Pagina 10 di 15

Re: Allume di rocca

Inviato: 12/12/2016, 12:45
da L.B.
Non sono mai stato amante dell'allume di potassio come dopobarba, anche se lo uso di tanto in tanto per completare il rito della rasatura... Però leggo sempre più spesso dell'uso da te descritto per aumentare il grip delle dita. Proverò senz'altro, grazie! ;)

Re: Allume di rocca

Inviato: 14/02/2017, 21:17
da Barbone
Non l'avevo mai usato se non come stick emostatico, ho voluto provarlo post rasatura e, contrariamente a quanto ho letto qui, ho avuto problemi solo quando l'ho risciacquato. Non capisco dove sbaglio. :? Dovrò fare ulteriori prove.

Re: Allume di rocca

Inviato: 14/02/2017, 22:49
da ares56
Che problemi? Poi l'allume è solo un blando emostatico, niente a che vedere con i veri stick emostatici...

Re: Allume di rocca

Inviato: 15/02/2017, 9:44
da Lizzero
Per me l'allume è un componente irrinunciabile del mio post shave.
Pure io me lo porto anche in viaggio.
Azione emostatica, inzio di stringimento e chiusura del poro (che poi completo con AS alcolico) e poi balsamo crema (scuola turca oltranzista :-D)
L'importante però, secondo me, è risciacquare prima di passare alla fase successiva, altrimenti il "sale" si impasta....

Re: Allume di rocca

Inviato: 15/02/2017, 12:06
da mago58
Concordo al 100% con Lizzero sia sugli effetti positivi che sulla modalitá applicativa ( risciacquo accurato, AS alcolico e crema/balsamo post in sequenza)

Re: Allume di rocca

Inviato: 16/02/2017, 9:59
da Barbone
Ares, gli stick di cui parlo sono di allume. Problemi di arrossamenti, sanguinamento e bruciore.

Re: Allume di rocca

Inviato: 16/02/2017, 12:11
da Lizzero
Barbone ha scritto:Ares, gli stick di cui parlo sono di allume. Problemi di arrossamenti, sanguinamento e bruciore.

Mumble...mumble......

Dico la mia.
L'arrossamento potrebbe essere imputabile all'allume immagino solo nel caso tu sia sensibile alla sostanza.
Puoi averne una riprova al di fuori della rasatura.....bagnati la faccia e poi passacci l'allume...se non si arrossa vuol dire che il problema sta altrove.
Se invece la rasatura è stata particolarmente aggressiva (tecnica acerba, problemi di lama, etc.) l'arrossamento post shave è quasi normale ma non è colpa dell'allume.
Lo stesso vale per il bruciore, l'allume è un rivelatore. Più brucia più la rasatura è stata aggressiva.
Per il sanguinamento lo escludo proprio, non è l'allume che anzi ha azione emostatica.

Re: Allume di rocca

Inviato: 16/02/2017, 12:26
da ares56
Barbone ha scritto:...Problemi di arrossamenti, sanguinamento e bruciore.
Arrossamenti e bruciore sono frequenti specialmente con pelli sensibili e se lo si lascia agire troppo prima di risciacquarlo. Sanguinamento...un pò meno :shock: .

Re: Allume di rocca

Inviato: 16/02/2017, 13:05
da Lizzero
ares56 ha scritto:
Barbone ha scritto:...Problemi di arrossamenti, sanguinamento e bruciore.
Arrossamenti e bruciore sono frequenti specialmente con pelli sensibili e se lo si lascia agire troppo prima di risciacquarlo. Sanguinamento...un pò meno :shock: .
Non so Ares...io non ho una pelle particolarmente sensibile quindi non posso pronunciarmi e non ho mai avuto questo problema (quanto meno legato all'allume, poi ovviamente mi arrosso e brucio anch'io quando mi rado male o la lama è diventata troppo aggressiva).
Però ho lo riprova su un mio amico che da qualche tempo ho "convertito" alla rasatura tradizionale proprio perchè aveva problemi di pelle sensibile.
Lui usa un set stabile (non è preso dalla scimmia fortunato lui). Wilkinson Classic + Astra SP.
Il post shave lo fa alla "turca" come gli ho insegnato io, quindi mette l'allume prima di tutto e poi lo fa stare 2/3 minuti e poi sciacqua via e va di AS Alcolico + Crema Balsamo.
Il primo mese si arrossava a bestia e bruciava con l'allume. Gli dissi di insistere perchè secondo me era un problema di tecnica acerba. Ora effettivamente, pur avendo mantenuto lo stesso set e la stessa procedura, non si arrossa e non brucia più.

