Pagina 10 di 24
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 28/06/2015, 2:36
da Barba 96
Allora creme e saponi hanno la stessa consistenza e come pensavo e soprattutto provato cambia solamente il modo in cui si vuole montare e anche dal pennello che si vuol andare ad usare...
Comunque personalmente ho notato che tra i metodi del face lathering quello con cui ho avuto il pennello il più caldo possibile è stato il seguente: spalmarsi la crema direttamente in viso ed usare un pennello di piccole dimensioni (per comodità) logicamente lasciato ammollo in acqua calda e ad ogni volta che serve un aggiunta di acqua bagno le punte del pennello nell'acqua calda e quando lo passo in viso è una goduria
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 28/06/2015, 10:27
da gyonny
Io sono un convinto e sostenitore del Face Lathering, difatti è la sola tecnica di montaggio che ho sempre usato e che continuerò a usare in futuro...
Secondo me la cosiddetta tecnica Face Lathering ammorbidisce la barba molto meglio rispetto al classico montaggio del sapone fatto direttamente sulla ciotola, perchè con il Face Lathering si lavora direttamente sul viso, quindi tutto il processo di montaggio del sapone, tutta l'azione meccanica del pennello viene fatta direttamente sul viso, garantendo migliori risultati.
Il mio barbiere usa solo la tecnica del Face Lathering sui clienti
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 28/06/2015, 11:36
da jabba
D'accordo con @gyonny: per ora il FL lo faccio solo con la crema in tubo, ma prossimamente provo anche con il sapone (ma credo che una volta finito non lo prenda più).
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 28/06/2015, 12:19
da robyfg
@gyonny
......e non solo!
Montando in
FL si ha un riscontro immediato sul giusto dosaggio acqua/sapone,apportando eventuali correzioni in modo diretto,cosa che il montaggio in ciotola permette si,ma in modo non cosi' immediato.

Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 28/06/2015, 13:18
da Barba 96
Concordo con Roberto, io per quando riguarda la scelta del montaggio se in Fl o in ciotola tutto dipende dal pennello che vado ad usare, tipo se mi va di usare il 48 di seguito mi verrà la voglia di montare in ciotola meticolosamente....
Buona Domenica a tutti

Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 19/07/2015, 17:17
da Leo73
Entro in questo argomento perchè ritengo di aver individuato il passaggio "ostico" che mi ha sempre procurato risultati solo medi/mediocri nel montaggio in ciotola dei seguenti saponi duri in mio possesso:
Floris 89
D.R. Harris "Arlington"
Geo Trumper "Rose"
Mitchell's wool fat
Come ho già scritto in altre occasioni A ME la schiuma dei duri rimane ariosa (come riportato anche da Zino Davidoff in un passaggio fotografico del suo eccellente tutorial
viewtopic.php?f=33&t=2600), piuttosto priva di spessore e con bollicine. Aggiungendo acqua in fase di montaggio diventa liquida e cola dal viso.
Siamo lontani anni luce dal "Le Pere Lucien" che produce immediatamente schiuma spessa e coprente che non secca e non smonta, od anche dal nostrano Cella.
Orbene, dopo aver tentato, e per lungo tempo, di influenzare il risultato agendo su tutte le altre variabili, stamani, quasi casualmente, ho lasciato il sapone (Harris "Arlington" nella fattispecie) a lungo con un velo d'acqua in superficie; poi, con l'aiuto di un pennello con backbone "deciso" (Simpson Chubby 2 in Best) ho caricato per lo stesso tempo che impiego di solito impiegando la sola acqua presente sulla superficie della ciotola. Il pennello, una volta portato in ciotola ha montato in pochi giri una schiuma decisamente più corposa dell'ordinario, quasi corretta.
Quest'esperienza mi ha chiarito finalmente di come, senza che io lo realizzassi e nonostante i passaggi fossero ESATTAMENTE quelli illustrati dai vari tutorial, il risultato finale mi sfuggisse:
poichè, banalmente, i miei pennelli non sono mai stati sufficientemente carichi. La saponetta non cede sapone facilmente; occorre che sia BEN ammorbidita.
Domani ripeterò l'esperienza con il Mitchell's e darò ragguagli in tal senso.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 19/07/2015, 18:46
da Muto86
Io adopero sempre questa procedura. Con il p160 duro, collocato in una ciotola proraso bianca, lo ricopro di acqua calda e inizio ad effettuare le operazioni di pre;
Fatto tutto elimino l'acqua e inizio il montaggio. Mi trovo divinamente crema densa e corposa come panna montata.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 19/07/2015, 19:50
da Luca142857
viewtopic.php?f=31&t=3894&start=25#p134466" onclick="window.open(this.href);return false;
È il sistema che uso con i saponi ostici.
Ma il velo d'acqua che ha sciolto la superficie del sapone non lo butto, lo uso per montare.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 19/07/2015, 20:27
da ares56
Muto86 ha scritto:Io adopero sempre questa procedura. ...Fatto tutto elimino l'acqua e inizio il montaggio.
In realtà nella procedura illustrata da
Leo73 (che è quella più volte descritta come ottimale per i saponi duri) il velo dell'acqua di "ammollo" non viene eliminato ma utilizzato ed assorbito dal pennello che viene impiegato molto scrollato, di fatto appena umido.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 20/07/2015, 17:45
da Leo73
Ed infatti funziona egregiamente.
L'unica domanda che ancora rimane è:
se l'acqua di ammollo fosse troppa e bagnasse eccessivamente il pennello essa va scrollata prima di caricare il sapone? (credo che la risposta sia ovvia ma tant'è..)
E' questo che intendevi ares, oppure ti riferivi al pennello strizzato PRIMA dell'acqua di ammollo?
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 20/07/2015, 17:56
da ares56
L'acqua sul sapone deve essere un velo, non è necessario affogarlo...

