Pagina 87 di 99

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 10:27
da rasoiokia
Io ho sia il black di DS che IL Twoband YAQI ( moka)
IL secondo è di gran lunga superiore da tutti i punti di vista, ma per lo scrub su barba medio/lunga in particolare, il primo è piuttosto adatto.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 10:36
da Jeff
Grazie per il tuo feedback.
In cosa trovi superiore il moka? La setola è più morbida?
Poi un'altra domanda, trovi che il black si DS sia più denso?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 11:11
da rasoiokia
Il moka è uno dei migliori pennelli che ho... morbide le punte un buon backbone e super denso. Giusto x capire vale 3 volte quello che costa, anche rispetto a marchi più blasonati. Il black di DS invece, è il classico tasso economico, senza pregi né particolari difetti. Molto interessante per lo scrub perché le setole sono decisamente rustiche, ma non lo consiglierei mai a chi ha pelle sensibile o si rade quotidianamente.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 11:56
da ezio79
il black secondo me è un prodotto da non prendere in considerazione anche perché nel confronto rischia di falsare la valutazione di altri prodotti

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 11:57
da ezio79
rasoiokia ha scritto: 18/09/2020, 6:14 E' vero è il più scarso ... ma forse proprio per questo fa un discreto scrub ...visto che a lui interessava
un pennello merita quanto permette un adeguato scrub senza risultare fastidioso per il resto ...

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 12:00
da ezio79
Jeff ha scritto: 18/09/2020, 9:14 Ascolto suggerimenti anche per sintetico o maiale che abbia quella caratteristica che cerco
il campo dei sintetici è troppo ampio, comunque in generale sono più tendenti al comfort,
forse uno dei sintetici che meglio potrebbe fare al Tuo caso il 30mm di DSC.
le setole hanno solo il problema del lungo rodaggio,
perché poi un buon ciuffo di maiale coniuga la morbidezza delle doppie punte alla forza delle setole stesse
e risulta quindi un pennello completo

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 12:21
da Accutron
Jeff ha scritto: 18/09/2020, 9:14 ..
Ascolto suggerimenti anche per sintetico o maiale che abbia quella caratteristica che cerco
Il sintetico che più si avvicina a quello che cerchi secondo me è uno ShaveMac.. Dagli un occhiata, si possono personalizzare sia i manici che i ciuffi! ;)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 12:46
da Grizzly
Jeff ha scritto: 18/09/2020, 9:14 Ascolto suggerimenti anche per sintetico o maiale che abbia quella caratteristica che cerco
Mia esperienza: ho tre sintetici, Yaqi Sagrada Familia (fibre Tuxedo non nodo 22), Yaqi Timberwolf (nodo 24) e Simpson Trafalgar T3. Quest'ultimo è quello che ha backbone più sostenuto, che al primo uso mi era sembrato pure troppo e che ora invece apprezzo. Al secondo posto lo Yaqi con fibre Tuxedo, che rispetto al Simpson trovo un pò meno sostenuto in termini di backbone, ma più morbido nelle punte.
Ma quando devo fare scrub, al momento non trovo di meglio dei miei "maialetti", dal piccolo Omega 081 al grande 48, passando dallo 098 e dal Proraso. Due giorni di attivazione/rodaggio e sono già efficienti, anche se il loro potenziale esprimono dopo vari usi continuativi.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 12:50
da Lino
Comunque una garanzia di scrub e di qualità complessiva con Simpson ce l'hai e con il tasso Pure non si spende poi tantissimo.

La stessa gradazione la offre Zenith.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 13:04
da Tako
In quest'anno ho attivato e usato due Omega in setola, il marchiato Proraso e un 10018. Tutti e due pagati meno di 5€. Ho provato qualche tasso di mio cognato e, posto che sono più felice se i tassi si tengono la loro pelliccia, non ho sentito differenze che mi hanno travolto, anzi li ho trovati un po' troppo morbidi. Il Proraso l'ho abbandonato perchè è troppo grande per il mio viso, il 10018 ha una dimensione perfetta ora che è definitivamente sbocciato, lo consiglio vivamente. Forse perchè le setole non hanno grande valore, a mio avviso l'unica nota negativa di questa tipologia di pennelli sono i manici. Un po' poveri ed economici. Mi piacerebbe trovare un pennello di setola premium con un bel manico, fino ad oggi ho visto qualcosa ma con nodi troppo grandi... Il 10018 in montaggio in viso sulla barba che faccio ogni 3 giorni, in prima insaponata con movimenti circolari fa un bel massaggio energico, dopo un anno l'effetto scrub c'è ancora tutto, in seconda passata stende la schiuma, con movimenti ad M se lo si fa con delicatezza non punge e la sensazione è quella di una carezza.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 13:30
da ares56
Tako ha scritto: 18/09/2020, 13:04 ... Mi piacerebbe trovare un pennello di setola premium con un bel manico, fino ad oggi ho visto qualcosa ma con nodi troppo grandi...
A parte che Omega fa alcuni pennelli in setola con dei manici molto belli (ai miei occhi), hai visto i pennelli in setola di Semogue?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 13:40
da SolomonTrain
Tako ha scritto: 18/09/2020, 13:04 l'unica nota negativa di questa tipologia di pennelli sono i manici. Un po' poveri ed economici. Mi piacerebbe trovare un pennello di setola premium con un bel manico
Sono d'accordo, gli Omega hanno una grande varietà di manici ma i maiali sono per forza di cose relegati alla fascia bassa e/o usati prevalentemente dai principianti quindi è abbastanza normale che i produttori scelgano manici più "popolari" e conformi a quelle categorie di prezzo. A livello internazionale poi non ne parliamo, forse a causa di qualche pregiudizio o più semplicemente perché nei paesi anglofoni storicamente si è sempre usato il tasso e quindi c'è poco da fare. Ne consegue che che la domanda per dei maiali con manici pregiati sia praticamente nulla, andando forse anche ad inflazionare più del dovuto il prezzo di sintetici e tassi.

