Pagina 90 di 176

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/11/2016, 18:10
da Andrealsd
Per quanto riguarda la mia esperienza personale comincia a lasciar perdere il feather as-d2... bello ma non efficace.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/11/2016, 18:11
da Andrealsd
Proprio in questi giorni c'e' su razoremporium il gillette fatboy placcato in rodio... se vuoi fare una pazzia quello merita... se non avessi due slim adjustable sarebbe già mio

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/11/2016, 18:55
da Ezrail
grazie del consiglio, lo vado subito a vedere per farmi un'idea.
scusa la domanda scema, sono davvero molto molto scarso ancora in materia, sarà da fine agosto che mi sono avviato a questo mondo, ma ogni volta che si parla di buoni rasoi, subito mi consigliano un vintage.
è una vena nostalgica o effettivamente valgono di piu degli attuali?

perchè parlando sempre di prodotti da circa 200 euro, tra un vecchio vintage (che solitamente paghi proprio il vintage) e un moderno pils o above the tie, che dovresti pagare il prodotto e non il vintage, si continua a scegliere il vintage... sono migliori anche a livello di rasatura quindi questi anzianotti del campo?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/11/2016, 22:48
da maximiliansergeevic
Credo sia solo questione di gusto personale e non di differenze di prestazioni.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/11/2016, 22:57
da Quint
Ezrail ha scritto:grazie del consiglio, lo vado subito a vedere per farmi un'idea.
scusa la domanda scema, sono davvero molto molto scarso ancora in materia, sarà da fine agosto che mi sono avviato a questo mondo, ma ogni volta che si parla di buoni rasoi, subito mi consigliano un vintage.
è una vena nostalgica o effettivamente valgono di piu degli attuali?

perchè parlando sempre di prodotti da circa 200 euro, tra un vecchio vintage (che solitamente paghi proprio il vintage) e un moderno pils o above the tie, che dovresti pagare il prodotto e non il vintage, si continua a scegliere il vintage... sono migliori anche a livello di rasatura quindi questi anzianotti del campo?
Ciao Ezrail
'' è una vena nostalgica o effettivamente valgono di piu degli attuali?''
Entrambi i rasoi radono, ma c'è la differenza che uno dei rasoi ( il vintage, parlando del Fatboy) ha partecipato alla storia del più grande marchio di rasoi manuali di tutti i tempi ossia Gillette. Alcuni modelli poi sono ricercatissimi per molti motivi, altri sono praticamente dimenticati.
Il moderno è un comunissimo rasoio, magari ben fatto, magari anche migliore ( è da valutare perché la fattura di molti vintage è invidiabile,come pure la solidità...) ma tu pensa con cosa vuoi raderti... un comune rasoio DE o un pezzo di storia, magari di un anno specifico?
Ogni scelta è lecita. Io adoro i vintage e li uso quasi quotidianamente,alcuni non costano nemmeno una follia e sono piuttosto validi, c'è una scelta veramente ampia,pensa solo che con un fatboy o uno slim adjustable hai un rasoio regolabile di tutto rispetto.
Compra quello che più ti piace e più ti attira ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/11/2016, 23:01
da Luca142857
Ezrail ha scritto:... parlando sempre di prodotti da circa 200 euro, tra un vecchio vintage (che solitamente paghi proprio il vintage) e un moderno pils o above the tie, che dovresti pagare il prodotto e non il vintage, si continua a scegliere il vintage... sono migliori anche a livello di rasatura quindi questi anzianotti del campo?
Se la tua intenzione non è quella di collezionare completi NOS da tenere in vetrina (cosa rispettabile eh), non hai certo bisogno di spendere 200€ per un ottimo vintage.
Anzi possiamo dire che con cifre dai 5€ ai 25€ trovi dei DE che se dovessero essere fatti oggi costerebbero dai 50€ ai 250€.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/11/2016, 23:13
da Ezrail
capisco grazie per aver chiarito.
il mio dubbio è proprio quello al momento non sono un collezionista quindi cerco qualità, la massima qualità certo, ma non capivo se 200 o 250 euro li si pagava per collezione o per superiorità tecnica assoluta.

