Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
L'EJ89 (e immagino il suo "gemello diverso" Mühle R89) ha la testina larga da prendere dentro completamente anche le alette della lametta.
Tra l'altro è anche un rasoio abbastanza delicato: ha entrambi i requisiti che chiedi.
Tra l'altro è anche un rasoio abbastanza delicato: ha entrambi i requisiti che chiedi.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
L'Ikon DLC Open Comb "ingoia" completamente la lama.....più aggressivo dello Jagger.....
Anche l'Ikon Shavemac Tech ha questa caratteristica ma è aggressivo quanto il Muhle R41...
Anche l'Ikon Shavemac Tech ha questa caratteristica ma è aggressivo quanto il Muhle R41...
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 20/07/2016, 16:50
- Località: Brindisi
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie delle risposte, non immaginavo che l' EJ89 e il Mhule avessero la testina così larga, mentre gli Ikon non li conosco per niente ma da una prima vista delle foto trovate in rete mi sembrano abbastanza "cattivi".
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Credo che pippo6100 intenda se la lamaetta risulta coperta negli spigoli come ne Wilkinson ... sicuramente no negli 89.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Quale rasoio DE scegliere?
In realtà le alette dalla lama NON sono completamente dentro al rasoio, ma fuoriescono per alcuni millimetri.Crononauta ha scritto:L'EJ89 (e immagino il suo "gemello diverso" Mühle R89) ha la testina larga da prendere dentro completamente anche le alette della lametta...
Immagine da internet:
http://www.shaving-shack.com/blog/wp-co ... 060-02.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma anche il mio a casa è così...
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Si vede anche qui che la lametta sporge un minimo lateralmente:
http://wiki.badgerandblade.com/wiki_ass ... 6079&x=200" onclick="window.open(this.href);return false;
SM
http://wiki.badgerandblade.com/wiki_ass ... 6079&x=200" onclick="window.open(this.href);return false;
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 20/07/2016, 16:50
- Località: Brindisi
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Infatti era proprio quello che intendevo dire!jabba ha scritto:Credo che pippo6100 intenda se la lamaetta risulta coperta negli spigoli come ne Wilkinson ... sicuramente no negli 89.

Quindi gli unici che non farebbero fuoriuscire la lametta dalla parte laterale rimarrebbero gli Ikon?
Ma li consigliereste ad un novello come primo rasoio dopo il wilkinson?
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il salto dal Wilkinson all'Ikon è notevole....
Io ho sia l'Open che il closed.....
Il closed (Shavecraft Tech) è un rasoio impegnativo perchè siamo sui livelli del Muhle R41 e , per me, è forse ancora più aggressivo della versione 2013 che è quella che posseggo.....forse oggi non fa ancora al caso tuo.....
L'Open è un rasoio efficace ed efficiente che può essere usato quotidianamente....
I consigli son sempre difficili da dare.....perchè desideri la scomparsa totale delle ali delle lame ?
Ce ne son tanti altri di rasoi che rappresenterebbero un bel passo in avanti rispetto al Wilkinson
Io ho sia l'Open che il closed.....
Il closed (Shavecraft Tech) è un rasoio impegnativo perchè siamo sui livelli del Muhle R41 e , per me, è forse ancora più aggressivo della versione 2013 che è quella che posseggo.....forse oggi non fa ancora al caso tuo.....
L'Open è un rasoio efficace ed efficiente che può essere usato quotidianamente....
I consigli son sempre difficili da dare.....perchè desideri la scomparsa totale delle ali delle lame ?
Ce ne son tanti altri di rasoi che rappresenterebbero un bel passo in avanti rispetto al Wilkinson

