Pagina 10 di 45
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 27/04/2014, 15:59
da Luca142857
Ciao Merin.
Trovato come al solito in un mercatino, allineato tra materiali eterogenei, chissà come ho fatto a vederlo.

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/06/2014, 15:51
da Maxabbate
Luca142857 ha scritto:Luca142857 ha scritto:Sigari Toscani e lamette da barba.
Mi frullava per la testa questa associazione, adesso ho trovato il perché.
Mario Soldati sosteneva che il Toscano non andrebbe tagliato ma solo inciso con una lametta e, poi, spezzato con le mani : la linea di frattura, frastagliata, sarebbe ideale per una buona accensione.
Enrico D'Anna - Mauro De Vincentiis, "Sigaro Toscano, Mito Italiano", Milano, Lupetti, 2000.
Trovata
Taglierino a lametta da tenere nel taschino composto da due lamierine di ottone tranciate e ripiegate.
La lamierina portalametta, ha da un lato un'unghiatura per facilitarne l'estrazione dal manico e dall'altro delle tacche poggiadito per quando la lametta è a 180 gradi.
La lamierina manico ha due fori a mezzaluna, uno chiuso per inserire una cordicella ed uno aperto che corrisponde all'unghiatura; ha inoltre un foro circolare per intestare i sigari, ed una fessura tagliaspago.
Dal tipo di lametta fornita di serie (ROMI die gelbe Zauberklinge), l'oggetto potrebbe essere dei primi anni 30.

Molto bello!!!! Davvero!!!!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/06/2014, 15:57
da Luca142857
Grazie!

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/06/2014, 17:07
da Andy7
Mi pare che esistevano anche quelli che montavano lame single edge o no?
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/06/2014, 17:26
da Luca142857
Si, ne ho visti sulla baia marchiati Gem o Ever Ready.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/06/2014, 18:23
da Maxabbate
Ma in questo 3d si possono consigliare sigari, tabacchi etc?
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/06/2014, 18:40
da lupin06
Oggi post grigliata un bel H.Umpmann Half Corona...piccolo e cattivo

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/06/2014, 18:41
da Luca142857
Maxabbate ha scritto:Ma in questo 3d si possono consigliare sigari, tabacchi etc?
come minimo

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/06/2014, 18:43
da PicklesMacCarthy
Maxabbate ha scritto:Ma in questo 3d si possono consigliare sigari, tabacchi etc?
E come no? Questo e' un girone infernale di viziosi,bacco tabacco e Venere......

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/06/2014, 8:25
da lupin06
Si parti con il Garibaldi e non sbagli, ti direi di fare cosi:
Garibaldi
Soldati
Classico
Antico
Una volta arrivato all'antico puoi fumare quello che ti pare

Fumato alla maremmana è meno forte ma il tempo di fumata è tanto, io fumo quasi sempre ammezzato e poche volte con taglio aureo.
Ciao
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/06/2014, 8:38
da Petrvs
Mi permetterei di aggiungere il Mascagni, dopo il Garibaldi e prima del Soldati.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/06/2014, 9:15
da Maxabbate
Segnalo un sigaro che a me ha colpito, per un po' di motivi: il LIGA MAESTRO ROBUSTO (
http://www.ligamaestro.com/" onclick="window.open(this.href);return false; ).
1) il tabacco e la manifattura sono nicaraguensi, ma il resto è italiano.
2) sono molto "pieni" aromaticamente.
3) la costruzione è impeccabile ed i formati fruibili (Robusto -Toro - Piramide)
4) il prezzo è ragionevole
Buon sigaro, magari anche per chi comincia l'avventura con i sigari caraibici, per passare a formati più impegnativi del petit corona.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/06/2014, 11:03
da Petrvs
Max, dicci di più, il sito non é molto prodigo di informazioni... prezzi? reperibilità?
Mannaggia...ad averlo saputo ieri ci sarei andato!
http://www.ligamaestro.com/news/lm-on-tour-milano/
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/06/2014, 11:15
da Maxabbate
da 7,25 a 8,50 €.
Disponibilità su Milano purtroppo non saprei...
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/06/2014, 11:40
da Petrvs
Non preoccuparti, li tengo a mente per quando passerò dal mio tabaccaio di fiducia

