
Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Vabbè... 

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- braccone
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 27/10/2014, 15:41
- Località: Tortona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
La pensavo così anche io fino a che non ho imparato ad usare bene (o meglio che riesco) sapone e pennello. Adesso non noto grandi differenze quanto a profondità di taglio (poi dipende sempre da tipo di rasoio, lametta ecc.), anzi mi pare che il sapone ed il pennello, oltre ad aumentare notevolmente scorrevolezza e protezione (anche qui, dipende molto dal sapone) aumentino la profondità.esatch ha scritto:massy ha scritto:ma a livello di resa niente batte il multilama.
mmm...probabilmente per te e, per inciso, probabilmente perché (senza offesa, eh) ci sono delle mancanze tecniche a monte. My 2 cents. Rigorosamente IMHO, prima che parta il flammone.
Saluti.
Le differenze ci sono ovviamente per quanto riguarda i tempi ma non moltissimo; quei 4/5 minuti in più ci vogliono ma niente di che.
My 2 cents, ovviamente.
Fatboy, in tutti i sensi
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Mark,
prova ad abbinare la testina Mellon alla base Edwin Jagger, ne aumenta l`efficienza.
Ti dovrebbe venir fuori un ibrido tipo questo

Riguardo altri rasoi ci saranno opinioni diverse, ma io non posso che consigliarti il Fatip OC.
Con una ventina di euro potresti anche prendere la testina del R41.
prova ad abbinare la testina Mellon alla base Edwin Jagger, ne aumenta l`efficienza.
Ti dovrebbe venir fuori un ibrido tipo questo
Riguardo altri rasoi ci saranno opinioni diverse, ma io non posso che consigliarti il Fatip OC.
Con una ventina di euro potresti anche prendere la testina del R41.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Resa economica o di altro tipo ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sinceramente non mi sembra così strano che con una tecnica carente, un multilama permetta di raggiungere risultati migliori di un DE...
Oltretutto il comportamento di un multilama è piuttosto neutro, mentre per tirare fuori il meglio da un DE, è necessario conoscere a fondo lo strumento che si ha tra le mani...
A mio modo di vedere, quello che conta è il risultato ed il piacere ottenuto nel raggiungerlo: se qualcuno ci arriva con bomboletta e multilama, buon per lui.
Ma questa è solamente la mia opinione
Oltretutto il comportamento di un multilama è piuttosto neutro, mentre per tirare fuori il meglio da un DE, è necessario conoscere a fondo lo strumento che si ha tra le mani...
A mio modo di vedere, quello che conta è il risultato ed il piacere ottenuto nel raggiungerlo: se qualcuno ci arriva con bomboletta e multilama, buon per lui.
Ma questa è solamente la mia opinione

Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@danbrown il fatip OC l'ho avuto e l'ho ceduto...per l'ibrido yaqi/EJ proverò!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
I miei sono nell'apposita discussione.Danbrown ha scritto:... non riuscite ad ottenere una profondità di taglio pari al multilama.

viewtopic.php?t=3001
Ed è un dato di fatto, più che una percezione.
Basta guardare la meccanica dei multilama.
Utente BANNATO
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
ischiapp avevo letto i tuoi interventi riguardo i multilama, anche nel thread del challenge con il fusion power.
Tuttavia, non mi convinceresti ad usare il multilama, neanche se fossi costretto a fare 3 passate quotidiane in contropelo con l` R41.
Tuttavia, non mi convinceresti ad usare il multilama, neanche se fossi costretto a fare 3 passate quotidiane in contropelo con l` R41.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@DanBrown
Qui nessuno costringe nessuno.
Al massimo vocifero (incessante) come il Grillo di Collodi.

Qui nessuno costringe nessuno.
Al massimo vocifero (incessante) come il Grillo di Collodi.



