Pagina 10 di 10
Re: Merkur 34C
Inviato: 23/04/2023, 5:44
da wakaouji
Floyd the Barber ha scritto: 27/12/2020, 16:25
Ho fatto due traslochi in anno ed ho la lavatrice ad ultrasuoni in uno scatolone, imballata dal primo trasloco.
Non capisco come si possa affermare che il sapone incrostato abbia contribuito al distacco dell'alberello filettato dalla testa del rasoio,
tra l'altro in una zona in cui non vi sono presenti residui.
non c'è bisogno di una lavatrice ad ultrasuoni (e neanche di uno spazzolino!) per ripulire un rasoio.
mentre è esperienza comunque che un rasoio lasciato nello stato che si vede in foto è destinato a durare poco (non stiamo parlando di oggetti in acciaio...)
Problema con Merkur 34C!
Inviato: 04/01/2024, 5:54
da fizz
Salve a tutti, da circa un anno utilizzo con soddisfazione un Merkur 34C, rasoio che mi sta dando molte soddisfazioni. Da qualche giorno avevo notato che il filetto sembrava non prendere bene, facendo fatica ad avvitare la parte mobile a quella fissa del manico per bloccare la lama tra le due. Questa mattina, durante la rasatura, il rasoio si è aperto e, provando e riprovando, ho notato che non risulta più possibile avvitare le due parti con la lama inserita. Provando invece ad avvitare le due parti senza la lametta che fa spessore in mezzo, ecco che si avvitano, ma facendo solo una frazione di giro. Insomma, sembra che la parte iniziale del filetto non lavori più e lavori soltanto quella finale. Però, se così fosse, con la lama inserita il filetto non arriva più a prendere.
Sono a chiedervi se possa essere semplice usura del filetto, considerando un anno di rasature quotidiane e smontaggio e rimontaggio completo del rasoio ad ogni utilizzo o se possa essersi rotto qualcosa. Il filetto pare a posto, l’interno del rasoio risulta libero. Grazie mille.
Re: Merkur 34C
Inviato: 04/01/2024, 14:10
da Maxabbate
Sfila il corpo centrale, tirando il nottolino e verifica lo stato di usura filetto. In ogni caso, verifica che sia infilato a fondo, in modo da arrivare effettivamente a "prendere" la vite.
Qui trovi le foto:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=570&start=125
Re: Merkur 34C
Inviato: 04/01/2024, 20:46
da fizz
Grazie mille! Ho verificato, all’apparenza pare tutto normale, ma credo si sia consumato il filetto interno alla parte di manico che ospita la barra che ferma la lama…è possibile?
Infatti, il filetto prende la vite, ma non nel primo centimetro circa…
Re: Merkur 34C
Inviato: 05/01/2024, 0:06
da montecristonumerodue
Un modo per evitare troppa usura di questi filetti e` di tenere premute l'una contro l'altra le due parti della testina del rasoio, prima di iniziare ad avvitare, e mantenere la pressione fino a che il manico si e` avvitato completamente. In questo modo si evita che la tensione creata dalla lametta che si piega, aumenti l'attrito delle sulle superfici del filetto. Basta premere con due dita sulla base della testina appoggiata all'insù su una qualunque superficie. Non dico che questa sia necessariamente la ragione del tuo problema, magari era un po' difettoso in partenza. Comunque potresti provare a usare questo modo per vedere se i due filetti almeno si ingaggiano e riesci ad avvitarli.
Re: Merkur 34C
Inviato: 05/01/2024, 6:33
da fizz
montecristonumerodue ha scritto: 05/01/2024, 0:06
Un modo per evitare troppa usura di questi filetti e` di tenere premute l'una contro l'altra le due parti della testina del rasoio, prima di iniziare ad avvitare, e mantenere la pressione fino a che il manico si e` avvitato completamente. ...
Grazie mille! Credo che il discorso sia proprio questo! Ho fatto questa prova e a lametta installata il filetto non ingaggia più, quindi credo proprio che si sia consumata la parte superiore del filetto! Curioso che sia capitato dopo circa un anno! Tra l’altro, aprendo il rasoio come indicato, ho trovato molto calcare…consigli su come rimuoverlo? Esiste una soluzione in cui immergere il rasoio per scrostare il calcare periodicamente?
