Pagina 10 di 23

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 18/04/2020, 14:35
da ischiapp
Sicuramente.
Ma è la stessa categoria di Proraso e Palmolive!!!
Il differenziale è la fragranza.
Oltre ovviamente al prezzo ...

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 18/04/2020, 16:10
da ares56
Avendo provato tutti quelli da te citati posso dire che non è per niente così... come sai, io sono della corrente di pensiero che le valutazioni si fanno dopo aver provato e non dopo aver letto ;) .

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 18/04/2020, 18:38
da Lino
Avevo in casa da un anno e mezzo il sapone Amber Fougere e stamattina ho voluto inaugurarlo: sono rimasto colpito dal rapporto prezzo/qualità.

Mi ha regalato una bella schiuma, ma direi anche una crema, emolliente e protettiva, il rasoio ha fatto una 'corsa', ottimo post.

Promosso con lode.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 18/04/2020, 19:43
da Skorpio58
Per non parlare della profumazione, che se piace... è una bomba! ;)

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 20/04/2020, 14:49
da Lino
Come ha già detto qualcuno, sembra di stare dentro il reparto di un supermercato davanti agli scaffali dei vari detersivi.

The Goodfellas Smile 2020: Formula AJ1

Inviato: 20/04/2020, 20:24
da ischiapp
ares56 ha scritto:Avendo provato tutti quelli da te citati posso dire che non è per niente così ...
Non mi sono spiegato.

Per fare un esempio, oggi ho usato Castel Forbes "1445".
Anche questo, stessa categoria di creme all'acqua.
Ovviamente buone capacità meccaniche, come lubrificazione ed effetto cuscino.
Ovviamente più è ricca di grassi, più la crema avrà anche lubrificazione secondaria.
Ma quelle le do per scontate, eliminando spiacevoli (quanto rari) errori di progettazione.
Difficile trovare un prodotto decente che non produca schiuma, e non dia lubrificazione primaria.
Per citarne altre ... Taylor of Bond Street, Truefit & Hill, D.R. Harris, ecc ... in generale (quasi) tutte le paste morbide.

Per di più il CF è coadiuvato da Aloe Vera in posizione alta, ad aiutare la formulazione.
Ma di sicuro è un prodotto che considero per la fragranza, non per il condizionamento della pelle.
Se dovessi usare questo (e gli altri simili) come unico sapone, la mia dermatite seborroica in qualche tempo ritornerebbe con forza!!
Avendo provato in passato, posso dire che non è per niente così quando uso saponi di diversa concezione.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 21/04/2020, 12:56
da fp1369
Non ho ancora provato la nuova formulazione vegetale (e non so se ne comprerò uno), ma a mio avviso (modesto invero) si tratta di saponi davvero molto molto buoni che valgono tutto il loro prezzo e sono sensibilmente superiori ai saponi di fascia commerciale da grande distribuzione (sebbene le nuove proraso mi piacciono davvero molto più delle precedenti per prestazioni).
Ho amber fouger prima formulazione, Inferno con tallow e Re Nero. Amber fouger, pur buono, è meno grasso nella formulazione e ne risente la protezione rispetto agli altri (non tanto da farmi ricredere sul giudizio positivo nel complesso). Inferno lo trovo pienamente soddisfacente (profumazione un pò dolce per i miei personalissimi gusti). Re Nero è diventato subito uno dei miei preferiti per tutto: dalla meccanica al post e profumazione. So di dire un'eresia per molti, ma per me (che non ho problematiche particolari di pelle) ha un post del tutto assimilabile (ad esempio) ai miei tre MT duri (scottisch, pot of milks e grapefruit). Ed anche come prestazioni non è poi a livelli inferiori tanto da non poterli paragonare (ok, con leggera prevalenza di MT, ma sono saponi che dovrebbero essere su ben altro livello). L'ho usato stamattina e si conferma come uno dei pochi saponi che non richiede neppure una goccia di balsamo dopobarba. Per me Re nero è perfetto.