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Nel dubbio, ho provato ad armare il mio:Super Mario ha scritto:Si vede anche qui che la lametta sporge un minimo lateralmente:
http://wiki.badgerandblade.com/wiki_ass ... 6079&x=200" onclick="window.open(this.href);return false;
effettivamente un minimo sbordamento c'è, onestamente è talmente minimo che non ci avevo mai fatto caso e a memoria mi sembrava che la lametta arrivasse in pratica "a filo" con la testina.
Non avevo il calibro a portata di mano, ma ad occhio direi che è meno di mezzo mm, veramente pochissimo.
Poi bisognerebbe anche verificare se tutte le lamette hanno le "alette" uguali, essendo una parte non funzionale ci sta anche che qualcuna sia più o meno larga ed evidenzi maggiormente l'effetto. Questa qui è una Bic chromium.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@Crononauta: ottimo, grazie per l'ulteriore prova provata.
PS: il passaggio dal Wilkinson Classic all' iKon è effetivamente un gran bel salto per quanto riguarda PESO, AGGRESSIVITA' e DENARO, ma anche QUALITA' straordinaria e DURATA a vita! Io ho preferito una soluzione intermedia condivisa da moltissimi in questo forum: Muehle R89 o il gemello EJ.
PS: il passaggio dal Wilkinson Classic all' iKon è effetivamente un gran bel salto per quanto riguarda PESO, AGGRESSIVITA' e DENARO, ma anche QUALITA' straordinaria e DURATA a vita! Io ho preferito una soluzione intermedia condivisa da moltissimi in questo forum: Muehle R89 o il gemello EJ.
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 20/07/2016, 16:50
- Località: Brindisi
Re: Quale rasoio DE scegliere?
La mia richiesta scaturisce dal fatto che oltre al Wilkinson ho anche provato il Co.Ci.na., gentilmente speditomi da Lucio2. In entrambi i casi la testina del rasoio è risultata essere piuttosto ingombrante, e nelle parti più difficili da rasare, tipo la zona dei baffi vicino alle narici, quelle alette che fuoriescono dalla testina stessa, secondo la mia opinione, la rendono ancora più scomoda. Quindi preferirei, se proprio volessi cambiare il rasoio farlo per uno che non abbia le alette all'esterno. Ovviamente visto che non ho una grande esperienza vorrei che questo comunque fosse una caratteristica di un rasoio adatto a un novizio.Natale ha scritto: I consigli son sempre difficili da dare.....perchè desideri la scomparsa totale delle ali delle lame ?
Ce ne son tanti altri di rasoi che rappresenterebbero un bel passo in avanti rispetto al Wilkinson
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Secondo me rischi di pensare a una falsa soluzione. La parte "tagliente" del rasoio resterebbe sempre lunga uguale (la lunghezza del filo della lametta), in compenso la testina - per coprire interamente la lametta - risulterebbe giacoforza ancora più ingombrante.pippo6100 ha scritto:...la testina del rasoio è risultata essere piuttosto ingombrante, e nelle parti più difficili da rasare, tipo la zona dei baffi vicino alle narici, quelle alette che fuoriescono dalla testina stessa, secondo la mia opinione, la rendono ancora più scomoda.
Io non credo che dovresti fissarti su questa cosa se l'obiettivo è quello di avere una testina più "agile".
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 20/07/2016, 16:50
- Località: Brindisi
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Sono disposto ad accettare qualsiasi consiglio ma devo dire però che nonostante il wilkinson abbia la testina più grossa del co.ci.na. il fatto che le alette della lama non escano dai lati me la fanno preferire a quella più agile del co.ci.na stesso.Crononauta ha scritto:Io non credo che dovresti fissarti su questa cosa se l'obiettivo è quello di avere una testina più "agile".
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Per non quotare e riquotare, il Wilkinson copre gli spigoli della lametta in questo modo, gli altri (89), no:


Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il Dorco pl 602 li copre, ma è leggerissimo. L'ho comprato ma dopo la prima prova non credo lo userò: mi trovo meglio con rasoi da almeno 50/60 grammi in su.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io consiglio il Merkur 25C e il Muhle 89RG. Le mie prime scelte.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 01/10/2016, 18:31
- Località: Catania e provincia
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Se dovessi consigliare un buon rasoio di sicurezza a un neofita punterei su tre modelli contemporanei :
1)merkur 34c
Rasoio tre pezzi Bello,bilanciato e ben fatto.
2) edwin jagger de89bl
Tre pezzi Molto ben rifinito e dolce sulla pelle
3) merkur 23
Rasoio tre pezzi a manico lungo con la stessa testa del 34c
Il primo rasoio per me deve essere di qualita,quindi non mi sento di consigliare il wilkinson classic ne altri rasoi apparentemente più economici.
Per chi ama il vintage ci si puo indirizzare sui gillette superspeed/rocket a farfalla o sui tech 3 pezzi
1)merkur 34c
Rasoio tre pezzi Bello,bilanciato e ben fatto.
2) edwin jagger de89bl
Tre pezzi Molto ben rifinito e dolce sulla pelle
3) merkur 23
Rasoio tre pezzi a manico lungo con la stessa testa del 34c
Il primo rasoio per me deve essere di qualita,quindi non mi sento di consigliare il wilkinson classic ne altri rasoi apparentemente più economici.
Per chi ama il vintage ci si puo indirizzare sui gillette superspeed/rocket a farfalla o sui tech 3 pezzi
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/10/2016, 10:37
- Località: Torino (provincia)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Buongiorno, approfitto dela vostra competenza per un consiglio.
Da poco più un mese, dopo essermi letto buona parte delle discussioni sul forum, sono passato alla rasatura tradizionale armato di edwin jagger de89bl, sapone pre e balsamo proraso, lame varie (per ora ho provato Derby, Shark, Astra).
Tutto bene, pensavo peggio.
Solo un paio di irritazioni dovute, la prima alla mancanza di sensibilità (terza barba), l'ultima (ieri) probabilmente all'aver insistito con una Astra Verde già alla terza barba.
Il mio problema è che - facendo la barba ogni due giorni - sono costretto a fare SEMPRE almeno 3 passate (pelo, obliquo e contropelo) più eventuali ritocchi, questi ultimi solo adesso che ho un po' più la mano.
Secondo voi, ha senso passare ad un rasoio che offra una profondità maggiore per ridurre il numero di passate?
E -se sì- cosa mi consigliereste?
Io mi sto informando e avrei individuato Merkur 37c e Fatip Gentile. Ma non saprei cosa scegliere tra i due, mi intriga il taglio obliquo ma ho paura che la lama si irrigidisca troppo.
Non ho ancora osato spingermi verso gli Open Comb, è un errore?
Per il momento grazie ...
Da poco più un mese, dopo essermi letto buona parte delle discussioni sul forum, sono passato alla rasatura tradizionale armato di edwin jagger de89bl, sapone pre e balsamo proraso, lame varie (per ora ho provato Derby, Shark, Astra).
Tutto bene, pensavo peggio.

Solo un paio di irritazioni dovute, la prima alla mancanza di sensibilità (terza barba), l'ultima (ieri) probabilmente all'aver insistito con una Astra Verde già alla terza barba.
Il mio problema è che - facendo la barba ogni due giorni - sono costretto a fare SEMPRE almeno 3 passate (pelo, obliquo e contropelo) più eventuali ritocchi, questi ultimi solo adesso che ho un po' più la mano.
Secondo voi, ha senso passare ad un rasoio che offra una profondità maggiore per ridurre il numero di passate?
E -se sì- cosa mi consigliereste?
Io mi sto informando e avrei individuato Merkur 37c e Fatip Gentile. Ma non saprei cosa scegliere tra i due, mi intriga il taglio obliquo ma ho paura che la lama si irrigidisca troppo.
Non ho ancora osato spingermi verso gli Open Comb, è un errore?
Per il momento grazie ...
- clabg81
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 22/05/2015, 17:47
- Località: cividate al piano (bg)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ciao! Un o.c. molto delicato é mercur 25c o 15c...
Ej da buone performance, ma se ti senti pronto a fare un passo avanti prendi pure 37c... Se ti senti sicuro puoi andare su o.c. più aggressivi.
Ej da buone performance, ma se ti senti pronto a fare un passo avanti prendi pure 37c... Se ti senti sicuro puoi andare su o.c. più aggressivi.
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 28/09/2016, 12:42
- Località: Bergamo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
ciao
ti porto la mia personale esperienza di neofita:
primo rasoio DE89, stesse tue impressioni riguardo la profondità della rasatura
dopo pochi mesi ho sentito la necessità di passare a qualcosa di relativamente più aggressivo e mi sono preso il Merkur 11C
dopo qualche mese posso affermare che ho fatto benissimo
la rasatura è molto più profonda e confortevole, ogni volta che lo uso è proprio un piacere
Ora a regime li alterno più o meno così: due sbarbate con 11C e una con DE89 (mi rado circa ogni 2/3 giorni)
nel mio caso il tempo di rasatura è praticamente identico ma a livello di BBS non c'è proprio paragone (l'11C vince a mani basse)
appena arriva il tempo dei saldi natalizi ho già deciso di regalarmi l'R41 rosegold (e anche una shavette Parker!)
ti porto la mia personale esperienza di neofita:
primo rasoio DE89, stesse tue impressioni riguardo la profondità della rasatura
dopo pochi mesi ho sentito la necessità di passare a qualcosa di relativamente più aggressivo e mi sono preso il Merkur 11C
dopo qualche mese posso affermare che ho fatto benissimo