grazie ancora

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 29/11/2016, 23:15
da Quint
Quelle cifre sono per oggetti in stato conservativo elevatissimo,nuovi o pari al nuovo, con set completo. Per collezionisti.
Per modiche cifre hai ampia scelta ;) ciao!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/11/2016, 1:05
da Andrealsd
Per ezrail : nel mio caso non si tratta di "vena nostalgica" perchè ho 36 anni , quei rasoi sono usciti di produzione prima che io nascessi.
Non posso che parlar bene dello slim adjustable , meccanismo solido , bello da vedere e regolabile...
from MILD to WILD ;-)
il fatboy tra tutti i gillette è un pezzo di storia ma anche un ottimo attrezzo , quello proposto da razoremporium è restaurato e placcato in rodio , quindi se trattato decentemente ti dura per l'eternità.
Piuttosto , sono di parte se si parla di "jappo" , il feather as-d2 è bellissimo , è in acciaio inox aisi316 ma non lo ricomprerei assolutamente!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/11/2016, 16:13
da darkstefano
Ezrail ha scritto:...perchè parlando sempre di prodotti da circa 200 euro, tra un vecchio vintage (che solitamente paghi proprio il vintage) e un moderno pils o above the tie, che dovresti pagare il prodotto e non il vintage, si continua a scegliere il vintage... sono migliori anche a livello di rasatura quindi questi anzianotti del campo?
Ho gli ATT OC e sono i migliori rasoi che abbia mai provato, efficaci ma per nulla aggressivi, efficienza-aggressività eccezionale, rispetto ad altri OC provati questi ATT sono del tutto delicati, validissimi per uso quotidiano (e ci mancherebbe con il prezzo che costano). Per me il father è un rasoio più bello che utile, da vetrina.
Per quanto riguarda gli ATT OC per me valgono quello che costano, durano una vita, e passa. Ovviamente è un acquisto che farei solo se so cosa voglio e cosa mi piace usare.
Ho alcuni vintage, e per quanto mi riguarda li ritengo superiori a molti rasoi moderni, personalmente preferisco di gran lunga un gillette sim twist ad un muhle r89, non p iil gusto di usare un vintage, ma bensì mi da proprio una migliore rasatura su di me, trovo anche il the new un rasoio molto molto valido.

Se non sai bene ciò che vuoi, consiglio evitare spese da 200€ su rasoi come ATT, acquisterei piuttosto qualche vintage sotto i 20-30€, e poi quando avrai capito la tua strada con i DE (ma non solo DE, magari ti stancheranno... e passerai al ML come unico mezzo) potrai "fare pazzie" ;)

Ovviamente è il mio punto di vista sulla mia esperienza.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/11/2016, 16:19
da Andrealsd
solo che di vintage 20-30 euro scordati gli adjustable... forse uno slim twist , un tech... se sei fortunato un superspeed...
non posso dire niente sugli ATT perchè non li ho mai visti nè provati , ma il feather mi ha deluso.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/11/2016, 16:34
da Ezrail
darkstefano ha scritto:
Se non sai bene ciò che vuoi, consiglio evitare spese da 200€ su rasoi come ATT, acquisterei piuttosto qualche vintage sotto i 20-30€, e poi quando avrai capito la tua strada con i DE (ma non solo DE, magari ti stancheranno... e passerai al ML come unico mezzo) potrai "fare pazzie" ;)

Ovviamente è il mio punto di vista sulla mia esperienza.
Effettivamente il punto è questo.
non sono molto stuzzicato da shavette e mano libera, quindi bene o male so di voler orientarmi sui DE.
E avendo preso una quindicina di rasoi gia, mi manca il regolabile, quindi a furia di leggervi mi sto convincendo su un gillette regolabile, che sembra essere anche superiore al futur o al progress nonostante i tanti anni di età sulle spalle.

Se trovo qualcosa su siti europei valuto un po, su razoremporium 200 euro li darei anche per quel fatboy in rodio, ma pagare le tasse doganali mi fa girare le scatole, non è il quanto, è a chi van quei soldi che mi va fuori principio morale.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/11/2016, 16:39
da darkstefano
Scusa ma perché ti fissi con quel fatboy da 200€?
Ho pagato 40€ il mio sim adjustable, come nuovo, puoi trovare benissimo qualcosa sotto i 50€, e lavora altrettanto bene, lo provi e se vorrai lo rivendi e ti prendi un "pezzo grosso"

