Pagina 10 di 19

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 25/10/2020, 17:56
da ares56
Sbarbaz ha scritto: 25/10/2020, 17:17 ...la feather soft guard può essere paragonata alla Kai titan pro touch per quanto riesco ad intuire. Non le ho ancora provate
Provale...così vediamo se anche tu le giudicherai pessime. Praticamente con le Feather Soft Guard (provate 2 lamette) non mi è stato possibile radermi tanto grattavano:
viewtopic.php?p=353835#p353835
viewtopic.php?p=354085#p354085

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 25/10/2020, 19:25
da Sbarbaz
@Ischiapp
Intendevo più lo spessore importante della guardia. Ad ogni modo prendo atto delle tue considerazioni e lo terrò a mente per le prossime rasature..
@Ares
Allora mi sono fatto un'idea sbagliata ..ti farò sapere...mi sa che anche la memoria mi ha tradito perché avevo in mente che il tuo problema con la guardia fosse stato tale con le pro guard e non con le soft.
Buona serata.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 26/10/2020, 14:24
da Sbarbaz
Oggi ho provato le Feather soft guard. Mi sono ritrovato nelle stesse condizioni descritte dall'amico Mario Ares. Ho cestinato la lametta a metà della prima passata ed ho montato la Kai titan pro touch al suo secondo utilizzo. Tutto un altro mondo. Non capisco come possano grattare così tanto delle lame che dovrebbero essere espressione di qualità. Non ho avuto difficoltà del genere neanche con le Elios sul double Edge

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 26/10/2020, 15:14
da seventy
Confermo quanto su riportato da Sbarbaz e Mario Ares, le Feather soft guard grattano e tagliano poco almeno sul mio viso. Un abisso con Kai con guardia e con le Schick, alla seconda barba le ho cestinate prima di terminare la rasatura!

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 26/10/2020, 19:24
da Lino
Confermo la conferma di Seventy: tra le lamette con guardia di Feather e Kai non inferiori alla lunghezza di 50 mm., le Soft di Feather sono le più deludenti.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 27/10/2020, 21:02
da Sbarbaz
@Ares sbaglio o manca un thread dedicato alle lamette Feather single Edge artist club? Si potrebbe aprire piuttosto che postare opinioni sulle varie lamette comprese le Feather in questo thread . Così sarebbe più facile reperire informazioni dedicate...io la butto lì...

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 27/10/2020, 21:14
da ischiapp
Mi chiedo quale sia l'utilità della guida al motore di ricerca ...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=11456

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 27/10/2020, 21:21
da gamestorming
Ho recuperato le 10 pagine di topic tutte d'un fiato. Sono orientato a prendere un dispenser di Kai Protouch MG, che se non sbaglio sono le Kai con guardia. Vorrei cominciare l'esplorazione dal mondo Kai (perché sono di meno in totale e perché quelle con la guardia mi sembrano più apprezzate) alle protouch aggiungereste qualche Captain Titan Mild o qualche Captain original?

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 27/10/2020, 21:26
da ares56
Sbarbaz ha scritto: 27/10/2020, 21:02 @Ares sbaglio o manca un thread dedicato alle lamette Feather single Edge artist club? ...
Sbagli... ;)

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 27/10/2020, 22:13
da Lino
gamestorming ha scritto: 27/10/2020, 21:21 Ho recuperato le 10 pagine di topic tutte d'un fiato
Fossi in te eviterei di prendere un dispenser, GS, dato che non puoi sapere, per ora, se per te andranno meglio le lamette con guardia o senza o, a volte succede, nessuno dei due tipi.

Su RBC puoi trovare tutte le lamette SE disponibili sul mercato e io ti consiglierei di fare la cosa più ragionevole di tutte, ossia prendere due o tre lamette per tipo e provare così a capire quali vanno meglio per te, in seguito potrai acquistare tutti i dispenser che vorrai, una volta che avrai fatto la conoscenza da vicino delle varie lamette disponibili.

Non trascurare che, tra le lamette SE che vedrai sul sito indicato, le due Feather, FHS 10 e Light Blade, non vanno bene per i rasoi SE moderni come Hawk, Colonial Razors, ATT, Blackland, ecc.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 27/10/2020, 22:53
da Sbarbaz
Oh ragazzi Sorry ho toppato... "l'utilità del motore di ricerca" sarà il mio motto da qui in avanti.
Buona serata

