Pagina 10 di 11

Re: Colonial Razors

Inviato: 29/04/2020, 21:42
da gpc
Pier.......dopo aver provato oggi il tutto acciaio, con il manico Feather ASD2 che è per grip e dimensione, un gran bel manico, simile penso alla sensazione dei suoi specifici,credo che il progetto V2 stainless steel sia assolutamente perfetto e messo a punto per lavorare al massimo delle potenzialità in abbinamento a manico SS sui 50/60 gr. Con lunghezza sui 100mm - Ma la testa ha una perfezione tale da adattarsi splendidamente, sottraendo peso e aumentando il bilanciamento, diventa un soffio quasi impercettibile, mostruosamente delicato al passaggio, pura benedizione per pelli problematiche.....è una domanda delle cento pistole, ad oggi mi è difficile risponderti, sono in seria difficoltà

Re: Colonial Razors

Inviato: 29/04/2020, 22:00
da ischiapp
gpc ha scritto:... ad oggi mi è difficile risponderti, sono in seria difficoltà
Non ho fretta. ;)
Immagine

Re: Colonial Razors

Inviato: 30/04/2020, 8:35
da gpc
....Simpatica Canaglia....... Ti chiamerò Spanky :lol: ;)

Re: Colonial Razors

Inviato: 30/04/2020, 19:11
da Lino
gpc ha scritto:idem per la lama, che è più presente al taglio ma di pari confort oggi alla terza rasatura ancora spicca per piena e sublime operatività (gran lama).....
Gian, non so se stai usando la Proline per la prima volta o se la conosci già, ma comunque questa lametta, secondo il mio avviso, dà il meglio di se' dopo 5 o 6 utilizzi ed è molto longeva: con la prime due o tre utilizzate ho fatto una dozzina di barbe, ma ora mi sono assestato sulle 15/16.

Per me è la migliore sul mercato, anche se mi piacciono parecchio anche le due Professional di Feather, ma Proline è la più equilibrata di tutte.

Re: Colonial Razors

Inviato: 30/04/2020, 20:00
da gpc
Ciao Lino, ormai mi son fatto diversi giri con tutte le lame, provandole e cercando di capirle bene nei vari abbinamenti, con tutte mi aggiro sulle 6 rasature con quelle senza guardia e 4/5 con guardia poi rinnovo - in una mia graduatoria di preferenze ho lame senza guardia, Schick ProLine e Feather Professional sopra le Kai Captain Titan mild e con le Kai Captain normali che non mi entusiasmano - tra quelle dotate di guardia sia le Feather ProGuard che le Kai ProTouch le trovo sullo stesso piano, un pelino ancora di maggior delicatezza le seconde, ottime tutte e due, ma apprezzo maggiormente la sensazione delle senza......le Feather Super sono un discorso diverso, e non sono adatte ad un montaggio universale, ma in accoppiata con l'OREN sono grandiose in Potenza ed emozione, prossimamente le proverò sul Generale, potrebbero andare alla grande........se non mi sentirete più.......mi sbagliavo

Re: Colonial Razors

Inviato: 30/04/2020, 21:44
da Lino
Ahahahahah grande Gian !

Praticamente abbiamo lo stesso podio: lame senza guardia, Proline e Feather Pro, io aggiungo le Super perchè mi danno il brivido che ogni tanto ci vuole :D

Re: Colonial Razors

Inviato: 01/05/2020, 9:25
da gpc
;) .......È magari leggiamo pure certi romanzi di Goethe.........poi non lamentarti se dedico poemi e Cantici............. :lol: ;)

Re: Colonial Razors

Inviato: 01/05/2020, 11:09
da Lino
A Goethe preferisco Steiner ;)

Re: Colonial Razors

Inviato: 06/05/2020, 17:32
da gpc
77957
Sbarbata con rasoio in conformazione pesi MedioMassimi e lama con guardia Feather ProGuard
......Pura Magia :mrgreen:
.....per il mio amico "Spanky" ...... ad oggi, la conformazione rasoio/manico sugli 80 gr. e lama con guardia è tra il meglio provato
non batte il Vector, ma lo affianca a braccetto fischiettando, da non perdere, uno o l'altro, meglio tutti e due ;)

