Pagina 88 di 105

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 8:11
da jabba
Per risparmiare ed ottenere ottimi risultati, Bic monolama: 10 pezzi per € 1,33 alla Coop, 5 usi cadauno.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 8:20
da Maxabbate
Sì, gli SE con lame AC sono piuttosto costosi, sia l'hardware che i consumabili.
Però per il sottoscritto il risultato è impagabile. Poi l'idea che un rasoio cambi drasticamente il livello di aggressività solamente cambiando la lametta coi DE te lo scordi!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 8:31
da alexve
Sì ma il discorso era solo per dire che, da quanto finora visto, se la scelta la si butta solo sui costi non per forza vince un DE. Anzi, se ci si approccia per questo motivo si rischia di rimanere delusi. Il tutto chiaramente considerando tutto l'assieme dei costi e non solo la lametta.

ma appunto ci sono molte altre variabili in gioco oltre al solo costo, comprese il volersi curare di più del benessere della propria pelle, il piacere di radersi o anche solo il divertimento di farlo direttamente con una bella lama, ecc...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 8:55
da alexve
Francy31 ha scritto:Dipende da come ti radi, io lo faccio tutti i giorni e un Fusion mi durava massino 15 giorni, con decadenza progressiva.
Ora da anni mi rado con il DE, premetto che non esiste risparmio, almeno mi rilasso 30 minuti al giorno.
infatti sui 15 tagli credo che più o meno ci siamo, solo che per te sono 15 giorni ed invece per me erano 15 settimane con una lametta. L'impatto e la percezione del costo è assolutamente imparagonabile :)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 12:33
da fp1369
Sulla durata della rasatura: secondo la mia modesta opinione fondata sulla mia esperienza il montaggio del sapone (o meglio diciamo il tempo lasciato allo stesso di agire sulla pelle che nel mio caso montando in FL coincide) deve essere non inferiore a 5/6 minuti (io tendo a prolungarlo anche fino a 7/8 perchè lo trovo rilassante). Per durate inferiori la mia pelle e la mia barba mi dicono che il sapone non svolge la sua funzione di ammorbidire il pelo nè la sua funzione di lasciare ben idratata la pelle ed a questo punto la differenza sia tra buoni e cattivi saponi, ma addirittura tra saponi e (scusate l'eresia) una bomboletta non è così marcata. Da quando poi ho allungato il tempo di montaggio in viso anche saponi che mi sembravano a stento accettabili hanno manifestato ottime caratteristiche (ad esempio l'omega fructi 3 duro). La mia esperienza mi porta quindi a dire, pur sapendo che per tanti non sarà così, che se non si danno almeno 5 minuti di tempo al sapone di fare quello per il quale un artigiano o un chimico hanno lavorato tanto pensando e testando, allora è inutile usare saponi di qualità. L'ammorbidimento del pelo è una delle funzioni basilari del sapone.. se non si dà il tempo di farlo allora il sapone funzionerà soltanto come lubrificante per lo scorrimento della lama (quello che fa anche un qualunque gel) e non lascerà la pelle idratata come invece i costosi e magari esotici oli e grassi contenuti potrebbero fare. A chi non concede questo tempo al sapone posso solo dire che provare qualche volta perchè è del tutto gratuito (tranne per i pochi minuti in più). Un esperimento in più a costo zero che, nel mio caso, ha rappresentato una svolta. Da quando lo faccio nessuna lametta, ma proprio nessuna, mi è sembrata più strappare il pelo o poco affilata e nessun rasoio inefficace e i saponi sembrano tutti da buoni a molto buoni ( la differenza più netta tra i saponi adesso è solo nella fase del post)
Io compenso non facendo alcuna fase di prebarba che, sempre per mia esperienza, non serve alla mia barba ed alla mia rasatura quotidiana, limito l'intera operazione nei venti minuti (venticinque quando sono proprio rilassato e senza impegni). Penso anche che prolungando la fase di insaponatura il prebarba perda gran parte della sua importanza anche per chi lo usa.
ops.. sono andato certametne OT, scusate.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 13:41
da Sanà
Una buona insaponata è già mezza sbarbata e, vale per qualsiasi rasoio, tradizionale o multilama che sia. Poi generalmente la preparazione alla rasatura di chi usa il multilama è minima per dedicare il minor tempo possibile a questa operazione, La differenza del risultato al 90% è dovuto a questo, il resto lo fa la tecnica che, se acquisita, riduce ancora il gap tra i taglienti. Naturalmente vale per pelle e barba normale.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 13:56
da Bob65
Credo di non dire un'eresia affermando che la stragrande maggioranza degli utilizzatori di multilama usi una bomboletta di schiuma o gel.
Con questa configurazione non penso che anche il miglior multilama possa eguagliare un rasoio tradizionale.
Viceversa a parita' di condizioni preparatorie, la mia esperienza personale e' quella descritta qualche post indietro: trovo i DE che ho in uso siano sicuramente superiori in efficacia e sostanzialmente sovrapponibili in comfort postshave rispetto al multilama, anche facendo un doppio contropelo con questi ultimi.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 14:11
da Francy31
Un buon multilama e una buona bomboletta superano, per la mia esperienza sul settore, di gran lunga il migliore dei DE, a livello rasatura, certo manca di personalità, di sensazione tattile, ma se prendiamo il mero livello qualitativo della rasatura siamo a livelli superiori e con facilità estrema.
E lo dice uno che usa da tempo i DE nelle sue svariate tecnologie.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 14:16
da Bob65
Francy31 ha scritto:Un buon multilama e una buona bomboletta superano, per la mia esperienza sul settore, di gran lunga il migliore dei DE .... se prendiamo il mero livello qualitativo della rasatura siamo a livelli superiori e con facilità estrema.
Non metto in discussione la tua esperienza e non mi permetto di contraddirti.
Ma per la mia esperienza e' vero esattamente il contrario, e di gran lunga: che strano mondo e' questo! :o