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/06/2014, 12:39
da lupin06
http://www.cigarsandco.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
via Giosue' Carducci 11
20123 Milano
Fabrizio è molto preparato su tutti i sigari cubani ed extracubani, i ligamaestro li dovrebbe avere... ed ha molto altro

ciao
dalla pagina FB del suo Cigars Club:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao
Matteo
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/06/2014, 15:23
da Luca142857
lupin06 ha scritto:
Fumato alla maremmana è meno forte ma il tempo di fumata è tanto, io fumo quasi sempre ammezzato e poche volte con taglio aureo.
Ciao
Questo potrebbe essere un bel sondaggio; come fumate il toscano?
Io normalmente lo smezzo, molto spesso faccio il taglio aureo, raramente ho il tempo e la voglia di una fumata alla maremmana.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/06/2014, 16:58
da Petrvs
lupin06 ha scritto:
http://www.cigarsandco.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
via Giosue' Carducci 11
20123 Milano
Fabrizio è molto preparato su tutti i sigari cubani ed extracubani, i ligamaestro li dovrebbe avere... ed ha molto altro

ciao
dalla pagina FB del suo Cigars Club:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao
Matteo
Grazie mille Matteo, ci farò sicuramente un giro!
Luca142857 ha scritto:
Questo potrebbe essere un bel sondaggio; come fumate il toscano?
Io normalmente lo smezzo, molto spesso faccio il taglio aureo, raramente ho il tempo e la voglia di una fumata alla maremmana.
anch'io praticamente sempre ammezzato. Confesso che il taglio aureo non ho idea di cosa sia...
Di fumarlo alla maremmana mi sarà capitato 2 o 3 volte...ma é sicuramente un'esperienza da provare.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/06/2014, 17:15
da Luca142857
Il taglio aureo è una maniera per evitare l'impegno di una fumata alla maremmana.
Si taglia il sigaro in corrispondenza della striscia di apertura, le proporzioni dei due segmenti sono "auree" rispetto al sigaro intero, il taglio viene chiamato così per quello. Vedi Wilkinson sticky
Si ottengono due parti di cui una per una fumata veloce e l'altra per una fumata tranquilla ed impegnativa al punto giusto.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/06/2014, 19:53
da Maxabbate
Ammezzato.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 12/06/2014, 19:56
da ischiapp
Petrvs ha scritto:Confesso che il taglio aureo non ho idea di cosa sia...
Neanch'io.
Poi ho evidenziato e con click destro ho usato la ricerca su Google
https://www.google.it/search?q=taglio+a ... 2&ie=UTF-8" onclick="window.open(this.href);return false;
Siete una miniera d'oro digitale.
Grazie.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 17/06/2014, 19:31
da gabrielecori
mi inserisco nel club anche io!!!! purtroppo fumatore di tabacco da rollo, ho iniziato con il pueblo per poi passare al chesterfield ryo, ogni tanto fumo qualche sigaro rigorosamente toscano!!!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 17/06/2014, 20:39
da garrapatero
Sono anche un fumatore, fumo di tabacco di rotolamento molti anni, Drum, Samson, se non la conosco in Italia un marchio chiamato Pueblo, amo i sigari, specialmente cubano, sigaro taglie piccole grandi sigari mi ha fatto senza fine, Partagas Ramon Allones di tanto in tanto qualche Cohiba, anche se, come ho eseguito il sigaro quotidianamente con Jose La Piedra, naturalmente Toscano pensare sono molto buoni sigari
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 18/06/2014, 7:55
da Ginex
Una domanda leggermente OT: mi piacerebbe comprare un accendino, qualcosa di non troppo costoso (max 20€) ma che sia possibilmente di "classe"... Idee ?
Tempo fa avevo visto su eBay un accendino della Cohiba (o perlomeno marchiato tale) che era molto carino, ma costava un botto...

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 18/06/2014, 8:25
da merin
Zippo?
Ti conviene andare in un tabaccaio fornito e vederli di persona e provarli. Sulla cifra che intendi spendere ci possono essere varie opzioni, se il tabaccaio è fornito. Se devi aggiungere le spese di spedizione su un importo così piccolo credo che sarebbe meglio vedere a Rivoli, o quando fai un salto a Torino. Ho trovato in rete alcuni accendini a 15/20€ ma se ci aggiungi i 7/10€ di spedizione che chiedono....per rimanere intorno ai 20€ di spesa totale devi cercare accendini da 10€.
Comunque considera che - anche per gli accendini - sotto una certa cifra sono tutto made in china, sappilo.
Inoltre la fascia di prezzo che indichi è abbastanza "sfigata", poiché o ci sono gli accendini da un 1€/1.50€, qualcosa a 5/7€....poi in genere si sale intorno ai 40€.
Oppure, se hai pazienza....tramite alibaba e similari lo prendi direttamente alla fonte in Cina, ma aspetti 3/4 settimane per riceverlo.
Sul discorso "di classe" siamo totalmente sul soggettivo, non posso aiutarti...quello che indichi nel tuo post ad esempio, io lo reputo veramente kitsch
saluti affilati
merin