FEATHER Artist Club, KAI e similari

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Antonio Bove »

Mostho ha scritto:Non colpe... tu ci guidi Guru!
:mrgreen:
Guru a chi??? :lol:
guarda che la mia anzianità relativa sul forum rispetto alla tua, è di qualche mese scarso...
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Gunnari »

Mostho ha scritto: Colpa di Alfredo!
Che coi suoi discorsi strani mi fa perdere tutte le occasioni....

Io dovrei dire colpa di Mostho, che mi ha ceduto il suo feather manico verde (la mantide). Con le feather professional è in rasoio impegnativo ma piacevolissimo!
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da radonauta »

Lo uso da una settimana, e lo adoro già! Per ora con le Pro Guard, poi si vedrà.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da byllot »

Mamma mia che scimmia pazzesca, bisontica direi!
Meno male che costa troppo per le mie tasche....
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da theitalianshaver »

Gunnari ha scritto:
Io dovrei dire colpa di Mostho, che mi ha ceduto il suo feather manico verde (la mantide). Con le feather professional è in rasoio impegnativo ma piacevolissimo!
No e' vero!
:mrgreen:

Bella ne!
Tafazzi
Messaggi: 218
Iscritto il: 24/10/2016, 17:54
Località: Ancona

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Tafazzi »

Ritirato oggi alle poste, è veramente bello!!

Né dalle immagini né dai video ci si rende conto della qualità dei materiali.
Attendo l'arrivo delle lame e prossima settimana si comincia!

Ciao!
Tafazzi
Messaggi: 218
Iscritto il: 24/10/2016, 17:54
Località: Ancona

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Tafazzi »

Eccoci qua....prima rasatura effettuata (primo utilizzo di uno shavette per me)!

Ragazzi questo Feather è troppo bello! La rasatura è andata abbastanza bene (pelo+trasverso). Ho provato fin da subito ad utilizzare anche la mano sinistra: faticoso ma è andata :D

un po' di difficolta zona mento e pomo di adamo, mentre nella parte restante del viso (soprattutto il collo) ho notato una maggiore scorrevolezza rispetto al DE (uso R41) forse in virtù della maggior possibilità di modificare l'angolo di attacco della lama sulla pelle.

Decisamente più elaborata la preparazione alla rasatura (burro di mango la sera prima,doccia calda stamattina e olio di argan come pre-barba) e, soprattutto, il montaggio del sapone. Non che quando mi rado con DE non ci stia attento ma spesso, anche con sapone un po' povero di acqua vado avanti spedito. Ho usato un Freelander all'arancia più carico di acqua rispetto al normale...spettacolo (grazie Enzo se stai leggendo :D).

Ho seguito il consiglio di Antonio Bove (che ancora ringrazio) di tentare fin da subito l'utilizzo di entrambe le mani. Devo dire che, tutto sommato, l'uso della sinistra non è stato così faticoso. Qualche difficoltà sul pelo traverso zona sotto-mento/pomo-collo lato sinistro: ho dovuto usare la destra perché non sapevo proprio come procedere :D Ed è proprio questa parte che ho dovuto rifinire col DE perché non mi è venuta benissimo. Ci può stare dai :D

Decisamente tutto un altro mondo. Mi sento un po' come agli inizi: seppur confortevole alla fine della rasatura sto avvertendo un minimo pizzicore sul viso(più sulle guance che altro). E' una cosa che mi è capitata spesso (ma in maniera molto più forte) il primo mese/mese e mezzo di questo percorso intrapreso meno di un anno fa col EJ89. Sicuramente è colpa mia, o meglio della mia tecnica acerba. Sento perfettamente di non essere fluido nei movimenti... ma sono solo agli inizi, sono soddisfatto e mi è piaciuto molto! :)

Ciao a tutti
Diego
threemj2000
Messaggi: 94
Iscritto il: 20/01/2015, 12:19
Località: Bergamo

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da threemj2000 »

Ciao a tutti,mi servirebbe un consiglio da chi ha la versione SS...ho da fare un regalo a un amico che fino a oggi ha sempre usato DE e,anche se ha sempre voluto provare,non ha mai acquistato uno shavette.
Siccome personalmente ne ho 3 ma nessuno che monti lame injector,sarei interessato anche io all'acquisto (la scimmia preme).
Tralasciando il discorso tecnica (che comunque si deve sempre imparare e affinare) volevo sapere se potrebbe essere un regalo ideale per un novizio dello shavette...e nel caso che lame potrei abbinare?
Ho scelto il modello SS perché,documentandomi,mi è parso di capire che sia quello più user friendly.
Grazie in anticipo per le risposte che mi farete.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da radonauta »

Anch'io ho iniziato da poco e mi sono trovato meglio con artist ss che non con monsieur charles aka coolcut9.
Nel caso del Feather, la versione j style per quanto possa sembrare più strana e diversa, è ancora più facile e immediata della versione folding.
All'inizio lame rigorosamente con la guardia: Feather Pro Guard o Kai Pro Touch
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
threemj2000
Messaggi: 94
Iscritto il: 20/01/2015, 12:19
Località: Bergamo

