Pagina 86 di 99

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/09/2020, 9:58
da Lee
Salve, vorrei comprare un pennello sintetico, fin'ora ho utilizzato un pennello Proraso. Preferisco i saponi duri e semiduri, solitamente monto in ciotola o nel caso dei saponi duri faccio un pre montaggio nella tazza dove conservo il sapone e poi continuo in viso, ma sto ancora imparando il FL, quindi vorrei un pennello che va bene per montare saponi duri ma anche per il montaggio in viso. Ho le mani piccole e non ho un faccione quindi vorrei rimanere su dimensioni contenute ma non mini. Mi piace molto il Simpson Trafalgar T2, potrebbe andare bene?
Scusate per le mille domande ma davvero c'è troppa scelta.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/09/2020, 10:34
da LEON_ARCH
Lee ha scritto: 12/09/2020, 9:58 ...Mi piace molto il Simpson Trafalgar T2, potrebbe andare bene?
Scusate per le mille domande ma davvero c'è troppa scelta.
Secondo me si, è un'ottima scelta per costo-prestazioni, prodotto di ottima fattura oltre che affidabile, ha perso 2-3 fibre al''inizio, poi niente più...io ho il T3 e sono molto soddisfatto dell'acquisto, per ciò che riguarda le dimensioni, non sò cosa ne pensano gli altri, ha un nodo di una certa dimensione però io non lo trovo grande come pennello

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/09/2020, 11:31
da Lee
Grazie! Sono indeciso perché ho paura che il ciuffo del T3 sia troppo largo per il pre montaggio in tazza, ho quella Proraso di plastica verde, però non vorrei che il T2 sia poi troppo piccolo come dimensioni complessive. Diciamo che come altezza manico/ciuffo mi trovo bene con il pennello Proraso.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/09/2020, 11:54
da Grizzly
Lee ha scritto: 12/09/2020, 11:31 ....Sono indeciso perché ho paura che il ciuffo del T3 sia troppo largo per il pre montaggio in tazza.... Diciamo che come altezza manico/ciuffo mi trovo bene con il pennello Proraso.
Se le dimensioni che prediligi sono quelle del Proraso, allora con T3 ti troverai bene, visto che è ancnhe meno ingombrante.

80563

Il T3, inoltre, si presta all'uso con saponi duri, avendo un backbone sostenuto.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/09/2020, 12:37
da Accutron
Se ti trovi bene col Proraso allora meglio il T3 che il T2 come ti ha detto Grizzly.. Un alternativa se puoi spendere di più è l'Omega Evo.
Se invece vuoi risparmiare c'è sempre il solito Tuxedo Sagrada familia di Yaqi!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/09/2020, 12:49
da Sbarbaz
Accutron ha scritto: 12/09/2020, 12:37 Se ti trovi bene col Proraso allora meglio il T3.....
+1

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/09/2020, 12:59
da LEON_ARCH
Lee ha scritto: 12/09/2020, 11:31 Grazie! Sono indeciso perché ho paura che il ciuffo del T3 sia troppo largo...
Grizzly mi hai anticipato :D Ho fatto anche io foto di confronto...su altezza manico-ciuffo non ci sono paragoni, dimensioni più grandi per Omega 48(Proraso)...la larghezza nodo è maggiore quella di T3, ma a livello di apertura ciuffo siamo li...non so se il mio si aprirà un'altro pò nell'utilizzo, dato che ce l'ho da poco...spero possano aiutarti nella scelta anche queste prospettive

Vista Frontale
Immagine

Vista Dall'Alto
Immagine

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/09/2020, 13:24
da Lee
Grazie a tutti, fin troppo disponibili ad aver fatto le foto di confronto! Allora prendo un T3 senza dubbio.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/09/2020, 13:26
da Sbarbaz
🤔🤔🤔 @leon_arch ma intendi il T3 che non si apre abbastanza? Perché io non ho mai avuto difficoltà sia per l'apertura del ciuffo che per i movimenti circolari.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/09/2020, 13:30
da LEON_ARCH
apertura ciuffo, intesa come dimensione del diametro, rispetto alla dimensione di quando mi è arrivato

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 12/09/2020, 14:03
da Accutron
Leon_Arch
qualsiasi sintetico rimane tal quale..
quando asciugano tornano alle loro dimensioni originali.
non è come quelli in fibra naturale (setola o tassi) che sbocciano!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 15/09/2020, 17:18
da LEON_ARCH
Grazie per l'indicazione, per me il T3 è stato il primo sintetico ed è l'unico che ho...certo non è come le fibre naturali, però ti posso dire che si è aperto un pò in dimensioni rispetto a come è arrivato...ovviamente no è sbocciato