Re: The Goodfellas Smile 2020: Formula AJ1

Inviato: 21/04/2020, 14:47
da gaetanocallista
ischiapp ha scritto:
ares56 ha scritto:Avendo provato tutti quelli da te citati posso dire che non è per niente così ...
...Se dovessi usare questo (e gli altri simili) come unico sapone, la mia dermatite seborroica in qualche tempo ritornerebbe con forza!!
Avendo provato in passato, posso dire che non è per niente così quando uso saponi di diversa concezione.
Quali marche prediligi rispetto a quelle citate che non siano " creme all'acqua" e che a lungo andare non peggiorano una dermatite seborroica o altre forme d'infiammazione cronica della cute?

Il Sapone secondo IschiaPP

Inviato: 21/04/2020, 15:24
da ischiapp
OT
fp1369 ha scritto:... saponi che dovrebbero essere su ben altro livello.
Il condizionamento della pelle è un dettaglio controintuitivo.
Tanto più è evidente, tanto più la situazione è compromessa.
Consiglio sempre di non andare a cercare il prodotto miracoloso.
Normalmente si ha una perdita nel rapporto q/p.
Non per il salone, ma per la mancanza di discernimento dell'utente.
Raramente un prodotto è più valido dell'investimento sulla tecnica.
gaetanocallista ha scritto:Quali marche prediligi?
Sulla mia pelle, i risultati migliori li ottengo (ordine decrescente di efficacia) con questi prodotti:
- Frankincense Mortella
- Grooming Dept Formula Nai
- Saponificio Varesino Dolomiti Black
- G&G Grooming Formula V3 Mithra
- Meissner Tremonia Rasierpaste Indian Flavour
- HTGM Synergy 1.0
- Phoenix Shaving Formula CK-6
- Freelander Base Superingrassata
Con il primo la dermatite sparisce in pochi giorni.
Con il secondo dopo circa una settimana.
Gli altri, tranne l'ultimo, bloccano sul nascere gli inizi della fase di ritorno.
L'ultimo mantiene senza problemi la situazione stabile.

Ne uso altri per piacere della fragranza.
Personalmente dal Proraso in su sono tutti buoni prodotti.
Normalmente più che validi per le necessità di rasatura.
Ma non tutti riescono a gestire particolari necessità.
Non solo se derivano da una tecnica imperfetta.
Ma soprattutto se sono più profonde ed impegnative.

Questi sono i miei €0,02.
Mi scuso della lunghezza.
:D :D :D
/OT

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 26/04/2020, 12:28
da pablomoreno
Io ho un paio di saponi Goodfellas, secondo me sono buoni saponi con ottime profumazioni (mi fa impazzire Amber fougere) ma almeno per me, nel post rasatura, la Tobs (specialmente quella al pompelmo) fa molto meglio perché mi lascia la pelle molto più elastica.
Nel complesso a me comunque i Goodfellas piacciono molto.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 30/04/2020, 9:24
da MonsTTer
Provato oggi Chronos, sapone e AS, ricevuto in 24 ore.
Ottima resa, una ditata monta rapidamente per 4 passate, e trattiene molta acqua, restando densa e scorrevole.
L'Astra Blu neanche l'ho sentita.
Fragranza fresca e fruttata all'inizio, speziata e ambrata successivamente.
Non invasiva, ma molto persistente.
Rapporto qualità-prezzo eccellente.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 30/04/2020, 21:48
da Lino
MonsTTer ha scritto:Rapporto qualità-prezzo eccellente.
Assolutamente si, credo sia molto difficilmente battibile.

The Goodfellas' Smile: “Amber Fougere” Formula AJ1

Inviato: 02/05/2020, 22:38
da ischiapp
Grazie all'utente Andrea_SDL, ho un campione di “Amber Fougere” nella nuova Formula AJ1.
78165

Il primo utilizzo è stato buono, per la meccanica.
Come prevedibile, una schiuma corposa e facilmente montabile.
Una lubrificazione primaria nella media, una (decisamente) scarsa lubrificazione secondaria.

Mi aspettavo un risultato di scarso condizionamento, e quindi ho aggiunto alcuni prodotti in supporto.
Devo dire però che non è tanto male, quindi domani proverò in solitaria se replica il risultato.
Ovviamente non grido al miracolo, ma non ho avuto problemi.
Già questo per me è un buon risultato.
Altre creme all'acqua fanno peggio.

