Pagina 10 di 24
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 26/08/2015, 18:22
da Quint
Penso tu abbia sbagliato qualcosa
Scarsa protezione e scorrevolezza sono caratteristiche assai insolite per Proraso Bianca
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 26/08/2015, 18:36
da HolidayEquipe
l'ho messo in conto, ma non riesco a capire proprio cosa...e' montato bene...eppure mai avuto problemi col rosso o verde...
riprovero' , non mi arrendo...il profumo mi piace...
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 27/08/2015, 10:02
da Gibexp
stamattinan ho riacquistato questo sapone insieme al pre!
Voglio dargli una seconda chance, il profumo non mi ha mai colpito molto.....
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 30/08/2015, 19:42
da nagual
Ho trovato la versione in tubo e non me la sono lasciata scappare!
Sinceramemte non ho riscontrato differenze di sorta con la versione in ciotola..ottimi entrambi. Il tubo mi torna più comodo se voglio montare la schiuma in BL con pennelli di maiale, per quelli di tasso preferisco il FL e caricare il pennello nella ciotola.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 31/08/2015, 18:43
da jabba
Provata stamane per la prima volta, ottimo prodotto ... mi manca la rossa

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 31/08/2015, 19:42
da Quint
La rossa è sublime

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 31/08/2015, 21:15
da minguch
Quint ha scritto:La rossa è sublime

ma anche no!
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 31/08/2015, 22:06
da sekuss
Ma anche sì...
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 01/09/2015, 13:18
da theitalianshaver
HolidayEquipe ha scritto:questo sapone (era la prima sbarbata) mi ha deluso..
veramente deluso..
usane di piu, il doppio! Il triplo! e vai tanto di pennello.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 01/09/2015, 18:56
da nagual
È un sapone un po' più "magro" rispetto ai suoi fratelli, ma comunque molto protettivo ed emolliente.
La leggerezza che lo contraddistingue s'intona perfettamente con la profumazione.
Secondo me un perfetto estivo.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 01/09/2015, 19:06
da Natale
La versione bianca in ciotola proprio non mi aggrada...è effettivamente la meno "ricca" tra tutte....
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 23/09/2015, 10:46
da nano
Come già segnalato nei topic relativi al verde e al rosso, anche il tubo bianco è in promozione da Acqua & Sapone a 1,49 euro.
A scanso di equivoci controllate prima sul volantino della vostra regione.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 26/10/2015, 16:09
da mazzinidixit
...trascurata da un po' di tempo nella rotazione, l'ho usata per la sbarbata di stamattina. che dire; apprezzo tutti i prodotti proraso, ma questa è la crema che mi piace meno solo per la profumazione "anonima limonosa" -imho- che proprio non mi piace.
ottime qualità schiumogene, lubrificanti e lenitive, con una spuma compatta e persistente facile da ottenere, anche il post mi pare buono, con la pelle senza rossori o irritazioni.
in conclusione, a parte un profumo non certo entusiasmante la crema al tè verde e avena è un altro buon prodotto proraso ad un prezzo onesto.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 26/10/2015, 16:15
da Quint
A me piace il profumo tuttavia col fresco mattutino non riesco a usarla, dovrà aspettare la primavera, assieme alla sorella Proraso Verde.
Tutti i prodotti Proraso sono ottimi come qualità meccaniche a mio avviso.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 12/11/2015, 11:52
da Principe1971
oggi, approfittando ancora della clemenza del tempo (anche oggi 22°), ho voluto provare ad usare il sapone in ciotola della linea bianca della Proraso, preceduto dalla crema prebarba della stessa linea. Dopo aver lasciato a mollo per qualche minuto il pennello Omega 48 in acqua calda, l'ho sgrollato e leggermente strizzato, lasciando, però, un po' d'acqua tra le setole. Ho idratato anche il sapone con un velo d'acqua che ho subito tolto, giusto qualche secondo per farlo ammorbidire un pochino. Ho fatto una trentina di giri con il pennello ed è venuta fuori una crema un po' liquida che ho fatto fatica a montare. Forse avrei dovuto fare altri 10-20 giri con il pennello nel sapone. Cmq il post shave è stato pessimo. Avevo la pelle secca e per nulla idratata
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 12/11/2015, 12:35
da Stefan_o
quando per la prima volta provai la proraso bianca in ciotola,.....mi feci 2 barbe ( prima prova e prova d'appello...) e la regalai immediatamente ad un amico: non mi piaceva.
Per caso anni dopo provai il tubo bianco, secondo me è tutt'altro prodotto ( so che sono circa i medesimi ) ma alla mia pelle piace tantissimo ed è divenuto parte integrante del mio armadietto, unitamente al suo pre barba.
La stessa cosa mi è capitata con il verde in ciotola, l'ho usato come sapone di routine fino a che non sono passato al tubo con il quale mi trovo meglio.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 12/11/2015, 15:14
da Crononauta
Principe1971 ha scritto:oggi, approfittando ancora della clemenza del tempo (anche oggi 22°), ho voluto provare ad usare il sapone in ciotola della linea bianca della Proraso,
Eeehhh stessa idea

