Pagina 10 di 28

Re: Oli pre barba

Inviato: 18/04/2016, 22:54
da kratos*86*
Esatto industrialmente la benzaldeide è molto usata e tra i vari usi c'è anche l'impiego come solvente nel settore cosmesi.
Secondo me la cosa migliore visto che è per un olio pre barba è di prendere direttamente una essenza di mandorla. Quelle per dolci ad esempio .
Queste spesso sono a base acquosa quindi potrebbe formare una doppia fase...ma basta agitare prima dell'uso :D
Forse è la soluzione più veloce ed economica. Comprare benzaldeide potrebbe essere inopportuno perché potrebbe creare intossicazioni se non usata bene
Per quanto riguarda il cella io sento( o meglio sentivo) una nota di "cherry" di fondo..secondo me non era solo mandorle :D

Re: Oli pre barba

Inviato: 19/04/2016, 12:32
da ischiapp
kratos*86* ha scritto:... una nota di "cherry" di fondo
O forse era un prodotto di qualità come solo Madre Natura sa fare: 8-)
Wikipedia ha scritto:La benzaldeide può essere ottenuta da diverse fonti naturali fra cui l'albicocca, la ciliegia, le foglie di alloro.
In forma combinata di glicoside (amigdalina), dai semi di diverse piante (es: pesco, mandorlo).
Oggigiorno la maggior parte della benzaldeide viene ottenuta per via sintetica dal toluene.

Sarà che i prodotti ad uso alimentare sono più economici ... ma ho seri dubbi che siano salutari.
E sicuramente è poco consigliabile a chi non abbia esperienza di laboratorio di approcciare sostanze pure con problemi di tossicità.
Personalmente scelgo sempre gli Oli Essenziali per modificare la fragranza di una preparazione: semplici, facili, economici, sicuri.
Diceva un mio mentore: "Un investimento in qualità sarà sempre ripagato in Salute". :ugeek: :idea: 8-)

Re: Oli pre barba

Inviato: 19/04/2016, 18:01
da Giuseppe87
Buonasera amici.. eccomi qua appena finito di sbarbarmi... è stata la prima rasatura in cui ho usato l'olio di mandorle come pre shave. Che dire.. poco soddisfatto... molto poco a dire il vero.. vi spiego... ho utilizzato stesso set up che uso ormai da qualche mese: doccia calda- mhule r89 grande armato con una rapira SS e sapone cella e pennello omega #85 ( questo per essere sicuro di non modificare nessuna variabile durante il mio esperimento) baganto il viso e applicate una decina di gocce dell olio in questione massaggiate con estrema perizia con le mani... saponata direttamente in FL e via di rasoio:
1° "problema" nonostante avessi lavato le mani e passate nell asciugamano di spugna ho avuto durante tutto il rito sbarbatorio il rasoio che mi scivolava dalle mani ( mai successa na cosa simile)
2° "problema" il rasoio è come se faticava ad avanzare sul viso, lo sentivo quasi trattenuto sul volto.
L'unica cosa positiva è stato il post shave:pelle rilassatissima e morbidissima ( ma questo anche cin altri pre shave)
In conclusione preferisco di gran lunga utilizzare come pre shave le creme della glenova... non mi danno problemi di natura meccanica come gli ho avuti con l'olio e il risultato post rasata è identico..
Il flacone che ho comprato oggi lo userò come olio corpo perché ad ammorbidire ed idratare lo fa e anche bene.
Un saluto Giuseppe

Re: Oli pre barba

Inviato: 19/04/2016, 19:20
da Natale
Hai ecceduto con le quantità.....poche gocce ancor meglio di un olio di semi.....io uso l'EVO ed in totale non più di 5 o 6 gocce distribuite con le mani umide.....

