Pagina 10 di 13
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 12/10/2020, 17:15
da Sbarbaz
Volevo integrare il post sopra dicendo che, io, le differenze di lama sui rasoi aggressivi oltre una certa soglia non le sento perché una volta superato il proprio limite, la propria comfort zone, non c'è più lama che regga. La geometria insieme a gap ed esposizione di certi rasoi non può certo essere compensata da lame più "permissive" (sempre se esistono).
Ihmo
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 25/10/2020, 12:02
da Animalunga
Stamattina ho voluto provare una Bic Chrome Platinum su una testina Yaqi KH con manico Bulldog da 90mm...
Ho così fatto la conoscenza con il Sig. Caino...
Gran bella personcina!
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 12/06/2021, 22:13
da SolomonTrain
Qualcuno ha delle preferenze particolari per quanto riguarda gli shavette che montano lame DE classiche?
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 11/03/2022, 10:35
da mark1976
Riprendo la discussione proponendo un paio di accoppiamenti a me congeniali:
Testina DS-D8 (simil GC 68) con Permasharp
Testina DS-T7 (simil Mamba 70) con Gillette 7 'o clock gialle...
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 19/05/2022, 18:37
da outlaw
baol ha scritto: 23/10/2018, 12:12
PAA bakelite slant e Treet Falcon.
Dovevo leggerlo prima questo post. Confermo, in assoluto la rasatura più profonda mai ottenuta con de e tra l’altro con lama alla 4 rasatura quindi prossima alla fine, purtroppo sono stato un pó troppo spensierato e un paio di bacini rossi me li ha regalati ma niente di importante.
Altra accoppiata insolita (almeno per me) bic gialle con yaqi mellon. Non amo nessuno dei due presi singolarmente ma stamattina con un banale proraso verde mi hanno dato una rasatura comoda, spensierata ma con una profondità veramente notevole senza alcuno stress.
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 17/07/2022, 9:38
da Krikkro
Buongiorno a tutti! Mi chiedevo quale fosse l'abbinamento di lametta migliore per una testina curva come il Fatip Gentile. Che tipo di lametta potrebbe sposarsi al meglio con la curvatura piuttosto accentuata del pettine? Immagino che una lametta "morbida" nel senso di maggiore flessibilità sia più adeguata. Cosa ne pensate voi? Quali tra le lamette "rivestite" godono di questa proprietà?
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 17/07/2022, 21:44
da Lino
Soltanto tu puoi decidere, a ragion veduta, quale lametta è la più indicata per la tua pelle, dopo aver letto le esperienze altrui.
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 20/07/2022, 21:54
da luco
outlaw ha scritto: 19/05/2022, 18:37
Altra accoppiata insolita (almeno per me) bic gialle con yaqi mellon. Non amo nessuno dei due presi singolarmente ma stamattina con un banale proraso verde mi hanno dato una rasatura comoda, spensierata ma con una profondità veramente notevole senza alcuno stress.
non per nula poche creme e saponi da barba si equivalgono a un qualsiasi Proraso.
Poi uno può avere l armadietto con decine di saponi.
Mettici poi che il Mellon Yaqi, è per la mia esperienza anche un rasoio che ritengo essere alquanto improbabile.
Migliora con qualche spessorazione.
A volte un sapone fa miracoli.
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 21/07/2022, 7:54
da esatch
luco ha scritto: 20/07/2022, 21:54
non per nula poche creme e saponi da barba si equivalgono a un qualsiasi Proraso.
Come no.
E perché non aggiungere anche, chessò, che poche auto equivalgono alla panda oppure che alla fine un orologio al quarzo da due euro dal cinese indica l'ora come uno da migliaia di euro?

Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 21/07/2022, 13:03
da outlaw
Rimanendo in tema anche fatip oc e treet platinum 7 days secondo me si accoppiano bene.
Stamattina ho dovuto radermi in velocità perchè ero in ritardo al lavoro, lord l6 e bic astor senza pre diretto in contropelo. Non certo una rasatura comoda ma che risultato!
