Pagina 10 di 14

Re: Tatara Razors

Inviato: 07/04/2021, 18:53
da ezio79
altro aspetto da tenere in considerazione è che non tutte le attività di impresa nascono con un business plan adeguato, molte parto sull'onda dell'entusiasmo e della passione dell'artigiano e da lì le possibili evoluzioni (sia positive che negative) sono pressocché infinite

Re: Tatara Razors

Inviato: 07/04/2021, 19:37
da ischiapp
@Whitebyzantine53
Evita di fare il menagramo.

Tutti produttori vivi e vegeti.
Nessuno è morto o fallito.
I loro prodotti sono di nicchia.
Tutto qui.

Re: Tatara Razors

Inviato: 07/04/2021, 20:14
da Whitebyzantine53
Lungi da me il "tirare i piedi" ai produttori precedentemente jellati. Semplicemente non si trova un solo utente che li utilizza, da quando c'è stata l'esplosione di altri marchi. Charcoal è sempre stata piccolina ma ATT è stata la prima a sdoganare il rasoio pop in acciaio inox. Non stiamo parlando di 10 anni fa ma di 2... Quando io ho cominciato , settembre 2017, era sulla bocca di tutti gli youtuber e sui forum ( compreso il nostro). Oggi come oggi è un marchio molto poco considerato(direi pressoché inesistente ma evito per non far fischiare le orecchie ai proprietari), nonostante la sua produzione sia di alta qualità. La strategia di tirare fuori prodotti costosi costosi da fessura in una nicchia sotto al soffitto renderà sul lungo periodo?

Re: Tatara Razors

Inviato: 07/04/2021, 20:30
da ischiapp
Concordo.
Però è anche vero che senza investimento iniziale non c'è nuovo miglioramento.

Re: Tatara Razors

Inviato: 07/04/2021, 21:04
da wakaouji
ramoverde ha scritto: 07/04/2021, 20:23 D'altra parte non é che abbiano inventato la fusione fredda o un laser intergalattico, é una tecnologia piuttosto semplice, da piccolo orologiaio di provincia, un piccolo movimento meccanico che allarga e stringe il rasoio invece che sollevare od abbassare la base della testina.
Chi lo acquista oggi paga la novità
a parte il fatto che "la novità" corrisponde allo studio, alla ricerca ed alla progettazione necessaria per produrre un oggetto in cui si esige una precisione di dettagli estrema, con tolleranze minime (vedete come facciamo le pulci ai prodotti di yaqi!...), mi pare che commenti come quello cui sto rispondendo ignorino completamente il fatto che, meccanicamente, la produzione di questa tecnologia con quei materiali è tutto fuorché semplice, piccola o economica. i cloni cinesi, quando ci saranno, non saranno in acciaio 316, semplicemente perché lavorare l'acciaio 316 in quel modo costa tanto, tantissimo, in termini di attrezzatura e di tempo.
(e poi, citare proprio Merkur fra i possibili imitatori! vuol dire non aver capito né la natura del progetto di Tatara, né le qualità e le caratteristiche di Merkur, né la dinamica del mercato delle imitazioni!...)

Re: Tatara Razors

Inviato: 07/04/2021, 21:21
da EDV
Sono poco erudito... Troppo giovane in questo mondo di tonsori tradizionali... Ma...
A quanto capisco, tra estetica, tipo di regolazione e ingenierizzazione della soluzione proposta, Tatara ha deciso di far pagare la qualità dell'oggetto (sembra ben fatto e con ottimi materiali), i materiali e l'esclusività della tipologia di regolazione.
Posso comprendere cosa c'è di male? A volte il prezzo di un prodotto esula dal conto della serva di materiali e lavorazioni moltiplicato per "x. A volte si paga "la" soluzione... Che sia la migliore o no.
Secondo me fanno bene. È bello. È fatto in ottimi materiali. Sembra interessante come soluzione. Bravi.
Lo comprerò? 99% no. Sarei curioso di provarlo 100% sì.
L'ultima risposta giustifica l'esistenza del prodotto sul mercato. IMHO.

Re: Tatara Razors

Inviato: 07/04/2021, 21:28
da EDV
wakaouji ha scritto: 07/04/2021, 21:04 vedete come facciamo le pulci ai prodotti di yaqi!...
OT ma non troppo... Anche qui io per primo ho lamentato che i prodotti dovrebbero entrare perfetti nel packaging...
Ma se l'assistenza funziona puntualmente e sostituisce un pezzo difettato o non preciso come ci si aspetterebbe, il marketing ed il sales dept non hanno lavorato male...
Hanno ingolosito, veduto, assistito, posto rimedio... Non si potrebbe "gestire" meglio un cliente... Forse nemmeno con un prodotto perfetto al primo colpo.
Fine OT

Anche quanto sopra, IMHO

Re: Tatara Razors

Inviato: 07/04/2021, 21:30
da Lino
Esteticamente mi piace parecchio meno dei Tatara DE e, d'altro canto, la tipologia dei regolabili non mi ha mai fatto impazzire ( mentre trovo invece attraente il Rex ), anche se ho avuto un Futur che ho regalato e conservo due Gillette Slim che uso comunque di rado.