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da threemj2000 »

In effetti so che dovrò cambiare un pochino la tecnica perché anche io ho il sanguine r5,il vanta mezza lama e l'universal.
La mia preoccupazione è che vorrei farlo come regalo a un completo neofita dello shavette e mi chiedevo se poteva essere un rasoio adatto a imparare oppure rischio di regalare il "Conte dracula"...io mo sono fatto con vanta e di sangue ne ho buttato parecchio,ma pensavo che il feather con lame pro Guard potesse essere molto meno pericoloso dei miei 3 che montano lame per DE.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da radonauta »

Secondo me è meno pericoloso, in particolare con le kai pro guard
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
threemj2000
Messaggi: 94
Iscritto il: 20/01/2015, 12:19
Località: Bergamo

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da threemj2000 »

Si,anche io ho fatto lo stesso pensiero,la guardia sulla lama sarebbe utile almeno nelle prime sbarbate per affinare la tecnica senza rischiare troppo.
Purtroppo però in questo giorni ho guardato ogni singolo sito online dove poterlo comprare e,escluso la zona europea dove ha un costo eccessivo,rimarrebbe solo la zona Usa o Giappone,ma mo frenano un po' le spese doganali.
Continuerò la ricerca...nel caso qualcuno può darmi un venditore di fiducia..su ebay lo trovo a 60 € spedito dal Giappone...come costo rientrerebbe nel budget.
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da wetshaver »

Ho visto che su amazon.com il prezzo è 63 dollari, a cui vanno aggiunti i costi di spedizione. Quindi direi che 60 euro spedito non è per niente male.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da radonauta »

Vero, ma puoi contare sul dazio doganale. Ormai è una certezza ...
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da radonauta »

Ci sono anche i cloni dal Kai Captain Standard holder J-style, in particolare Greager e CJB. Li trovi sulla baia intorno ai 40 euro spediti da Usa. Io ne uso uno, è un rasoio molto valido. Rispetto al Feather SS ha il portalama molto simile al Kai e al Feather RG / DX più stretto di quello del SS ed è più manovrabile, come aggressività / dolcezza siamo lì. È forse un pelo più efficiente.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
threemj2000
Messaggi: 94
Iscritto il: 20/01/2015, 12:19
Località: Bergamo

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da threemj2000 »

Shavette ne ho già,ma la scimmia preme...pero il mio problema non è l'acquisto per me,bensì che vorrei farlo come regalo a un amico che non ha mai usato uno shavette e il feather SS mi sembrava la scelta migliore per evitargli un bagno di sangue...tutto qui.
g@s
Messaggi: 122
Iscritto il: 04/08/2017, 11:12
Località: Milano

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da g@s »

Sto usando questo meraviglioso rasoio da qualche settimana e comincio a vedere i miglioramenti nell'utilizzo. Adesso voglio cominciare ad usarlo anche con la sinistra come consigliato da molti.
Visto che molti nel forum usano le lama anche per molte sbarbate, mi chiedo: come è consigliabile conservare le lame usate per il successivo utilizzo?
Avatar utente
Picone
Messaggi: 733
Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
Località: Salerno

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Picone »

radonauta ha scritto:Vero, ma puoi contare sul dazio doganale. Ormai è una certezza ...
Confermo.. Circa 16,40 euro da aggiungere ai 60. ;)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da radonauta »

g@s ha scritto:Sto usando questo meraviglioso rasoio da qualche settimana e comincio a vedere i miglioramenti nell'utilizzo. Adesso voglio cominciare ad usarlo anche con la sinistra come consigliato da molti.
Visto che molti nel forum usano le lama anche per molte sbarbate, mi chiedo: come è consigliabile conservare le lame usate per il successivo utilizzo?
Semplicemente lasciandole nel rasoio, tanto è tutto inox: lama e rasoio.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Ghiro
Messaggi: 249
Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
Località: Canton Ticino -CH-
Contatta:

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Ghiro »

In giro per il Topic c'è uno schemino nel quale viene mostrata la differenza tra i portalama Feather SS & DX, considera che il Kai dovrebbe essere un via di mezzo tra i due modelli Feather, dagli un occhiata e fai la scelta in funzione di cio che reputi piu adatto alle tue esigenze.
Spek B
Messaggi: 36
Iscritto il: 15/02/2017, 12:38
Località: Catania

