Il sapone di Gennaz
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Il sapone di Gennaz
Non per essere pedante, ma un prodotto tecnico non di facile montaggio è altro.
Alcuni prodotti richiedono una difficile calibrazione del punto d'acqua.
Altri hanno limitazioni formulative che li inibiscono con acque molto calcaree.
Non ultimi alcuni documentati insuccessi per scarsità o assenza di salificazioni idrosolubili.
Questo è un sapone fatto con tutti i crismi.
Con poca acqua iniziale, e pochi minuti di montaggio, sprigiona con qualsiasi pennello abbia provato una schiuma densa e copiosa.
Di tecnico ha molto, ma è quel tipo di tecnologia favorevole che non si nota ma favorisce silenziosamente l'utente.
Alcuni prodotti richiedono una difficile calibrazione del punto d'acqua.
Altri hanno limitazioni formulative che li inibiscono con acque molto calcaree.
Non ultimi alcuni documentati insuccessi per scarsità o assenza di salificazioni idrosolubili.
Questo è un sapone fatto con tutti i crismi.
Con poca acqua iniziale, e pochi minuti di montaggio, sprigiona con qualsiasi pennello abbia provato una schiuma densa e copiosa.
Di tecnico ha molto, ma è quel tipo di tecnologia favorevole che non si nota ma favorisce silenziosamente l'utente.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Il sapone di Gennaz
Proverò con meno acqua, li uso almeno due volte a settimana, poi vi aggiorno
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Il sapone di Gennaz
....e a scanso d'equivoci lo confermo!!ischiapp ha scritto:Questo è un sapone fatto con tutti i crismi.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Il sapone di Gennaz
Riusato proprio questa mattina il 5 O'Clock.... con un pennello Yaqi in fibre Tuxedo ha schiumato con facilità disarmante.
Sono partito col pennello appena umido, ho bagnato la superficie del sapone (nel senso che ho messo un po' d'acqua e l'ho subito tolta), ho caricato per pochi giri e ho montato in face lathering bagnando solo una volta le punte del pennello: schiuma abbondante, densa e umida per tutta la rasatura.
Sono partito col pennello appena umido, ho bagnato la superficie del sapone (nel senso che ho messo un po' d'acqua e l'ho subito tolta), ho caricato per pochi giri e ho montato in face lathering bagnando solo una volta le punte del pennello: schiuma abbondante, densa e umida per tutta la rasatura.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Gennaz
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 09/11/2016, 19:21
- Località: Pesaro
Re: Il sapone di Gennaz
@gigetto
la formulazione della base resta quella, il rischio è unicamente sul versante fragranza. Ho però cambiato fornitore di soda e potassa ed un utente che ha provato i due saponi test di prossima uscita ha notato, per citare,"una marcia in più".
Sottigliezze eh, serve una certa esperienza per notarlo (io inviandogli i saponi non gli ho dato il minimo dettaglio, onore a lui che l'ha percepito).
Per quanto riguarda il montaggio, ne parlavo tempo fa via mail con un altro utente, concordo che i miei siano saponi non per principianti. Mi spiego, serve saperli trattare, aggiungere poca acqua alla volta e lavorarli. Non sono assolutamente difficili da montare, sapendolo fare. Quindi direi che sia @gigetto che @ischiapp siano nel giusto.
la formulazione della base resta quella, il rischio è unicamente sul versante fragranza. Ho però cambiato fornitore di soda e potassa ed un utente che ha provato i due saponi test di prossima uscita ha notato, per citare,"una marcia in più".
Sottigliezze eh, serve una certa esperienza per notarlo (io inviandogli i saponi non gli ho dato il minimo dettaglio, onore a lui che l'ha percepito).
Per quanto riguarda il montaggio, ne parlavo tempo fa via mail con un altro utente, concordo che i miei siano saponi non per principianti. Mi spiego, serve saperli trattare, aggiungere poca acqua alla volta e lavorarli. Non sono assolutamente difficili da montare, sapendolo fare. Quindi direi che sia @gigetto che @ischiapp siano nel giusto.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Il sapone di Gennaz
Si vede che t'intendi di tensioattivi.
Coniughi facilmente acqua ed olio.
Coniughi facilmente acqua ed olio.

