non ho riportato le lunghezze del portalama e del coprilama.
La larghezza in pianta (a parte qualche decimo ... ho usato un calibro analogico ;) ) vedo che coincide.
Ho invece riportato corda (larghezza in pianta del lato corto) e freccia dell'arco disegnato dalla curvatura di entrambe giusto per dare un'idea dell'impostazione della lama.

Re: Fatip

Inviato: 16/03/2017, 7:55
da Luca142857
4820048199
Per freccia intendo questa misura.
Poi sicuramente tu avrai un calibro più moderno ed il gesto più preciso per cogliere i centesimi di millimetro. :D

Re: Fatip

Inviato: 16/03/2017, 9:22
da stf77no
provato questa mattina e devo dire che è IL RASOIO.
La passione viscerale è per i ML ma i DE continuano a riempire la mensola del bagno perché sono più pratici e comunque di media mi regalano rasature più accurate.
Il fatip OC è uno strumento da non usare se si ha fretta , in quel caso preferisco il gillette rocket, anche se sicuramente è più pratico di un Ml, comunque mi ha regalato una profondità e precisione pressoché perfetta, nessuna irritazione e nessun taglio, sinceramente non saprei dire se il rasoio r41 sia veramente un gradino più su.... anzi!!!! rischia di fare restare nel cassetto tutti gli altri.

Re: Fatip

Inviato: 16/03/2017, 10:25
da Giuseppe87
@Luca142857 quindi io che razza di Fatip ho??? La belva o l'originale?????

Re: Fatip

Inviato: 16/03/2017, 11:25
da The Ripper
stf77no ha scritto:provato questa mattina e devo dire che è IL RASOIO ... sinceramente non saprei dire se il rasoio r41 sia veramente un gradino più su.... anzi!!!!
Secondo me il Fatip Originale ultima versione è efficace quasi quanto l'R41, ma decisamente meno aggressivo, almeno sulla mia pelle.

Re: Fatip

Inviato: 16/03/2017, 11:36
da The Ripper
Questa mattina mi sono dovuto sbarbare in meno di 10 minuti.
Mi son lavato la faccia con l'acqua fredda, 3 gocce di olio di karitè, insaponatura con il contenuto della bomboletta proraso gialla (orrore e vituperio :mrgreen: ), una sola attenta passata col Fatip quasi tutta in contropelo diretto.
Ebbene, ho rimediato ancora una rasatura eccellente e confortevole.
Non so se si capisce :lol: ma sono sempre più entusiasta di 'sto Fatip.

Re: Fatip

Inviato: 16/03/2017, 13:35
da Harry_il_selvaggio
Buongiorno ragazzi
Continuo a leggere il thread e ormai sono convinto per l'acquisto. Ma per caso qualcuno sa se hanno una rivendita dove li producono, a Premana (LC)? A breve saró in zona e mi piacerebbe comprarlo direttamente nella zona di produzione. Ho giá provato a mandargli messaggi sui social ma non mi sembra che seguano molto le loro pagine...

Re: Fatip

Inviato: 16/03/2017, 13:47
da controvelaccio
@Luca142857
I mie complimenti, sia per l'impostazione molto tecnica sia per le foto molto didascaliche. Complimenti veramente! Ho apprezzato molto.
Io ho posseduto due modelli da te denominati "belve" che, purtroppo, sono andati persi nel corso degli anni. Ora mi ritrovo con il modello marchiato.
A memoria, pertanto vale ciò che vale, non ho ricordi di particolare differenza tra i due modelli. Rimane il fatto che il Fatip OC, anche per me, è il rasoio DE!
A quando il CLUB FATIP? ;)

Ciao!