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sinceramente per me il non BBS dato che mi rado ogni giorno è una scelta per non stressare la pelle ma il multilame ripreso di recente aveva un DFS anche peggiore del monolama con le due passate, dolcezza sì ma non superiore al monolama con una buona tecnica.
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 06/11/2017, 20:34
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Me lo sono portato in vacanza per 10gg ed ho rimpianto i miei DE.roblap ha scritto:Avevo visto nei giorni scorsi in un piccolo negozio un Fusion Proglide Flexball ......
L'ho comprato e, dopo anni di DE e SE, questa mattina l'ho provato per la prima volta.
......alternativa al doppio e singolo filo ai quali, ovviamente, non rinuncio. Sicuramente molto più divertenti.
Tutto troppo facile, freddo, ripetitivo.
E' solo comodo quando non ti radi a casa tua.
Ma da oggi spazio ai Dart &CO, tutta un'altra storia.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Interessandomi in questo momento della copertura delle lame (coating), mi si sta aprendo un mondo!!!
Al contrario di quanto si pensi, la copertura non è una ... e soprattutto non serve solo alla lubrificazione.
Un esempio di alta tecnologia è la Procter & Gamble Gillette Fusion.

Ora mi spiego tante cose.
Sia l'efficacia ... ma soprattutto la durata di queste increbidili lame.
Altro che quello che la media degli utenti riferisce ...
Approfondimenti:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=7963



Al contrario di quanto si pensi, la copertura non è una ... e soprattutto non serve solo alla lubrificazione.
Un esempio di alta tecnologia è la Procter & Gamble Gillette Fusion.
Ora mi spiego tante cose.
Sia l'efficacia ... ma soprattutto la durata di queste increbidili lame.
Altro che quello che la media degli utenti riferisce ...
Approfondimenti:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=7963
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Come mai non fanno lame da rasoio in ceramica?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Copertura PTFE / Ceramica (coating)
Chi l'ha detto che non ci sono più lame con copertura in ceramica? (ceramics coating)
http://ilrasoio.com/search.php?keywords ... bmit=Cerca
Putroppo avendo la base in Teflon (PTFE), il vantaggio è poco durevole.
Ma è assai apprezzabile per chi ha la pelle sensibile.
http://ilrasoio.com/search.php?keywords ... bmit=Cerca
Putroppo avendo la base in Teflon (PTFE), il vantaggio è poco durevole.
Ma è assai apprezzabile per chi ha la pelle sensibile.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
forse intendeva lame tutte in ceramica, come quelle dei coltelli o di alcuni taglia capelli ad esempio
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
La Fisica lo impedisce.alexve ha scritto:forse intendeva lame tutte in ceramica ...
Le sfogliatelle DE hanno come caratteristica la flessibilità.
La ceramica è rigida ... e si spacca facilmente, infatti i coltelli in ceramica hanno usi specifici.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Capito grazie
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Personalmente ho sempre ritenuto il multilama non una diretta evoluzione del DE ma una diversa concezione della rasatura.
Non ho mai accettato la terminologia "tradizionale", tradizionale rispetto a cosa? all'epoca il DE non era affatto tradizionale (Regnavano sovrani i manolibera), eppure oggi un DE è considerato tradizionale, mentre nel 1920 di certo non lo era.
Quindi.. perchè tradizionale e non tradizionale? Potrebbe arrivare il giorno in cui verranno considerati tradizionali i multilama.
Non ho mai accettato la terminologia "tradizionale", tradizionale rispetto a cosa? all'epoca il DE non era affatto tradizionale (Regnavano sovrani i manolibera), eppure oggi un DE è considerato tradizionale, mentre nel 1920 di certo non lo era.
Quindi.. perchè tradizionale e non tradizionale? Potrebbe arrivare il giorno in cui verranno considerati tradizionali i multilama.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non sarà un nostro problema ... da molto!!!John ha scritto:Potrebbe arrivare il giorno in cui verranno considerati tradizionali i multilama.