Utente BANNATO
- Gennaz
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 09/11/2016, 19:21
- Località: Pesaro
Re: Il sapone di Gennaz
Il prossimo passo è trasformare metalli vili in oro...d'altrocanto il mio locale preferito in zona si chiama L'Alchimista, un motivo dovrà pur esserci 

-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Il sapone di Gennaz
Riprovato stamattina il 5'O'clock. Poca acqua aggiunta poco per volta. Ho ottenuto un bel risultato, ho anche fatto una foto ma da cui si capisce poco, ma confermo che per me non è un sapone immediato. Certo poi il risultato, in termini di protettività e post è meritevole.
La sbarbata con 37c e Supermax stainless alla seconda è stata quasi memorabile, su barba di un giorno.Quasi perchè in due passate mi sono per un attimo dimenticato che al 37c devo sempre dare del voi e quindi ho un pò di irritazione in un punto che ho lenito con dopobarba propoli di eder.
Comunque sarà l'acqua della zona, sarà che oramai anche 5'oclock si appresta a essere sostituito dai nuovi in arrivo, ma per me è e resta un sapone tecnico, da sbarbata della domenica, in quanto il risultato di una crema più che schiuma, con pennello Ippa in setola, ha richiesto un tempo non breve.
A oggi il sapone che è risultato a me più congeniale per quanto riguarda la schiuma è il Meersalgen, il sapone alle alghe di mare, che sa appunto di Meersalgen, ma come scorrevolezza e protettività, nonchè stabilità (mi sarà rimasto qualche grammo sul fondo di un barattolino da zucchero) sino alla fine è un punto di riferimento. Penso di avere la vecchia formula col tallow e prossimamente riassortirò con un latte di pecora.
Tra i due il secondo richiede veramente poco impegno, mentre con G&G è un lavoro di fino, magar con un bel tasso, poi ripaga eccome, sopratutto con aromi che è un peccato coprire...col dopobarba profumato.
La sbarbata con 37c e Supermax stainless alla seconda è stata quasi memorabile, su barba di un giorno.Quasi perchè in due passate mi sono per un attimo dimenticato che al 37c devo sempre dare del voi e quindi ho un pò di irritazione in un punto che ho lenito con dopobarba propoli di eder.
Comunque sarà l'acqua della zona, sarà che oramai anche 5'oclock si appresta a essere sostituito dai nuovi in arrivo, ma per me è e resta un sapone tecnico, da sbarbata della domenica, in quanto il risultato di una crema più che schiuma, con pennello Ippa in setola, ha richiesto un tempo non breve.
A oggi il sapone che è risultato a me più congeniale per quanto riguarda la schiuma è il Meersalgen, il sapone alle alghe di mare, che sa appunto di Meersalgen, ma come scorrevolezza e protettività, nonchè stabilità (mi sarà rimasto qualche grammo sul fondo di un barattolino da zucchero) sino alla fine è un punto di riferimento. Penso di avere la vecchia formula col tallow e prossimamente riassortirò con un latte di pecora.
Tra i due il secondo richiede veramente poco impegno, mentre con G&G è un lavoro di fino, magar con un bel tasso, poi ripaga eccome, sopratutto con aromi che è un peccato coprire...col dopobarba profumato.
- Gennaz
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 09/11/2016, 19:21
- Località: Pesaro
Re: Il sapone di Gennaz
@ gigetto
Vedi che per fare un sapone che schiuma subito ed alla grande ci vorrebbe poco, nella formula della mia base dovrei semplicemente sostituire l'olio di ricino con quello di cocco ed aggiungere un pizzico di chelanti...costerebbe anche meno produrlo.
Il punto è che l'inci della mia base è una precisa presa di posizione.
Ripeto, serve tecnica, non è una base per principianti, però quando parli di "tempo non breve" non mi tornano i conti, io in FL in un paio di minuti ho sulla faccia la mia bella schiuma.
Vedi che per fare un sapone che schiuma subito ed alla grande ci vorrebbe poco, nella formula della mia base dovrei semplicemente sostituire l'olio di ricino con quello di cocco ed aggiungere un pizzico di chelanti...costerebbe anche meno produrlo.
Il punto è che l'inci della mia base è una precisa presa di posizione.
Ripeto, serve tecnica, non è una base per principianti, però quando parli di "tempo non breve" non mi tornano i conti, io in FL in un paio di minuti ho sulla faccia la mia bella schiuma.
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Il sapone di Gennaz
Gennaz il tuo Edouard è favoloso.
Per me si monta in un attimo, non capisco chi ha difficoltà in cosa consistano. Io faccio come con tutti gli altri saponi e non ho problemi.
Per me si monta in un attimo, non capisco chi ha difficoltà in cosa consistano. Io faccio come con tutti gli altri saponi e non ho problemi.
Alessandro.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Gennaz
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 09/11/2016, 19:21
- Località: Pesaro
Re: Il sapone di Gennaz
@zeiger
Grazie caro, io con queste caldagne l'ho un pò messo da parte in favore del Mule, ma ogni tanto vado a dargli una sniffata
@ pp
Bisogna porsi obiettivi ambiziosi nella vita
Grazie caro, io con queste caldagne l'ho un pò messo da parte in favore del Mule, ma ogni tanto vado a dargli una sniffata