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 17/09/2020, 13:04
da Jeff
Quale pennello consigliate per un buon effetto scrub su barba lunga?
Tasso pure Badger o two band?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 17/09/2020, 13:18
da Lino
Dipende dal budget economico.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 17/09/2020, 13:22
da ezio79
Jeff ha scritto: 17/09/2020, 13:04 Quale pennello consigliate per un buon effetto scrub su barba lunga?
Tasso pure Badger o two band?
il grado "pure" è da prendere in considerazione solo di determinati marchi, altrimenti il rischio di punte fastidiose è molto alto,
per cui nel dubbio andrei di altro

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 17/09/2020, 13:27
da Jeff
Quindi cosa suggerisci? Il black Badger di ds cosmetic com'è?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 17/09/2020, 21:06
da ezio79
come detto ci sono aziende che propongono dei buoni pure (es. dei simpson si legge bene),
ma il mercato offre prodotti complessivamente più interessanti e spesso anche convenienti.
Secondo me un tasso da prendere sempre in considerazione (a meno di non essere tipi da silvertip morbidissimo) è il manchurian ad alta densità: è comunque morbido, ma per tipologia e densità mantiene tanto backbone e pertanto può essere carezzevole o raccogliere saponi duri e effettuare un adeguato effetto scrub a seconda di come li si usa

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 17/09/2020, 21:46
da Danbrown
Jeff ha scritto: 17/09/2020, 13:27 Quindi cosa suggerisci? Il black Badger di ds cosmetic com'è?
Se dai un'occhiata al negozio DS, le ultime offerte sui two band sono molto accattivanti, sia come prezzo che come estetica ;)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 17/09/2020, 21:50
da paciccio
Jeff ha scritto: 17/09/2020, 13:27 Quindi cosa suggerisci? Il black Badger di ds cosmetic com'è?
il Black è la qualità più "scarsa" di tasso in commercio

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 6:14
da rasoiokia
E' vero è il più scarso ... ma forse proprio per questo fa un discreto scrub ...visto che a lui interessava

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 8:52
da Jeff
Ho già un two band Yaqi con cui mi trovo abbastanza bene. Però con barba lunga mi piace avere quel bel effetto scrub che un un po manca. Per questo avevo pensato al black (che poi sarebbe un pure Badger?) o al shd sempre two band.
Non so quale sia meglio per quello che cerco.

Black qualità più scarsa nel senso che è pungente e non è morbido come un two band?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 9:04
da gpc
Io resto dell'idea e suggerisco che, se Tasso deve essere, che sia di qualità elevata altrimenti sintetico o porcello tutta la vita (con badget in linea con un tasso della mutua ti permetti i migliori nelle altre due categorie e forse ne avanzi pure)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 9:14
da Jeff
gpc ha scritto: 18/09/2020, 9:04 Io resto dell'idea e suggerisco che, se Tasso deve essere, che sia di qualità elevata altrimenti sintetico o porcello tutta la vita (con badget in linea con un tasso della mutua ti permetti i migliori nelle altre due categorie e forse ne avanzi pure)
Ascolto suggerimenti anche per sintetico o maiale che abbia quella caratteristica che cerco

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 9:33
da Sanà
ezio79 ha scritto: 17/09/2020, 21:06 come detto ci sono aziende che propongono dei buoni pure (es. dei simpson si legge bene),
ma il mercato offre prodotti complessivamente più interessanti e spesso anche convenienti.
Secondo me un tasso da prendere sempre in considerazione (a meno di non essere tipi da silvertip morbidissimo) è il manchurian ad alta densità: è comunque morbido, ma per tipologia e densità mantiene tanto backbone e pertanto può essere carezzevole o raccogliere saponi duri e effettuare un adeguato effetto scrub a seconda di come li si usa

D'accordo sul manchurian, ne sto "rodando" uno e confermo le caratteristiche che gli attribuisci ;)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/09/2020, 9:36
da gpc
orientati e cerca pennelli con rapporto nodo diametro/altezza il più possibile vicino a 1:2 o comunque cerca quelli con Loft inferiore, se vuoi anche un pennello personalizzato alle tue specifiche magari puoi optare per produttori od assemblatori che te lo fanno su tue indicazioni, il costo sarà anche maggiore ma avresti un vestito su misura, i nomi che mi vengono in mente ......(BottegadelBorgo - Bat71 - Zenith - alcuni cinesi - Shavemac )