Utente BANNATO
- Niglio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28/08/2019, 0:15
- Località: Venezia
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Tecnicamente si tratta sempre di rasoi di sicurezza, poiché condividono tutti lo stesso obiettivo funzionale. Volendo fare un discorso genealogico, il double edge è zio del multilama: in origine c'era il mano libera, quindi venne il single edge, il single edge con lamette usa e getta, dopodiché arrivò il double edge assieme alle corrispondenti lamette; la lametta inglobata in una cartuccia portalama di plastica non è altro che un'evoluzione a favore di sicurezza del SE, e l'aggiunta di lame in tandem è una corruzione di marketing, ma pur sempre un'evoluzione di quel single edge a cartuccia.John ha scritto:Personalmente ho sempre ritenuto il multilama non una diretta evoluzione del DE ma una diversa concezione della rasatura.
Per come la vedo io la concezione di rasatura di un multilama e di un double edge è identica, proprio in virtù del condiviso obiettivo funzionale: farsi rapidamente la barba senza sfregiarsi orribilmente richiedendo quanta meno manualità possibile all'utente (e in quest'ultimo punto i multilama surclassano i DE). La concezione di rasatura tradizionale a mio avviso è somma di una serie di fattori, come il rigetto della schiuma in bomboletta e multilama a favore di sapone e pennello e strumenti senza lame in tandem.
Secondo me c'è molta ambiguità dovuta al fatto che "tradizionale" ha in sé un significato ben preciso, vedasi qualsiasi dizionario, ma che per quanto mi riguarda non è applicabile a questo specifico contesto: oggi come oggi il multilama è tradizionale proprio perché è norma farsi la barba con bomboletta e multilama usa-e-getta o a cartuccia, ed è tradizione farsela così da almeno quarant'anni. L'aggettivo "tradizionale" in "rasatura tradizionale" è stato assegnato per rappresentare lo status-quo della rasatura precedente a quello attuale, proprio in virtù del rigetto che c'è alla base, accodandosi all'immagine di vecchio o antico che il termine veicola, ma non significa. Sarebbe interessante vedere quando e come questa cosa del "tradizionale" come sinonimo di "storico" ha preso massicciamente piede nel marketing (mi viene il sospetto sia colpa di Barilla con il suo Mulino Bianco), ma esula dal discorso. Tutto sommato nulla vieta di eseguire tutto il rito di asciugamano caldo, pre-barba, insaponatura con sapone artigianale e pennello di tasso, e dopo-barba per poi rasarsi con un multilama, o di rasarsi con un mano libera usando la schiuma in bomboletta senza ulteriori crismi: quei casi ricadono nella rasatura tradizionale? E ancora, lo shavette non è uno strumento dal design storico come i SE o DE, ma combinando manualità richiesta e forma di un mano libera con i vantaggi apportati dalle lamette double edge è di fatto uno strumento da rasatura tradizionale.John ha scritto:Quindi.. perchè tradizionale e non tradizionale? Potrebbe arrivare il giorno in cui verranno considerati tradizionali i multilama.
Se oggi stiamo ancora parlando di lamette DE è perché svolgono egregiamente il loro lavoro con costi d'esercizio ridicolmente bassi, mentre in larga misura i multilama attuali, cioè ciò che riempie gli scaffali dei supermercati oggi e che la maggior parte della gente usa, sono prodotti che hanno come design driver l'appetibilità commerciale, e a prova di ciò c'è il fatto che i produttori, specie Gillette, hanno cominciato ad aggiungere gimmick ai loro prodotti, come giunti cardanici tra manico e lama, o vibratori nel manico, mentendo nel marketing riguardo la loro efficacia come hanno sempre fatto, perché chiaramente l'aggiungere lame non funziona più. Non solo, fanno parte di un modello di business chiamato tra l'altro "razor and blades model" enormemente infido e gravoso, sia per le tasche dell'utente che per l'ambiente. Probabilmente i multilama saranno in futuro quello che i DE sono oggi quando sussisteranno queste stesse condizioni che hanno causato la riscoperta del DE, ma sarà al contempo necessario che le lamette DE siano uscite di produzione, cosa che dubito avverrà mai.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Direi più dell'economia.Niglio ha scritto:la lametta inglobata in una cartuccia portalama di plastica non è altro che un'evoluzione a favore di sicurezza del SE ...
L'evoluzione tecnologica (metallurgia, supporti ammortizzati, geometria del manico, ecc) è massiccia.Niglio ha scritto:... l'aggiunta di lame in tandem è una corruzione di marketing, ma pur sempre un'evoluzione di quel single edge a cartuccia.
Come paragonare un carro ad una moderna gran turismo.
Riduttivo parlare di corruzione del marketing.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io mi limiterei nel dire che un monolama recide il pelo, un multilama recide e strappa....vedi opinioni dei dermatologi a riguardo. Quando in TV vedo facce massacrate sul colloe non solo di politici e altri personaggi con follicoliti e altro spero proprio non usino un DE 

- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Forse dipende dall'affilatura delle lame e non dalla quantità delle stesse. Gillette Skinguard, con solo due taglienti distanziati tra di loro, ha alzato ancor più l'asticella dell'efficacia abbinata al massimo confort.
A Sanà non la si fa
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Mah, io non ho mai sentito "strappare" i peli con i multilama...mentre ho sentito opinioni di dermatologi che evidentemente non sanno cosa significa radersi con la giusta tecnicagigetto ha scritto:Io mi limiterei nel dire che un monolama recide il pelo, un multilama recide e strappa....vedi opinioni dei dermatologi a riguardo.