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 21/07/2022, 19:46
da wakaouji
luco ha scritto: 20/07/2022, 21:54
Mettici poi che il Mellon Yaqi, è per la mia esperienza anche un rasoio che ritengo essere alquanto improbabile.
io invece lo trovo semplicemente straordinario. tra i più dolci rasoi che ho in rotazione, non ho mai avuto difficoltà a raggiungere il bbs.
più che una probabilità, una assoluta certezza, dal mio punto di vista!
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 21/07/2022, 20:46
da ares56
luco ha scritto: 20/07/2022, 21:54
Mettici poi che il Mellon Yaqi, è per la mia esperienza anche un rasoio che ritengo essere alquanto improbabile.
Ovviamente è la tua esperienza, ma il bello della nostra passione è proprio il famoso YMMV: oggi (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=393809#p393809) rasoio YAQI con testina mellon e Feather alla quinta rasatura mi hanno regalato un'ottima rasatura, delicata ma profonda e molto confortevole. Trovo la mellon una testina equilibrata, ottima sia per le rasature quotidiane che per quelle su barba di più giorni.
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 21/07/2022, 22:43
da luco
esatch ha scritto: 21/07/2022, 7:54
luco ha scritto: 20/07/2022, 21:54
non per nula poche creme e saponi da barba si equivalgono a un qualsiasi Proraso.
Come no.
E perché non aggiungere anche, chessò, che poche auto equivalgono alla panda oppure che alla fine un orologio al quarzo da due euro dal cinese indica l'ora come uno da migliaia di euro?
la panda, spesso si lascia dietro percorrendo ardui sentieri, gran fuoristrada e macchinoni lussuosi.
L ora segnata da un Rolex è sempre quella, e la posso controllare anche un migliaio di volte in un giorno.
Un Rolex però è un cult come un Breitling e molti aspirano a possederli piu che altro per questo motivo.
Per lo stesso motivo per cui alcuni individui aspirano a possedere un pennello da barba da 500€, o un rasoio da mille e uno o piu saponi da decine di euro per una decina di grammi.
La barba invece me la faccio una volta ogni tre giorni e il sapone deve essere un signor sapone, cult o non cult...
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 22/07/2022, 8:10
da Sbarbaz
luco ha scritto: 20/07/2022, 21:54
non per nula poche creme e saponi da barba si equivalgono a un qualsiasi Proraso.
Puoi spiegarti meglio? Sono curioso..
luco ha scritto: 20/07/2022, 21:54
Mettici poi che il Mellon Yaqi, è per la mia esperienza anche un rasoio che ritengo essere alquanto improbabile.
Migliora con qualche spessorazione.
Anche qui improbabile che significa? Come migliora con degli spessori?
Vorrei farti notare che la maggior parte dei tonsori esperti apprezza questa testina così com'è. La maggior parte dei tonsori ESPERTI.
Quindi sarebbe interessante leggere una spiegazione più dettagliata della tua esperienza.
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 22/07/2022, 23:41
da whiteblack
Credo che come dicono in molti più esperti di me! La differenza la fa la tecnica!Stanotte rasato con un baili-kanzy ecc...tto per la seconda volta dopo tanto tempo(tto ho solo feather popular solimo e qshave usati pochissimo) due passate più ritocchi e non è andata male sia la prima con rapira Swedish sia oggi con super iridium e sto parlando di un rasoio molto delicato... Ovviamente su barbe corte!
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 23/07/2022, 9:48
da luco
Sbarbaz ha scritto: 22/07/2022, 8:10
luco ha scritto: 20/07/2022, 21:54
non per nula poche creme e saponi da barba si equivalgono a un qualsiasi Proraso.
Puoi spiegarti meglio? Sono curioso..
luco ha scritto: 20/07/2022, 21:54
Mettici poi che il Mellon Yaqi, è per la mia esperienza anche un rasoio che ritengo essere alquanto improbabile.
Migliora con qualche spessorazione.
Anche qui improbabile che significa? Come migliora con degli spessori?
Vorrei farti notare che la maggior parte dei tonsori esperti apprezza questa testina così com'è. La maggior parte dei tonsori ESPERTI.