Re: Merkur 34C
Inviato: 05/01/2024, 14:13
da ares56
fizz ha scritto: 05/01/2024, 6:33
Tra l’altro, aprendo il rasoio come indicato, ho trovato molto calcare…consigli su come rimuoverlo?
Se hai trovato molto calcare significa che il rasoio non è stato asciugato bene dopo ogni utilizzo...basta smontarlo, sciacquarlo con acqua prima calda e poi fredda aiutandosi con uno spazzolino, asciugarlo bene e soffiare nei vari buchi per eliminare quasi totalmente i residui idi acqua, nel caso usare un cotton-fioc.
Per eliminare i residui puoi usare una soluzione di acqua e aceto molto blanda e per pochi minuti oppure dell'acido citrico.
Re: Merkur 34C
Inviato: 05/01/2024, 20:57
da fizz
ares56 ha scritto: 05/01/2024, 14:13
Se hai trovato molto calcare significa che il rasoio non è stato asciugato bene dopo ogni utilizzo...
Il fatto è che dopo la rasatura non riesco mai ad asciugarlo bene all’interno, quindi rimane leggermente umido…
Re: Merkur 34C
Inviato: 06/01/2024, 7:43
da wakaouji
fizz ha scritto: 05/01/2024, 20:57
Il fatto è che dopo la rasatura non riesco mai ad asciugarlo bene all’interno, quindi rimane leggermente umido…
tuttavia, come suggerisce ares, asciugare i rasoi è molto importante. nel caso del 34c, che ha il manico cavo, basta soffiarci dentro, o magari - meglio ancora - usare uno scovolino
Re: Merkur 34C - Astra, Bolzano, Gillette, Merkur o cosa?
Inviato: 02/04/2024, 21:01
da SuperSonic
bzzbzz ha scritto: 31/01/2013, 8:15
C'è qualcuno che usa il Merkur 34C con le Astra o un'altra lama e si trova bene?
Grazie a tutti.
Eccomi! IL 34C è stato il primo rasoio a pettine chiuso che ho acquistato e che uso assiduamente dopo aver smarrito il rasoio che preferivo, l'Edwin Jagger DE89.
Mi trovo benissimo con questo Merkur e trovo che offra rasature profonde, anche se dipende pure dalla lama utilizzata.
Re: Merkur 34C
Inviato: 02/04/2024, 21:56
da Lobarkaine
Io mi trovo benissimo con il 34c HD, ma non con le Astra.
È un rasoio gentile ma più efficace del Muhle R89, ottimo per sbarbate quotidiane o ogni due giorni. Nel mio caso con barba di media durezza preferisco lamette più performanti tipo Feather.
Re: Merkur 34C - Astra, Bolzano, Gillette, Merkur o cosa?
Inviato: 02/04/2024, 22:41
da Dan66
SuperSonic ha scritto: 02/04/2024, 21:01
Eccomi! IL 34C è stato il primo rasoio a pettine chiuso che ho acquistato e che uso assiduamente dopo aver smarrito il rasoio che preferivo, l'Edwin Jagger DE89.
Mi trovo benissimo con questo Merkur e trovo che offra rasature profonde, anche se dipende pure dalla lama utilizzata.
Quale dei due preferisci? Quale coniuga al meglio dolcezza ed efficacia?
Re: Merkur 34C
Inviato: 02/04/2024, 22:45
da SuperSonic
Preferisco l'EJ, che però è andato perduto durante un trasloco.
Re: Merkur 34C
Inviato: 03/04/2024, 5:57
da Dan66
Grazie per la risposta
Re: Merkur 34C - Astra, Bolzano, Gillette, Merkur o cosa?
Inviato: 03/04/2024, 10:13
da Bob65
Dan66 ha scritto: 02/04/2024, 22:41
Quale dei due preferisci? Quale coniuga al meglio dolcezza ed efficacia?
La mia impressione e' esattamente il contrario: Merkur superiore all'EJ soprattutto in efficacia senza che la delicatezza sia preclusa.
Anche il grip del manico e' nettamente migliore a favore del tedesco.
Re: Merkur 34C
Inviato: 03/04/2024, 11:35
da Dan66
Grazie anche a Bob65.
