Pagina 10 di 20
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 16/04/2015, 13:04
da ares56
massdo ha scritto:Io sto a Palermo! ...
E aggiorniamolo questo profilo...
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 30/04/2015, 9:21
da gengyster
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 30/04/2015, 9:52
da ischiapp
Il bagno è zona umida per definizione ... quindi eviterei una lunga sosta.
Però quell'idea merita: il classico "uovo di Colombo".

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 30/04/2015, 9:58
da gengyster
Detengo i rasoi in questo mobiletto in un bagno senza doccia sperando che sia meno umido, inoltre uso i rasoi a rotazione (anche se ne ho pochi per il momento) tenendo un velo di olio sugli altri, credete che possa bastare o è meglio cambiare posto? Mi piace l'idea di averli sempre in vista... come vado in bagno ci do un'occhiata... manie che spero possiate capire
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 02/05/2015, 7:45
da Luca142857
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 02/05/2015, 7:54
da AlfredoT
Luca142857 ha scritto: Manca solo all'esterno un motivo lunare pirografato.
Mi sembra un problema già risolto: con tutti i pirla che ci sono in giro, ne troverai ben uno che ci scriva qualcosa, no?

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 02/05/2015, 8:43
da ischiapp
@Luca
Buona l'idea di sfruttare la naturale curvatura del poggiadito come "blocco".
È voluta la ruvidità di materiali e finiture ... come la tua amata tela?!?!

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 02/05/2015, 9:34
da Luca142857
AlfredoT ha scritto:Luca142857 ha scritto: Manca solo all'esterno un motivo lunare pirografato.
Mi sembra un problema già risolto: con tutti i pirla che ci sono in giro, ne troverai ben uno che ci scriva qualcosa, no?

"pirlagrafato" perché
"Pirlografato" potrebbe avere un suo valore

Eccola pirlagrafata usando uno stagnatore al posto di un pirografo. Rrrrrussstica

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 02/05/2015, 9:37
da Luca142857
ischiapp ha scritto:
È voluta la ruvidità di materiali e finiture ... come la tua amata tela?!?!

Si. Mi piacciono i materiali per quanto possibile al naturale.
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 03/05/2015, 16:46
da salvatore aprilia
il tuo amico ha fatto un gran lavoro secondo me, bello bello!
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 03/05/2015, 19:38
da max1ci6
salvatore aprilia ha scritto:
il tuo amico ha fatto un gran lavoro secondo me, bello bello!
Grazie

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 02/06/2015, 13:26
da siviglione
Ciao a tutti. Da quando uso lo shavette ho tenuto il pennello su un supporto di ferro piegato... abbastanza meschino. Oggi ho interrotto la preparazione di un esame e ho costruito un supporto per rasoio e pennello, partendo da un ciocco di albicocco. Eccolo qui! Da migliorare il bilanciamento. (si, sono un po' nudo)

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 02/06/2015, 14:00
da AlfredoT
Se l'esame fosse in cioccologia prenderai comunque un 30 e lode!
Bello!
Magari lucidalo un po' di più...
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 04/06/2015, 18:42
da siviglione
Si ho lasciato che si asciugasse un po' e ho seguito il consiglio, sono andato di spazzola e poi carta! È molto pratico e veloce da fare, soprattuto perché basta un buco per il rasoio. Fare l incavo per il pennello potrebbe essere un filo più lungo
Scatola porta ML
Inviato: 24/06/2015, 14:26
da Hellmenga
Ciao a tutti!
Volevo presentarvi l'ultimo progetto che ho realizzato per riporre alcuni dei miei ML.
Attualmente lavoro nell'azienda di famiglia, che produce astucci e articoli per oreficeria dal 1955 a Vicenza. Essendo appassionato di wet shaving ho quindi pensato di realizzare un'astuccio custom su misura per contenere rasoi a mano libera e devo dire che sono molto soddisfatto del risultato



La scatola è realizzata in legno ricoperto ad alta resistenza, già collaudato da innumerevoli rappresentanti orafi

l'interno è in scamosciato. Per tenere fermi i rasoi ho inserito delle corsie da 3,5 cm di larghezza con elastico di sicurezza, più o meno lo stesso sistema che si usa in scatole analoghe per i bracciali. La chiusura della scatola è magnetica.
Se qualcuno fosse interessato posso realizzare astucci completamente su misura, sia per quanto riguarda le dimensioni che i materiali e le finiture. Vista la varietà dei materiali e delle opzioni non dispongo di un catalogo esaustivo, quindi se avete bisogno di maggiori informazioni mi potete scrivere tranquillamente.



Grazie a tutti e buon proseguimento
Nota per i moderatori: se ho sbagliato sezione vi prego di spostare il post dove dovrebbe stare, grazie mille

Re: Scatola porta ML
Inviato: 24/06/2015, 14:38
da Emanuele
Complimenti! Davvero un ottimo lavoro! Se posso permettermi di darti un consiglio, i prossimi li farei da 7 posti. In ogni caso veramente magnifico. Bravo.
Re: Scatola porta ML
Inviato: 24/06/2015, 14:42
da Hellmenga
Emanuele ha scritto: i prossimi li farei da 7 posti
Sì in effetti questa cosa mi è venuta in mente... alcuni istanti dopo aver finito di inchiodare la scatola

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 24/06/2015, 15:43
da Zeiger
Belli belli belli. Complimenti per il risultato.

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 24/06/2015, 16:13
da BeardBard
Semplicemente fantastici e unici! La qualità è raffinatezza si percepisce anche attraverso lo schermo!
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 24/06/2015, 16:29
da BMWTank
Visti su FB, stupendi.
Avevo una mezza intenzione di produrre alcune scatole per gli utenti del forum a prezzo modico, ma paragonando i miei risultati ai tuoi mi sono sentito uno scricciolo.
Che prezzo avrebbe indicativamente una scatola, diciamo versione base.
Ciao
B
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 24/06/2015, 16:32
da BeardBard
dai BMW non c'è motivo di sentirti così... Le proposte e le novità artigianali dei membri del forum sono sempre ben accette!

Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 24/06/2015, 16:44
da BMWTank
Certo certo, intendo che il mio è un lavoro moooolto artigianale, questo è un prodotto pronto per la commercializzazione fatto da una ditta con oltre 50 anni di esperienza nel settore. Non può esserci paragone
Ciao
B
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 24/06/2015, 17:00
da Hellmenga
BMWTank ha scritto:Che prezzo avrebbe indicativamente una scatola, diciamo versione base
Una vera e propria versione base non esiste, sono scatole completamente artigianali fatte su specifiche, quindi il prezzo può variare secondo le dimensioni, i materiali e le finiture. Visto che in molti mi hanno già chiesto una a 7 spazi diciamo che una identica a quella che ho fatto ma da 7 posti verrebbe 85.
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 01/07/2015, 10:28
da Hellmenga
Re: Portarasoi (artigianali e non)
Inviato: 01/07/2015, 13:21
da miscio
veramente bella la scatola 7 + 7!