Qualsiasi rasoio usino sicuramente lo usano male...gigetto ha scritto:Quando in TV vedo facce massacrate sul colloe non solo di politici e altri personaggi con follicoliti e altro spero proprio non usino un DE

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ritengo che la gente attribuisca il termine "Rasatura tradizionale" all'utilizzo del DE per motivi prettamente cinematografici, parliamoci chiaro... nel 1954 un uomo che si radeva al mattino con un Gillette DE, non diceva affatto "questa è la rasatura bagnata, o wet, e sto utilizzando il metodo tradizionale", perchè per lui era la normalità, anzi, forse avrebbe detto "non sto utilizzando il metodo tradizionale, perchè non ho in mano ne un manolibera ne tantomeno un singola lama"
Qundi a parer mio, tutto sta nel cinema, molti guardando film d'epoca in bianco e nero o ripensano ai loro nonni e padri, creano attorno al DE un immaginario vintage e da qui "Rasatura tradizionale"
Notavo anche il fatto come la predisposizione al DE talvolta sia di natura anche stilistica oltre che pratica, e di come la mitizzazione di un'epoca non vissuta finisce sempre per divergere con le esperienze e sensazioni di chi non l'ha vissuta
Sapete quanti uomini, ormai di settanta o ottantanni, che neanche immaginano che oggi qualcuno utilizzi un DE? Loro, proprio loro, i figli dei vari Fat Bot, Tech, Slim... che non hanno esitato un secondo a salutarli in cambio di un Trac, GII, Contour, Sensor....(Anche se con Contour e Sensor oramai siamo fra il 1989 e gli anni 90 inoltrati)
Ergo, come non era affatto tradizionale il DE all'epoca, in quanto tradizionale era il Manolibera, forse il singola lama, state a vedere come fra molti anni, quando oramai regneranno sovrani nuovi sistemi probabilmente elettrici, e non parli dei rasoi elettrici attuali, ma chissà di quale rasoio a micro vibrazione senza lame che neanche toccano (esempio generico), la gente si infatuerà di un Fusion d'epoca, lodandone i benefici apportati dalla rasatura classica!
Dopo questo, nulla a parer mio batte un bel multilama, fascino da film in bianco e nero? Anche!
Qundi a parer mio, tutto sta nel cinema, molti guardando film d'epoca in bianco e nero o ripensano ai loro nonni e padri, creano attorno al DE un immaginario vintage e da qui "Rasatura tradizionale"
Notavo anche il fatto come la predisposizione al DE talvolta sia di natura anche stilistica oltre che pratica, e di come la mitizzazione di un'epoca non vissuta finisce sempre per divergere con le esperienze e sensazioni di chi non l'ha vissuta
Sapete quanti uomini, ormai di settanta o ottantanni, che neanche immaginano che oggi qualcuno utilizzi un DE? Loro, proprio loro, i figli dei vari Fat Bot, Tech, Slim... che non hanno esitato un secondo a salutarli in cambio di un Trac, GII, Contour, Sensor....(Anche se con Contour e Sensor oramai siamo fra il 1989 e gli anni 90 inoltrati)
Ergo, come non era affatto tradizionale il DE all'epoca, in quanto tradizionale era il Manolibera, forse il singola lama, state a vedere come fra molti anni, quando oramai regneranno sovrani nuovi sistemi probabilmente elettrici, e non parli dei rasoi elettrici attuali, ma chissà di quale rasoio a micro vibrazione senza lame che neanche toccano (esempio generico), la gente si infatuerà di un Fusion d'epoca, lodandone i benefici apportati dalla rasatura classica!
Dopo questo, nulla a parer mio batte un bel multilama, fascino da film in bianco e nero? Anche!