Pagina 89 di 176
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 24/11/2016, 0:00
da Andrealsd
Con poco più di 30euro puoi prendere ottimi rasoi... Se conosci bene il tuo Edwin Jagger e vuoi qualcosa che funziona bene io ti consiglierei l'esatto opposto di quello che io ho fatto... Ovvero prendere un muhle r41... Cosi' hai praticamente due rasoi opposti e ti fai un idea per eventuali acquisti futuri mirati... Imho
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 24/11/2016, 0:04
da Andrealsd
Per marenko:si effettivamente il popular non tagliava neanche la mia difficile barba(comunque molto meno folta della tua)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 24/11/2016, 12:43
da Ramek
ares56 ha scritto:Ho sia il Merkur 15C che l'Edwin Jagger 87bl di Ramek e ritengo il 15C un ottimo rasoio, sicuramente in grado di dare rasature profonde ma non così diverse da quelle ottenibili con l'EJ maneggiato con la giusta tecnica.
Caro Ares hai ragione, dopo ulteriori 10/15 sbarbate sto iniziando a migliorare la tecnica (EJ 87 è il mio primo e unico DE, come dicevo provengo da shavette), ho capito quale angolo di rasatura mi suggerisce il rasoio e non lo vado a cercare come con lo shavette... raggiunta un'ottima profondità con solo le canoniche 3 passate, devo ancora migliorare sul collo altezza pomo di adamo... li proprio non ho ancora capito...
In ogni caso mi sto orientando sul progress (che ho trovato a circa 58 euro ... prezzo giusto?) tanto perché la scimmia mi dice che non posso avere solo un DE...

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 24/11/2016, 13:15
da byllot
Io ho il Rimei da 2€, come prova e come rasoio a quella cifra è da prendere.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 24/11/2016, 13:26
da byllot
Nel senso che lo trovo più aggressivo del mio slim twist e G1000.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 26/11/2016, 8:07
da rasoiokia
Dove trovare un Ri Mei originale a Roma per provarlo ?
Purtroppo molti cinesi vendono falsi Ri mei ...cloni del clone !!!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 26/11/2016, 9:12
da Andrealsd

chiedigli un certificato d'autenticità!
su aliexpress c'è anche la copia del futur... no comment
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 26/11/2016, 9:29
da rasoiokia
Non ho mai capito se poi il logo è un sole che sorge tra due monti o sta tramontando ...bisognerebbe capire il cinese e sapere che vuol dire Ri Mei.
CMQ essendo una azienda che fa anche forbici pinzette coltelli, immagino normale che il loro rasoio DE sia superiore alla media orientale (jappo a parte) lavorano effettivamente acciaio ?!?
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 26/11/2016, 13:55
da ares56
Andrealsd ha scritto:...su aliexpress c'è anche la copia del futur... no comment
Il NT Vigour TX18 e' un ottimo rasoio, realizzato sullo schema del Futur in quanto scaduto il relativo brevetto.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 26/11/2016, 17:50
da Andrealsd
Caspita ares... le sai tutte!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 26/11/2016, 18:51
da ares56
Basta leggere il Forum...:
viewtopic.php?f=10&t=5816" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Fatip
Inviato: 27/11/2016, 10:26
da NapoleonRM
Buongiorno a tutti, sono un neofita dei DE, ho iniziato con un plasticone Wilkinson e con lamette annesse e non mi trovo per niente male. Ora vorrei comprarmi il mio primo DE "serio" e sono indeciso tra :
Fatip 42015 (nichelato grande)
Fatip 42118 (chrome retrò)
Edwin Jagger DE89bl
come costo sono abbastanza equivalenti, io lo utilizzerei una volta ogni due giorni ed ho una pelle delicata e una barba non troppo dura.
grazie in anticipo per tutti i consigli che mi darete

Re: Fatip
Inviato: 27/11/2016, 12:20
da Crononauta
Edwin Jagger 89,
assolutamente!!!
Fatip... sei impazzito? Almeno il "gentile", ma se finora hai usato il Wilkinson e prendi in mano un Fatip, prendi almeno prima contatto con un chirurgo maxillo-facciale per un trapianto di pelle

