Pagina 90 di 105

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 16/06/2019, 9:19
da Sanà
Lino ha scritto:Accutron,

vista la grandissima stima che nutro per le tue fonti :twisted: attenderò pazientemente che la Gillette tiri fuori il nuovo strumento ( ma sarà ad un solo o a cinque raggi, 'sta spada laser ? ).

Intanto, continuerò ad utilizzare i miei amati SE ! :lol:


Che la "Forza" sia con te ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 16/06/2019, 10:20
da Lino
Speriamo, Franco ! :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 16/06/2019, 10:28
da Lino
ischiapp ha scritto:Da me larga parte della popolazione ha genetica mista con parte africana / medioorientale.
La casistica di pseudofollicolite è molto più alta che in altre zone dove la genetica caucasica è omogenea.
...
In generale comunque chi ha capelli e pelo riccio è più soggetto.
Il multilama in quelle condizioni è frequentemente causa di problemi.
Io sono nato più a sud di te, Pier, sono siciliano da diverse generazioni.

Da bambino ero biondo, poi castano chiaro, ho pelle chiara e occhi azzurri, c'è qualcosa di vero in quello che dici.

Devo avere origine greca o normanna quindi mi posso radere senza troppi problemi ! :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 16/06/2019, 11:39
da ischiapp
Anche io biondo da bambino.
Ora castano scuro.

Sicuramente la geografia e la genetica non corrispondono.
Per inciso, i miei avi paterni erano vichinghi.
Ciò nonostante (grazie alla nonna materna) ho una pelle poco ariana.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 16/06/2019, 11:48
da Antonio Bove
ischiapp ha scritto:Per inciso, i miei avi paterni erano vichinghi.
io infatti, quando guardo le tue foto su Facebook, penso proprio ai vichinghi :twisted: :twisted: :twisted:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 16/06/2019, 12:38
da ischiapp

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 16/06/2019, 20:38
da Caramon77
Lino ha scritto:
Caramon77 ha scritto:Nessun problema, il fatto è che tale miglioramento non era necessario perché i multi a me non rovinano la pelle, anzi la trovo più sana che usando i DE.
Forse sai usare benissimo i multilama e poco i DE.
O forse semplicemente alcuni di quelli che dicono di trovarsi male con i multilama non li sanno usare. Io mi sono rasato con i DE per due anni senza grossi problemi ed ora mi rado con i multilama senza grossi problemi. 2 su 2 mi pare meglio che 1 su 2.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 16/06/2019, 21:02
da Caramon77
ischiapp ha scritto: Ma comunque la Fisica non si batte.
Una lama singola (per quanto performante!!) lavora sul piano della pelle.
Più lame, permettono di andare oltre con maggiore efficacia.
Aggiungi un aspetto che nessuno valuta: la lunghezza della lama ed il potenziale chattering. Nullo nei multilama più citati, le lame sono cortissime non "vibrano", decisamente variabile nei DE dove la lama è assai più lunga e può vibrare di più.

I multilama migliori presentano una rigidità a mio avviso superiore, da qui le migliori prestazioni dei taglienti, che poi unite al resto del progetto senz'altro più evoluto, fornisce una piattaforma complessivamente superiore.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 16/06/2019, 21:14
da Caramon77
Va aggiunta una cosa: possono miliardi di uomini che si radevano abitualmente con i DE aver avuto torto nel passare a multilama ancor meno evoluti di quelli attuali?

Mi chiedo cosa abbia prodotto tale rivoluzione. Solo stupida sottomissione ai voleri dei produttori? Onestamente io non lo credo.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 16/06/2019, 22:07
da Lino
Caramon77 ha scritto:O forse semplicemente alcuni di quelli che dicono di trovarsi male con i multilama non li sanno usare
Guarda che è luogo comune che i multilama hanno avuto il successo planetario che hanno avuto coniugando minor tempo occorrente e facilità d'uso in sinergia con la schiuma spray, Caramon.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 16/06/2019, 22:23
da Lino
Caramon77 ha scritto:Va aggiunta una cosa: possono miliardi di uomini che si radevano abitualmente con i DE aver avuto torto nel passare a multilama ancor meno evoluti di quelli attuali?
Mi chiedo cosa abbia prodotto tale rivoluzione. Solo stupida sottomissione ai voleri dei produttori?
Non stupida acquiescenza ai desiderata di Gillette e degli altri produttori ma effettiva facilità d'uso e minor tempo occorrente: in cambio di un maggior costo d'esercizio, per così dire.

