Pagina 10 di 13
Re: Morris Inox
Inviato: 27/02/2018, 21:23
da ares56
Hutch2000 ha scritto:... Aspetto impaziente una accurata recensione...
Nell'attesa...una lettura delle molte esperienze già riportate nella discussione ti potrebbe essere utile

.
Re: Morris Inox
Inviato: 28/02/2018, 20:24
da gigetto
Il problema è se piacciono....poi dove le si vanno a prendere?
Re: Morris Inox
Inviato: 01/03/2018, 7:49
da Maxabbate
In fabbrica, si trovano lì. Anche al Sud pare siano abbastanza reperibili.
Re: Morris Inox
Inviato: 01/03/2018, 8:11
da gigetto
Si ma il quantitativo minimo?

Re: Morris Inox
Inviato: 01/03/2018, 9:58
da Sasha
sempre 450 lame, mi sembra
Re: Morris Inox
Inviato: 01/03/2018, 10:02
da Maxabbate
Basta organizzarsi in 3 e son 150 a cranio. GDA is the way: certo qualcuno si deve sbattere ad andarci, anticipare i soldi e spedire/smistare, ma è comunque un buon sistema.
Re: Morris Inox
Inviato: 01/03/2018, 15:01
da Hutch2000
Spero ci sia qualcuno che mi sappia rispondere, per esperienza.
Ammettiamo di voler acquistare queste 450 lame.
A 10 sbarbate a lametta fanno minimo 4500 sbarbate. Ora, siccome è plausibile una sbarbata ogni 2 giorni, sarebbero 9000 giorni, cioè almeno 24 anni assicurati.
Le domande:
1) è plausibile che le morris tengano il filo per 24 anni? (Voglio dire...dopo questi anni posso sempre fare 10 sbarbate per ogni lametta nuova?)
2) dopo quanto si arrugginiscono (se si arrugginiscono)? Sono inox, ma dopo 24 anni??
Sto a un tiro di schioppo dal negozio ed andare ad acquistarle non sarebbe un problema per me.
Grazie
Re: Morris Inox
Inviato: 01/03/2018, 17:18
da Barbone
gigetto ha scritto:Si ma il quantitativo minimo?

Sasha ha scritto:sempre 450 lame, mi sembra
Sono sei scatole, per averne solo tre devono fare un'eccezione.
karlitobrigante ha scritto:Oggi la GM Factory chiede un acquisto minimo di sei confezioni cioè vuol dire 900 lamette. Dopo un cortese scambio di mail, facendo presente che sono di Milano ed ero disponibile a ritirarle direttamente nella loro sede, ed inoltre iscritto al forum il rasoio.com ove in passato avevano accettato di vendere "solo tre confezioni", mi hanno concesso anche a me un acquisto straordinario di "prova" di tre confezioni
Re: Morris Inox
Inviato: 01/03/2018, 21:28
da cris76
Ma alla fine poi si sà dove vengono distribuite queste lame?
Per produrle, le produce. Ma dove le distribuisce? Al dettaglio nò, grossisti non ne conosco, negozi quasi nessuno, all'estero idem...
Re: Morris Inox
Inviato: 02/03/2018, 18:13
da gigetto
Le prendo a scatola chiusa qui sul forum...

Re: Morris Inox
Inviato: 05/03/2018, 21:25
da Super Mario
@Hutch2000
1. Ho usato proprio le Morris Inox vintage (scatolina giallo paglierino), vecchie di almeno 10 anni o più. Raspavano, non tagliavano per nulla bene. Chi me le ha regalate mi ha detto che un tempo erano splendide. Magari quelle in produzione durano di più...magari no.
2. Le vintage non presentavano alcun segno di ossidazione!
Di fatto non ho proprio risposto alle tue domande, ma con qualche estrapolazione dalle mie risposte spero di esser d'aiuto.
SM
Re: Morris Inox
Inviato: 06/03/2018, 21:01
da gigetto
Io ho avuto il privilegio di averle in regalo da maxabbate, grazie ancora e poi le ho prese sul mercatino, al dettaglio praticamente non esistono....un limite non da poco
Re: Morris Inox
Inviato: 25/03/2018, 7:57
da gigetto
Questa lama dovrebbe avere una peculiarità, ossia durare più a lungo delle altre lame in commercio come affilatura. A oggi la più longeva, per come sono abituato io è stata la Bic, che sulla mia pelle/barba però si presenta molto aggressiva alla prima barba per cui non è nella mia rotazione.
Oggi inizio il test sulla Morris, di cui ho qualche esemplare. Inizio col 37c stamane, cui seguirà la barba di domani sera per poi spostare la stessa su Merkur 20c e poi Gentile Fatip Wood. Prebarba Athena's con barba di 60h, l'ottimo Proraso Wood and spice montato col tasso Pure e le solite tre passate, con lo slant di solito ne faccio due se la barba non è lunghissima. Questa morris si sente di più delle altre lame che ho provato su questo rasoio, cosa che a me non dispiace poichè ci diamo un pò meno confidenza ed evitiamo dissapori. La scorrevolezza non è a mio avviso il suo lato migliore e la profondità di taglio non è a livello di altre lame più affilate ma le tre passate vanno bene, senza tagli o irritazioni anche se non inseguo il BBs perfetto con inviti e passaggi di cortesia. Mi godo l'ottimo post che lascia Proraso assieme al suo profumo e solo un leggerissimo pizzicore in zona baffi mi ricorda che la rasatura è una severa maestra. Nessun allume nè AS per non rovinare l'aroma che lascia W&S.
Re: Morris Inox
Inviato: 26/03/2018, 19:25
da gigetto
Seconda barba sempre su 37c la lama a mio avviso non si è ingentilita, infatti dopo tre passate su barba di 36h qualche punto rosso sul collo c'è anche se grazie all'ottimo hasslinger con pre athena's (ma forse era meglio usare l'olio) il risultato è complessivamente buono.
Prossima barba su CC Merkur per valutare come si comporti sul CC più confortevole che ho.
Re: Morris Inox
Inviato: 29/03/2018, 6:13
da leof
Grazie a Mago58, oggi ho avuto modo di provare queste lame, ottime sia intera su feather che la mezza su vanta non hanno lasciato spazio ad indecisioni.
Ho trovato una somiglianza tra gli scatoli delle Bolzano superinox, le elios e le morris. Utilizzano lo stesso stile per il retro dello scatolo.


