Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da theitalianshaver »

IO consiglio di entrare dritto con l'Universal.
:P
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da bilos2511 »

se posso dire la mia...vai con il R5 o Universal 1/2 lama o intera!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

bilos2511 ha scritto:se posso dire la mia...vai con il R5 o Universal 1/2 lama o intera!
Tanto la faccia è la mia! Scherzi a parte, sono orientato al wood, della linea sanguine gli altri modelli come li vedete?
Non mi dispiacerebbe neanche il parker. Grazie
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da bilos2511 »

Ho anche il Sanguine Coolcut4 ..pero non mi trovo bene...lo trovo sbilanciato verso il manico...invece sia l'R5 che Universal li trovo eccezionalmente bilanciati.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

Grazie del consiglio.
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da maurovr »

Dai una letta fino in fondo qua: viewtopic.php?p=63396#p63396" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da BMWTank »

Direte, ecco lui. E sta cosa forse l'ho gia detta anche, in caso mi ripeto volentieri. Il miglior shavette per iniziare???? Un ML starter kit del mercatino.
Altro che shavette. E tra lamette varie da provare, R5-duane-Universal-ma dai provo anche il lamalunga, e perché non il lamaintera etc etc risparmiate anche, con il ML!!
Da quando uso il ML non mi sono più tagliato, parola di lupetto!! e non ho anni di esperienza con shavette ma alcuni mesi.
Tornassi indietro col cavolo che mi affetterei la faccia con la shvette :ugeek:

B
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da robyfg »

BMWTank ha scritto: Un ML starter kit del mercatino.............. Altro che shavette...........Da quando uso il ML non mi sono più tagliato.....
Ma tu non ti potevi fare i fatti tuoi? :lol: :lol: :lol:
Avanti.............andiamoci a leggere la sezione ML.

p.s.:giusto per curiosita',ma se ho capito bene nel mercatino non sempre c'e' l'offerta dello starter kit,bisogna aspettare l'occasione, giusto?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da bilos2511 »

secondo me, il vero wet shaver...non si deve tagliare con uno shavette...mica con un ML!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da Crononauta »

BMWTank ha scritto:Tornassi indietro col cavolo che mi affetterei la faccia con la shvette :ugeek:
Vabbè dai non facciamola neanche più difficile di quello che è, io con lo shavette mi sono falciato la faccia le prime due volte, cosa che penso sarebbe avvenuta in ogni caso e anche (e forse soprattutto) col migliore dei ML.
Dopo avere preso quel minimo di sensibilità su come tenere la lama e come farla scorrere, non ho più avuto problemi, non più di quelli che ho con qualsiasi lametta (qualche taglietto accidentale può capitare con qualsiasi rasoio eh...).
Certo ci vuole attenzione, con i vari Sensor/Proglide o chi per essi puoi farti la barba anche in narcolessi, mentre con lo shavette è meglio essere ben svegli. Ma è tutto.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da wolverine »

bilos2511 ha scritto:secondo me, il vero wet shaver...non si deve tagliare con uno shavette...mica con un ML!
È più facile tagliarsi con uno shavette che con un ML.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da bilos2511 »

Appunto!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da Bernardo Gui »

bilos2511 ha scritto:secondo me, il vero wet shaver...non si deve tagliare con uno shavette...mica con un ML!
Forse intendevi dire con un Magic :shock:
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da bilos2511 »

Nope...ho questi: sanguine coolcut 4,R5, universal mezza lama e intera....mai tagliato ! sara culo, sara pazienza, sara fortuna...ma mai tagliato!Il magic come il vanta , non li considero nemmeno! Voglio la lama libera!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da Bernardo Gui »

Più libera del Magic...
Forse ti confondi ;)
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da bilos2511 »

Hai ragione...chiedo scusa umilmente!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da bilos2511 »

Bernardo Gui ha scritto:Più libera del Magic...
Forse ti confondi ;)
Appena posso...chiedo a IschiaPP il Joe! poi vediamo le recensioni!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da Bernardo Gui »

Se non ti leggo più...
so il perché :lol:
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da bilos2511 »

beh...direi che il Joe, sarebbe il massimo da provare! :lol: :lol: :lol:
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da claudio1959 »

Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da bilos2511 »

Certo, se lo vende PP, lo prendo! :D
Ultima modifica di ares56 il 09/04/2015, 8:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "QUOTE" o "CITA" del Regolamento Generale
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

Terza rasatura.
Usato come consigliato lo shave-one. Dire pessima esperienza basta?
Non taglia quasi nulla e per uno senza esperienza come me, il semplice aumento della pressione mi ha portato ad affettarmi sotto il naso. Devo dire che questa precarietá onestamente col daune, anche se sembrano uguali, non le ho notato. Mi sono certo fatto dei microtagli ma almeno il viso usciva più pulito anche se lontano dai risultati col multilama, ma ci stá.
La cosa simpatica è che mi sembra di essere tornato a 14 anni (carta igienica in viso e lacrime col floid), comunque come ho domato il contour riuscirò anche con lo shavette. Unica differenza è che allora come veniva la barba, così uscivo di casa. Oggi per altre esigenze rifinisco col proglide ma sono convinto di parcheggiarlo prima o poi.
Per quanto riguarda il daune, quando andavo a farmi la barba dal barbiere, anche i ragazzi addetti alla rasatura facevano uscire degli ottimi bbs con lo stesso. Pertanto è un risultato che può venir fuori e questa è la sfida.
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da wolverine »

Questo è un buon rasoio se vuoi prendere uno shavette, simile al Magic ma di maggior qualità .
viewtopic.php?f=66&t=7107" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi c è sempre il classico Universal che non passa mai di moda...
Il Daune non lo considero neanche uno shavette è una specie di Bic monolama con forma di shavette.
Guarda questo pdf magistralmente fatto da ares56:
http://goo.gl/LTgxNR" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da maurovr »

@caprug e buttalo via quel Daune e similari e segui i consigli che ti hanno dato.
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

Ordino il Sanguine R5 wood
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”