Pagina 10 di 41
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 04/07/2014, 18:23
da ares56
Concordo con DiodoroSiculo, la finitura (specialmente quella degli elementi della testina) è di bassa qualità: non so neanche se esiste un marchio per questo tipo di prodotti.
Vedendo gli altri rasoi in vendita mi sembrano proprio cloni di cloni di cloni...a poco prezzo e ancora minore qualità.
DE riconoscimento
Inviato: 18/07/2014, 21:18
da kobayashi
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 19/07/2014, 8:27
da Mino
Dal manico sembrerebbe uno dei tanti rasoi tedeschi tipici negli anni 1930-1940.
Non avendone la certezza assoluta, la mia resta solo un'ipotesi.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 19/07/2014, 19:36
da kobayashi
Scopro che è forse rasoio di sicurezza da SSSR / Russia. Un ragazzo che vende simile rasoio di sicurezza, dicono che.
Grazie per la risposta comunque.
Re: Topic Identificazione Rasoi
Inviato: 20/07/2014, 11:07
da lele1986
riciao a tutti...ogni tanto spolvero i rasoi e ho sempre questo qua da identificare...è molto simile al Gillette Old Type "Single Ring"
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=3015
sul fatto che sulla scheda è nikelato e il mio ottonato cercando anche su altri forum ho visto che esistevano entrambi i modelli..
la differenza sta che nel mio non ci sono scritte ma graffi profondi...chi l'aveva prima di me deve averlo pulito con della carta vetrata...
qualcuno riesce a confermarmi che è un single ring?
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 20/07/2014, 11:34
da Bernardo Gui
Non credo si tratti di un Single Ring: come puoi vedere dalla foto, il perno filettato fissato alla testina copri-lama è più lungo mentre è più corto il tubetto che porta il nottolino terminale del manico.
L'esemplare in mio possesso è nichelato, ma quando scrivi che esisteva anche una versione ottonata resto un po' perplesso: non potrebbe darsi che abbia semplicemente perso l'originale nichelatura e sia rimasto a vista l'ottone con cui è realizzato?
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 20/07/2014, 12:35
da lele1986
Bernardo Gui ha scritto:Non credo si tratti di un Single Ring: come puoi vedere dalla foto, il perno filettato fissato alla testina copri-lama è più lungo mentre è più corto il tubetto che porta il nottolino terminale del manico.
L'esemplare in mio possesso è nichelato, ma quando scrivi che esisteva anche una versione ottonata resto un po' perplesso: non potrebbe darsi che abbia semplicemente perso l'originale nichelatura e sia rimasto a vista l'ottone con cui è realizzato?
no no esisteva il single ring anche ottonato/dorato...
http://wiki.badgerandblade.com/Single_Ring,
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... ng-I-think
comunque su forma, peso e caratteristiche ci assomiglia, cambiano le lunghezze della barra filettata e del supporto...a vedere gli ingrandimenti varia, anche se di poco, l'attacco testina impugnatura...
mi sa che resterà un rasoi misterioso a lungo...
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 20/07/2014, 13:05
da Bernardo Gui
Beato te che leggi l'inglese, e magari anche lo parli
Quanto a me, ho fatto solo le scuole basse.
Purtroppo, o per fortuna, il Single Ring è uno dei rasoi più clonati e in assenza di punzoni temo che l'identificazione rimanga ardua.
Ci dirai come rade, vero? Perché se è simile all'originale, allora hai fatto un gran bell'acquisto.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 20/07/2014, 16:03
da lele1986
Bernardo Gui ha scritto:Beato te che leggi l'inglese, e magari anche lo parli
Quanto a me, ho fatto solo le scuole basse.
Purtroppo, o per fortuna, il Single Ring è uno dei rasoi più clonati e in assenza di punzoni temo che l'identificazione rimanga ardua.
Ci dirai come rade, vero? Perché se è simile all'originale, allora hai fatto un gran bell'acquisto.
ho fatto la barba giusto ieri sera, domani lo proverò e vi farò sapere...se fosse simile al single ring sarà abbastanza aggressivo e da mano esperta, spero di non rovinarmi la faccia...
[modifica] ho fatto la barba anche questa sera...ho provato il rasoio...caspita è delicatissimo...nonostante sia molto pesante...
ho provato a cercare ancora online contando, come consigliato sopra che potrebbe aver perso la nikelatura o cromatura, e ho trovato dei rasoi simili...esteticamente il merkur 15C classic ma ha la vite interna cortissima a confronto, oppure proprio su questo forum dei rasoi cava o italicus o ermes che ci assomigliano tantissimo ma non ho trovato una foto dove si vedessero smontati...
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 24/07/2014, 23:38
da BeardBard
Chi mi sa dire che attrezzo è questo? È su ebay ma non c'è il nome e non vorrei fosse un clone cinese o una porcata qualunque
http://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/ ... hg/$_3.JPG" onclick="window.open(this.href);return false;
NB : scusate se posto il link all'immagine e non la allego, ma uso il forum solo ed esclusivamente da cellulare e non vedo le opzioni per allegare immagini al post. Chiedo venia
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 25/07/2014, 0:11
da ischiapp
E' un Tech ... forse un Hybrid, vedendo l'altra faccia del portalama.
Bello. Niente sporchi cloni.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 25/07/2014, 7:31
da Luca142857
@cyberpunk
È un bel Gillette, ed anche se il coprilama ha i denti più corti delle fresature nel portalama questo è normale.
Anche il manico -che non ho mai visto- è in stile Gillette, riprendendo motivi presenti in altri manici Gillette; insomma è insolito ma probabilmente originale.
Sembra una variante del Service Set del 43.
http://www.mr-razor.com/Rasierer/Tech/1943%20(N2%20on%20Blade" onclick="window.open(this.href);return false;)%20Service%20Set%20No11%20England.JPG
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 25/07/2014, 8:16
da Mino
cyberpunk627 ha scritto:Chi mi sa dire che attrezzo è questo? È su ebay ma non c'è il nome e non vorrei fosse un clone cinese o una porcata qualunque
http://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/ ... hg/$_3.JPG" onclick="window.open(this.href);return false;
NB : scusate se posto il link all'immagine e non la allego, ma uso il forum solo ed esclusivamente da cellulare e non vedo le opzioni per allegare immagini al post. Chiedo venia
è originale, una variante di questo rasoio:
http://mr-razor.com/Rasierer/Tech/1940s ... ngland.JPG" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 25/07/2014, 9:08
da Luca142857
@Mino
Fra l'altro la variante è anche più bella dei due rasoi che abbiamo segnalato noi.