Re: Fatip
Inviato: 27/11/2016, 12:41
da robyfg
Re: Fatip
Inviato: 27/11/2016, 13:16
da Giulio78
NapoleonRM ha scritto:sono indeciso tra :
Fatip 42015 (nichelato grande)
Fatip 42118 (chrome retrò)
Edwin Jagger DE89bl
la solità politica terrorizzante sui fatip... non spaventarti.
se hai già usato e impratichito con il plasticone io son dell'avviso di passare direttamente a un bel tradizionale open comb fatip. i costi non son proprio simili. tra fatip e Edwin jagger ci son circa 10€ di differenza, almeno in un negozio fisico, che ti permettono di acquistare lame a volontà o una nuova crema\sapone.
è ovvio richiede un po di attenzione ma nulla di allarmante e spaventoso, stiamo parlando sempre e comunque di rasoi e non di giocattoli, quindi l'attenzione vien da sè. La versione open ti permette anche di comprendere meglio le varie lame.
in ogni caso se opti per un closed comb sicuramente edwin jagger, nettamente molto meglio del fatip e molto piu bello. il fatip è nato open.. se devi prenderlo, scegli l'orginale.
Re: Fatip
Inviato: 27/11/2016, 16:15
da Lizzero
È sempre importante mettere in guardia quando si parla di attrezzi "aggressivi".
Ma onestamente il Fatip Grande mi sembra come l'Orco cattivo di cui tutti i bimbi avevano il terrore.
E invece era un gran giocherellone.
Ho comprato il Fatip come mio primo OC circa due mesi dopo aver usato un DE per la prima volta in vita mia.
Ero letteralmente terrorizzato.
Mi sono divertito come non mai. Certo non era EJ DE89BL ma il mio Treet Silverstar a confronto è un demonio.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 27/11/2016, 17:46
da Andrealsd
anche il muhle r41 2013 stando a vedere non è "UN MIETITORE"
basta andare con mani di velluto e curare la preparazione della barba che tutti lo possono usare...
solo 3 consigli :
NON PREMERE!
se vai di fretta... usa un altro rasoio...
se hai dei nei occhio che te li falcia
poi non so voi ma dopo anni di multilama con risultati scarsi e ormai arreso ad avere la faccia irritata dopo ogni rasatura... del taglietto di tanto in tanto non me ne può fregar di meno (mi succede solo col muhle r41 e sempre intorno al pomo d'adamo o sui baffi... ma poca roba)
Re: Fatip
Inviato: 27/11/2016, 18:09
da NapoleonRM
Intanto grazie dei preziosi consigli.
Sulla equivalenza di prezzo confermo, 16 euro circa tutti e tre.
I fatip sono a 23 euro ma regalano 100 lamette astra
Attenderò qualche altro suggerimento e stasera deciderò
Quale prendere
Re: Fatip
Inviato: 27/11/2016, 18:35
da olivierocromuelli
Qualunque modello scegli prendi un capolavoro fatto a mano dal maestro Domenico. Il rastrellone è un classico del wet shaving, il gentile una meraviglia di praticità. Unica avvertenza, non seguire i i consigli di Ischiapp e evitati di corredarli con le lamette Elios. Io riesco solo a tagliarmi con quelle lamiere.
Re: Fatip
Inviato: 27/11/2016, 18:56
da GrandeSlam
olivierocromuelli ha scritto:Il rastrellone è un classico del wet shaving
E' vero è un pezzo che devi avere, ma all'inizio non credo che possa permettere, quella "serenità di taglio" che costituisce il presupposto per un tranquillo percorso di apprendimento/crescita. Un muehle 89 o un vintage gillette, potrebbero essere più adatti allo scopo.
Un saluto
Re: Fatip
Inviato: 27/11/2016, 19:39
da NapoleonRM
Crononauta ha scritto:Edwin Jagger 89,
assolutamente!!!
Fatip... sei impazzito? Almeno il "gentile", ma se finora hai usato il Wilkinson e prendi in mano un Fatip, prendi almeno prima contatto con un chirurgo maxillo-facciale per un trapianto di pelle


Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 27/11/2016, 20:10
da Natale
Ricordo la prima volta che ho usato il Fatip..... la versione vecchia OC a rastrellone.......feci una di quelle estemporanee ad mentulam canis che non consiglio....con tre mesi seri di DE sul groppone mi trovai ad utilizzarlo in un bagno non di casa mia, piccolissimo e con specchio portatile da 15X10 cm.....appannato tra l'altro....da incosciente lo armai di una morris inox ....andò bene ma insomma Audaces fortuna iuvat.....il Fatip versione odierna che sia gentile o meno è un'altro rasoio....più godibile ma meno hard

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 28/11/2016, 10:36
da adamod
Contribuisco con la mia esperienza, per quanto vale.
Io ho cominciato meno di un anno fa, seguendo i consigli qui, con l'EJ89. Però mi sono reso conto quasi subito che con la mia barba dura era fin troppo "delicato": dovevo ripassare molte volte. Col fatip (classico, non il gentile) ho trovato l'equilibrio giusto, per ora, tra aggressività e profondità.
Al solito dipende tutto dal tipo di barba e pelle.
Ormai usando il fatip come rasoio quotidiano, senza tagli, solo rare irritazioni mi stupisco ogni volta che lo si descrive come "rastrello"
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 28/11/2016, 12:00
da Andrealsd
dipende certamente dal tipo di barba e pelle.... ma anche la nostra pelle che crediamo di conoscere a fondo non è sempre disposta a essere sempre maltrattata...
il freddo , l'umidità e altri fattori possono fare la differenza tra una "rasatura" e una "sbarbata"...
un giorno di rientro dalle terme , totalmente rilassato e riposato ho voluto radermi prima di andare a dormire... non l'avessi mai fatto!
irritazioni su irritazioni
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 29/11/2016, 16:01
da Ezrail
Buongiorno a tutti, grazie ai vostri consigli sono riuscito a trovare la mia via almeno per quanto riguarda i saponi.
Ora sto cercando la via su un rasoio, ho preso un fatip gentile e un retro open comb. Un r41 e uno slant merkur 49c.
Vorrei provare un rasoio di quelli decantati, tra ikon b1, above the tie , pils o feather.
Valgono davvero quel prezzo? Esteticamente mi prendono molto, ma non vorrei pagare solo un nome, sono disposto a investire molto ma vorrei prendere qualcosa che valga la spesa.
Grazie a tutti.