Perchè i nostri nonni/padri non erano come noi oggi, loro usavano UN rasoio, UNA marca di lamette, UN pennello, UN sapone, UN dopobarba ( se lo usavano ): il passaggio al multilama ha fatto impennare i costi della rasatura bagnata, al punto che il dominatore del mercato, Gillette, rinunciò a fabbricare ancora i rasoi metallici passando alla plastica per poter vendere le cartucce ai prezzi che tutti conosciamo.

Tecnicamente, poi, i multilama hanno avuto un'evoluzione pazzesca se si paragonano un bilama dei primi anni '70 ed un Fusion di oggi.

Caramon, tu fai spesso l'esempio del fachiro per "supportare" la superiorità delle cinque lame contro l'unica del DE ma secondo me sbagli concettualmente: le cinque lame non devi metterle in relazione con il fachiro che adagia il proprio corpo sul letto chiodato, semmai devi paragonare le cinque lame con una tavoletta di legno su cui siano conficcati cinque chiodi e sia poi passata sul viso.

Fai la prova e poi dimmi com'è andata :lol: ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 16/06/2019, 22:34
da Caramon77
Ho provato, è andata... benissimo, poco tempo, poca spesa pelle... rilassata :lol: :lol:

Quindi tu dici che i nonni hanno accettato di passare al multi pagando di più perché, pur avendo prestazioni inferiori, facevano prima? La facilità non la considererei un parametro fondamentale era gente che da sempre si radeva con i DE direi che era capace no?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 17/06/2019, 5:57
da Francy31
Io non d’accordo con le prestazioni inferiori del multilama.
Le motivazioni che hanno spinto i nonnetti a passare dal DE al multilama sono da ricercarsi nella facilità e nella velocità di esecuzione della rasatura.
La qualità è sottointesa altrimenti i multilama sarebbero defunti in poco tempo.
Non tutti hanno voglia di sottoporsi alle lungaggini del panno caldo, pre, 3 passate, sapone, allume, crema, dopobarba per poi ritrovarsi con la pelle irritata. Spesso con i multilama basta una sola passata per avere una pelle accettabile.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 17/06/2019, 6:46
da gigetto
A mò con sta spesa...quattro-cinque oggetti ben fatti come investimento iniziale qualche lama giusta di scorta, qualche pennello sempiterno, anche di fascia economica e saponi anche blasonati che se cari all'inizio poi durano e ripagano (in tutto)...ma voi quanto spendete in rasatura? Io poco più che niente meno che due caffè alla settimana al bar, più o meno....

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 17/06/2019, 9:45
da alexve
gigetto ha scritto:ma voi quanto spendete in rasatura? Io poco più che niente meno che due caffè alla settimana al bar, più o meno....
che è più di quanto si spenda anche con i "costosi" multilama.... decidetevi :lol:

va bé, comunque certi prodotti di qualità e belli profumati sono di sicuro un gran piacere da usare. Questa alla fine è l'unica cosa sicura nella discussione :)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 17/06/2019, 9:52
da Sanà
Caramon77 ha scritto:Va aggiunta una cosa: possono miliardi di uomini che si radevano abitualmente con i DE aver avuto torto nel passare a multilama ancor meno evoluti di quelli attuali?

Mi chiedo cosa abbia prodotto tale rivoluzione. Solo stupida sottomissione ai voleri dei produttori? Onestamente io non lo credo.

Secondo me, osserviamo il fenomeno da appassionati (infinitesima parte di chi si rade).
Per quasi tutti la rasatura era un dovere, che veniva reso comunque "impegnativo" nella rasatura tradizionale.

Con l'avvento degli usa e getta e schiuma questo è rimasto sempre un dovere ma comunque, a pari risultato, molto ma molto meno impegnativo rispetto a prima.

Secondo me questo dimostra, salvo rare eccezioni (che confermano la regola), che la rasatura tradizionale è principalmente una scelta "filosofica".

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 17/06/2019, 10:03
da Sanà
Caramon77 ha scritto:
ischiapp ha scritto: Ma comunque la Fisica non si batte.
Una lama singola (per quanto performante!!) lavora sul piano della pelle.
Più lame, permettono di andare oltre con maggiore efficacia.
Aggiungi un aspetto che nessuno valuta: la lunghezza della lama ed il potenziale chattering. Nullo nei multilama più citati, le lame sono cortissime non "vibrano", decisamente variabile nei DE dove la lama è assai più lunga e può vibrare di più.

