Pagina 10 di 72

Re: Info Pietra

Inviato: 09/01/2014, 16:58
da Bushdoctor
Come già detto sopra è una razor hone, sintetica, grit ipotetico 8000, molto veloce, praticamente veniva utilizzata per rinfrescare il filo, per cui non vi facevano più di 7 - 8 passate. Utilizzata ad acqua, oppure schiuma da barba od addirittura saliva, costituita da una bella sputazzata in barba all'igiene.

Re: Info Pietra

Inviato: 09/01/2014, 17:30
da andreat63
questa ha tutta l'aria di essere stata usata a olio.
essendo carborundum (che è l'abrasivo più duro ed efficace di tutti) è sicuramente efficace pur essendo fine, i dubbi son sul comfort che da al filo, per noi autosbarbatori viziati.

qualche generazione fa i barbieri sputavano anche nella ciotola per montare il sapone :mrgreen:

Re: Info Pietra

Inviato: 09/01/2014, 17:36
da lscapic
Bushdoctor ha scritto:Come già detto sopra è una razor hone, sintetica, grit ipotetico 8000, molto veloce, praticamente veniva utilizzata per rinfrescare il filo, per cui non vi facevano più di 7 - 8 passate. Utilizzata ad acqua, oppure schiuma da barba od addirittura saliva, costituita da una bella sputazzata in barba all'igiene.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

a proposito di igiene... ho una pietra a forma di uovo che mio nonno usava quando faceva la barba ai vecchietti senza denti, si metteva in bocca per lavorare meglio, e poi si passava al cliente sdentato successivo...

Che tipo di pietra è? io credo sia una ARKANSAS

Inviato: 13/01/2014, 11:19
da bruangio
9683 misura 150x63x23

Re: Che tipo di pietra è? io credo sia una ARKANSAS

Inviato: 13/01/2014, 11:40
da Bushdoctor
Invece dovrebbe essere una Turca od una Candia, dipende se la superficie è vetrificata hai la prima, che veniva utilizzata ad olio come pietra da finitura, atrimenti è possibile pure che abbiano utilizzato una Candia con l'olio. Come fare a riconoscerle oltre la prova vetrificazione ? La Candia ha un grit intorno ai 6000, la Turca 12000.

Re: Che tipo di pietra è? io credo sia una ARKANSAS

Inviato: 13/01/2014, 12:06
da andreat63
le turche in genere non sono così venate, dovrebbe essere una candia. ma anche le arkansas non traslucide sono simili. dove l'hai trovata? se è una vintage trovata nei nostri mercatini delle pulci, è più facile che sia una candia

Re: Che tipo di pietra è? io credo sia una ARKANSAS

Inviato: 13/01/2014, 12:46
da bruangio
L'ho aquistata presso una coltelleria circa 25 anni fà mi era stato riferito che la usavano i barbieri, al tatto è molto liscia, non assorbe aqua ed è subito asciutta per riporla, durante l'affilatura si comporta egregiamente

Re: Che tipo di pietra è? io credo sia una ARKANSAS

Inviato: 13/01/2014, 13:09
da Bushdoctor
andreat63 ha scritto:le turche in genere non sono così venate, dovrebbe essere una candia.
Sia la Candia che la turca sono cavate nella stessa miniera, quindi sono la stessa pietra però trattata diversamente, mentre la Candia è lasciata al naturale, per ottenere le turche, cuocevano le pietre in forno a bagno d'olio per diverse ore, così facendo, la pietra veniva ulteriormente indurita ed assumeva quell'aspetto vetroso.