Io ora mi trovo bene col Trafalgar T3 venendo da un 48 Proraso, che essendo stato il mio primo pennello ho sicuramente maltrattato un po' e infatti non è più impeccabile come poteva essere anni fa, però vedendo Tarenzi con quei maialini economici con i quali si trova benissimo non escludo di poterne riprovare qualcuno in futuro. Il rovescio della medaglia dei prodotti economici è che uno può anche comprarli per capriccio senza stare troppo tempo a pensarci e ci può fare tutti gli esperimenti che vuole senza sentirsi troppo in colpa se dovessero rovinarsi.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 13:45
da ares56
SolomonTrain ha scritto: 18/09/2020, 13:40 ... Ne consegue che che la domanda per dei maiali con manici pregiati sia praticamente nulla, andando forse anche ad inflazionare più del dovuto il prezzo di sintetici e tassi.
Ripeto quanto scritto nel mio intervento precedente: hai visto i pennelli Semogue in setola di maiale?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 14:01
da Grizzly
ares56 ha scritto: 18/09/2020, 13:45
Ripeto quanto scritto nel mio intervento precedente: hai visto i pennelli Semogue in setola di maiale?
Infatti. Sono pennelli da 40€ e passa con manici in resina niente male.
Gli Omega, comunque, anche quelli con manici in plastica meno nobile (ma ci sono anche con manici più belli) mi soddisfano molto. All'estero costano molto di più di quanto li paghiamo noi.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 14:10
da Tako
ares56 ha scritto: 18/09/2020, 13:30 A parte che Omega fa alcuni pennelli in setola con dei manici molto belli (ai miei occhi), hai visto i pennelli in setola di Semogue?
Ho visto Semogue, il SOC bianco o arancio è stupendo, non trovo però con certezza le misure dei nodi, mi sembra grande. È vero che c'è qualche manico carino tra gli Omega ma materiali comunque non top, dovrebbero avere un configuratore online, pagherei sicuramente soldi in più per poter "costruire" il mio pennello ideale.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 14:16
da gpc
SOC maiale Materiale della Maniglia: Resina
Nodo: 24mm
Lunghezza dei Peli: 55mm
Lunghezza della Maniglia: 57mm
Diametro della Base della Maniglia: 39mm
Diametro Minimo della Maniglia: 30mm
Lunghezza Totale: 115mm
Peso: 81g

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 14:19
da SolomonTrain
ares56 ha scritto: 18/09/2020, 13:45 hai visto i pennelli Semogue in setola di maiale?
Quando avevo inviato la mia risposta non li avevo ancora visti, in questi casi il prezzo dipende unicamente dalla manifattura del manico o c'è anche di mezzo una qualità superiore del ciuffo?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 15:50
da Tako
gpc ha scritto: 18/09/2020, 14:16 SOC maiale Materiale della Maniglia: Resina
Nodo: 24mm
Lunghezza dei Peli: 55mm
Lunghezza della Maniglia: 57mm
Diametro della Base della Maniglia: 39mm
Diametro Minimo della Maniglia: 30mm
Lunghezza Totale: 115mm
Peso: 81g
Grazie, nodo troppo grande e alto, più simili al 48 che al 10018.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 15:53
da ares56
A volte a giudizi sulle qualità delle setole sono molto influenzati dalle preferenze personali...io ti posso dire che l'unico pennello in setola che ho conservato e utilizzo a rotazione è il Semogue 830, per me molto meglio dei diversi Omega che ho avuto all'inizio di questa avventura.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 16:06
da Lino
La setola di Semogue è da anni considerata di grande pregio ed il SOC in versione Butterscotch ( non solo in setola ) per me è uno dei pennelli più belli in circolazione.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 16:18
da Tako
Qua indica il grado di qualità delle setole Semogue per modello:

http://www.sotd.it/2017/11/rassegna-del ... a-semogue/

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 16:59
da SolomonTrain
Grazie, molto utile anche perché sbaglio o non c'è un sito ufficiale per vedere tutti i modelli e le caratteristiche dei Semogue?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 17:29
da ares56
I pennelli Semogue li puoi trovare negli store portoghesi e spagnoli come The Portugal Online Shop, Gift & Care o Vintage Scent.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 18:32
da SolomonTrain
Nomi che non conoscevo affatto, me li salvo nel caso dovessero tornare buoni per il futuro.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 19/09/2020, 11:34
da Jeff
Il pennello omega 10018 o 10019 si trova nei negozi fisici o supermercati?
Rasoi goodfellas vende un pennello che chiama HOG che mi pare sia lo stesso rimarchiato