La mia domanda nasce dal fatto che vorrei sostituire il Gillette King camp, che utilizzo per la rasatura quotidiana, ma che trovo troppo pesante e con un manico scivoloso, con un rasoio mild più leggero, con un grip migliore e con un costo ragionevole. Mi sono orientato quindi verso uno dei tre classici, EJ 89, Merkur 34c e Muhle r89, che trovo molto belli, senza riuscire ancora a decidere. Ho solo un altro DE, l'Henson medium, ottimo, ma che per la sua efficacia uso solo per le barbe di due o più giorni.
Re: Merkur 34C
Inviato: 03/04/2024, 13:09
da Maxabbate
Il Merkur 34 è un due pezzi, gli altri 3 pezzi. Io lo trovo molto più pratico.
Li ho tutti quelli da te elencati, ma uso solo il 34.
Re: Merkur 34C
Inviato: 03/04/2024, 14:29
da SuperSonic
Dan66 ha scritto: 03/04/2024, 5:57
Grazie per la risposta
Prego
Re: Merkur 34C
Inviato: 03/04/2024, 22:03
da darionew
@Dan66
Può essere degno di nota anche il fattore prezzo.
Il Merkur 34 C è di sicuro un rasoio ottimo, ma lo si trova in vendita a prezzi nettamente superiori rispetto ad Edwin Jagger.
Personalmente, possiedo quest'ultimo, che ho acquistato quattro anni fa nel modello "Kelvin" (DES89), con un manico corto (e zigrinato) che a me piace moltissimo proprio per la sua notevole maneggevolezza. E' un rasoio a tre pezzi e lo puoi trovare su Amazon a poco più di € 25... Per me è un vero affare (a suo tempo l'avevo pagato più o meno quella stessa cifra), mentre l'ottimo Merkur 34 c costa quasi il doppio...
A prezzi simili, sempre con un manico corto, puoi trovare l'EJ anche nel modello con il manico rivestito di gomma nera o bianca - anche se a mio avviso quello con manico zigrinato consente ugualmente un'ottima presa.
Re: Merkur 34C
Inviato: 04/04/2024, 9:49
da Dan66
Grazie a tutti per le risposte
Re: Merkur 34C
Inviato: 26/11/2024, 10:23
da Jabosky
Da un paio di mesi ho acquistato il Merkur 34C, più che altro per avere un rasoio quotidiano per quando mi allontano da casa, vacanza o lavoro.
In generale mi pare un buon rasoio, adatto alle sbarbate quotidiane, va leggermente cercato l'angolo di rasatura che però si trova in pochi secondi. Sicuramente si tratta di un rasoio dolce, utilizzato con le Astra Superior Platinum permette una rasatura rapida senza prestare troppa attenzione e andando veloci senza incappare in tagli e abrasioni, però se si vuole ottenere un bbs richiede un pò di ritocchi. Con le Gilette Platinum aumenta leggermente la profondità di taglio, il bbs è facilmente raggiungibile con due passate, pelo e contropelo e pochi ritocchi, con una velocità di rasatura medio veloce. Con le lamette Feather credo che si ha il meglio delle prestazioni, due semplici passate a velocità media, bbs raggiunto con pochissimi ritocchi, diciamo un paio, velocità di rasatura media. Con le Kai abbiamo decisamente un aumento dell'agressività, probabilmente per via dell'esposizione maggiore, ovviamente si raggiunge il bbs molto facilmente, già con una passata e pochi ritocchi, un eventuale contropelo va fatto lentamente e con cautela se non ci si vuole trovare con il viso puntinato, comunque se si vuole è fattibile. In conclusione a mio parere un ottimo rasoio per sbarbi quotidiani, adatto sia per novelli che per navigati.
Re: Merkur 34C
Inviato: 26/11/2024, 12:36
da Bob65
Il concetto che esprimi in merito al 34C e' applicabile per ogni rasoio, ovviamente.
Maggiore prestazionalita' della lama, maggiori risultati con meno passate.
Ed innalzamento del livello di attenzione.
Se questa nostra passione fosse una "scienza esatta" questo concetto rimarrebbe sempre costante.