La nota (per me, veramente!!) dolente è la profumazione.
Il sito del produttore è assolutamente vago.
Riporta laconico una fragranza Floreale – Ambrata – Muschio.
In realtà è talmente poco definita che non sento nessuna di queste note.
Al mio naso il profumo è di talco, leggermente stantio.
Quasi una muffa nella fase iniziale.
Non invitante.

Il vero test è sulla resa.
Quindi continuerò nei prossimi giorni.
Quando si dice amore per la conoscenza.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 03/05/2020, 10:43
da pablomoreno
@ischiapp allora è vero che abbiamo nasi differenti:
A me piace tantissimo l'amber fougere, molto forte e persistente ed ha un odore di pulito che somiglia molto a quello che si sente negli scaffali dei prodotti per l'igiene per la casa (detersivi e saponi in genere), non particolarmente raffinato ma mi piace.
Cosa intendi per lubrificazione secondaria?

Il Sapone secondo IschiaPP

Inviato: 03/05/2020, 10:57
da ischiapp
pablomoreno ha scritto:Cosa intendi per lubrificazione secondaria?
Quella che deriva da componenti come cere ovvero argille.
Un film protettivo che rimane dopo il passaggio della lama.

Uno dei fattori (per me il più importante) che distingue la meccanica di un prodotto evoluto.
Perché è un dettaglio che sinergizza con le altre componenti propriamente condizionanti.
Quindi incide direttamente sull'effetto finale, il cosiddeto postshave.

Ovviamente è molto difficile da ottenere con formulazioni economiche.
Impossibile in una matrice con reticolo troppo lasco, come nelle creme all'acqua.
Anche se inserite, queste componenti non hanno il sostegno chimico-fisico per rimanere distribuite omogeneamente.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 03/05/2020, 11:10
da Francè79
Al mio naso l' Amber Fougere ricorda molto il dopobarba e l' edt Brut (ai quali lo abbino ogni volta che lo uso)

The Goodfellas' Smile: “Amber Fougere” Formula AJ1

Inviato: 03/05/2020, 15:42
da ischiapp
Francè79 ha scritto:... Amber Fougere ricorda molto Brut
Ho letto.
Forse in futuro (grazie ad Ares56) potrò confermare.

Per ora, tra muschio e funghi mi sento imbalsamato!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Il Sapone secondo IschiaPP

Inviato: 03/05/2020, 16:51
da pablomoreno
ischiapp ha scritto:
pablomoreno ha scritto:Cosa intendi per lubrificazione secondaria?
Quella che deriva da componenti come cere ovvero argille.
Un film protettivo che rimane dopo il passaggio della lama.

Uno dei fattori (per me il più importante) che distingue la meccanica di un prodotto evoluto.
Perché è un dettaglio che sinergizza con le altre componenti propriamente condizionanti.
Quindi incide direttamente sull'effetto finale, il cosiddeto postshave.

Ovviamente è molto difficile da ottenere con formulazioni economiche.
Impossibile in una matrice con reticolo troppo lasco, come nelle creme all'acqua.
Anche se inserite, queste componenti non hanno il sostegno chimico-fisico per rimanere distribuite omogeneamente.
sei stato estremamente chiaro ed esaustivo nella spiegazione, grazie mille, ho imparato qualcosa di nuovo.

The Goodfellas' Smile: “Amber Fougere” Formula AJ1

Inviato: 04/05/2020, 13:30
da ischiapp
ischiapp ha scritto:... tra muschio e funghi mi sento imbalsamato!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Però un po' inizia a piacermi.
Oggi terzo utilizzo del “Amber Fougere” Formula AJ1.
Il mix è un talcato con leggere note verdi, con un miglioramento.
78212

Oggi con il sintetico ho potuto provare a diminuire la quantità di sapone.
Purtroppo il mio solito quantitativo non è stato sufficiente.
Nonostante l'efficienza del pennello, la terza passata è stata risicata.
Domani dovrei trovare la quadratura del cerchio.
La resa non è il suo punto forte.

