Pagina 87 di 92
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 10/04/2021, 22:31
da ares56
ischiapp ha scritto: 10/04/2021, 22:15
Quindi SK02 è un nylon più spesso e meno denso.
Così come SK03 è un passo in più verso i sottili.
Infatti è simile nei colori, ed anche nel comportamento seppur in tono minore, al SK05 Plissoft.
Quando li hai usati? E' la prima volta che li vedo montati sui pennelli YAQI.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 10/04/2021, 23:12
da ischiapp
Ne ho letto.
Sono poco usati, ma ci sono da tempo.
Il SK05 Plissoft ha una base più colorata (crema, spesso chiamato Yellow).
https://www.aliexpress.com/item/4000216360250.html
Il SK03 Nylon è più chiaro, anche se molto simile nell'aspetto.
https://www.aliexpress.com/item/1005001933107937.html
https://www.aliexpress.com/item/1005001895867724.html
https://www.aliexpress.com/item/1005001932959608.html
Del tipo SK02 Synth Silvertip, ho usato il Oumo 3Color.
Qui montato sul Bat71 J86 in radica di ulivo, con setting 26x55x115mm.
Che mi ricorda i vecchi Muehle STF / Frank Shaving PurTech, ma più naturale e con meno effetto molla.
Estremamente efficace e veloce nella produzione di schiuma, come anche tu hai notato.

Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 11/04/2021, 10:44
da Vanvargiu
Grazie @Ares56, per le tue impressioni sull'Everest, adesso attendiamo la tua prova sul campo dell'Atlantis. Anche se spero che Yaqi segua il tuo consiglio e cambi la parte finale del manico.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 11/04/2021, 11:14
da ares56
ischiapp ha scritto: 10/04/2021, 23:12
ares56 ha scritto: 10/04/2021, 22:31
Quando li hai usati? ....
Ne ho letto.
Ah...capisco.
ischiapp ha scritto: 10/04/2021, 23:12
Il SK05 Plissoft ha una base più colorata (crema, spesso chiamato Yellow).
...
Il SK03 Nylon è più chiaro, anche se molto simile nell'aspetto.
Non direi proprio, sia per l'aspetto che soprattutto per il comportamento.
ischiapp ha scritto: 10/04/2021, 23:12
Del tipo SK02 Synth Silvertip, ho usato il Oumo 3Color.
...
Che mi ricorda i vecchi Muehle STF / Frank Shaving PurTech, ma più naturale e con meno effetto molla.
Quindi tu "ipotizzi" che l'OUMO 3Color (che hai usato) sia equivalente allo YAQI SK02 (che non hai usato).
Per inciso, Il mio Frank Shaving Pur-Tech ha forma e colori diversi, non ha alcun effetto molla ed è mooolto più morbido dei due nuovi YAQI...secondo me completamente diverso.
Prima di continuare questa interessante discussione sulle fibre dei pennelli YAQI Everest e Atlantis, aspetto i chiarimenti richiesti al loro Servizio Clienti...nel frattempo martedì proverò l'Atlantis e vi farò sapere le mie impressioni.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 11/04/2021, 11:40
da ischiapp
ares56 ha scritto: 11/04/2021, 11:14... il mio Frank Shaving PurTech ha forma e colori diversi, non ha alcun effetto molla ...
Questo era il mio.
Puoi confrontare forma e colore.
L'effetto molla era minimo, ma presente come in tutte le fibre più vecchie.
ares56 ha scritto: 11/04/2021, 11:14... è mooolto più morbido dei due nuovi YAQI ... secondo me completamente diverso.
Sì, anche Oumo 3Color.
Muehle STF V2 / FS PurTech sono simili ad un Silvertip.
Oumo (ipotizzo anche Yaqi SK02) l'ho trovato più un Finest 2-band.
Seguo con interesse la tua esperienza.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 13/04/2021, 21:09
da ares56
ischiapp ha scritto: 08/04/2021, 21:38
Sarò curioso di leggere cosa dice Yaqi.
E YAQI oggi mi ha risposto. Prima cosa (come vi avevo anticipato) hanno ammesso che l'Everest non poteva essere definito "Two Band Badger Immitation" e adesso è semplicemente "Synthetic Hair Shaving Brush".
Poi, per quanto riguarda le differenze tra Atlantis e Everest...hanno le stesse fibre di produzione BASF e la differenza, minima e non costante perchè dipende dalle partite, è solo nei colori. Rimane aperta la questione se si tratti per entrambe della SK02 o al limite della SK02 per Atlantis e SK03 per Everest o come mi avevano inizialmente risposto SK03 per Atlantis e SK02 per Everest...questione di fatto di poca o nulla importanza ma mi piacerebbe saperlo...e lo saprò