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Spek B »

oggi ho provato il feather artist club kamisori ss montato con lame pro guard
mi aspettavo molto da questo rasoio e quindi le probabiltà che mi deludesse erano abbastanza alte
c'è da dire che ho usato il mio setup di fiducia (vi dico solo che ho lasciato stare il tasso per il mio fedelissimo omega proraso)
Comincio la sbarbata (barba di 10 gg) e il rasoio si dimostra subito un valido attrezzo: il peso è davvero ben bilanciato, il manico essendo tondeggiante ti consente di prenderlo come più preferisci, il silicone fa si che il rasoio non scivola in alcun modo dalle dita, insomma ce subito un grande feeling tra mano e rasoio.
la prima passata è andata bene ma adesso c'è il vero banco di prova: l'obliquo (io non faccio il contropelo)
Bene l'obliquo è stato un successo!
il rasoio scorre che è un piacere, non mi stanca la mano, niente tagli e niente irritazioni, la lama è si affilata ma anche molto dolce.
Difficilmente ho raggiunto un risultato simile: rasatura profonda e confortevole
promosso a pieni voti!
"Il trucco non è ottenere tutto ma voler qualcosa ancora dopo che ľhai gia ottenuto" mistaman
Tafazzi
Messaggi: 218
Iscritto il: 24/10/2016, 17:54
Località: Ancona

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Tafazzi »

Non trovo lo schema con le differenze tra le lame che si possono montare. Qualcuno potrebbe linkarmelo? Grazie.

Ciao!
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Barbablu »

viewtopic.php?f=97&t=11456#p234267" onclick="window.open(this.href);return false;

e nel post ci sono altri link
RufyAce
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/06/2017, 22:21
Località:

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da RufyAce »

Sto provando i vari tipi di lamette, soprattutto quelle con la guardia che mi incuriosiscono di più venendo da lamette DE. Le Feather (Pro Guard e Soft Guard), tuttavia, pur essendo molto confortevoli, le trovo poco profonde rispetto ad uno shavette armato di lametta DE costringendomi a più passate e quindi, a volte, irritazioni.
Oggi, invece, ho provato le Kai pro touch e devo dire che ottengo una rasatura anche profonda.
Volevo chiedervi a voi che siete esperti se, oltre la risposta della mia pelo/pelle, esiste qualche differenza tra Feather e KAi e tra questo tipo di lamette e le DE (oltre ovviamente la lunghezza e la guardia). Grazie.
Katana
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/08/2017, 19:20
Località:

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Katana »

Mi permetto di fare le mie riflessioni, personalissime e discutibilissime.
Premetto che io non posseggo la versione DX, nè altro rasoio non in elenco quindi do i miei giudizi su quello che posseggo e che ho provato.
Escludendo gli shavette a DE che ho abbandonato da tempo, vi posso dire che sia il Feather SS che il KAI captain sono il mio top per quando riguarda qualità della rasatura e profondità di taglio. Io posseggo solo le versioni folding e nessun kamisori.
Sia il Captain che l'Artist Club sono a mio parere quasi sullo stesso livello anche se io preferisco il Captain poichè mi concede un angolo più acuto di taglio. L'SS è più dolce e più permissivo ma la rasatura risulta leggermente meno profonda.
Il AR SS è in acciaio 317 mentre il KAI presumo sia in acciaio 316 come il DX comunque di certo con doppio coating in titanio. Entrambi sono quindi strumenti chirurgici di precisione pressochè eterni. Le lame sono incredibilmente affilate (livello pietra da 13K più o meno) e molto più durevoli rispetto alle DE. Visto al microscopio, l'unica affilatura superiore è ottenibile su un ML affilato con 16k, ma l'affilaturacon un angolo così acuto durerebbe per non più di una rasatura, mentre il consumo delle lame SE è molto lento e con una performance costante.
Riporto sotto una classifica mia personale giusto per fare comrpendere il livello di rasatura ottenibile.

1) KAI Captain (Feather AC SS) + Feather SUPER Professional. Unico setup che mi da rasature da 10 e lode. BBS assoluto, rasaura perfetta.
2) KAI Captain (Feather AC SS) + KAI Titan mild o Feather Professional
3) KAI Captain (Feather AC SS) + Feather Pro Guard. Set-up usato come intervallo di riposo tra i set-up precedenti.
4) Muhle R41 + ASTRA Blue e/o KAI
5) Muhle R41 + Feather
6) FATIP Grande + Feather o ASTRA Blue o KAI (la Feather alla 1a rasatura mi dà qualche problema di taglietti, ok le altre due).
7) FATIP gentile + KAI
8) Merkur R89 + KAI/Feather Set-up usato come intervallo di riposo tra i set-up precedenti.
9)-10) Closed comb EJ o Muhle sempre e solo con Feather. Set-up usato come intervallo di riposo tra i set-up precedenti.

Non ho menzionato alcun rasoio a mano libera poichè la resa non è costante. Appena affilati sono a livello delle prime due posizioni dopo di che occorre nuova affilatura poichè la resa cala vertiginosamente. (Li considero un vezzo perchè secondo me con gli strumenti moderni nel 2017 non hanno alcuna ragione d'essere oltre che quella relativa alla passione e all'hobby. La tecnologia degli shavette giapponesi li ha resi strumenti obsoleti. Io ho un DOVO e un BOKER che non utilizzo da quando ho scoperto i KAI Captain e il Feather Artist Club.)
Ultima modifica di Katana il 31/12/2017, 13:36, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”