Il prezzo mi pare anche esagerato, ma aspetto di vedere come funziona davvero il meccanismo che mi sembra l'unica cosa interessante di questo progetto.

Tatara Razors Muramasa Adjustable

Inviato: 07/04/2021, 22:15
da ischiapp
EDV ha scritto: 07/04/2021, 21:21 Lo comprerò? 99% no. Sarei curioso di provarlo? 100% sì.
L'ultima risposta giustifica l'esistenza del prodotto sul mercato. IMHO.
Vangelo.
Di ieri.
Di oggi.
Di domani.

Ieri stavo facendo due conti di quello che non ho fatto in questi tanti mesi.
In pratica lavoro (tanto), mangio e dormo ... ed ogni tanto cazzeggio online.
In pratica, "Ora, digita et labora".

Quindi con quello che ho risparmiato ce ne escono decine di sto gingillo.
Ma la mia risposta è esattamente quella che ho citato.
Credo che sia così per molti.
Non per tutti.

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/04/2021, 9:16
da wakaouji
a mia volta posso ammettere che il Tatara regolabile non lo comprerò, soprattutto per il suo costo.
ma credo che nella vita un rasoio di alta fascia (e costo) sia un investimento possibile - e, se capace di soddisfare qualche pretesa (estetica, tecnologica, etc.) oltre al mero compito di far la barba, non del tutto irragionevole.
per parte mia un simile investimento l'ho già fatto con il Rex Ambassandor, ne sono soddisfatto e confido di non sentire più l'esigenza di spendere altrettanto per un altro rasoio; ma se mi trovassi oggi a dover ancora valutare un acquisto "importante" sono certo che prenderei il Tatara in considerazione, ammirandone, oltre che la qualità, l'originalità.

Tatara Razors Muramasa Adjustable

Inviato: 08/04/2021, 13:53
da ischiapp
Sull'ottica speculativa ho i miei dubbi ...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=379415#p379415

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/04/2021, 14:17
da Maurox
Ah...Ecco dove lo avevo visto!

https://www.hone-shaving.com/shop

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/04/2021, 20:02
da Sanà
Mi piace molto ;)

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/04/2021, 20:18
da fabiocordal
ezio79 ha scritto: 07/04/2021, 17:56 [scusate l'OT] ATT a me sembra in attività (non sono informatissimo perché non mi attira particolarmente) e choracol ha annunciato un nuovo rasoio per maggio.
Poi chiaro che sono tutte aziende più o meno artigianali che operano in nicchie di mercato non parliamo certo dei grandi produttori cinesi o indiani
Sono entrambe “defunte” se si considera cosa producevano anni fa e cosa invece fanno oggi. Att si è messa a fare semicineserie mentre un tempo era il top del top, e charcoal ha smesso, di recente aveva fatto un rasoio economico poco convincente, flop. Praticamente sono entrambe come l’Alfa Romeo: il marchio esiste ma lo spirito originario è solo un lontano ricordo.

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/04/2021, 20:45
da Whitebyzantine53
Non diciamolo troppo in giro sennò udiremo sonore grattate di gonadi provenienti dai paesi dei produttori :lol: la verità è come hai detto tu: un tempo produttori top ed ambiti (ATT su tutti) ed oggi sono praticamente spariti completamente e se si chiede a qualche nuovo manco sanno che esistono (come del resto manco sanno che Rockwell fa il Model T praticamente anche lui estinto). Nessuno di questi produttori lo fa come mestiere e giustamente sfruttano il momento. I ragazzi portoghesi di Tatara dovevano lanciare il regolabile e studiando il mercato hanno visto che: il migliore regolabile TTO moderno esiste già e si chiama Rockwell Model T; il miglior regolabile 2 pezzi esiste già e si chiama Rex Ambassador. Tutto sommato 5-6 livelli di aggressività possono fa, il limite della lama DE è insormontabile e quindi come uscirsene con qualcosa che venderebbe? Idea geniale, 70 anni fa i francesi hanno fatto un regolabile con slittamento delle barre di sicurezza! Nessuno più lo ha mai considerato ( L'Essor fu comprata da GIBBS che i regolabili sapeva farli eppure non mi pare che i suoi rasoi lo utilizzassero...), forse i benefici erano pochi, forse era troppo complesso e costoso, chi lo sa... Benissimo consideriamolo noi così da offrire un prodotto diverso, già che ci siamo facciamolo in acciaio 316l e via( Masamune e Nodachi sono acciaio 303, più scadente volendo essere precisi, ma più cari dei Razorock 316l CnC o del Rockwell 6S 316l). Il prezzo di sto attrezzo lo fanno: l'acciaio che di per sé è più costoso da lavorare (non sia mai che avessero scelto l'ottone, per amor del cielo poi dopo dovevano chiedere meno)e che però fa più premium (puoi chiedere più dindi e aumentare i margini); la produzione limitata; l'uso di un sistema diverso di regolazione ( a detta loro a 4.5 è uguale al Nodachi mentre a 2.5 dovrebbe essere Masamune); il mercato che risponde a rasoi così costosi, tra l'altro preordinando sulla base di un render. Si lo so la smetto di intervenire così sul Muramasa :D

