Pagina 10 di 31
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 20/03/2014, 9:47
da AlfredoT
Un olio "secco" manifesta le medesime (o sufficienti) caratteristiche di lubricità di un olio convenzionale?
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 20/03/2014, 9:55
da claudio1959
sono tre giorni che son passato all' olio di mandorle dolci
E funziona1
Rende anche più edibili i saponi un po' irritanti...
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 20/03/2014, 9:59
da miscio
Ciao, l' olio di mandorle lo metti a viso asciutto o umido?
Dato che l'ho in casa ci sto facendo un pensierino.
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 20/03/2014, 12:09
da claudio1959
Umido
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 20/03/2014, 15:46
da Gaudente
Ho comprato il pre-shave di Taylor of Bond Street e devo dire che non avevo mai messo un pre-shave!
E' piuttosto "resinoso" come fluidità, non è completamente liquido.
Mi è stato consigliato di metterlo sul viso umido e massaggiare. A voi è capitato qualcosa di simile?
Devo ammettere che non ho ancora capito se serve o se è tutta immaginazione: non sono mai stato un amante di creme, cremette, olii, ma non ho il coraggio di "shavettarmi" senza metterlo!
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 20/03/2014, 15:58
da ares56
Gaudente ha scritto:Devo ammettere che non ho ancora capito se serve o se è tutta immaginazione...
Questo è un antico dilemma...

. I pareri sulla reale efficacia dei pre-barba (di qualsiasi tipo) sono vari e spesso discordanti per cui l'unica cosa che conta è la propria soddisfazione o meno del loro uso:
YMMV 
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 20/03/2014, 22:45
da IlDruido
Ciao a tutti.
Qualcuno mi sa dire se si trovano le famose Cliosan a Milano. Sono spesso lì per lavoro e qui a Treviso non si trovano!
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 20/03/2014, 22:58
da max1ci6
Prova a chiedere direttamente al produttore chi distribuisce le cliosan in zona
http://www.coner.it/contacts.htm
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 20/03/2014, 23:09
da ares56
IlDruido ha scritto:Qualcuno mi sa dire se si trovano le famose Cliosan a Milano. Sono spesso lì per lavoro e qui a Treviso non si trovano!
Cerca le GLENOVA, sono le stesse e nella discussione è già riportato dove trovarle a Milano:
Rez ha scritto:Finalmente dopo email varie ecco la risposta dove i milanesi possono trovare le creme Glenova
"può trovare le creme Glenova in vaso presso la catena PRACCHI DISCOUNT a Milano.
Le consiglio di fare una telefonata per sapere in quale sede più vicina a Lei può trovare i prodotti che Le interessano."
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 21/03/2014, 5:10
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:Un olio "secco" manifesta le medesime (o sufficienti) caratteristiche di lubricità di un olio convenzionale?
No, è esattamente il contrario di un olio convenzionale.
Un olio spesso tende ad "imbrattare" la lama.
Un olio secco agisce non sul piano della pelle, ma direttamente sul derma sottostante.
Questo
aumenta le qualità nutrienti ed idratanti, nel nostro caso migliorando il post-shave ... come le creme viso Cliosan/Glenova.

Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 21/03/2014, 12:02
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:No, è esattamente il contrario di un olio convenzionale.
Un olio spesso tende ad "imbrattare" la lama.
Eh sì...
Un olio secco agisce non sul piano della pelle, ma direttamente sul derma sottostante.
Capito!
Ma io intendevo il comportamento nei riguardi della scorrevolezza della lama...
Per quanto concerne la protezione pura e semplice capisco che è migliore.
Questo
aumenta le qualità nutrienti ed idratanti, nel nostro caso migliorando il post-shave ... come le creme viso Cliosan/Glenova.

OK!
ma riguardo alla rasatura in sè stessa?
Grazie Pierpaolo!

Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 21/03/2014, 17:25
da ischiapp
Io preferisco gli olii secchi anche nel senso del supporto meccanico alla lama.
Non favoriscono quell'effetto marcato di scivolamento, che io non amo in quanto non omogeneo ed inficiante la presa della mano libera ... anche con allume.
Ma danno un minimo effetto pro-glide che comunque s'avverte, soprattutto su lame dalla molatura spinta ed acute canterine ... tipo il mio TI Oak Wing G #176.
Giusto quella spinta leggera per migliorare una buona schiuma compatta, protettiva, dal buon "cuscino" e duratura.
Ma come nella rasatura ML, la differenza sta tutta nel risultato finale.
Non tanto nelle singole parti, ma nel capolavoro ultimo: pelle senza stress, idratata e tonica come se non ci fosse stato l'atto.
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 30/03/2014, 4:28
da Lufo
Uso l'Acqua di Rose per ammorbidire il pelo e per bagnare la pelle prima di mettere la crema da barba col pennello.
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 30/03/2014, 9:33
da gbiotti
Lufo ha scritto:Uso l'Acqua di Rose per ammorbidire il pelo e per bagnare la pelle prima di mettere la crema da barba col pennello.
Domanda da ignorante: ma l'acqua di rose non e' (anche) un astringente?
Se questo e' vero, credo che, nella maggioranza dei casi, usarla come pre porti a risultati contrari a quelli voluti, vale a dire quelli di ammorbidire il pelo e aprire i pori.
Comunque, se per te funziona bene non vedo perche' non continuare ad usarla; come dicono gli americani: "if it works, it works!".
Saluti, Geraldo.
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 30/03/2014, 10:33
da claudio1959
Vangelo!
Comunque a me il prebarba "works", altro che1
Ne uso vari,fra cui quelli canonici (Proraso etc) all' olio di mandorle etc
In attesa di provarel' oleolita del Sublime Dottore...
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 30/03/2014, 11:56
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:Un olio spesso tende ad "imbrattare" la lama.
Un olio secco agisce non sul piano della pelle, ma direttamente sul derma sottostante.
Questo aumenta le qualità nutrienti ed idratanti, nel nostro caso migliorando il post-shave ... come le creme viso Cliosan/Glenova. 
Aiutami a fare chiarezza...
Un olio spesso tende ad "imbrattare" la lama.
Olio tipo quello di mandorle o un oleolito?
Questo aumenta le qualità nutrienti ed idratanti
OK (infatti dici... nel nostro caso migliorando il post-shave
Ma... come scorrevolezza della lama durante la rasatura è migliore o peggiore del suddetto olio imbrattante?
come le creme viso Cliosan/Glenova Ergo... queste creme, più che giovare alla scorrevolezza delle lamette, danno una protezione e, quindi, beneficio nel post!
Esatto, Pierpaolo?
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 30/03/2014, 15:34
da Lufo
gbiotti ha scritto:
Domanda da ignorante: ma l'acqua di rose non e' (anche) un astringente?
Se questo e' vero, credo che, nella maggioranza dei casi, usarla come pre porti a risultati contrari a quelli voluti, vale a dire quelli di ammorbidire il pelo e aprire i pori.
Nel mio caso l'Acqua di Rose apre i pori e ammorbidisce il pelo. Tanto è vero, che quando mi faccio la pulizia viso, dopo il peeling, tampono con l'Acqua di Rose e mi vanno via i punti neri. Però non so se per tutti funziona così. Nel mio caso, con la pelle grassa, funziona da ammorbidente e da apri pori.
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 31/03/2014, 10:54
da ischiapp
Ultima scoperta, per gli amanti dei prodotti molto corposi e nutrienti ... dalla profumazione dolce ed esotica.
Nasce come olio per massaggi del bebé e della persona con pelle molto delicata, di conseguenza la composizione è ricca, delicatissima e
tecnicamente molto interessante grazie alla composizione totalmente naturale a base di olii, arricchita da un estratto purificato di Avocado
(Perseose ©).
Il prodotto si presenta in una comoda confezione da 110ml con vaporizzatore a pompa, che rende comodissimo ed economico l'utilizzo del prodotto.
Viste le caratteristiche, se ne usa veramente pochissimo
(meglio se usato sulle mani umide e poi ripartito in volto con leggero massaggio) ... infatti il
campioncino ricevuto m'è durato per tre rasature, con un
utilizzo medio di 0,1ml cadauna.
Mustela Bebé Huil de massage avec Perseose Avocado
[b][i][u]Expanscience Laboratoires (Mustela)[/u][/i][/b] ha scritto:EFFICACIA COMPROVATA: 90%DELLE MAMME É SODDISFATTATESTATO SOTTO CONTROLLO DERMATOLOGICO E PEDIATRICO
Test clinico*:
Si assorbe rapidamente: 93%
Dopo l’applicazione la pelle non è appiccicosa: 90%
Lascia la pelle morbida e idratata: 98%
Adeguatezza del prodotto rispetto al massaggio (pareri forniti da professionisti):
Fisioterapisti: 100% di pareri positivi
Ostetriche: 88% di pareri positivi
Studio condotto da un dermatologo, 2 pediatri e 4 ostetriche su 42 bambini per 4 settimane (valutazione eseguita dagli esaminatori)
INGREDIENTI E NATURALITÀ: 99% di ingredienti di origine naturale.
Principali principi attivi di origine naturale:
Olio di avocado: idratante, rigenerante e protettivo.
Olio di semi di melograno: lenitivo, riparatore e nutriente.
Olio di girasole: ristrutturante, rivitalizzante e idratante.
(olio 100% di origine vegetale)
0% parabeni, ftalati, fenossietanolo, oli essenziali, oli minerali, siliconi.
Formulazione ipoallergenica*, ad elevata tollerabilità. Testata sotto controllo dermatologico e pediatrico, per un utilizzo sicuro.
Ingredienti
Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Persea Gratissima (Avocado) Oil, Parfum (Fragrance), Punica Granatum Seed Oil, Tocopherol.
Smaltimento
Per consentire il riciclaggio di carta e plastica, gettare le confezioni nei relativi contenitori di raccolta differenziata.
*Formulato per minimizzare il rischio di reazioni allergiche.
Nickel Tested < 0,00001%
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 31/03/2014, 11:17
da DiodoroSiculo
Quanto costa? Sembra ottimo!

Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 31/03/2014, 19:21
da max1ci6
E dopo i Cliosan mi sa che anche questo va provato
Grazie Doc

Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 31/03/2014, 21:56
da Lufo
@Ischiapp: hai dato un ottimo consiglio.
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 01/04/2014, 8:21
da miscio
Dopo aver finito il proraso e aver giocato un po' con le creme idratanti (preferisco
per lo scopo la nivea soft alla glenova avena e cera d'api, l'unica che ho trovato), sto usando il pre dell' erbolario al mirto:
http://www.erbolario.com/prodotti/294_m ... a_al_mirto.
Un buon prodotto il cui odore all'inizio non risulta molto gradevole a dopo pochi usi non sembra così male.
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 01/04/2014, 12:04
da bilbo72
Dico la mia, andando controcorrente.
Sono diversi mesi che ho abbandonato completamente i prebarba.
La mia preparazione consiste solitamente in una bella doccia profumata, massaggiando il viso semplicemente con lo shampoo, oppure se vado molto di fretta, lavandomi il viso con acqua e sapone, continuando a tenere umida la pelle del viso fino a quando non passo il pennello.
Non ho notato differenze rispetto a quando usavo i prebarba (creme o olii che fossero).
Ciao,
Daniele.
Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 07/04/2014, 10:59
da paciccio
Perfettamente d'accordo con Daniele, uso questa tecnica da ormai qualche anno, e la trovo molto più efficace di qualsiasi prodotto prebarba

la cosa che curo con più attenzione (non so se sia importante o no, è un'abitudine),
è quella di tenere il viso sempre ben bagnato fino al momento di spennellarlo di sapone

Re: Quale pre barba usate?
Inviato: 07/04/2014, 11:05
da gyonny
Anche io tengo sempre la pelle umida... e in più aggiungo anche una piccola quantità di prebarba Proraso massaggiandolo con la punta delle dita sulla pelle umida, e poi procedo subito con la normale insaponatura.