Pagina 10 di 77
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 14/02/2014, 18:34
da barbagianni
non facciamo gli "ossessivi".....nessuno ha mai preso l'epatite xcolpa di un pennello!!! sul discorso della lama ci sto, sono d'arrcordo, ma se si ha l'accortezza di pulire e lavare con acqua bollente il pennello, non credo si abbia il pericolo di morire di aids!!!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 14/02/2014, 19:43
da joeydrum
Signori è arrivato il parker, avevo ordinato il 31r ma è arrivato il 32r chrome, vabè è lo stesso,(comprato da shaving world amazon) sono rimasto entusiasmato da come scorre, la differenza dal magic si sente e come che si sente, davvero ottimo, lo consiglio a tutti.
Mi sono rasato pelo laterale obliquo contropelo e il risulato è una rasatura comoda direi perfetta!! Rispetto al magic c'è un abisso, è più piccolo del magic di un centimetro sulla lama e uno sul manico ma forse questo lo rende più manegevole e comodo ....problema della schiuda lo sto risolvendo......lo consiglio a chiunque per le prime rasature....
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 15/02/2014, 14:58
da gyonny
Beati voi che "alle prime rasature" siete già in grado di avere tutta questa maneggevolezza

...
Io stamattina durante il normale uso dell'Universal ho avuto una "micro-distrazione" (dopo un anno di pratica) nel senso che sulla zona del mento mi era un po scivolata orizzontalmente la mano

...cioè non avevo quasi nemmeno toccato e già vedevo del sangue!

.
Con gli shavette ci vuole sempre il massimo della concentrazione!...Tolleranza errori = zero!

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 15/02/2014, 17:45
da holymacaroni
Io ho una buona dose di "fortuna del principiante", ho comprato lo shavette e dopo aver chiesto lumi al mio barbiere di fiducia riguardo l'impugnatura e l'angolazione, vado già di contropelo alla terza rasatura, anche se sul collo ho delle difficoltà - a proposito, non vorrei andare off-topic ma, qualcuno ha dei consigli a riguardo?
Sono però avvantaggiato dal fatto che il rasoio non ha tutta la lama scoperta, ma solo la parte del filo (è quello bianco della Daune, per intenderci) e credo che ciò aiuti e non poco!
Buone rasature

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 15/02/2014, 19:47
da barbagianni
io invece 3 giorni fa ho comesso "3" errori fatali, ma la mia nuova amica parker 31 r mi ha salvato

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 15/02/2014, 20:24
da platinum
Sul collo si va di contropelo stando molto leggeri perché si irrita facilmente, così come nel'attacco del collo con la gola, piccoli contropelo, non ci sono grandi segreti. A mio avviso lo shavette è il massimo: non devi affilare, puoi variare l'aggressività semplicemente con la mano, puoi fare anche solo il pelo e comunque avere un risultato decente, facile e veloce da pulire, per contro esige un certo periodo d'apprendistato, però direi che ne valga la pena. In più se uno prende le lamette Derby professional per radersi spende una cifra irrisoria, quindi super economico!!!! Come al solito se si ha la pazienza d'imparare poi si viene ripagati, altrimenti ti spellano vivo con l'ultimo rastrello vibrante a 200 lame che costa quanto una vita di shavette e mi da lo stesso gusto di una bambola gonfiabile.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/02/2014, 11:52
da gyonny
Il principale pericolo dello shavette è appunto il fatto di avere una lametta super-affilata e scoperta, che ti permette si di raderti con un tocco molto leggero ma allo stesso tempo la minima distrazione "punisce severamente" poichè la lametta affonda sulla pella senza che a volte non ce ne accorgiamo nemmeno, ovvero ce ne accorgiamo quando vediamo che la schiuma sul viso diventa rosa
Il rasoio a mano libera invece ha "una pericolosità diversa" dallo shavette, nel senso che la lama di un rasoio a mano libera non è affilata quanto una lametta quindi in questo caso si dovrà fare più pressione rispetto allo shavette...e li diventa più pericoloso quando la lama del rasoio ML è poco affilata perchè tende a strappare...proprio per questo motivo io consiglio le prime volte di usare una mezza lametta nuova per ogni nuova rasatura fatta con shavette, perchè appunto una lametta usurata e poco affilata che tende a strappare potrà essere più pericolosa di un mano libera.
* Detto questo non voglio scoraggiare nessuno

, guardiamo anche i lati positivi della rasatura con shavette: dopo molta pratica i movimenti diventeranno "naturali" e quindi, salvo distrazioni, sarà molto difficile tagliarsi, e non ci taglieremo più nemmeno se "vorremo farlo apposta" perchè la mano diventerà molto sensibile e leggera e quindi saprà istintivamente "quando è il caso di mollare la presa"

- quel taglio di cui parlavo nel post precedente infatti non era "un taglio" ma un "microtaglio": questo per farvi capire che dopo mesi di perseverante pratica non ci taglieremo nemmeno in caso di distrazioni, perchè appunto la mano diventa sensibile e sa (istintivamente) quando mollare la presa in caso di errori