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/04/2021, 21:18
da Mich2147
Questa Tatara Muramasa mi sta facendo venire voglia di prendere un nuovo regolabile. Però al contempo non so se vale la pena rispetto al Rex Ambassador... Oppure ci sono altre alternative? Considerando che i regolabili che già ho sono uno Slim Adjustable, Executive e addirittura 2 Merkur Futur, su quale dovrei puntare? Preferisco i settaggi aggressivi, infatti uso con costanza solo Futur a 5-6 e R41.

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/04/2021, 21:32
da ischiapp
Mich2147 ha scritto: 08/04/2021, 21:18Preferisco i settaggi aggressivi, infatti uso con costanza solo Futur a 5-6 e R41.
Non credo troverai di meglio per i tuoi gusti.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=315478#p315478

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/04/2021, 21:54
da Mich2147
Allora non compro niente? Il portafoglio è salvo? :mrgreen:

Tatara Razors Muramasa Adjustable

Inviato: 08/04/2021, 21:58
da ischiapp
Mich2147 ha scritto: 08/04/2021, 21:54Il portafoglio è salvo? :mrgreen:
Sarebbe una piacevole sorpresa. :lol:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=378815#p378815

Re: Tatara Razors

Inviato: 13/04/2021, 13:01
da Andrea 08
Al di là delle caratteristiche tecniche dei materiali di costruzione e della tecnologia di regolazione, trovo il Muramasa esteticamente molto elegante.
E poi a noi che ci frega? Con un Rockwell nel nostro armadietto possiamo anche dormire sonni tranquilli, che ci potremo radere bene e con il massimo comfort noi e le prossime 3 generazioni come minimo.... :D.

Ecco appunto: non possiedo il Rockwell, ma questo rasoio turba i sonni tranquilli :roll:

Tatara Razors Muramasa Adjustable

Inviato: 23/04/2021, 8:03
da ischiapp
Dal video sembra che il Muramasa sia semplice da usare.
https://www.facebook.com/tatararazors/p ... 0181834849

Re: Tatara Razors

Inviato: 26/04/2021, 14:24
da Oniro
Immagine

Arrivato stamattina. Provato con lametta personna platinum. Il rasoio è ben bilanciato anche se si sente lievemente il peso nella testa rispetto al Rex, esteticamente è un vero gioiello di ingegneria. Peso 106gr rispetto ai 109gr del Rex Ambassador. Stessa lunghezza. Testa leggermente più rastremata rispetto a Rex. Prime impressioni, provato solo livello 1 e 2. Devo ammettere che è molto delicato come rasoio. Rispetto al Rex non si sente la lama, non ho avuto né irritazioni né tagli. Mi ritengo molto soddisfatto, anche se devo provarlo con altre lamette più performanti utilizzando i restanti settaggi.

Re: Tatara Razors

Inviato: 10/05/2021, 15:10
da Luso
Non so se già detto. I vari regolabili funzionano con il movimento della testa. Si alza e si abbassa variando il gap. Il Tatara a differenza dei vari regolabili fa variare la posizione del pettine facendolo 'sporgere' più o meno in base alla regolazione. Se non ho detto una stupidaggine così facendo dovrebbe evitare il disallineamento della lametta a volte riscontrato nei variabili tradizionali ?

Re: Tatara Razors

Inviato: 10/05/2021, 17:02
da ezio79
regola entrambe: esposizione e gap
https://tatararazors.com/muramasa

Re: Tatara Razors

Inviato: 10/05/2021, 22:38
da Lino
Non mi piace esteticamente, al contrario dei due DE ( e nemmeno mi piacciono i regolabili in genere, pur avendone avuti e avendone altri ) ma da un punto di vista concettuale ed ingegneristico è uno dei rasoi più innovativi e interessanti degli ultimi tempi: non a caso i ragazzi portoghesi che hanno dato vita a Tatara Razors, sono proprio ingegneri, se ricordo bene ( potrei sbagliare ).

Parliamoci chiaro, ormai vedere qualcosa di davvero nuovo si fa sempre più difficile, come è anche naturale, d'altronde.