I multilama migliori presentano una rigidità a mio avviso superiore, da qui le migliori prestazioni dei taglienti, che poi unite al resto del progetto senz'altro più evoluto, fornisce una piattaforma complessivamente superiore.


Questo, a mio giudizio, conferma quello che ho scritto nel messaggio precedente.

Ma secondo voi, quanti dei miliardi di sbarbatori si sognerebbe di perdere tempo in cose cosi "inutili"'?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 17/06/2019, 10:15
da ischiapp
@C77
Giusta nota.
Spessore, rigidità, affilatura delle lame DE non sono adeguate.

Motivo per cui considero i moderni SE (con lame Injector Pro munite di guardia) gli unici antagonisti concreti al multilama contemporaneo.
Nella mia nicchia (pelle sensibile, acne, reattiva) sono addirittura superiori.
In relazione al multilama con manico Power FlexBall:
Fusion ProGlide ha meno comfort
SkinGuard ha meno efficacia

Per questo il Colonial Razors The General, armato con le Kai ProTouch, è il mio standard.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 17/06/2019, 10:17
da Sanà
gigetto ha scritto:A mò con sta spesa...quattro-cinque oggetti ben fatti come investimento iniziale qualche lama giusta di scorta, qualche pennello sempiterno, anche di fascia economica e saponi anche blasonati che se cari all'inizio poi durano e ripagano (in tutto)...ma voi quanto spendete in rasatura? Io poco più che niente meno che due caffè alla settimana al bar, più o meno....

Da appassionato ti do ragione, ma credi che la quasi totalità di chi si rade pensi che questa pratica richieda investimenti? La rasatura per loro è fatta esclusivamente di prodotti di "consumo" come per tutta l'igiene personale. Credo che si presti più attenzione all'acquisto di uno spazzolino e di un dentifricio il cui costo/durata è assimilabile ai prodotti di rasatura di "massa".

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 17/06/2019, 11:52
da Francy31
gigetto ha scritto:A mò con sta spesa...quattro-cinque oggetti ben fatti come investimento iniziale qualche lama giusta di scorta, qualche pennello sempiterno, anche di fascia economica e saponi anche blasonati che se cari all'inizio poi durano e ripagano (in tutto)...ma voi quanto spendete in rasatura? Io poco più che niente meno che due caffè alla settimana al bar, più o meno....
All'inizio si spende molto, poi se si è intelligenti e non ci si lascia trasportare dalle spese senza senso, si arriva a radersi con piacere e vivere di rendita per diversi anni con tutto quello che si è accumulato nei primi tempi.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 17/06/2019, 12:40
da Accutron
Vero.
Nel mio caso però da appassionato di rasatura tradizionale, non mi pongo limiti economici..
Non faccio confronti con multilama e bombolette..
Spendo per quello che mi piace e mi da soddisfazione. :mrgreen:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 17/06/2019, 12:42
da Francy31
Accutron ha scritto:Vero.
Nel mio caso però da appassionato di rasatura tradizionale, non mi pongo limiti economici..
Non faccio confronti con multilama e bombolette..
Spendo per quello che mi piace e mi da soddisfazione. :mrgreen:
Diciamo che questo lo faccio con auto, orologi e impianti HiFi, la rasatura è quasi un obbligo che sto cercando di far diventare gradevole, da tanto tempo...
Non è la mia ragione di vita...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 17/06/2019, 12:53
da Lino
Caramon77 ha scritto:Ho provato, è andata... benissimo, poco tempo, poca spesa pelle... rilassata :lol: :lol:

Quindi tu dici che i nonni hanno accettato di passare al multi pagando di più perché, pur avendo prestazioni inferiori, facevano prima? La facilità non la considererei un parametro fondamentale era gente che da sempre si radeva con i DE direi che era capace no?
Ho capito, le strisce di pelle le hai viste rilassate quando le hai appoggiate sul tavolo :mrgreen:

Mio padre passò dai Gillette in metallo ( con i quali io tentai di farmi le prime barbe con esiti disastrosi ) ai multilama di plastica: mi risulta che non fu il solo.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 17/06/2019, 12:54
da Lino
Francy31 ha scritto:Spesso con i multilama basta una sola passata per avere una pelle accettabile.
Verissimo, a me è successo invariabilmente per circa 40 anni.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 17/06/2019, 12:58
da Lino
Accutron ha scritto:Vero.
Nel mio caso però da appassionato di rasatura tradizionale, non mi pongo limiti economici..
Non faccio confronti con multilama e bombolette..
Spendo per quello che mi piace e mi da soddisfazione. :mrgreen:
Totalmente d'accordo.