Re: Oli pre barba

Inviato: 19/04/2016, 19:21
da robyfg
Giuseppe87 ha scritto:.....applicate una decina di gocce dell olio in questione massaggiate con estrema perizia con le mani...
Secondo me ne hai messo troppo!
Quando lo uso (jojoba prima,EVO adesso) io non vado oltre le 4-5 gocce.
Inoltre,le mani,prima di frizionare l'olio,le hai bagnate?
Seguendo questo metodo,una volta applicato l'olio,mi basta risciacquare le mani con un normale sapone e procedere senza problemi di "scivolamento" alcuno. ;)


p.s.:ho appena letto il post di Natale......allora +1 :mrgreen:

Re: Oli pre barba

Inviato: 19/04/2016, 19:32
da Giuseppe87
robyfg ha scritto:....
Inoltre,le mani,prima di frizionare l'olio,le hai bagnate?
Certo che si... anche perché mi sono bagnato il viso prima di applicare l olio.....
Se dieci gocce son troppe riprovo dopo domani mettendone solo 5 forse il troppo olio mi ha creato l'effetto opposto alla scivolosita che cercavo...

Re: Oli pre barba

Inviato: 20/04/2016, 0:33
da kratos*86*
Giuseppe con 5 gocce massaggiata su pelle bagnata dovresti trovarti bene. Però ha sempre la qualità di "sporcare o persistere"
Il mio parere è che l'olio di mandorla non sia un gra che come pre barba. Molto meglio l'olio di ricino (si trova facilmente) che ha un azione migliore ed è più "secco" .
Si potrebbe miscelare con qualche parte di olio di oliva o jojoba. Andrà sicuramente meglio. Io sto finendo il pre shave della blubeard revenge ( anche questo a base di ricino ) e mi trovo bene.
Il mio iter: viso bagnato con acqua caldo , con mani bagnate applico e massaggio olio sul viso bagnato dopodiché aspetti un 5 minuti...il tempo di preparare saponi rasoi carta igienica su cui porre la schiuma tolta col ml. Dopodiché doccia e via con la sbarbata.
Procedimento di sicuro effetto :D

Re: Oli pre barba

Inviato: 20/04/2016, 0:42
da kratos*86*
ischiapp ha scritto:
kratos*86* ha scritto:... una nota di "cherry" di fondo
O forse era un prodotto di qualità come solo Madre Natura sa fare: 8-)
Wikipedia ha scritto:La benzaldeide può essere ottenuta da diverse fonti naturali fra cui l'albicocca, la ciliegia, le foglie di alloro.
In forma combinata di glicoside (amigdalina), dai semi di diverse piante (es: pesco, mandorlo).
Oggigiorno la maggior parte della benzaldeide viene ottenuta per via sintetica dal toluene.


Potrebbero aggiungere anche delle note di cherry e quindi non essere un prodotto di madrenatura :lol: sarebbe da verificare... Ma ormai in campo industriale tutto è fatto con prodotti "sintetici" e la benzaldeide non fa eccezione.. Anzi è ormai solo ottenuta per estrazione con solventi ( "per via sintetica " non è corretto...non è propriamente una sintesi) tra cui toluene che bene non fa.(molti smalti lo tengono ancora in grosse quantità :roll: )
ischiapp ha scritto:Sarà che i prodotti ad uso alimentare sono più economici ... ma ho seri dubbi che siano salutari.
E sicuramente è poco consigliabile a chi non abbia esperienza di laboratorio di approcciare sostanze pure con problemi di tossicità.
Personalmente scelgo sempre gli Oli Essenziali per modificare la fragranza di una preparazione: semplici, facili, economici, sicuri.
Diceva un mio mentore: "Un investimento in qualità sarà sempre ripagato in Salute". :ugeek: :idea: 8-)
Per quanto riguardo gli oli essenziali condivido la scelta... Però anche li bisogna stare attenti... Se usati in grosse quantità o direttamente su pelle posso creare irritazione

Re: Oli pre barba

Inviato: 20/04/2016, 8:00
da theitalianshaver
Per esperienza, vi do il mio personale personale parere.
Vi consiglio questi tre oli, anche separatamente, meglio in combinazione cosi vi divertite un po.
A parte l'argan che e' sprecato come pre, meglio come post, e a parte l'olio di mandorla che dipende chi lo fa...

