Pagina 10 di 10

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba

Inviato: 19/04/2022, 12:47
da wakaouji
grazie ezio: proverò l'ennesima volta con il mio Sandalwood, che alla fine sarò addirittura riuscito a consumare a forza di (fallimentari) tentativi di tutti i tipi...

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba

Inviato: 19/04/2022, 13:05
da paciccio
ezio79 ha scritto: 19/04/2022, 11:13 profumazione TOP
Su questo non ci piove!

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba

Inviato: 23/04/2022, 21:37
da kratos*86*
Ricevuto in regalo eucris.... sbalordito dalla profumazione. Cattura . Lo Stesso effetto però anche in fase di montaggio...non credevo che un inglese potesse deludere in tal modo (avuto solo harris e tobs che mi avevano abituato male sul lathering).
Proverò come da indicazioni di Ezio e vediamo che succede...

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba

Inviato: 24/04/2022, 21:05
da kratos*86*
Vi aggiorno: la situazione è migliorata ma resta comunque insoddisfacente. Si prova a farselo piacere ma se fosse una prova in bianco, bocciato sicuramente.
Meglio se si carica il pennello e poi si aggiunge una crema neutra anche di quelle commerciali, in questo modo si recupera sulla schiumata. Provato in questo modo e l'esperienza è stata migliore e il profumo eucris predominava

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba

Inviato: 10/06/2023, 18:33
da Morgan
Riprendo questo topic per aggiornarlo con la mia esperienza con il sapone duro Eucris. Preso in un negozio fisico, che online, probabilmente, dopo aver letto i vostri commenti, non lo avrei fatto, o semmai mi sarei orientato sulla crema in tubo (di quella ho già Spanish Leather, e va benissimo). Ma in negozio, dopo l'annusata, la scimmia è andata in estasi, ricordandosi di quanto aveva letto qui soltanto molto dopo essere uscita dal negozio stesso.
Così stamattina l'ho provato, e devo dire che non ho avuto particolari difficoltà nel montarlo in ciotola, con pennello Yaqi Rainbow in cavallo (credo) sintetico. Ma devo purtroppo confermare quanto già detto da altri, la schiuma che si crea è evanescente, "piena d'aria", e si fa davvero fatica a ultimare una passata prima che svanisca del tutto. Questo è stato particolarmente evidente con la passata di cortesia, il tempo di pulire e riporre l'attrezzatura, tre/quattro minuti, e quando sono andato a sciacquare il viso non c'era rimasto niente da sciacquare, schiuma completamente svanita.
Restano il profumo, fantastico, la bellezza della confezione, scatola in legno nero davvero elegante, il prezzo, onesto, pagato, e soprattutto, forse, il piacere di aver scambiato due chiacchiere con il titolare del negozio, esperto del settore, cosa che dalle mie parti, dove quello che c'è si trova solo nei Tigotà/Acqua&Sapone, dove spesso non conoscono nemmeno il poco che vendono, capita assai di rado. Per la cronaca, per chi si trovasse a passare da quelle parti, La Clinica del Rasoio di Ferrara.
Un'ultima annotazione sugli abbinamenti: preparazione semplice, con acqua calda e olio di mandorle, non volendo usare creme o gel che interferissero col sapone, nel post, non possedendo, e non intendendo comprare, almeno per ora, il relativo AS, ho trovato una certa corrispondenza con Quorum di Puig (AS e anche EdT): ma qui si va sui gusti personali.

Morgan :D

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba

Inviato: 11/06/2023, 17:27
da Morgan
Stamattina ci ho riprovato, ed è stato il bis di ieri. Non ho incontrato difficoltà nel montaggio, ma la schiuma risultante non ha consistenza, svanisce subito, oggi senza darmi il tempo di ultimare la prima passata, solo un po' meglio con la seconda.
Pazienza, mi consolerò con il profumo, e con i tanti, altri saponi, che ormai possiedo :D un acquisto (parzialmente) sbagliato per una volta ci può stare :)

Morgan 8-)

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba

Inviato: 11/06/2023, 17:38
da ares56
Morgan ha scritto: 11/06/2023, 17:27 Pazienza, mi consolerò con il profumo, ...
Questo è uno dei casi in cui con un bel superlathering si può risolvere il problema: abbinaci 1-2 cm di una crema da barba collaudata e con poco profumo (Palmolive, Nivea ...) e probabilmente recuperi anche una schiuma durevole.