Re: Che tipo di pietra è? io credo sia una ARKANSAS

Inviato: 13/01/2014, 13:14
da bruangio
96849685 aggiungo altre 2 foto

Re: Che tipo di pietra è? io credo sia una ARKANSAS

Inviato: 13/01/2014, 16:07
da andreat63
le vecchie turche che ho (usate dai falegnami) non hanno un aspetto così venato, sono tutte piuttosto uniformi, oltre che dure. questa mi ricorda molto la candia presa l'anno scorso

Re: Che tipo di pietra è? io credo sia una ARKANSAS

Inviato: 13/01/2014, 18:10
da Bushdoctor
Quindi ci accordiamo sulla Candia. Hai un'ottima pietra che ti tornerà utile nell'impostare i biselli ai tuoi rasoi.

TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 13/01/2014, 18:10
da saggiomo1
Ciao a tutti!!! Un mio amico mi ha regalato queste due pietre... Mi date una mano a capire cosa sono e che utilizzo posso farne??!
L'unica cosa che posso dire è che quella scura è molto dura e liscia al tatto...
http://www.ilrasoio.com/app.php/gallery/image/9688" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Riconoscere queste due pietre

Inviato: 13/01/2014, 18:22
da Bushdoctor
Quella bicolore è una pietra sintetica vintage,è possibile che sia stata composta con polvere di coticula, oppure no, devi vedere se è aggressiva o meno.
La scura invece a prima vista mi sembrava una belga blu, ma potrebbe essere anche una Turingia, posta una foto della fanghiglia, se è violacea è una belga blu, se biancastra è una Turingia.

Re: Riconoscere queste due pietre

Inviato: 13/01/2014, 18:31
da saggiomo1
Al tatto la gialla ha un grit più basso della scura.. Poi x il discorso del l'aggressività non ho termini di paragone... Devo incontrarmi con qualcuno che la la belga gialla/..

Re: Riconoscere queste due pietre

Inviato: 13/01/2014, 18:32
da andreat63
quella in alto è una sintetica double face per affilare lame generiche, per i rasoi può andar bene per i restauri

Re: Riconoscere queste due pietre

Inviato: 13/01/2014, 19:58
da saggiomo1
...non avendo il bout come faccio a fare la fanghiglia?

Re: Riconoscere queste due pietre

Inviato: 13/01/2014, 20:18
da andreat63
quella scura è una blu belga

Re: Riconoscere queste due pietre

Inviato: 13/01/2014, 21:18
da Bushdoctor
saggiomo1 ha scritto:...non avendo il bout come faccio a fare la fanghiglia?
Con la cartavetro.

Re: Che tipo di pietra è? io credo sia una ARKANSAS

Inviato: 14/01/2014, 9:00
da bruangio
Grazie, a tutti da oggi è una Candia, ma il grit?

Re: Che tipo di pietra è? io credo sia una ARKANSAS

Inviato: 14/01/2014, 10:25
da Bushdoctor
Bushdoctor ha scritto: La Candia ha un grit intorno ai 6000, la Turca 12000.

Allora non sei attento......................... :(

Re: Che tipo di pietra è? io credo sia una ARKANSAS

Inviato: 14/01/2014, 18:16
da bruangio
Hai ragione sono un allievo distratto :oops:

Re: Che tipo di pietra è? io credo sia una ARKANSAS

Inviato: 14/01/2014, 18:48
da Bushdoctor
Comunque rimane una pietra molto versatile, se si riesce a creare la fanghiglia ( e generalmente usiamo piccole pietre diamantate), il grit viene abbassato fino a circa 1500.

Re: Riconoscere queste due pietre

Inviato: 01/02/2014, 16:45
da saggiomo1
10290102841028310282


Finalmentene ho fatto le foto alla fanghiglia!!!
Di eh si tratta???

Re: Riconoscere queste due pietre

Inviato: 01/02/2014, 17:54
da Bruconiglio
Bushdoctor ha scritto:... se è violacea è una belga blu ...
Anche se a me dalle nuove foto sembra quasi una tam o'shanter :?

Re: Riconoscere queste due pietre

Inviato: 01/02/2014, 19:12
da Bushdoctor
Confermo, belga blu.