Peccato che, ad influire sulla sbarbate quotidiana, entrano in gioco cosi' tanti fattori (piu' e piu' volte citati e ribaditi) che non sempre i risultati corrispondono all'hardware che si usa!
Re: Merkur 34C
Inviato: 26/11/2024, 18:34
da Jabosky
Bob65 ha scritto: 26/11/2024, 12:36
Il concetto che esprimi in merito al 34C e' applicabile per ogni rasoio, ovviamente.
Maggiore prestazionalita' della lama, maggiori risultati con meno passate.
Ed innalzamento del livello di attenzione.
Se questa nostra passione fosse una "scienza esatta" questo concetto rimarrebbe sempre costante.
Peccato che, ad influire sulla sbarbate quotidiana, entrano in gioco cosi' tanti fattori (piu' e piu' volte citati e ribaditi) che non sempre i risultati corrispondono all'hardware che si usa!
Ah sicuramente hai ragione, la combinazione, prebarba (che per me influisce, anche se uso solo olio di mandorle), sapone, lametta e rasoio fa diventare il tutto una galassia.... mi è capitato che solo la variazione di uno di questi attori mi faceva giudicare male un rasoio, riprovato poi con un altra lametta o un altro sapone il tutto cambiava favorevolmente. Infatti quanto ho scritto penso che sia un opinione personale... poi se ci aggiungiamo la variabile pelle e la variabile barba diventa strettamente personale.
Re: Merkur 34C
Inviato: 27/11/2024, 9:17
da Bob65
Jabosky ha scritto: 26/11/2024, 18:34
Ah sicuramente hai ragione, la combinazione, prebarba (che per me influisce, anche se uso solo olio di mandorle), sapone, lametta e rasoio fa diventare il tutto una galassia.... mi è capitato che solo la variazione di uno di questi attori mi faceva giudicare male un rasoio, riprovato poi con un altra lametta o un altro sapone il tutto cambiava favorevolmente. Infatti quanto ho scritto penso che sia un opinione personale... poi se ci aggiungiamo la variabile pelle e la variabile barba diventa strettamente personale.
Come detto i fattori in gioco sono talmente tanti che e' difficile elencarli.
A mio avviso si da moltissima importanza all'hardware (che per carita' incide molto sul risultato) ma ritengo che il "fattore umano" abbia un peso ancora maggiore.
Capita a tutti di avere risultati non omogenei a parita' di strumenti usati: umore, qualita' del riposo, stato psico-fisico, tempi, influiscono in maniera a mio avviso determinante.
Resta il fatto che il Merkur 34C e' uno dei miei rasoi preferiti.
Sara' che lo posseggo da tempo, ma ogni volta che lo uso e' un po' come incontrare un amico di infanzia: non c'e' bisogno di tante manfrine, ci si sente subito in sintonia.
Eppoi e' uno dei pochi rasoi 2 pezzi: vale la pena averlo a stock!
Re: Merkur 34C
Inviato: 22/02/2025, 15:21
da Jabosky
Beh @Bob65,
per me il 34C è un signor rasoio.
Il problema, a mio personale parere, che nel DE c'è un pò la corsa alla rasatura profonda un pò a discapito del confort di rasatura, che invece per me è una della cose più importanti. E' un pò una gara a chi lo ha più grosso... importante è il bbs in una passata... poi se la pelle da fastidio per mezza giornata amen.
Che poi, vuoi la vera rasatura profonda e sei un duro ? Kay captain con le pro... ed ecco la rasatura profonda, poi magari ci mettiamo anche le steri-strip della 3m, perchè il captain perdona poco con le pro. Il 34C sinceramente è il mio DE preferito... se devo correre a lavoro e non ho il tempo di usare il mano libera (di solito uso il 205 che usava mio nonno)... spesso uso proprio il 34c, mi rade veloce, si ok, devo dare forse due ritocchi dopo il contropelo, ma la pelle è tranquilla.. un po di neoxema e due spruzzate di floid. La rasatura più bella ? Si la ho con il mano libera, è dolce, volendo manco mi serve il dopobarba, di contro...il tempo...la coramella, saperlo riaffilare.... capisco che è una rasatura diversa che non si addice a tutti. Comunque il 34C è tanta roba.