.
Intanto questa mattina (
viewtopic.php?p=380028#p380028), prima della risposta di YAQI, ho usato l'Atlantis:
Le mie prime impressioni e le valutazioni con l'uso sono state confermate da YAQI: stessa fibra, stesso spessore (sottile ma non sottilissimo), stessa morbidezza delle punte dell'Everest e stesso comportamento con una morbidezza generale leggermente accentuata nell'Atlantis dalla maggiore lunghezza del ciuffo.
E' solo il primo utilizzo dopo il semplice lavaggio "d'ingresso" e quindi mi aspetto che entrambi i ciuffi migliorino con l'uso. In ogni caso per entrambi nessun effetto frusta e un ottimo massaggio sul viso con una incredibile facilità di montaggio che ormai siamo abituati ad osservare con tutti i nuovi sintetici.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 14/04/2021, 8:01
da ischiapp
ares56 ha scritto: 13/04/2021, 21:09Atlantis e Everest hanno le stesse fibre di produzione BASF.
La differenza, minima e non costante perchè dipende dalle partite, è solo nei colori.
Rimane aperta la questione se si tratti per entrambe della SK02 o al limite della SK02 per Atlantis e SK03 per Everest.
O come mi avevano inizialmente risposto SK03 per Atlantis e SK02 per Everest.
Questione di fatto di poca o nulla importanza, ma mi piacerebbe saperlo ... e lo saprò.
Sarà interessante.
Magari potrebbero anche iniziare ad usare i loro codici interni.
Curare il titolo, la descrizione e le specifiche della pagina di vendita.
Questo sarebbe un bel cambiamento.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=380048#p380048
ares56 ha scritto: 13/04/2021, 21:09Le mie prime impressioni e le valutazioni con l'uso sono state confermate da YAQI.
Stessa fibra, stesso spessore (sottile ma non sottilissimo), stessa morbidezza delle punte dell'Everest.
E stesso comportamento con una morbidezza generale leggermente accentuata nell'Atlantis dalla maggiore lunghezza del ciuffo.
Quindi per capirci un po' più consistente di Plissoft, ma con uguale morbidezza?
ares56 ha scritto: 13/04/2021, 21:09È solo il primo utilizzo dopo il semplice lavaggio "d'ingresso" e quindi mi aspetto che entrambi i ciuffi migliorino con l'uso.
In ogni caso per entrambi nessun effetto frusta e un ottimo massaggio sul viso.
Con una incredibile facilità di montaggio che ormai siamo abituati ad osservare con tutti i nuovi sintetici.
Una nuova frontiera.
Che si sposta velocemente.
Con sempre migliori risultati.
Soprattutto con un q/p incredibile.
Grazie per le tue impressioni.
È sempre un piacere leggerti.

Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 14/04/2021, 12:20
da Lee
La fibra mi sembra più rigida dei Plissoft, molto simile ai nuovi Omega Roma.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 14/04/2021, 12:44
da ares56
ischiapp ha scritto: 14/04/2021, 8:01
Quindi per capirci un po' più consistente di Plissoft, ma con uguale morbidezza?
Sicuramente più consistente di Plissoft, per quanto riguarda la morbidezza...le punte sono altrettanto morbide ma il ciuffo ha un backbone maggiore.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 15/04/2021, 8:17
da Davide84
ares56 ha scritto: 10/04/2021, 21:08
Nel frattempo questa mattina ho usato l'Everest:
Ecco, grazie Ares...
Era da un po' che non guardavo i pennelli e con questo Everest mi hai fatto tornare la scimmia...
Esteticamente è molto bello e dalla tua descrizione sembra anche molto piacevole usarlo.
Con il mio Sagrada Familia mi trovo ottimamente, se la fibra dell'Everest è un pochino più rigida allora andrà ancora meglio su di me

Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 09/05/2021, 10:53
da esatch
Rispolvero la questione Atlantis/Everest: arrivati ieri, ho provato l'atlantis.
Tralasciando le considerazioni sul comportamento le quali, comunque, sono uguali a quelle già efficacemente esposte con perizia dal buon Ares, vorrei solo aggiungere un pensiero riguardo alla fibre: IMHO, ad un confronto visivo, tattile e prestazionale, sono identiche a quelle che monta razorock sui cosiddetti plissoft silvertip, che ho in versione chrome e BC trasparente.
Non riscontro differenze.
L'unica, è che quelle sull'everest sono meno gialline, come già accennato.
Per il resto, io scommetto che è quella fibra lì.
Poi magari sbaglio io, eh...
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 09/05/2021, 13:22
da Lee
A me quella dell'Everest sembra identic alla fibra Trafalgar, non ho i pplissoft silvertip.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 09/05/2021, 15:32
da Sbarbaz
Quindi nessuna fibra sintetica nuova all'orizzonte...tranne forse la nuova G5 di Oumo, di cui attendo recensione dal buon Lee.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 09/05/2021, 15:42
da Lee
Scusate gli errori di battitura nel precedente post, il telefono da scarico fa un po' come gli pare.
@Sbarbaz io penso di prenderla verso l'estate, ma sul thread di Oumo un altro utente la sta aspettando!
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 13/05/2021, 17:05
da ares56
Nuova sfornata di pennelli da parte di YAQI...niente di nuovo sul fronte ciuffi, sia i tassi che i sintetici mi sembrano riproporre quelli validi e ampiamente collaudati, mentre sui manici si sono sbizzarriti di più con forme in parte nuove e in parte riedizioni di classici:

Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 15/05/2021, 21:35
da mark1976
I manici non mi fanno impazzire...
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 16/05/2021, 17:24
da topo
Anche io questa settimana mi sono imbattuto nei nuovi pennelli Yaqi in vendita su Aliexpress. A prima vista anche a me i manici non hanno particolarmente impressionato, rispetto alle vecchie serie di pennelli (di cui sono felice possessore) hanno preferito proporre colori pastello fatta eccezione per il Cavern Lake che è molto particolare...
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 22/05/2021, 17:23
da ares56
Oggi ho usato uno dei nuovi pennelli YAQI, il "Green Obsidian" con ciuffo Two Band 24x52:
Non ho informazioni a riguardo, ma ho la netta impressione che i ciuffi Two Band montati sui nuovi pennelli YAQI siano leggermente più densi e con le punte più morbide dei pur ottimi ciuffi precedentemente utilizzati.
E' solo il primo utilizzo ma la sensazione è netta...vedremo come si comporterà nell'uso.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 24/05/2021, 11:26
da ares56
ares56 ha scritto: 22/05/2021, 17:23
Non ho informazioni a riguardo, .....
Adesso le ho. Ho chiesto al Servizio Clienti YAQI e mi hanno appena risposto che in base all'esperienza degli ultimi anni, adesso scelgono un tasso Two-Band di migliore qualità con ciuffi più densi e punte più morbide.
Quindi la mia non è stata solo un'impressione (anche se la differenza era abbastanza evidente) a dimostrazione di un costante aggiornamento di YAQI nelle scelte dei materiali per i propri prodotti.
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 25/05/2021, 17:07
da mark1976
Oggi è arrivato un altro sintetico Yaqi a far compagnia agli altri pennelli...Ho preso uno di quelli con difetto che so trovano su Aliexpress per pochi euro (il mio l'ho pagato poco più di 5...):la descrizione lo dava con manico difettoso e nodo da 24,quello arrivato ha il manico perfetto ma il nodo è da (credo) 22.Il ciuffo dovrebbe essere l'SK03 (le punte tendono ad un colore quasi lilla...).Poco male,un sintetico da 22 mi mancava,ma intanto ho aperto la controversia...Allego foto:

Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 25/05/2021, 20:24
da ares56
mark1976 ha scritto: 25/05/2021, 17:07
...la descrizione lo dava con manico difettoso e nodo da 24,quello arrivato ha il manico perfetto ma il nodo è da (credo) 22.....
Ma non lo puoi misurare così se apri una contestazione lo fai con dati di fatto?
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 25/05/2021, 20:29
da gigadeath
Più che altro, mi chiedo fino a quando i cinesi daranno ok senza controllare ai rimborsi chiesti alla cazzo

Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 25/05/2021, 20:36
da mark1976
ares56 ha scritto: 25/05/2021, 20:24
mark1976 ha scritto: 25/05/2021, 17:07
...la descrizione lo dava con manico difettoso e nodo da 24,quello arrivato ha il manico perfetto ma il nodo è da (credo) 22.....
Ma non lo puoi misurare così se apri una contestazione lo fai con dati di fatto?
Certo,misurato col calibro:20 mm se strizzo il ciuffo,22 se tocco appena le fibre.Ma comunque non è da 24,l'ho visto subito appena preso in mano...
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 25/05/2021, 20:37
da mark1976
gigadeath ha scritto: 25/05/2021, 20:29
Più che altro, mi chiedo fino a quando i cinesi daranno ok senza controllare ai rimborsi chiesti alla cazzo
Non l'ho chiesto alla "cazzo"
Re: YAQI Brush Product Co.
Inviato: 25/05/2021, 20:44
da gigadeath
Era un discorso generale, non su questo caso!
AliExpress in questo momento è la patria del "chiedo rimborso e poi vedo" perchè fino ad oggi i cinesi hanno ancora abbastanza margini da cedere, e perdono più tempo a controllare che a ridare le due lire che si fanno pagare. Ovviamente tutto ciò durerà ancora poco, perchè tra costo del lavoro che sale e rincaro delle materie prime inizieranno a fare come i rivenditori occidentali, cioè smetteranno di rispondere alla richieste.