1) jojoba, che olio non e' ma meglio una cera liquida, sebosimile, molto scorrevole. Per me un must.
2) Olio di Riso, leggero ma funzionale. In giappone lo usano da una vita
3) Olio di RIcino. Leggero non e', ma la sua capacita di essere poco comedogenico e se ne usa poco
4) Olio di germe di grano, una specie di condensato di proprieta per la pelle (meglio se post)
5) Olio di Avocado. Nutriente come pochi, forse un pelo meglio come post.

Re: Oli pre barba

Inviato: 20/04/2016, 8:25
da bilos2511
e' certo che ti ascolto...e' certo!Appena partorisco i "miei" Frankeinstein di oli, mo li scrivo!

Re: Oli pre barba

Inviato: 20/04/2016, 11:50
da kratos*86*
Mostho ha scritto:Per esperienza, vi do il mio personale personale parere.
Vi consiglio questi tre oli, anche separatamente, meglio in combinazione cosi vi divertite un po.
A parte l'argan che e' sprecato come pre, meglio come post, e a parte l'olio di mandorla che dipende chi lo fa...

1) jojoba, che olio non e' ma meglio una cera liquida, sebosimile, molto scorrevole. Per me un must.
2) Olio di Riso, leggero ma funzionale. In giappone lo usano da una vita
3) Olio di RIcino. Leggero non e', ma la sua capacita di essere poco comedogenico e se ne usa poco
4) Olio di germe di grano, una specie di condensato di proprieta per la pelle (meglio se post)
5) Olio di Avocado. Nutriente come pochi, forse un pelo meglio come post.

+1

Re: Oli pre barba

Inviato: 20/04/2016, 12:14
da radonauta
Per ora mi sono fermato a un mix di quattro olii che trovo per me davvero efficaci come prebarba: jojoba, mandorle, karité, extravergine in parti uguali.

Re: Oli pre barba

Inviato: 22/04/2016, 20:10
da Giuseppe87
Buonasera.....rieccomi nuova prova... sta volta usate solo 5 gocce di olio di mandorle
.. ma la storia non cambia rasoio arenato completamente sulla barba non ne vuole sapere di scivolare come dico io... non mi rende la sbarbata lussuriosa come quando uso la crema Glenova ( o simile).... non fa proprio per me.. peccato... lo userò ad altri scopi...come disse qualcuno ad ognuno il suo... pero ragazzi non so voi.. ma è tanto bello sperimentare anche quando le cose non vanno bene...
Un caro saluto Giuseppe

Re: Oli pre barba

Inviato: 09/05/2016, 18:09
da Pelush
io uso un magnifico olio di vite e mandorla che trovo da Wilko al prezzo di £0.99

Re: Oli pre barba

Inviato: 10/05/2016, 21:48
da giorgiomen
Potreste spiegarmi come posso applicare l'olio di jojoba e particolarmente quanto devo applicarne e quanto tempo prima?

Re: Oli pre barba

Inviato: 11/05/2016, 7:53
da theitalianshaver
Uso dell'olio di Jojoba consigliato come per ogni olio ore barba.
È come faccio io ovviamente...

Ti risciacqui il viso per 30 secondi continuamente con acqua calda.il viso non asciugarlo.
4/5 gocce sul palmo della mano, strofinati le mani e massaggiati il viso. Olio e acqua faranno il resto
Nel frattempo riempi il lavandino di acqua calda, metti a mollo il pennello, prendono sapone. Insomma meglio se farai qualcosa
A questo punto sarà passato del tempo, carica il pennello, insaponati raditi... ;)
Tra una insaponata e l'altra ti risciacqui.
Goditi un bel post shave.