Re: Allume di rocca

Inviato: 16/02/2017, 14:53
da Barbone
No ragazzi, non ci siamo capiti (e sospettavo che sarebbe accaduto :-D ). I problemi iniziano risciacquando l'allume, i taglietti si riaprono e la pelle si arrossa e brucia.
Il discorso tecnica e qualità della rasatura è a parte.

Re: Allume di rocca

Inviato: 21/02/2017, 20:55
da lucas
Scusate ....
Mi è caduta la pietra mare in Prc (quindi è più che altro un compresso a forma di cilindro stondato) nel lavandino, e si è rotta, fratturata al centro.

Si può "incollare" e ricomporre?
Grazie

Re: Allume di rocca

Inviato: 21/02/2017, 21:01
da ares56
Non penso...usala così com'è evitando la parte spigolosa.

Re: Allume di rocca

Inviato: 18/03/2017, 12:47
da Uffenham
Io l'ho recuperato da quando sono passato ai rasoi tradizionali (prima DE, ora ML e shavette). Ai tempi del multilama lo avevo abbandonato.
Utilissimo per il grip delle dita (dritta data da Paciccio, se non erro) e per me indispensabile alla fine.
Lo passo sulla pelle dopo una sciacquata al viso con acqua fredda e lo lascio agire mentre lavo la ciotola, scrollo e riappendo il pennello, quindi per un paio di minuti, direi.
Poi altra sciacquata, più accurata, con acqua fredda, asciugamani, dopobarba.
Se il dopobarba è alcolico, tipo Floid, dopo averlo applicato, un'energica sventolata con l'asciugamani.
Per me è una procedura efficacissima, oltre che una goduria.

Re: Allume di rocca

Inviato: 18/03/2017, 15:34
da denosoc
Acqua fredda e passo l'allume, brucia 2 secondi e poi sollievo.

Re: Allume di rocca

Inviato: 25/03/2017, 12:24
da DavideITA77
Praticamente stesso utilizzo dell'amico Uffenham... anche per me allume di rocca imprescindibile tra fine sbarbata e prima dell'after shave...

Re: Allume di rocca

Inviato: 28/03/2017, 22:22
da hamleto
Comincio ad avere il sospetto di tollerare poco l'allume di rocca :O Quando lo uso, tra l'abluzione calda e quella fredda, applicato solo pochi secondi poi continuo a sentire bruciori per qualche ora e zone arrossate. Ho letto che alcune pelli non gradiscono l'allume troppo aggressivo, consigli?

Re: Allume di rocca

Inviato: 28/03/2017, 22:44
da ares56
Evita di applicarlo... ;)

Re: Allume di rocca

Inviato: 29/03/2017, 21:00
da Occamrazor
Seguendo questo post mi era venuto il dubbio sull'allume :roll: e purtroppo mi sa che dovrò abbandonarlo :cry: almeno per l'after ;)
Provando a tenerlo meno tempo sul viso e poi non utilizzarlo nel post (lamette a parte :evil: ) ho notato un miglioramento riguardo lo stress/irritazione della pelle, ma i tagli impiegano diciamo "più tempo" a chiudersi e l'AS alcolico si "sente di più" :lol:

Re: Allume di rocca

Inviato: 24/04/2017, 13:24
da arfenis
Salve a tutti.
Ho usato 2 volte l'allume di rocca in questo periodo (mai usato prima in vita mia), applicandolo a fine rasatura (prima di applicare il dopobarba), facendolo agire per un paio di minuti, risciacquando con acqua fredda e poi applicando il dopobarba.
Dopo il secondo utilizzo dell'allume, come risultato ho ottenuto una forte irritazione al viso, sulle guance c'erano degli eczemi molto evidenti che bruciavano e facevano prurito.