Una cosa è sicura.
Per la mia pelle, questa nuova formula The Goodfellas' Smile non è adatta.
Mai usato in solitaria, ed oggi già inizio a sentire i primi effetti negativi.
Discomfort, iniziali reazioni infiammatorie, tensione della pelle.
Domani corro ai ripari con adeguati accessori.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 05/05/2020, 10:19
da pablomoreno
Purtroppo effettivamente anche se per me usare questo sapone (Amber fougere ma anche Pino Alpestre) significa fare un massaggio olfattivo, a fine rasatura la pelle se non uso prebarba risulta un po' secca e nella mia zona più sensibile un po' di rossore capita ci sia (rientriamo in quanto aveva spiegato @ischiapp riguardo la protezione di secondo livello credo), cosa che con il Varesino o con la Tobs non mi capita.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 05/05/2020, 10:31
da ischiapp
pablomoreno ha scritto:... usare Pino Alpestre significa fare un massaggio olfattivo
Infatti quello m'intriga, dato che adoro il Pino Silvestre.
Se ho capito bene assomiglia, ma riproduce poco fedelmente quella fragranza.

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 05/05/2020, 13:19
da ares56
E' sempre questione di nasi...per me è uguale.

The Goodfellas' Smile: “Amber Fougere” Formula AJ1

Inviato: 05/05/2020, 13:32
da ischiapp
Con gli adeguati aggiustamenti, oggi il risultato è stato ottimo!!!
78225

Devo dire che non me lo aspettavo.
Tutti gli strumenti, scelti di complemento, sono rivolti a supportare il sapone.
Però non credevo che la Formula AJ1 di The Goodfellas' Smile potesse collaborare così bene.
Sono rimasto molto favorevolmente stupefatto.

Come già detto, buone caratteristiche meccaniche considerando il prezzo.
E con un buon pennello, anche la resa non è male.
Oggi ho utilizzato circa 0,7g di sapone, per tre passate ricche e corpose.
In realtà c'è rimasta un filo di schiuma anche per una timida passata di cortesia.
Quindi niente di strabiliante, ma più che onesto.

Per me non è una formulazione utile.
Ma l'esperienza ora mi permette di spezzare qualche lancia a favore di questo prodotto italiano.
Lo considero comunque più costoso di altri di fascia leggermente superiore. (Stirling)
Questi però, sia per qualità tecniche sia per resa, recuperano nel tempo il rapporto q/p.
Più che abbondantemente.

Volendolo paragonare a altra crema all'acqua con analoghe caratteristiche meccaniche, il costo è molto alto.
Ma TGS offre un vantaggio nelle profumazioni che difficilmente un entry level può affrontare.

Quindi alla fine, un buon prodotto con qualche valore accessorio divertente.
Anche considerando la facilità e comodità di reperimento.

ares56 ha scritto:... per me è uguale.
Spero sarà altrettanto per me. ;)

Re: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali

Inviato: 05/05/2020, 13:55
da pablomoreno
ischiapp ha scritto:
pablomoreno ha scritto:... usare Pino Alpestre significa fare un massaggio olfattivo
Infatti quello m'intriga, dato che adoro il Pino Silvestre.
Se ho capito bene assomiglia, ma riproduce poco fedelmente quella fragranza.
Si, somiglia moltissimo al bagnoschiuma Pino Silvestre (che io ho sempre adorato perchè mi riportava alla mente un'idea di pulizia), per me simile almeno al 98%

The Goodfellas' Smile: “Amber Fougere” Formula AJ1

Inviato: 06/05/2020, 13:20
da ischiapp
Anche oggi, risultato strepitoso.
Ma con strumenti più semplici.
78254

È facile raggiungere uno scopo sfruttando prodotti fantastici.
Ma non è (per tutti) possibile replicare facilmente il progetto.
Quindi ho trovato una strada diversa, per la stessa meta.

Indipendentemente dalla marca (basta che sia un buon prodotto), credo che questa strategia sia vincente.
Ho utilizzato in successione:
• una crema brushless come prebarba
• la tecnica di superlathering con una crema molto lubrificante
• una lozione dopobarba senza funzionali particolari

Quindi una sinergia efficiente, di prodotti economici.
Ma il risultato c'è !!!