Re: Morris Inox
Inviato: 29/03/2018, 19:38
da gigetto
Stamane terza barba su CC Merkur. Qua molte lame sulla mia pelle barba esalano l'ultimo respiro facendosi sentire queste ancora no. Pre Olio di Argan, con Prep, sapone taylor jermin. Vado per la quarta.

Re: Morris Inox
Inviato: 30/03/2018, 12:28
da gigetto
Quarta e valida rasatura con la Morris, sempre su CC Merkur. Non sono lame profondissime tuttavia si riduce con l'uso la ruvidità iniziale (d'altronde sono stainless....) e senza essere particolarmente dolci e affilate sono per me valide. Ultima prova su Gentile prossimamente, rasoio a me ostico o comunque non friendly. Per ora si sono comportate ottimamente o quasi dalla seconda alla quarta su Merkur CC mentre un pò meno bene sullo slant alla prima.
Barba di un giorno, sapone Cella, Pre olio di Argan e Proraso rosso. Un bel post nessun prurito, un tagliettino. L'aggiunta di dopobarba 444 solo per tonificare una pelle non particolarmente stressata.
Re: Morris Inox
Inviato: 02/04/2018, 17:46
da gigetto
Quinta rasatura con la Morris Inox. Con Fatip Gentile con barba di 36h prebarba Athena's e prep sapone jermin montato con pennello Ippa. Tre passate che non sono state tra le più felici, la Morris era ancora affilata ma la sua esposizione sul Gentile Wood si sentiva tutta e in zona baffi qualche irritazione c'è e in zona collo qualche taglio pure. Sulla mia pelle/barba questa combo non è tra le più azzeccate. Diciamo che la lama Morris promette lunga durata e non è una cattiva lama, ma bisogna vedere se alla durata si preferisce quel qualcosa in più a livello di affilatura o scorrevolezza allora queste non sono lame da tenere in rotazione, se invece si trova il giusto abbinamento con il rasoio allora possono regalare circa il doppio della durata rispetto ad altre lame, senza penare troppo sul confort.
Ne ho qualcuna, peccato che la scarsa reperibilità non le renda accessibili e disponibili a tutti. Non farò altre prove poichè questa quinta ha lasciato qualche segnetto....
Re: Morris Inox
Inviato: 02/04/2018, 18:40
da Super Mario
Una morris alla 5a barba è ancora una pischelletta, se non arriva alla 10a rasatura non è veramente matura:
Purtroppo non esagero.
SM
Re: Morris Inox
Inviato: 03/04/2018, 6:28
da gigetto
Lo so che va molto e molto oltre, ma iersera diciamo così che l'abbinata non è stata delle più riuscite....alla prossima prova, magari ne faccio tre su slant e poi altre quattro-cinque su CC. Praticamente dura come una nuova multilama da 5€.
Re: Morris Inox
Inviato: 03/04/2018, 10:33
da riky76
Super Mario ha scritto:Una morris alla 5a barba è ancora una pischelletta, se non arriva alla 10a rasatura non è veramente matura:
Purtroppo non esagero.
SM
perchè "purtroppo"? non è un fatto positivo che durino molto più delle altre?
Re: Morris Inox
Inviato: 03/04/2018, 11:10
da gigetto
Perchè forse ci stufiamo prima

Re: Morris Inox
Inviato: 03/04/2018, 14:13
da Super Mario
Gigetto, mi ha letto nel pensiero:
La mia abitudine è buttare una lama dopo mx 4 barbe.
Non farlo è una pena, ma con le Morris sarebbe uno spreco.
SM
Re: Morris Inox
Inviato: 03/04/2018, 14:38
da gigetto
Comunque per me cinque-sette barbe vuol dire due settimane o quasi di rasatura....

Re: Morris Inox
Inviato: 03/04/2018, 17:35
da drughet
con una morris ci faccio una barba e mezza testa,poi via