Dunque se si usa l'allume in maniera sbagliata oppure se la pelle è particolarmente sensibile, l'allume può dare problemi?
Grazie

Re: Allume di rocca

Inviato: 24/04/2017, 13:58
da Barbone
Più o meno quello che succede a me se lo risciacquo, se invece passo al dopobarba senza risciacquare fila tutto liscio. Però a quanto ho capito sarebbe la tecnica sbagliata.

Re: Allume di rocca

Inviato: 24/04/2017, 14:03
da stf77no
anche io avevo iniziato usando l'allume, poi ho lasciato perdere perché mi dava parecchie irritazioni, ora lo uso occasionalmente e mi sembra dia meno problemi, forse perché nel frattempo la tecnica dovrebbe essere migliorata....
è utile tenerlo per "trattare" le dita in modo d'aver un miglior grip per il tiraggio delle pelle, in ogni caso non crucciarti e per il momento mettilo da parte, lo puoi sempre riprendere più avanti, secondo me non è fondamentale per raggiungere un buon risultato.

Re: Allume di rocca

Inviato: 24/04/2017, 14:15
da arfenis
In effetti non l'ho mai utilizzato prima e l'ho usato ultimamente solo in due occasioni di rasatura, giusto per prova.
Non ho mai capito la giusta tecnica di utilizzo dell'allume, ma non importa, dato che è deciso di metterlo da parte.
Mi interessava capire se l'allume potesse dare irritazioni e se ci fossero altri che avevano avuto questo tipo di problemi.
Grazie delle risposte.

Re: Allume di rocca

Inviato: 24/04/2017, 19:28
da Meme
McNulty ha scritto:...anche per verificare com'è andata la rasatura: più ti senti bruciare, più ti sei rasato male.
Ecco io ste cose non le capisco.
Perché devo sentire bruciore? E perché se non lo sento allora sono stato bravo? Mi ricorda quello che si schiacciava le dita col martello e godeva quando non ci prendeva.

Stando seri non tutti i prodotti sono adatti alla nostra pelle. È il feedback con essi che ci deve guidare. Se brucia da matti, se secca la pelle, se la sensazione non è buona non insistete o 9 su 10 col tempo si sviluppano problemetiche di piu difficile soluzione. Per tutti gli altri conosco un giochino col martello....

Re: Allume di rocca

Inviato: 25/04/2017, 8:29
da Trepassate
Per me l'allume va benissimo solo ed esclusivamente come fermasangue e lo applico sulla piccolissima porzione di viso che ha subito il taglio.

Quando lo usavo secondo criterio (intero viso e poi risciacquo) il mio viso ne risentiva.
La pelle risultava secca e impoverita e alla ricrescita del pelo verso la sera ottenevo solo del gran prurito.

Re: Allume di rocca

Inviato: 25/04/2017, 8:53
da HolidayEquipe
L'ho usato tante volte e puntualmente lo mettevo da parte. Mi bruciava il viso ai limiti dell'irritazione.
Ho capito che il problema non era l'allume ma la rasatura. Pelle troppo stressata che al passaggio del l'allume mi faceva saltare dal bruciore.
Adesso non riesco a farne a meno, ma anziché passarlo seguendo la routine acqua fredda-allume-acqua fredda, utilizzo acqua calda-allume-acqua fredda. (Tutto un altro mondo.
Inoltre lo tengo in viso 20 secondi e risciacquo abbondantemente.
Chiudendo i pori, applicando un dopobarba alcolico, non lo sento nemmeno, è proprio grazie all'allume che ho traditori balsami dopobarba.
Ovviamente non intendo dire che chi non sopporta l'allume, ha avuto una pessima rasatura, ognuno ha la sua pelle, è per dire che io me la prendevo con l'allume ma la colpa era della mia mano