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 14:25
da alexve
fp1369 ha scritto:Sulla durata della rasatura: secondo la mia modesta opinione fondata sulla mia esperienza il montaggio del sapone (o meglio diciamo il tempo lasciato allo stesso di agire sulla pelle che nel mio caso montando in FL coincide) deve essere non inferiore a 5/6 minuti (io tendo a prolungarlo anche fino a 7/8 perchè lo trovo rilassante)....
ma aspettando tanto non ti si secca poi il sapone? o forse poi lo rimetti?

io inizio a radere appena aver passato per bene il sapone, ma comunque ora che passo all'altro lato o sotto al mento di tempo ne passa e non mi sembra di andar meglio.
Cambia solo che magari devo ripassare con un pelo d'acqua per far riammorbidire la schiuma.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 14:31
da Bob65
A maggior ragione dovresti lavorare di piu' per ottenere un prodotto che non si secchi tra una passata e l'altra.
Se il sapone e' lavorato adeguatamente ed e' di qualita' accettabile, non si deve seccare ...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 14:32
da fp1369
No.. Non secca e se dovesse iniziare a farlo basta reidratare con qualche goccia d acqua. Se il sapone è ben montato e ben idratato dura non meno di una ventina di minuti (e anche più). Ci sono quelli che tendono a seccare prima, quasi sempre , per mia esperienza e con i saponi che ho acquistato (una cinquantina scarsa in tutto, quindi non proprio tantissimi) è perché non si è compreso il giusto punto d'acqua. Quando si ottiene una schiuma pannosa, senza bolle visibili, compatta e lucida significa che è correttamente idratata e cosi dura tanto prima di seccare. Certo... 35 gradi non aiutano :) in estate i tempi di accorciano.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 14:39
da Francy31
Bob65 ha scritto: Ma per la mia esperienza e' vero esattamente il contrario, e di gran lunga: che strano mondo e' questo! :o
Nessuna stranezza, il bello è proprio questo, ci scambiamo le esperienze ma non sempre quelle di altri sono applicabili alla nostra persona/pelle.
Non esiste il rasoio perfetto che offre la rasatura con BBS in una passata, altrimenti gli altri produttori chiuderebbero i battenti.
Ognuno di noi, in base ad esperienze pregresse, stabilisce le proprie preferenze e in base a queste continua a radersi con uno o più rasoi.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 14:46
da alexve
su un tempo di 20 minuti o poco meno ci siamo, e l'aspetto e sensazione è quello che descrivi. Mai ancora provato un sapone di miglior qualità però, ne ad usare pennelli migliori.
Poi per carità si può probabilmente anche fare meglio :)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 14:49
da alexve
Francy31 ha scritto: Nessuna stranezza, il bello è proprio questo, ci scambiamo le esperienze ma non sempre quelle di altri sono applicabili alla nostra persona/pelle.
Non esiste il rasoio perfetto che offre la rasatura con BBS in una passata, altrimenti gli altri produttori chiuderebbero i battenti.
Ognuno di noi, in base ad esperienze pregresse, stabilisce le proprie preferenze e in base a queste continua a radersi con uno o più rasoi.
perché chiacchieriamo per lo più di cose soggettive e va bene così :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 15:17
da Sanà
Bob65 ha scritto:A maggior ragione dovresti lavorare di piu' per ottenere un prodotto che non si secchi tra una passata e l'altra.
Se il sapone e' lavorato adeguatamente ed e' di qualita' accettabile, non si deve seccare ...