Se ti viene liquida o hai montato poco o caricato poco (o entrambe). In genere anzi ho trovato la ciotola bianca fare una crema abbastanza compatta e "secca". Concordo sul post piuttosto secco e poco idratante, verde, rossa e blu sono molto meglio da questo punto di vista.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 12/11/2015, 19:54
da nagual
Più che "secca" la definirei "magra", ma non lo vedo come un difetto, piuttosto come una caratteristica.
Se si desidera un sapone più denso ci si può orientare sulle altre linee.
A me la bianca piace molto, sia in ciotola che in tubo e mi ha sempre dato ottimi risultati.
Devo precisare però che preferisco ottenere una schiuma leggermente più liquida del dovuto..non dimentichiamo che é l'acqua che rende confortevole la rasatura e la principale funzione di qualsiasi sapone é proprio quello di trattenere l'acqua sulla pelle.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 13/11/2015, 0:49
da denver
nagual ha scritto:non dimentichiamo che é l'acqua che rende confortevole la rasatura e la principale funzione di qualsiasi sapone é proprio quello di trattenere l'acqua sulla pelle.
mega quote! secondo me è quello su cui si insiste di meno ma è la cosa più importante!
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 10/12/2015, 11:42
da Bayerbiker
É ora disponibile sul mio canale YouTube la prova di schiumata del sapone da barba Proraso bianco.
Lasciate un commento ed iscrivetevi!!
BUONA VISIONE!!
http://youtu.be/34Gr4KUdIzo" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 10/12/2015, 15:17
da byllot
Ho acquistato questo sapone in ciotola Lunedì, insieme ad un pennello Omega.
Avevo già annusato parecchie volte il Proraso bianco, e forse non mi sono mai soffermato troppo sul profumo. Invece quando l'altro giorno ho annusato la sua fragranza è scattata una molla e l'ho portato a casa, prima non avevo mai sentito il profumo di limone...
Ieri mi sono sbarbato con i due nuovi arrivati (Proraso e Omega 10218) e devo dire che è stata un'ottima sbarbata. E' la prima e la schiuma è risultata giusta per 3 passate, poi il pennellino è nuovo e carica poco, io sono abituato il pennello Proraso.
Comunque è forse la migliore delle proraso che ho provato. Ottimo acquisto.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 12/12/2015, 12:41
da Super Mario
È vero che l'acqua è importante nella schiuma per aiutare l'effetto emoliente idratante e lubrificante del sapone, ma guai ad esagerare a discapito dell'effetto protettivo. Una buona schiuma è il risultato di un gioco di equilibrismo fra acqua e sapone.
SM
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 12/12/2015, 16:44
da lutherblisset
Quint ha scritto:A me piace il profumo tuttavia col fresco mattutino non riesco a usarla, dovrà aspettare la primavera.......
Appunto, quindi stamattina complici i 18 gradi più da fine aprile che da metà dicembre ho optato per un bella botta di vita con quell'esplosione di fragranza del Proraso bianco; inumidito il mio Vie-long 04312 di cavallino, in FL con 15 giri ho ottenuto una bella panna che lasciata agire 1-2 minuti prima di passare il merkur 33c ( lametta derby extra), mi ha regalato un faccino culetto da bimbo con la pelle profumata e neutra (ne grassa ne secca) completando il tutto con una bella splassshhhhata di Pinaud Clubman che secondo me lega bene.
in generale penso che tutti i saponi/creme da da barba dovrebbero essere lasciate ad agire su viso per qualche minuto prima di radersi per lasciare che i componenti essenziali agiscano sulla pelle, ma questo dipende dal tipo di pelle che si ha.
La proprietà lubrificante e protettiva della bianca è certamente un filo inferiore alle altre proraso ma tranquillamente superiore a svariati prodotti ben più costosi e famosi.
Per quel che riguarda l'olfatto, che dire, quello è strettamente personale, a chi piace e chi la trova repellente, personalmente la trovo piacevolissima e poi valutiamo bene l'ottimo rapporto qualità/prestazioni/prezzo nazional-popolare rarissimo da riscontrare in questo settore, se non dico un'eresia solo il Vergulde hand in Olanda (euro 1,90) si affianca.......................
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 12/12/2015, 17:16
da Barbablu
Facendo la barba tutti i giorni, con le 3 passate, etc, con la mia pelle … questa estate così calda … ha mostrato al sottoscritto i "limiti" della Proraso bianca tè verde e Avena, che usavo con il suo pre-barba (magnifica accoppiata che "lega" bene !). La pelle soffriva per il clima molto caldo, dopo un poco "tirava", si sentiva secca.
Passando a saponi a base tallow come il Cella, o a più "nobili" come gli artigianali americani, o anche l'Atkinson Coloniali all'Olio di Mango per rimanere in ambito nazionale, molto molto meglio rispetto al Proraso che così l'ho tolto dall'armadietto.
Prodotto buono, che vale di più di ciò che costa, ma per chi ha la pelle delicata ci vuole di più in senso assoluto.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 12/12/2015, 17:41
da lutherblisset
scusa Barbablù, ma la usavi tutti i giorni ? nessuna rotazione con qualsiasi altro sapone ? Io ho postato le mie impressioni su una valutazione del prodotto usato una volta ogni 8-10 giorni a rotazione con altri saponi (arlinghton,Mitchell,Cade,Coloniali (ammazza sà di legno affumicato,mirra e salsiccia alla piastra

, proraso blu, Vergulde, TFS ecc...ecc...) anche io ho la pelle delicata e la barba mediamente dura (no fil di ferro) ed a me lo stesso effetto ma amplificato 100 volte lo fa sia la crema morbida Valobra(mandorla) che la il Mondial al sandalo.
Forse più che tipo di pelle potrebbe essere la chimica dell'epidermide che interagisce qualche ingrediente della proraso bianca, hai mai riscontrato gli effetti da te descritti anche con altri saponi ?