Finisci la rasatura con i prodotti da te preferiti.

Un altro piccolo consiglio : non mettere troppo olio.
4/5 dovrebbero essere già sufficienti, vai fino 7/8.

Oltre poi ne potrebbe risentire la schiuma.

Anche qui

YMMV

Re: Oli pre barba

Inviato: 11/05/2016, 18:39
da giorgiomen
@Mostho mille grazie

Re: Oli pre barba

Inviato: 24/05/2016, 10:15
da Barbavetrata
Oggi ho provato quello che ho trovato nell'armadietto... Olio biologico elasticizzante i provenzali.
Rasatura magnifica, una decina di gocce dopo acqua calda. La lama non ha lasciato irritazioni, nel post forse ho notato una appena percettibile untuosità al tatto della pelle, ma non fastidiosa, soprattutto non visibile. Che dire, proverò a utilizzare l'olio come pre, la prima impressione è davvero positiva! :!:

Re: Oli preshave fai-da-te: Racogon

Inviato: 31/05/2016, 13:52
da ischiapp
ischiapp ha scritto:I vari prodotti ... al momento ce ne sono sei
Da un pò c'è anche il N°7:
http://foroafeitado.com/foro/aftershave ... post416242

Per 30ml:
20ml di Olio di Mandorle Dolci
5 ml di Olio di Argan
5 ml di Olio di Rosa Mosqueta

Re: Oli pre barba

Inviato: 17/06/2016, 9:48
da Giulio78
ragazzi ciao, finalmente ho trovato il post adatto. avevo scritto il messaggio da qualche altra parte... ad ogni modo. il connubio.. la semplicissima alchimia casereccia, ma forse meglio pasticcio, che ho fatto è stato aggiungere direttamnte 3/4 gocce (prese con la pipetta del barattolino dell'olio stesso) nella ciotola insieme al pezzetto di crema\sapone (nei saponi duri.. ho messo le 3 gocce sul sapone e spennellato) e montato... il risultato è davvero qualcona di incredibile!
l'olio che ho usato è olio alle mandorle biologico spremitura a freddo che stava in bagno tra i prodotti delle ragazze di casa.

ora poichè a me l'odore di mandorla non fa proprio impazzire volevo chiedervi quali altri oli sono piu indicati per il viso, argan, jojoba etc.. e magari dove posso trovare prodotti semplici cioè puro olio di... senza aggiunte.

Re: Oli pre barba

Inviato: 17/06/2016, 9:52
da ares56
Giulio78 ha scritto:ora poichè a me l'odore di mandorla non fa proprio impazzire ....
L'olio di mandorle dolci è inodore...se senti profumo di mandorla allora è stato addizionato.

Re: Oli pre barba

Inviato: 17/06/2016, 10:05
da Giulio78
Ares ciao, guarda il prodotto che rubacchio :D :D alle ragazze è questohttp://www.erbavita.com/page_view.php/s ... id_funz=11 e non leggo aggiunte di profumi, proprio inodore non è ma nemmeno si sente forte eh, anzi molto leggero.

Re: Oli pre barba

Inviato: 17/06/2016, 10:20
da GinoV
Per quanto riguarda la mia esperienza aggiungo solo jojoba o olio extravergine d'oliva ai saponi meno protettivi; mandorle, soia, girasole e argan li ho abbandonati

Re: DR K Soap Company - Shaving Soap (Made in Ireland)

Inviato: 18/06/2016, 10:50
da DavideITA77
Ho deciso di comprare su Amazon il Dr K. Shaving Oil, incuriosito soprattutto dall'INCI che riporta Olio di Albicocca e Olio di Ricino... da utilizzare come olio pre-shave... mi arriva lunedì e non vedo l'ora... 8-)

Qualcuno di "noi" ha avuto esperienze con questo tipo di olio? :idea:

Re: Oli pre barba

Inviato: 19/06/2016, 17:53
da Darko
Un ottimo prodotto ;)

D