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 28/10/2020, 0:06
da gamestorming
Ok, ho seguito il vostro approccio. Ho ordinato 2 per tipo da RBC, lasciando fuori solo le Feather Super perché sono troppo giovane per morire. Troppo anziano per un sacco di roba, ma per morire troppo giovane.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 28/10/2020, 13:13
da Grizzly
Ho provato oggi il neo arrivato RR Hawk v2 viewtopic.php?p=367823#p367823
Oltre alle Feather ordinate direttamente da TGS, dove ho comprato il rasoio, ieri mi sono arrivate anche le lame ordinate da RCB e stamattina ho potuto scegliere. Ho optato per la Feather Professional.
Leggendo vari post con giudizi non sempre allineati tra loro, non mi aspettavo davvero il comfort che ho riscontrato. L'ho trovata efficace, comunque non quanto le omonime DE, ma soprattutto ne ho apprezzato la docilità, tale che mi ha lasciato la pelle liscia e rilassata persino nella zona del basso collo dove solitamente, nel post, ho l'esigenza di integrare l'AS con qualche goccia di glicerina, per ripristinare le migliori condizioni dell'epidermide.
Prossimamente proverò una ad una le altre lame, ma già sono molto soddisfatto di queste Feather.
Il resto l'ho illustrato nella discussione di cui al link sopra.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 28/10/2020, 13:25
da Sbarbaz
Gianni fa piacere che ti sia trovato bene

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 28/10/2020, 13:32
da Grizzly
Grazie Massimiliano. Queste lame e l'intero sistema SE sono stati per me per me una bella scoperta, per davvero.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 28/10/2020, 15:20
da ischiapp
In un mondo perfetto, il primo rasoio sarebbe questo tipo.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 28/10/2020, 16:23
da Grizzly
A te, grazie per il consiglio sulla scelta del rasoio, davvero azzeccata. Grazie anche per tutte le altre buone dritte.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 28/10/2020, 17:46
da Lino
Grizzly ha scritto: 28/10/2020, 13:32 Grazie Massimiliano. Queste lame e l'intero sistema SE sono stati per me per me una bella scoperta, per davvero.
Nulla di strano: succede nel 99% dei casi ;)

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 02/11/2020, 23:16
da gamestorming
gamestorming ha scritto: 28/10/2020, 0:06 Ho ordinato 2 per tipo da RBC
ci vuole pazienza eh, una gran pazienza:)

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 04/11/2020, 11:20
da Bob65
Vista la scarsa incisivita' delle Feather Professional montate su RR Hawk V2, che - pur inistendo - non mi donano quella minima profondita' di sbarbata, ho appena ordinato tutte le Kai.
Vedremo se questo brand riuscira' a rendere soddisfacente l'esperienza con un "vero SE" (ho solo un Core...) che per adesso e' piuttosto deludente.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 04/11/2020, 11:30
da Lino
Bob, se parliamo di incisività, le Professional sono superate unicamente dalle Professional Super, che hanno un'esposizione del tagliente quasi doppia e che, nel piccolo diario che tengo, ho costantemente definito fra "katana" e "sublime" ( lo so, sono un pò dannunziano ) :D

Per me, c'è qualcosa che non si comprende se consideri le Professional 'scarsamente incisive': l'unica cosa da fare è darti altro tempo.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 04/11/2020, 11:45
da Bob65
Grazie Lino.
In effetti persevero.
Stamattina ho ottenuto risultati discreti (solo discreti pero') variando le passate.
Normalmente faccio pelo, traverso e contropelo.
Oggi ho fatto pelo nella parte superiore del viso e traverso nella zona collo, e due contropeli.
Il comfort e' stato buono.
Il risultato generale discreto, ma decisamente inferiore sotto tutti i punti di vista a - per esempio - un'accoppiata Merkur 34C+Sputnik (per me una combinazione DE che piu' "mild" non si puo' ...)
Insomma siamo ancora lontani dal giustificare l'uso alternativo di un rasoio SE .....
Ho risultati sicuramente superiori sotto tutti i punti di vista con il OneBlade Core, che sicuramente non brilla per efficacia....

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 04/11/2020, 12:03
da Lino
Io ho sempre privilegiato il comfort alla profondità della rasatura, anche perchè ho una barba abbastanza facile da trattare ed è difficile che una rasatura non mi venga 'bene'.

Dopo aver iniziato con gli SE, per qualche mese sono stato convinto di aver guadagnato in comfort ma di aver perso qualcosina in profondità e l'ho anche scritto sul forum, riscontrando qualche 'non sono d'accordo' da chi si rade SE da più tempo del sottoscritto.

A distanza di qualche mese mi sono accorto che avevo guadagnato anche in profondità, pur conservando il maggior comfort che avevo avvertito da subito, anche se la cosa non è stata istantanea.

Forse questo dimostra che ci vuole un certo tempo ( naturalmente variabile per ognuno di noi ) non tanto per prendere dimestichezza con il rasoio SE o con la lametta, quanto nell'imparare poco a poco ad utilizzare proficuamente i nuovi strumenti.

Per questo consiglio di perseverare: perchè l'attesa paziente sarà, secondo me, ricompensata.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 04/11/2020, 12:15
da Antonio Bove
Il Razorock non è proprio un campione di profondità, a prescindere dalla lametta...

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 04/11/2020, 13:27
da Grizzly
Antonio Bove ha scritto: 04/11/2020, 12:15 Il Razorock non è proprio un campione di profondità.....
Quali sono gli SE molto profondi o più profondi del RR V2/V3 ?
Io sto riflettendo sull'opportunità di acquistarne un altro, ma non so dove parare.