Quindi sarebbe interessante leggere una spiegazione più dettagliata della tua esperienza.
certo!
sui saponi o creme ho esperienza di Cella, Proraso e ultimo acquisto una crema Truefitt acquistata leggendo qui, i vari approfondimenti.
Premetto di non essere un affamato ricercatore di prodotti da barba(non certamente un demerito).
Il mio scopo è solo quello( banale?) di radermi ogni tre gg, qualche volta due senza il minimo avvertibile sentore di bruciore, o punti rossi o giammai tagli post rasatura.
Che concludo sempre(anche per finire il barattolone


) con un velo micrometrico di crema post rasatura Proraso.
Dopo metto con atomizzatore uno dei tanti afthervshave o i tre di Scottish, oppure a piu riprese il mentolato vigoroso di Floid.
Ho ottenuto questo facendo la quadra delle mie informazioni, con un mio amico barbiere ora quasi in pensione( solo sulle tecniche di rasatura non sui prodotti, lui usava i ML e poi è passato allo shavette a mezza Astra verde) , che ha fatto la sua formazione soprattutto sulla barba in alcuni noti saloni milanesi.
Detto questo per l utilizzo del pennello SINTETICO, il migliore in assoluto è sempre un Proraso.
Circa il solito ed ennesimo clone cinese di Yaqi, cioè il Mellon lo trovo appunto senz arte ne parte, una testina di rasoio in lega che ha una certa efficacia se equipaggiato con una Feather(usata con attenzione).
Per il resto l ho utilizzato con un paio di spessori ma il post rasatura non è mai stato (per me) liscio e soddisfacente.
Anche qui come rasoio utilizzo oramai solo un E J da 20 € e delle lamette che ho scoperto per caso perche spedite come regalo in uno dei tanti rasoi cloni cinesi. Ora le acquisto in china, la confezione recita :made in USA(sarà vero

) , le Apaches Personna.
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 23/07/2022, 19:53
da Grizzly
mmmio cugggino tonsore

invece, mi conferma che la testina Mellon di Yaqi è fatta molto bene. Pregio unanimemente riconosciuto, tranne eccezioni che confermano la regola.
Taglio confortevolissimo e comunque discretamente profondo, anche usando una comunissima Personna platinum (abbastanza rigida) e senza alterare le geometrie del rasoio con gli spessori, utili solo a rovinare la sbarbata.
La particolarità che distingue la Mellon è il "velo d'acqua" consentito dalla particolare testina, che migliora scorrevolezza e dolcezza della lama, a vantaggio del benessere della pellaccia.
Sempre mmmio cugggino

mi dice che Proraso fa ottimi saponi commerciali, apprezzati dai più e anche da me, ma non sono certo i migliori saponi del mondo.... basta provare un italianissimo "Saponificio Varesino", che ha solo il difetto di non finire mai, risultando pure più economico di quanto non sembri.
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 23/07/2022, 21:13
da Sbarbaz
@luco se il tuo scopo non è per il momento la ricerca di nuovi saponi, direi che allora potresti considerarla una classifica provvisoria. Se vuoi rimanere su prodotti in linea con proraso per rapporto qualità-prezzo, potresti provare anche Vitos o Cella.
La Mellon di Yaqi è una testina davvero piacevole nell'utilizzo, come ha detto bene anche l'amico Grizzly, e, anche se non è sicuramente tra le più incisive consente, se opportunamente utilizzata, di ottenere ottimi risultati. Tre passate complete e corretto angolo sono sempre d'obbligo se si vuole avere una pelle liscia verso il BBS.
Per ritornare in tema io l'ho utilizzata con varie lamette e mi sono trovato ottimamente con Kai, Rapira, Gillette Rubie e Treet Platinum. Ma direi che come ogni rasoio, una volta presa la mano, la maggior parte delle lame vada bene.
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 24/07/2022, 0:25
da luco
Sbarbaz ha scritto: 23/07/2022, 21:13
@luco
La Mellon di Yaqi è una testina davvero piacevole nell'utilizzo, come ha detto bene anche l'amico Grizzly, e, anche se non è sicuramente tra le più incisive consente, se opportunamente utilizzata, di ottenere ottimi risultati.