@ pp
Bisogna porsi obiettivi ambiziosi nella vita

-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Il sapone di Gennaz
Aqua dura può essere dura per carbonati. Una acqua molto dura talvolta è meno ostica di una con meno gradi francesi ma magari con meno manganese, che assommandosi a carbonati crea un'acqua ostica. Penso che chi abita in zone con acque critiche non trova semplicissimo molte cose che per altri sono naturali. La mia acqua è molto ricca di alcuni componenti che rendono ostico tante cose, compreso alcuni sciampoo che schiumano poco....Gennaz ha scritto:@ gigetto
Vedi che per fare un sapone che schiuma subito ed alla grande ....ed aggiungere un pizzico di chelanti...costerebbe anche meno produrlo.
Il punto è che l'inci della mia base è una precisa presa di posizione.
Non ho detto che non schiuma, semplicemente lo devo lavorare un pò di più, la cosa può anche essere piacevole, il profumo lo è...

- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Il sapone di Gennaz
Proprio questo fatto mi ha incuriosito e spinto ad acquistare i saponi di Matteo. E devo dire che (almeno dal mio punto di vista,o meglio da quello dellaGennaz ha scritto:@ gigetto
Vedi che per fare un sapone che schiuma subito ed alla grande ci vorrebbe poco, nella formula della mia base dovrei semplicemente sostituire l'olio di ricino con quello di cocco ed aggiungere un pizzico di chelanti...costerebbe anche meno produrlo.
Il punto è che l'inci della mia base è una precisa presa di posizione.
mia faccia) è una scommessa vinta. Acqua dura o no (dalle mie parti lo è), io li trovo semplicemente favolosi: ottima protezione durante e dopo,ottima la
scorrevolezza.L'unico problema riscontrato è che ormai mi vien difficille rinunciare a un suo sapone a vantaggio di tutti gli altri che possiedo.
Approfitto di questo spazio per fare pubblicamente i miei complimenti a Matteo, non solo per i suoi saponi ma anche per la sua squisita gentilezza.
P.S. Caro Matteo,approfitto di questo spazio anche per ricordarti, molto opportunescamente,che la produzione di Settembre io l'ho già prenotata...

"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Il sapone di Gennaz
Intendevo dire : "opportunisticamente". Chiedo scusa.
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Il sapone di Gennaz
Secondo me sono tutti buoni, non solo i due citati, ossia a meno che la fragranza non piaccia dal punto di vista delle combinazioni io li giudico fini, giustamente persistenti (non ci metto AS).
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Il sapone di Gennaz
Novità?!?!amerigo ha scritto:... la produzione di Settembre io l'ho già prenotata.



Utente BANNATO
- Gennaz
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 09/11/2016, 19:21
- Località: Pesaro
Re: Il sapone di Gennaz
Sul versante fragranze, per ora le tengo "classified" ma già ci sono, posso anticipare che saranno dark ma non terrose o secche.ischiapp ha scritto:Novità?!?!amerigo ha scritto:... la produzione di Settembre io l'ho già prenotata.![]()
![]()
Per quanto riguarda le modalità d'acquisto, la prenotazione non sarebbe possibile, sto però valutando un nuovo sistema, ovvero una lista di pre-ordine (dopo aver dichiarato le fragranze ovviamente) a cui aggiungere un piccolo lotto per coloro che non abbiano potuto/voluto aderire al preordine.
Sto cercando un sistema che permetta di non lasciare nessuno "a bocca asciutta" e che al contempo non mi costringa a fare magazzino (che poi se occupo troppo spazio rischio l'intifada in casa) e sono apertissimo a suggerimenti.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Il sapone di Gennaz
Se posso dare un consiglio una lista di preordine và benissimo, così regoli le quantità.
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Il sapone di Gennaz
Io sono d'accordo con gigetto. Anche se dubito che qualcosa possa rimanerti in magazzino.
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Il sapone di Gennaz
Produrre il venduto è l'unico metodo valido.
Con tempi ragionevolmente veloci, siamo tutti contenti.
@Gennaz
Quando disponibile, apri un argomento in Acquisti Online, come per i GDA.
Seguo interessato.
Con tempi ragionevolmente veloci, siamo tutti contenti.
@Gennaz
Quando disponibile, apri un argomento in Acquisti Online, come per i GDA.
Seguo interessato.