Il manico è per dire ..."più compiuto" .
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 27/07/2014, 17:29
da lele1986
ennesimo acquisto...so che è un TRIS (c'è scritto sopra

)...qualcuno ne sa qualcosa in più?

Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 27/07/2014, 17:33
da ares56
lele1986 ha scritto:...so che è un TRIS (c'è scritto sopra

)...qualcuno ne sa qualcosa in più?
Se cerchi, qualcosa la trovi in questa discussione:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2164;" onclick="window.open(this.href);return false; e nella prima pagina di questa:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2112" onclick="window.open(this.href);return false;.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 27/07/2014, 17:45
da lele1986
ho visto che c'è un rasoio simile...dovrebbe essere un TRiS dello stabilimento Alemanni degli anni 40...
______
@ lele1986
Per favore, non riportare il messaggio a cui rispondi, grazie:
Regolamento Generale ha scritto:Non citare ("quotare", per gli Internettiani puri) mai il messaggio a cui rispondi.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 27/07/2014, 18:35
da Luca142857
Bel colpo Lele, a mio avviso quel Tris è la versione lusso del Rotbart 15.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 03/08/2014, 13:12
da Gunnari
Oggi ho appena recuperato un simil single ring, privo di marchi e contrassegni. È molto simile al modello EI già in mio possesso. Il rasoio ha perso quasi integralmente la cromatura o l'argentatura, per questo sospetto che sia un modello anni '30 se non più vecchio....
Ecco la foto:

Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 03/08/2014, 13:24
da lele1986
Caspita è simile al mio che vedi sopra...anche il mio è privo di scritte...
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 03/08/2014, 13:28
da Gunnari
Ho visto Lele, non ti ho citato perchè tra i due c'è una piccola differenza nel colletto del manico al di sotto del pettine, il tuo è appena un po' più largo rispetto al manico mentre il mio, nel raccordo è largo quanto il manico..
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 13/08/2014, 11:57
da BeardBard
Questo Gillette (
https://www.dropbox.com/sh/r90p54r53lht ... QFJtA4hOaa" onclick="window.open(this.href);return false; ) è privo di codice seriale / di datazione, sotto la basetta c'è solo il marchio e la scritta made in England. La stessa scritta c'è sotto la scatolina.
Ho controllato Mr razor ma non vi è traccia di questo modello con il doppio portalamette e con questo tipo di contenitore...
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Grazie!
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 13/08/2014, 12:17
da Gunnari
@Cyberpunk, valuta l'eventualità che il rasoio in questione, sebrerebbe un aluminium tech england, sia stato riposto in una confezione non sua. A me è capitato ina volta, e leggendo sul forum la cosa non è poi cosi' rara..
EDIT
ho dato un occhiata su mr razor, il contenitore parrebbe essere quello di un gillette old type standard set...
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 13/08/2014, 12:28
da ischiapp
Sembra che https di DB sia offline.
Prova con http.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Inviato: 13/08/2014, 12:45
da ares56
cyberpunk627 ha scritto:Ho controllato Mr razor ma non vi è traccia di questo modello con il doppio portalamette e con questo tipo di contenitore...
Il rasoio è un Gillette Tech Ball-end made in England:
http://www.mr-razor.com/Rasierer/Tech/1 ... 20No32.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;.
Come ha già detto Gunnari non mi applicherei troppo sul reale abbinamento rasoio-scatolina, possono essere stati semplicemente abbinati in un momento successivo.