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/11/2016, 16:46
da Ezrail
diciamo che anche l'occhio vuole la sua parte XD

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/11/2016, 17:29
da olivierocromuelli
Ho uno slim adjustable che mi ha regalato Ischiapp.
Sento spesso citare nel forum il FatBoy, quale opinione avete dei due rasoi?
E' veramente superiore il FatBoy e se del caso perchè la Gillette ha fatto un passo indietro con lo slim adjustable?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/11/2016, 17:53
da Andrealsd
Se è superiore? Non lo so...
Forse è un po' più bello esteticamente, e più facile da smontare ( ha la vite sx anziché l'anello che va battuto)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/11/2016, 18:35
da Andrealsd
Ezrail cerca il muhle rocca su internet, uscirà a breve,sara'con testa inox e manico legno pregiato... e forse edizione limitata. Io lo terrei in considerazione

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/11/2016, 18:42
da zester
olivierocromuelli ha scritto: Sento spesso citare nel forum il FatBoy, quale opinione avete dei due rasoi?
E' veramente superiore il FatBoy e se del caso perchè la Gillette ha fatto un passo indietro con lo slim adjustable?
Non penso che abbia fatto un passo indietro, ma sia andata verso un'esigenza di mercato.
Lo Slim pesa circa 10 g in meno del fatboy, ha il manico più sottile e lungo e quindi più maneggevole...
Personalmente li uso regolarmente nella rotazione dei miei DE, ma preferisco di gran lunga il Fatboy in quanto per la mia tecnica prediligo i manici corti e il peso maggiore.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/11/2016, 18:56
da zester
Ezrail ha scritto:
E avendo preso una quindicina di rasoi gia, mi manca il regolabile, quindi a furia di leggervi mi sto convincendo su un gillette regolabile, che sembra essere anche superiore al futur o al progress nonostante i tanti anni di età sulle spalle.
Ezrail se parli in termini di aggressività certamente i regolabili gillette non sono superiori al Progress, quest'ultimo ha una marcia in più...e tantomeno al Futur.
Per esperienza e come ribadito sul forum Futur e R41 iniziano dove gli altri finiscono....
I regolabili gillette per me offrono, rispetto ad altri, una dolcezza incredibile ma la loro aggressività è quella che è e devi fare più passate.....

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/11/2016, 19:10
da Quint
olivierocromuelli ha scritto:Ho uno slim adjustable che mi ha regalato Ischiapp.
Sento spesso citare nel forum il FatBoy, quale opinione avete dei due rasoi?
E' veramente superiore il FatBoy e se del caso perchè la Gillette ha fatto un passo indietro con lo slim adjustable?
Assolutamente nessun passo indietro, il Fatboy era molto costoso all'epoca, lo Slim aveva un prezzo minore, era rivolto ad un pubblico più ampio, mantenendo comunque la possibilità di regolare e un aspetto simile al Fatboy.
Io mi trovo meglio col fatboy perché è ''cicciotto'' e quei grammi in più fanno la differenza, a 9-10 rade alla perfezione in 2-3 passate :D

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/11/2016, 19:20
da zester
Caro Quint, domani nevica!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Conoscendo il tuo amore per l'r41!! ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/11/2016, 22:32
da ares56
Andrealsd ha scritto:solo che di vintage 20-30 euro scordati gli adjustable...
Io direi che uno sguardo al Mercatino del Forum può essere sempre utile... ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/11/2016, 23:04
da Quint
zester ha scritto:Caro Quint, domani nevica!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Conoscendo il tuo amore per l'r41!! ;)
Ahahah
Ma non ho mai nascosto la mia passione per i vintage Gillette :) che oggettivamente radono bene!ma tu lo sai molto meglio di me ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 01/12/2016, 9:46
da byllot
ares56 ha scritto:
Andrealsd ha scritto:solo che di vintage 20-30 euro scordati gli adjustable...
Io direi che uno sguardo al Mercatino del Forum può essere sempre utile... ;)
Io lo slim adj l'ho pagato 36€ spedito dall'america tramite Ebay, bisogna seguire le offerte e avere pazzienza.
Anche nel nostro mercatino ogni tanto ci sono ed a buoni prezzi.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 01/12/2016, 9:53
da Andrealsd
se c'è qualcuno che vuole vendere i suoi fatboy/slim adjustable a 20-30 euro sono qui :D