Colonial Razors “The General V1” AL vs Blackland “Vector” SS

Inviato: 06/05/2020, 17:45
da ischiapp
Spanky ha scritto:Per i risultati che ottengo, trovo il Colonial Razors “The General V1” in alluminio decisamente più conveniente del Blackland “Vector”.
Ribadisco quanto scritto a Dicembre 2018, ed il V2 è tecnicamente superiore. ;)

Re: Colonial Razors

Inviato: 06/05/2020, 22:03
da gpc
Purtroppo la "politica" dei texani dagli occhi di ghiaccio preclude ai "ritardatari" di poter beneficiare della versione uno o anche due light........probabile che sarebbe vincente anche in questo caso........ad oggi acciaio x acciaio, con manico o senza, il differenziale prezzo è colmato, sussiste un differenziale di progetti che giungono a mio parere a risultati di eccellenza equiparabili, differenze che ne suggeriscono ad un appassionato perché no di averli, se uno solo, rimango nella mia nebulosa incertezza, probabile il Vector per una questione di acrobatico e visionario esercizio ingegneristico non solo stilistico, ma con forte dubbio

Re: Colonial Razors “The General V1” AL vs Blackland “Vector

Inviato: 07/05/2020, 21:30
da Lino
Spanky ha scritto:Per i risultati che ottengo, trovo il Colonial Razors “The General V1” in alluminio decisamente più conveniente del Blackland “Vector”
Se la convenienza, come credo, è valutata esclusivamente sotto il profilo economico non mi pare ci possano essere dubbi.

Non conosco il General V2 ma sono certo anche io che sia migliore, in senso lato, del V1 e infatti vorrei prenderlo, solo che ho una stranissima malattia, non mi va di comprare in USA.

Colonial Razors “The General V1” AL vs Blackland “Vector” SS

Inviato: 07/05/2020, 21:39
da ischiapp
Lino ha scritto:... come credo ...
Credere è una cosa magnifica.
Ma quando posso, preferisco vedere con i miei occhi.
Per questo c'è il link al post, con i dovuti dettagli.

Re: Colonial Razors

Inviato: 08/05/2020, 15:25
da Lino
Pier, ma la frase è tua o di Spanky ? Non ho aperto il link, ho risposto direttamente al post.

E, comunque, la convenienza è un concetto tipicamente economico, come ben sai: per esempio, quando chiedo la Tachipirina, i tuoi colleghi mi chiedono invariabilmente "originale o equivalente ?" e l'equivalente è più conveniente, nel senso che costa meno, vero ? :D

P.S.: il credere lo riferisco a ben altro.

Re: Colonial Razors

Inviato: 08/05/2020, 16:18
da antower71
gpc ha scritto:...le Feather Super sono un discorso diverso, e non sono adatte ad un montaggio universale, ma in accoppiata con l'OREN sono grandiose in Potenza ed emozione, prossimamente le proverò sul Generale, potrebbero andare alla grande........se non mi sentirete più.......mi sbagliavo

Queste lamette le riesco ad usare solo il General V2, la conclusione a cui sono giunto è che l’accoppiata è fenomenale e che il rasoio con altra lametta rimane troppo gentile aldilà di un paio d’usi con le schick proline, quando poi questa di addolcisce perdendo un po’ di profondità la performance del generale cala a quel punto la schick è rodata per altri rasoi.

Re: Colonial Razors

Inviato: 08/05/2020, 16:53
da ischiapp
Lino ha scritto:Pier, ma la frase è tua o di Spanky?
Mia, che sono stato recentemente insignito del titolo di Spanky da Gian Paolo. (link)
:lol: :lol: :lol:

Re: Colonial Razors

Inviato: 08/05/2020, 17:16
da gpc
Grazie @Antower71 della tua conferma, proverò con serenità acquisita!
interessante anche la tua disamina, quindi General V2 al top in assetto medio pesante originale in abbinamento alle lame ai vertici di aggressività della categoria......

