Curioso nel provarle anche con una rasatura del cranio, pochi minuti fa ho concluso il test con l'EJ86 con capelli cortini ed ispidi ... meno di 1 mm ... senza dubbio capaci di mettere in crisi una bella fetta di rasoi "dolci"
La lametta utilizzata è quella di ieri usata per la rasatura della barba.
Per questo giro: nulla come pre, crema da barba Tet-a-Tet, Pennello Simpson X2L in FL, post rasatura con allume e acqua fredda, AS Prep Calvi e rasati, nessuna tecnica avanzata di rasatura.
In questo caso la coppia rasoio/lametta va meglio rispetto alla rasatura della barba e pare che il taglio dei peli sia più profondo rispetto alla sorella Platinum in considerazione del risultato finale ottenuto con le tre canoniche passate (anche se il WTG non è stato il massimo a causa del poco materiale da tagliare) più un paio di rifiniture "profonde" solo in quattro piccole zone.
Impressione confermata finita la rasatura del cranio dove il BBS è quasi perfetto; non ho voluto calcare troppo la mano in alcuni punti per evitare irritazioni perché la lametta taglia splendidamente. Nesuna irritazione o taglietto.
Con le Platinum, per ottenere gli stessi risultati, ho sempre dovuto essere un po' più "duro" ... naturalmente per ottenere risultati di eccellenza.
A sensazione direi che il BBS sarà mediamente duraturo (8-10 ore).
Confermo che l'accoppiata è decisamente vincente

la sensazione è quella che sia di poco superiore alla coppia EJ86/Platinum.
A questo punto mi sono chesto: perché è meglio per il cranio che per il viso?
Credo proprio che la risposta sia: la pelle del mio cranio è decisamente più naturalmente tesa rispetto a quella del volto che devo tendere con la mano di supporto, ma probabilmente non a sufficienza al fine di garantire una rasatura più profonda e nel contempo confortevole.
Morale: la tensione della pelle è molto importante per migliorare la rasatura in tutti i sensi ... e personalmente penso più importante dell'utilizzo di sofisticati pre-shave o creme/saponi da barba rinomati e costosi