la rasatura è molto più profonda e confortevole, ogni volta che lo uso è proprio un piacere
Ora a regime li alterno più o meno così: due sbarbate con 11C e una con DE89 (mi rado circa ogni 2/3 giorni)
nel mio caso il tempo di rasatura è praticamente identico ma a livello di BBS non c'è proprio paragone (l'11C vince a mani basse)
appena arriva il tempo dei saldi natalizi ho già deciso di regalarmi l'R41 rosegold (e anche una shavette Parker!)

- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Non ho provato tanti rasoi ma credo che non sia possibile passare da tre passate a due ed ottenere il medesimo risultato.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/10/2016, 10:37
- Località: Torino (provincia)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Quindi, EJ->37c->15c oppure EJ->15c->37c?clabg81 ha scritto:Ciao! Un o.c. molto delicato é mercur 25c o 15c...
Ej da buone performance, ma se ti senti pronto a fare un passo avanti prendi pure 37c... Se ti senti sicuro puoi andare su o.c. più aggressivi.
Anche io mi rado con quella frequenza, 11c (o 15c) è una buona soluzione per questo tipo di routine? Anche io non penso di abbandonare del tutto l'EJ89 che -per il poco che ne capisco- funziona davvero bene.letsjumpagain ha scritto: Ora a regime li alterno più o meno così: due sbarbate con 11C e una con DE89 (mi rado circa ogni 2/3 giorni)
nel mio caso il tempo di rasatura è praticamente identico ma a livello di BBS non c'è proprio paragone (l'11C vince a mani basse)
Nono, non penso nemmeno io, ma spero che con uno slant oppure, a questo punto, con un OC "dolce" dovrei ottenere un risultato migliore, più profondo e con meno arrossamenti nello stesso numero di passate, giusto?jabba ha scritto: ..credo che non sia possibile passare da tre passate a due ed ottenere il medesimo risultato.
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 28/09/2016, 12:42
- Località: Bergamo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io con questa routine mi trovo veramente bene anche se mi fa rendere conto che la rasatura col de89 è veramente meno profonda dell'11c
Giusto per far ancora due parole ti dirò che uso prevalentemente lamette derby e shark... le astra per esempio mi irritano la pelle
Ad ognuno la sua lametta
Next step: r41
Giusto per far ancora due parole ti dirò che uso prevalentemente lamette derby e shark... le astra per esempio mi irritano la pelle
Ad ognuno la sua lametta

Next step: r41
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il numero di passate (pelo, obliquo, contropelo) non dipende dal tipo di rasoio ma dalla tua tecnica e conoscenza del verso di crescita della tua barba.thesnake ha scritto: Secondo voi, ha senso passare ad un rasoio che offra una profondità maggiore per ridurre il numero di passate?...
Una lama rigida non è un pericolo ... anzi.
Certo, perché non provarli ?thesnake ha scritto: Non ho ancora osato spingermi verso gli Open Comb, è un errore?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
- Località: Castelceriolo, AL
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io ho fatto lo step passando dal EJ89BL al Merkur 37c... Per quanto mi riguarda, le passate sono sempre le stesse, 3, però ho maggiore profondità di taglio.. Secondo me il 37c può fare a caso tuo...
Poi lo slant è bellissimo 


Mancò la fortuna, non il valore........