Forse questa "meravigghia" accade con il suo originale lo SLOC di Razorock(che non possiedo)
Anche per gli altri cloni Yaqi di EJ89., una rilevabile differenza con l originale.
L originale utilizzato per meta' viso e il clone Y per l altra, stessa lametta : risultato un mezzo pasticcio.
Controllando attentamente le due testine con una lente e un calibro digitale, nel clone EJ in mio possesso ho rilevato delle minime(ma importanti per la geometria) differenze in eccesso nei due binari della base su cui poggia la lametta, nella loro curvatura e altre piccole differenze che ho cercato di riportare all originale con delle micro limette da mettallo.
La resa è migliirata ma l E J 89 è sempre meglio.
Forse i Mellon piu recenti saranno stati copiati un po meglio.
Io ho acquistato ingenuamente parecchio tempo fa diversi rasoi su Aliexpress ma ho scoperto essere tutti dei cloni di qualcosa. Per cui se devo utilizzare un altro rasoio acquistero' l originale, tra cui per curiosita lo SLOC di Razoroch..
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 24/07/2022, 7:23
da Grizzly
Mellon e Sloc sono identiche, dove l'una è il clone preciso preciso dell'altra, anche nella qualità di materiali. Quindi va dato merito a Razorock di aver inventato il sistema, con quella testa a rastrello che permette soluzioni tecniche e pratiche interessanti, (per approfondimenti basterà una semplice ricerca nel forum).
Il vantaggio della Mellon è che consente all'acquisto la scelta del manico, in forma, materiali, lunghezza, sezione e peso che più preferiamo in termini di efficacia o dolcezza.
Eventuali differenze di prestazioni tra Mellon e Sloc, quindi, sono determinate proprio dai manici che li corredano. A parità, avranno prestazioni pressoché identiche.
Due ottimi rasoi!
Approfitto dell'occasione per salutare l'amico Max (@Sbarbaz).
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 24/07/2022, 7:24
da ares56
luco ha scritto: 24/07/2022, 0:25
Sbarbaz ha scritto: 23/07/2022, 21:13
@luco
La Mellon di Yaqi è una testina davvero piacevole nell'utilizzo, ...
Forse questa "meravigghia" accade con il suo originale lo SLOC di Razorock(che non possiedo)
Ma chi credi che abbia realizzato lo SLOC di RazoRock? Da molti anni YAQI è partner di RazoRock nella produzione di pennelli e rasoi...
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 24/07/2022, 7:34
da ares56
Grizzly ha scritto: 24/07/2022, 7:23
Quindi va dato merito a Razorock di aver inventato il sistema, con quella testa a rastrello che permette soluzioni tecniche e pratiche interessanti, ...
Per la correttezza dell'informazione... RazoRock e YAQI non hanno inventato il sistema, tra l'altro già replicato da Phoenix Artisan Accoutrements (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=7073), ma hanno rielaborato il progetto del "The Grand Shave King Self Lubricating" degli anni '40 (
https://www.worthpoint.com/worthopedia/ ... -161468584).
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 24/07/2022, 7:53
da Grizzly
Già.... nel mondo della rasatura non si inventa più niente da 100 anni.
Grazie per la precisazione @Ares.
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 24/07/2022, 8:10
da fabietto68
Grizzly ha scritto: 24/07/2022, 7:23
Mellon e Sloc sono identiche, dove l'una è il clone preciso preciso dell'altra, anche nella qualità di materiali.
Confermo!
app.php/gallery/image/87428/medium
app.php/gallery/image/87429/medium
app.php/gallery/image/87430/medium
seppur non precisissima, la mia bilancia segna 26 gr. per tutte e 4 le teste ed anche i restanti dati dimensionali sono identici.
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Inviato: 24/07/2022, 8:39
da esatch
luco ha scritto: 24/07/2022, 0:25
Per cui se devo utilizzare un altro rasoio acquistero' l originale, tra cui per curiosita lo SLOC di Razoroch..
eh si, la famosissima, originale SLOC di razorock...

L'importante è esserne convinti.
Ma almeno smettiamola di scrivere stupidaggini; se non si sa, si chiede o si tace, solitamente.