Utente BANNATO
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: Il sapone di Gennaz
Provato stamattina il 5 o'clock di Gennaz arrivatomi ieri. Nonostante avessi la barba di un giorno molto corta era troppa la voglia di provarlo!
Simpson Chubby2 synth pochi giri nella sua ciotola abbondante ( bravo Gennaz! ) ideale per caricare bene.
Montaggio in FL di pochi minuti. Facile e semplice , aggiunta di poca acqua e monta senza alcuna difficoltà.
Schiuma corposa, compatta e morbida. Ideale.
La scorrevolezza è notevole cosi come la protezione e post.
La profumazione che percepisco è principalmente quella agrumata del bergamotto è piacevolmente equlibrata. E' fresco, leggermente erbaceo, perfetto per queste calde giornate estive!
La mia prima esperienza è assolutamente positiva. Faccio i complimenti a Gennaz per un prodotto di grande qualità assolutamente paragonabile ad altri più blasonati esteri che ho provato vedi stirling soap, barrister and mann...
Simpson Chubby2 synth pochi giri nella sua ciotola abbondante ( bravo Gennaz! ) ideale per caricare bene.
Montaggio in FL di pochi minuti. Facile e semplice , aggiunta di poca acqua e monta senza alcuna difficoltà.
Schiuma corposa, compatta e morbida. Ideale.
La scorrevolezza è notevole cosi come la protezione e post.
La profumazione che percepisco è principalmente quella agrumata del bergamotto è piacevolmente equlibrata. E' fresco, leggermente erbaceo, perfetto per queste calde giornate estive!
La mia prima esperienza è assolutamente positiva. Faccio i complimenti a Gennaz per un prodotto di grande qualità assolutamente paragonabile ad altri più blasonati esteri che ho provato vedi stirling soap, barrister and mann...
"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Gennaz 2019: G&G Grooming “Vent¿3” & "AS Balm"
Appena iniziata una nuova grandiosa avventura ...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=335160#p335160
Due novità dal punto di vista tecnico di cui la lista ingredienti (INCI).
Il sapone “Vent¿3” ha una nuova base vegetale:
Acido Stearico, Acqua, Burro di Murumuru, Olio di Ricino, Burro di Karitè, Potassio Idrossido, Lanolina, Glicerina Vegetale, Sodio Idrossido, Fragranza
Il sapone è un'aggiornamento dell'apprezzata base originale con sego (Tallow) che viene sostituito dal fantastico Burro di Murumuru.
https://www.google.com/search?q=Burro+di+Murumuru
In versione semplificata, ricorda la cornucopia spagnola che è il Frankincense "Epomeo": le grandi menti pensano in modi simili.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=335134#p335134
Il balsamo "AS Balm" è altrettanto ricco:
Gel di Aloe, Acqua, Amamelide, Glicerina Vegetale, Fragranza, Gel di Sodio Ialuronato 1%, Sodio Lattato, Olio di Cocco, Olio di Argan, Estratto di Camomilla, Estratto di Calendula, Pantenolo 75%, Tintura Madre di Arnica, Tintura Madre di Bardana, Gomma Xantana
Mi ricorda uno dei miei balsami preferiti, il Arval L'Uomo ... ma meglio come velocità, comodità ed azione filmogena.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=5138
Sicuramente un vincente purosangue, e tra i migliori della scuderia G&G Grooming.
Come sempre, bravo Matteo (Gennaz).
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=335160#p335160
Due novità dal punto di vista tecnico di cui la lista ingredienti (INCI).
Il sapone “Vent¿3” ha una nuova base vegetale:
Acido Stearico, Acqua, Burro di Murumuru, Olio di Ricino, Burro di Karitè, Potassio Idrossido, Lanolina, Glicerina Vegetale, Sodio Idrossido, Fragranza
Il sapone è un'aggiornamento dell'apprezzata base originale con sego (Tallow) che viene sostituito dal fantastico Burro di Murumuru.
https://www.google.com/search?q=Burro+di+Murumuru
In versione semplificata, ricorda la cornucopia spagnola che è il Frankincense "Epomeo": le grandi menti pensano in modi simili.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=335134#p335134
Il balsamo "AS Balm" è altrettanto ricco:
Gel di Aloe, Acqua, Amamelide, Glicerina Vegetale, Fragranza, Gel di Sodio Ialuronato 1%, Sodio Lattato, Olio di Cocco, Olio di Argan, Estratto di Camomilla, Estratto di Calendula, Pantenolo 75%, Tintura Madre di Arnica, Tintura Madre di Bardana, Gomma Xantana
Mi ricorda uno dei miei balsami preferiti, il Arval L'Uomo ... ma meglio come velocità, comodità ed azione filmogena.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=5138
Sicuramente un vincente purosangue, e tra i migliori della scuderia G&G Grooming.
Come sempre, bravo Matteo (Gennaz).
Utente BANNATO
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Gennaz - G&G Grooming: sapone da barba ed after shave
E' scattata la "scimmia" (specialmente per speakeasy) , ho chiesto informazione sulle profumazioni 

A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Gennaz - G&G Grooming: sapone da barba ed after shave
Già io ne conservo ancora due dei suoi soap....