Re: Colonial Razors

Inviato: 08/05/2020, 18:08
da antower71
lo uso quasi sempre così, cambio lametta quando ho la necessità di sbarbarmi per due giorni consecutivi

Dal mio punto dovresti trovare un vantaggio in profondità mantenendo dolcezza

Re: Colonial Razors

Inviato: 08/05/2020, 18:42
da gpc
La tua conclusione riflette e riscontra in pieno quella che è la raccomandazione dei produttori (schick e Feather Pro, Super per un boost di efficacia)
Anche a me ha dato gran bel riscontro anche con montato manici per un assetto pesi MedioLeggeri, ottimo
nell'ultima prova con assetto pesi MedioPesanti (manico Rocca) e Feather ProGuard mi ha stupito favorevolmente tanto da mettermi in seria difficoltà sul preferirlo con le senza guardia, che solitamente prediligo

Re: Colonial Razors

Inviato: 17/07/2020, 14:31
da Buran69
Dopo alcuni mesi di ricerca sono riuscito a trovare in Spagna un Colonial The General V1 alluminio nero praticamente nuovo, pagato 60 € compresa la spedizione. Ho scoperto l'esistenza di questo rasoio, leggendo i post del mio conterraneo campano @ischiapp e mi sono incuriosito. Non so se il prezzo sia giusto, ma ne valsa la pena. Ho scoperto un nuovo mondo. Ora posso condividere le mie impressioni sul General. Ho montato una lama Kai Captain Titan Mild Protouch MG, sono giunto alla mia quindicesima rasatura, non so dove arriverò con questa lama... Rasatura profonda, ma con una dolcezza unica. Il rasoio che usavo spesso era un Muhle R41G 2011. Non c'è paragone!

Re: Colonial Razors

Inviato: 17/07/2020, 15:24
da ischiapp
Buran69 ha scritto: 17/07/2020, 14:31Non so se il prezzo sia giusto, ma n'è valsa la pena.
Sicuramente sì.
In realtà è inferiore al lancio, senza considerare che è un pezzo da collezione.
Il prodotto è fantastico, con l'unica accortenza di fare attenzione alla colorazione.
Soprattutto mentre avviti, (come sempre) evita di applicare forza.

Re: Colonial Razors

Inviato: 17/07/2020, 19:45
da Buran69
Cercherò di stare attento. Mi sono reso conto che potrebbe essere un rasoio definitivo. Io ho pochi rasoi, non colleziono. Ho iniziato con tre rasoi superstiti di mio padre: Gillette Slim Adjustable, Gillette Super Adjustable, Gillette Slim Twist. Poi un mio amico 8 anni fa mi consiglio il Muhle R41G 2011. Quest'anno visitando il forum ho preso spunto ed ho comprato il Muhle R41 2013 a cui ho binato l'ikon bulldog alluminio. Poi leggendo alcuni tuoi interventi ho comprato la testina Maggard V3A/Ikon bulldog alluminio, ottima. Vorrei chiederti un consiglio, io dopo ogni uso e prima di usare di nuovo la Kai Captain Titan Mild Protouch MG, la pulisco sul palmo della mano, una decina di passate per lato. Ora sto a 15 rasature. L'uso della coramella o di un pezzo di cuoio avrebbe dei miglioramenti considerevoli o continuo con il palmo della mno?

Re: Colonial Razors

Inviato: 17/07/2020, 21:08
da ischiapp
Buran69 ha scritto: 17/07/2020, 19:45... continuo con il palmo della mano?
Come vuoi.
Le Kai ProTouch non hanno vantaggi, vista la guardia.
Ma neanche svantaggi, da questa pratica ...

Re: Colonial Razors

Inviato: 18/07/2020, 11:48
da ares56
La lametta no...ma forse il palmo della mano sì...

Re: Colonial Razors

Inviato: 18/07/2020, 19:14
da Lino
In effetti la pratica potrebbe avere un senso solo su una lama senza guardia.