Il FL prolungato richiede un ciuffo delicato e un'abbondanza di ottima schiuma che ti protegga la pelle del viso per non irritarsi e vanificare l'operazione (effetto scub esasperato).

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 15:38
da Lino
Francy31 ha scritto:Un buon multilama e una buona bomboletta superano, per la mia esperienza sul settore, di gran lunga il migliore dei DE, a livello rasatura, certo manca di personalità, di sensazione tattile, ma se prendiamo il mero livello qualitativo della rasatura siamo a livelli superiori e con facilità estrema.
E lo dice uno che usa da tempo i DE nelle sue svariate tecnologie.
Credo che molti tonsori la pensino in modo diametralmente opposto, il che non significa mettere in dubbio la tua individuale esperienza, Francy.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 17:48
da Francy31
Ho letto di esperti su questo forum che la pensano come me riguardo la qualità della rasatura col multilama.
Io mi rado col DE ma quando provo qualche Fusion rimasto nel cassetto resto sempre esterrefatto per la facilità con cui si raggiunge il BBS.
Ricorda che per tanti gioca molto la componente emozionale della rasatura tradizionale, i fatti poi sono altra cosa.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 18:01
da Antonio Bove
Nessuno sta demonizzando la qualità della rasatura col multilama, riguardo al comfort post-shave.
E nessuno demonizza la possibilità di raggiungere il tanto agognato BBS anche con un Gillette Blu 2.
L'ho detto e lo ripeto (sebbene io non sia un esperto): la tecnica acquisita col DE, trasposta nell'uso del multilama, non può che giovare ma, per la mia personalissima barba, scordati che la profondità del multilama sia paragonabile a quella di un DE.
Ottengo il BBS anche col 34c, ma la profondità e la durata del BBS non potrà mai essere uguale a quella ottenuta coi cosiddetti rasoi più aggressivi.
E non ho menzionato l'aspetto puramente emozionale che, personalmente, reputo FONDAMENTALE per me stesso.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 18:14
da esatch
Francy31 ha scritto: Io mi rado col DE ma quando provo qualche Fusion rimasto nel cassetto resto sempre esterrefatto per la facilità con cui si raggiunge il BBS.
Ricorda che per tanti gioca molto la componente emozionale della rasatura tradizionale, i fatti poi sono altra cosa.
il fatto che funzioni per te non vuol dire che valga per tutto l'universo.
Con la mia pelle e barba, se voglio usare il fusion, devo finire con un DE (anche a caso) se voglio un risultato ALMENO accettabile.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 18:48
da ischiapp
Antonio Bove ha scritto:... scordati che la profondità del multilama sia paragonabile a quella di un DE.
Quello dipende anche molto dalla pelle.
Tu hai il vantaggio di poter usare i rasoi più aggressivi senza patire problemi di discomfort.

A parità di tecnica, con una pelle farlocca (come la mia), un moderno multilama ha un migliore equilibrio.
Il mio standard è il Gillette Fusion Proglide con manico Power Flexball.
Quello mi offre la più durevole esperienza di BBS con il massimo comfort.
Un mix superiore ad ogni rasoio tradizionale che io abbia provato.
Ed anche una maggiore economia vista l'innaturale durata della cartuccia adeguata nella manutenzione ordinaria.

Purtroppo il piacere d'uso, e la scarsa ricrescita successiva, lo relegano alle situazione di stretta necessità:
• urgenza
• socialità
Ma se fossi naufrago su un'isola deserta con solo quel rasoio, non avrei problemi. ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 19:15
da Antonio Bove
ischiapp ha scritto:Quello dipende anche molto dalla pelle.
si, ovvio. quando parlo di barba, mi riferisco anche allo stress che la pelle è in grado di sopportare. rimangono due parametri fondamentali.
ischiapp ha scritto:A parità di tecnica, con una pelle farlocca (come la mia), un moderno multilama ha un migliore equilibrio.
questa è la parola chiave

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 19:46
da Francy31
E anche la parola definitiva.
Un ottimo multilama fusion pro glide non teme confronti.

Poi dipende dal tipo di pelle.

Per esempio tutto osannano il mano libera mentre io lo odio.

Ogni volta che sono andato da un mastro barbiere o mi ha massacrato la sbarbata è stata senza bBS

100 anni di tecnologia varranno pure qualcosa.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 19:51
da Antonio Bove
Deciditi.
O è definitiva, o dipende dal tipo di pelle

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/06/2019, 20:15
da Francy31
Niente è valido per tutti, anche i multilama, alcuni, rari potrebbero aver bisogno di altro tipo di rasoio, forse anche l’elettrico o l’oneblade.

L’unica cosa reale è la tecnologia che ci sta sotto e che rende il multilama ottimizzato e facile rispetto al miglior DE.