Riprendo questo topic per aggiornarlo con la mia esperienza con il sapone duro Eucris. Preso in un negozio fisico, che online, probabilmente, dopo aver letto i vostri commenti, non lo avrei fatto, o semmai mi sarei orientato sulla crema in tubo (di quella ho già Spanish Leather, e va benissimo). Ma in negozio, dopo l'annusata, la scimmia è andata in estasi, ricordandosi di quanto aveva letto qui soltanto molto dopo essere uscita dal negozio stesso.
Così stamattina l'ho provato, e devo dire che non ho avuto particolari difficoltà nel montarlo in ciotola, con pennello Yaqi Rainbow in cavallo (credo) sintetico. Ma devo purtroppo confermare quanto già detto da altri, la schiuma che si crea è evanescente, "piena d'aria", e si fa davvero fatica a ultimare una passata prima che svanisca del tutto. Questo è stato particolarmente evidente con la passata di cortesia, il tempo di pulire e riporre l'attrezzatura, tre/quattro minuti, e quando sono andato a sciacquare il viso non c'era rimasto niente da sciacquare, schiuma completamente svanita.
Restano il profumo, fantastico, la bellezza della confezione, scatola in legno nero davvero elegante, il prezzo, onesto, pagato, e soprattutto, forse, il piacere di aver scambiato due chiacchiere con il titolare del negozio, esperto del settore, cosa che dalle mie parti, dove quello che c'è si trova solo nei Tigotà/Acqua&Sapone, dove spesso non conoscono nemmeno il poco che vendono, capita assai di rado. Per la cronaca, per chi si trovasse a passare da quelle parti,
La Clinica del Rasoio di Ferrara.
Un'ultima annotazione sugli abbinamenti: preparazione semplice, con acqua calda e olio di mandorle, non volendo usare creme o gel che interferissero col sapone, nel post, non possedendo, e non intendendo comprare, almeno per ora, il relativo AS, ho trovato una certa corrispondenza con Quorum di Puig (AS e anche EdT): ma qui si va sui gusti personali.
Morgan