. Nel caso se ne fosse usata troppa conviene eliminarne una parte prima di avviare il caricamento del pennello che deve essere ben scrollato. Diciamo che "a naso" sul sapone basta l'equivalente di un cucchiaino da tè di acqua, tanto se ne serve altra durante il montaggio si può sempre aggiungere.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 20/07/2015, 18:50
da Muto86
Io in realtà l'affogo ecco perchè poi la elimino. Ovviamente non scrollo tantissimo il pennello, in modo da avere la giusta acqua per montare.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 21/07/2015, 10:12
da maurovr
Non pensavo "erroneamente" che il tipo di pennello fosse così determinante nel montare un sapone da barba.
Differenza notata tra il muhle ed il plisson dell'Occitane, entrambi sintetici, tutti e due ottimi, ma il Plisson.... Mamma quanta panna!!!!!
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 21/07/2015, 11:49
da ares56
Muto86 ha scritto:Io in realtà l'affogo ecco perchè poi la elimino. Ovviamente non scrollo tantissimo il pennello, in modo da avere la giusta acqua per montare.
Come più volte commentato (in particolare, a riguardo ricordo gli interventi di Ischiapp ) l'acqua utilizzata per ammorbidire il sapone contiene disciolte sostanze funzionali "estratte" dal sapone, per questo il suo contributo nell'ottimale montaggio della schiuma è superiore alla semplice acqua contenuta nel pennello.
Montare la crema da barba ...
Inviato: 24/07/2015, 20:48
da Luca142857
Montaggio creme da barba:
- una dose in ciotola montata con pennello
- una dose inserita nel pennello e montata in ciotola
- una dose inserita nel pennello e montata in FL
- una dose distribuita sulla barba umida massaggiando ... e montaggio in FL
Io ormai uso solo l'ultimo sistema, lo trovo pratico, veloce e piacevole.
Usate altri sistemi?
Con quale vi trovate meglio?
Re: Montare la crema da barba ...
Inviato: 24/07/2015, 21:00
da robyfg
Luca142857 ha scritto:- una dose inserita nel pennello e montata in FL
-Cosi' se si tratta di creme in "tubi"
-Direttamente in ciotola.....se si tratta,appunto di saponi in ciotola e poi FL
- una dose distribuita sulla barba umida massaggiando ... e montaggio in FL
-questa e' da provare,non l'ho mai fatto.

Re: Montare la crema da barba ...
Inviato: 24/07/2015, 21:12
da Luca142857
robyfg ha scritto:
-Direttamente in ciotola.....se si tratta,appunto di saponi in ciotola e poi FL
No, no ... Intendevo proprio “creme” e non saponi morbidi in ciotola.
Avevo separato l'argomento proprio per evitare malintesi.

Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 24/07/2015, 21:23
da robyfg
Ops....pardon.
Allora la prima che hai scritto:
Luca142857 ha scritto: una dose in ciotola montata con pennello
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 24/07/2015, 21:25
da ares56
Nella discussione erano già presenti diversi interventi sulle creme e, purtroppo, spesso alcuni utenti usano il termine "sapone" indifferentemente per indicare un prodotto che montato forma la schiuma: per questo motivo ho unito gli interventi e generalizzato il titolo.
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 25/07/2015, 8:37
da robyfg
Ma dai Mario......ma veramente pensi che ancora non sappia la differenza fra crema e sapone?
Dopo 6 mesi di
forum almeno questo l'ho imparato.
Diciamo che il mio è stato un errore d'impeto e non tecnico.

Ti auguro un buon fine settimana.
Roberto
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 25/07/2015, 9:01
da ares56
Ma io mica mi riferivo a te...!
Re: Montare la crema da barba ...
Inviato: 25/07/2015, 9:41
da Natale
Luca142857 ha scritto:Montaggio creme da barba:
- una dose distribuita sulla barba umida massaggiando ... e montaggio in FL
Uso questo sistema in superlather quando distribuisco sul viso la crema base con le mani per poi aggiungere con il pennello il sapone prescelto mulinando di FL.....mi trovo bene...
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 25/07/2015, 11:59
da Luca142857
Il distribuire sulla pelle umida la crema pura (come avviene con il passaggio di uno stick di sapone duro) e il massaggiare energicamente la barba con la mano fino alla formazione di una “protoschiuma” densa, solo in seguito da perfezionare con il lavoro del pennello inumidito, mi sembra che aggiunga qualche beneficio a quelli già noti del FL, ai fini dell'ammorbidimento della barba e della preparazione della pelle grazie agli ingredienti di un sapone di qualità.
Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 25/07/2015, 12:21
da robyfg
@
ares
Beh!
Scusami per il malinteso e grazie per la ........considerazione.
p.s.: certo avere a che fare con noi è proprio un bell'impegno.

Re: Montare creme e saponi da barba...
Inviato: 07/09/2015, 12:07
da Quint
Ciao a tutti io in questo ( per ora) poco tempo di rasature ho notato un grande beneficio con il FL.
Avendo la barba dura riesco ad ammorbidire molto di piu il pelo rispetto a montare il ciotola e poi spennellare sul viso.
Di norma eseguo cosi:
- doccia calda + pre barba + dose di crema direttamente sul viso + massaggio a mano della crema fino al raggiungimento di una pseudo schiuma + montaggio vero e proprio.
Il risultato è assai soddisfacente.
Se invece volessi montare in FL un sapone solido?
Velo d acqua + caricamento fino all assorbimento dell acqua e del sapone e poi monto?
Per ora ho montato in ciotola ma devo spesso ricaricare.