.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/02/2014, 12:53
da barbagianni
ragazzi, ho notato che la parker, perdona...c'è qualcuno che ce l'ha e la usa?
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/02/2014, 13:25
da gyonny
Credo di aver capito cosa vuoi dire...il Parker rispetto al Magic-shavette (che usavi prima) è "leggermente" più sicuro.
Anche io ho avuto come la sensazione che quella sciabola dell'Universal sia più sicura del modesto Magic-shavette.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/02/2014, 14:11
da ares56
barbagianni ha scritto:ragazzi, ho notato che la parker, perdona...c'è qualcuno che ce l'ha e la usa?
Penso che sia bene chiarire una cosa: non esistono shavette che perdonano e shavette che non perdonano.
Il filo della lametta è comunque esposto (in alcuni di più, in altri di meno ma il concetto non cambia a parte per quei rasoi che proteggono gli angoli della lametta) e quello che può fare la differenza è il sistema con cui la lametta viene bloccata e che può garantire una maggiore sicurezza.
Gli shavette come il Magic hanno un sistema "ballerino" che, come è stato riportato in alcuni interventi, può muoversi durante la rasatura. C'è da dire che analoghi sistemi su altri shavette, tipo il Parker Push Type, garantiscono un fissaggio della lametta più stabile.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/02/2014, 14:22
da platinum
Quoto Ares lo shavette è uno strumento rudimentale, a parte il discorso angoli coperti o scoperti che fa la differenza, per il resto parlerei di strumento sicuro se tiene la lama bloccata o di aggeggio da cestinare se le lascia libertà di movimento, una lametta che si muove nel porta lama è un'arma impropria.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/02/2014, 14:24
da gyonny
Concordo! E aggiungerei anche che il filo della lametta sporge molto sul Magic-shavette e che il Magic-shavette è davvero molto leggero e mal bilanciato come peso, il che ti porta a fare una pressione superiore al dovuto rischiando di farti male
I barbieri usano il Magic-shavette per le sole rifiniture di basette e dietro il collo, ma non possiamo paragonare la mano di un barbiere con anni di esperienza con la mano di uno che come me fa uso di shavette da appena un anno...
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/02/2014, 14:34
da barbagianni
concordo...il peso e come viene stetta la lama fanno la differenza!!!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/02/2014, 17:53
da barbagianni
che ne pensate delle lame derby professional new (quelle nello scatolino verde) ?
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/02/2014, 21:00
da platinum
Sono le lame che sto utilizzando, mi sembrano un buon prodotto, non sono le più affilate del pianeta, ma tagliano bene e c'è da stare in campana, ed hanno un rapporto qualità prezzo eccezionale, in più sono già mezze lame. Mi sembrano veramente un prodotto professionale e serio, mi sento di consigliarle, sono molto diverse dalle Derby per il DE che sullo shavette non mi piacciono molto, le professional mezza lama sono più confortevoli, meno rigide e tagliano di più. Si riescono a fare belle rasature profonde e si fanno valere in contropelo, assolutamente da provare!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 17/02/2014, 13:11
da barbagianni
grazie

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 18/02/2014, 13:40
da gyonny
Io con l'Universal uso con soddisfazione e in sicurezza le TreetPlatinum (in monouso per mezza lametta = 2 rasature totali per lametta intera) che sono ben affilate e causano zero irritazioni
* Con gli shavette mezzalama io personalmente sconsiglierei le Merkur perchè con queste lamette usate su shavette mezzalama mi sembra come se si stesse "scartavetrando" la faccia - le Merkur possono anche andar bene per il Daune oppure per i rasoi DE (le Merkur non costano poco).
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 18/02/2014, 13:56
da barbagianni
anche le elio a parer mio sono stile "carta vetrata"....ribadisco le astra superior platinum!!! qualcuno di voi ha mai provato le astra acciaio inox?
https://www.maggardrazors.com/wp-conten ... blades.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 18/02/2014, 14:04
da gyonny
barbagianni ha scritto:....ribadisco le astra superior platinum!!!
Su shavette mezzalama le Astra somigliano molto alle TreetPlatinum... infatti il mio barbiere usa (alternando) sia le Astra verdi che le TreetPlatinum

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 18/02/2014, 15:08
da barbagianni
le astra stainless steel le hai mai provate?
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 18/02/2014, 15:31
da gyonny
Della gamma Astra ho solo provato le Astra verdi perchè il mio barbiere me ne ha regalato un pacchetto da 5 PZ da usare per prova...e mi ci sono trovato bene.
Attualmente ho ancora mezza stecca di TreetPlatinum (acquistata dal mio barbiere) da consumare (50 PZ circa) e quindi il mio prossimo acquisto sarà una stecca da 100 PZ di Astra Verdi.
Comunque continuo a trovarmi davvero bene con le TreetPatinum, che su shavette vanno benissimo ma ci faccio un max di 2 rasature per singola lametta intera (= 1 rasatura per mezzalama)
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 19/02/2014, 1:01
da barbagianni
anch'io uso una mezza lama a rasatura...riutilizzare la stessa lama più volte mi sa di poco igienico
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 19/02/2014, 8:56
da ares56
barbagianni ha scritto:...riutilizzare la stessa lama più volte mi sa di poco igienico

Mica la usi per radere tutto il condominio

. Inoltre, come già scritto nella Sezione Double Edge - Lamette, molte lamette danno il meglio di sè dopo la prima rasatura.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 19/02/2014, 9:59
da platinum
Ma infatti Ares ha ragione, quasi sempre la seconda rasatura è la migliore e con una doppia lama ci si fanno 4 rasature, buttarla prima è uno spreco. Se finita la rasatura si pulisce la lametta il problema igienico non sussiste essendo in acciaio inox, il problema sanitario deriva esclusivamente da un suo ipotetico utilizzo tra persone diverse, altrimenti c'è chi con una lama sola ci fa una settimana e non ho mai sentito notizie di qualcuno morto per una lametta "vecchia".
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 19/02/2014, 10:26
da barbagianni
a me sa cmq di poco igienico.....e preferisco usare una mezza lama a rasatura