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba

Inviato: 12/06/2023, 9:36
da Talete
Il consiglio di Ares è perfetto. Come alternativa se ti interessa, sull'argomento su youtube, puoi trovare un paio di video interessanti su come montare il sapone da barba Trumper triple miled:

https://www.youtube.com/watch?v=TbcMIeasjNo

https://www.youtube.com/watch?v=9K9O10dJqOY

anche loro hanno riscontrato le tue stesse problematiche iniziali, ma le hanno risolte.

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba

Inviato: 12/06/2023, 16:59
da Morgan
Grazie @ares56 e @Talete :D

Stamattina ho aggiunto alla Eucris un cm. scarso di Palmolive rossa (la Nivea non ce l'ho) e il risultato è stato quello sperato: una crema, finalmente, pastosa, coprente e... duratura. Senza che il profumo ne risentisse in maniera particolare, era ancora ben percepibile, almeno fino a quando una bella splashata di Quorum AS non ha ammazzato qualsiasi altro odore :lol:
Avevo già letto del superlathering, ma non lo avevo mai praticato e, a onor del vero, non mi era venuto in mente di farlo adesso, se non fosse stato per Ares... grazie ancora :)

Morgan 8-)

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba

Inviato: 07/04/2024, 10:23
da Ale_Ponente
Stamattina, dopo un paio di mesi dall'acquisto, ho provato per la prima volta la crema EUCRIS in tubetto.
Seguendo l'esperienza e i consigli di un utente nelle pagine precedenti l'ho montata in FL senza pre-barba e con un pennello piccolo, anzi IL piccolo che ho, un tasso ereditato da mio padre, di marca sconosciuta e dimensioni davvero ridotte rispetto al solito (25 mm il manico, 35 mm il ciuffo) al quale sono molto affezionato perché è stato il mio primo pennello anni fa e che ha sempre funzionato benissimo.
E anche stavolta devo dire che non mi ha deluso, né lui né la crema Eucris, anzi .. E' venuta fuori una delle migliori insaponate mai fatte e che ha portato poi alla migliore sbarbata da 4 mesi a questa parte, da quando ho iniziato con gli shavette.
Profumo per me molto gradevole, che non saprei descrivere bene ma sullo stile di Apsley di T&H, non molto pronunciato; schiuma bella corposa che mi ha dato la sensazione di una buona scorrevolezza della lametta e di protezione (zero tagli e puntini rossi alla fine ... son soddisfazioni :mrgreen: ) rimanendo idratata a lungo (ho impiegato un tempo esagerato stamattina ... con mia moglie che bussava alla porta per buttarmi fuori :D
Ho usato il Daune e una Personna Platinum al secondo utilizzo (e devo dire che la prima volta, con la Palmolive classica - con cui peraltro io mi trovo benissimo di solito - non ero rimasto molto colpito, anzi).
Concludendo .. veramente soddisfatto!
(Un po' perplesso invece della crema in barattolo alla rosa ... ma aspetto ancora per dare un feed-back).

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba

Inviato: 21/04/2024, 9:12
da kratos*86*
ares56 ha scritto: 11/06/2023, 17:38
Morgan ha scritto: 11/06/2023, 17:27 Pazienza, mi consolerò con il profumo, ...
Questo è uno dei casi in cui con un bel superlathering si può risolvere il problema: abbinaci 1-2 cm di una crema da barba collaudata e con poco profumo (Palmolive, Nivea ...) e probabilmente recuperi anche una schiuma durevole.
Ripreso e provato dopo tempo e confermo quanto avevo scritto in passato e quanto riproposto da Ares, se si vuole una bella schiuma durevole è meglio abbinarci una crema/sapone collaudato con poco profumo. Nel mio caso ho preso un sapone solido che mi hanno regalato che ha perso del tutto il profumo... quindi pochi giri su entrambi i saponi e si ottiene qualcosa di soddisfacente.
Come profumazione resta sempre un qualcosa di particolare che mi trasporta.