Pagina 85 di 99
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 25/08/2020, 15:10
da Accutron
Afgil ha scritto: 25/08/2020, 14:38
grazie per la risposta
cioè vuol dire che esce della colla dal bordo del manico, quindi è un problema di rifinitura del prodotto?
Sono pennelli con dei difetti,
il Glue Bump è il residuo di colla in eccesso quando attaccano il ciuffo all'interno del manico, questa colla filtra fra le fibre e crea praticamente un abbassamento dell'altezza reale del ciuffo, per capirci se la colla risale di 1 cm il ciuffo utilizzabile invece di essere 57 mm diventa 47mm con tutto quello che ne consegue ( minore apertura, maggiore backbone ecc.)
un minimo glue bump è quasi fisiologico, ma visto che qui lo specificano proprio potrebbe essere un difetto non trascurabile.
Io fossi in te proverei ad annullare l'ordine..i primi minuti di solito si può fare.
Ciao
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 25/08/2020, 15:20
da Afgil
grazie. ho richiesto la cancellazione dell'ordine.
credo non ci saranno problemi.
una volta ricevuta la conferma ordinerò l'altro.
pareri sul pennello in questione?
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 04/09/2020, 17:59
da Afgil
sono risucito ad annulalre l'ordine, e adesso sto riconsiderando il pennello.
e meno male perchè dopo una capata da OT ho visto che il manico è un pò tropop grande per i miei gusti.
ora sto paragonando due pennelli simili come ciuffo e manico. uno è l'omega 46206, l'altro questo Yaqi:
https://it.aliexpress.com/item/32817162 ... hweb201603_
mi dite, sinceramente, le differenze prestazionali dei due? capisco che in generale gli yaqi sembrano essere preferiti nel forum rispetto agli omega, almeno per quanto riguarda il sintetico, ma vorrei capire il perchè... detto che cmq preferirei un made in Italy rispetto al China...
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 04/09/2020, 18:33
da Accutron
Prima cosa non credo proprio che il ciuffo in fibra sintetica dell' HI brush dell'Omega sia fatto in Italia (sono tutti di provenienza Cinese)
Poi il Tuxedo di Yaqi(a proposito quello che hai adocchiato è stato il mio primo sintetico ed è ottimo!) per me è non uno ma diversi passi avanti al ciuffo dell'HI brush.. Fai tu.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 04/09/2020, 18:41
da Afgil
Grazie Andrea
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 04/09/2020, 21:45
da Sbarbaz
Sottoscrivo quanto detto da Accutron. Avendo avuto un Omega High brush e lo yaqi tuxedo Sagrada familia (che ora mi sta facendo compagnia in vacanza) dico che quest'ultimo vince a mani basse. È morbido ma con un discreto backbone. Yaqi piace a tanti utenti del forum perché ha un rapporto qualità prezzo difficile da battere. Se si esclude il Simpson Trafalgar.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 05/09/2020, 9:02
da Maxabbate
Anche io credo che il Trafalgar T3 alla fine sia la scelta migliore: si comincia con un sintetico di ottima fattura, può anche restare come unico pennello. Il prezzo è ben proporzionato alla qualità ed esteticamente è ineccepibile.
Omega produce i nuovi Evo Synth, costano di più ma usano una fibra molto evoluta e le resine sono particolari (a me non piacciono, per esempio).
Alla fine penso che il Trafalgar T3 sia il miglior pennello che si possa acquistare senza spendere molto.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 05/09/2020, 17:29
da Lino
Secondo me attualmente non esiste un sintetico con un rapporto Q/P superiore a quello del Trafalgar.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 05/09/2020, 17:44
da Grizzly
Alla fine avete convinto me.....
Ordinato il T3 da Goodfellas, insieme a tre pacchetti di lamette per raggiungere i 29€ e non pagare le spese di spedizione. Montando spesso il sapone in FL, forse lo troverò troppo grande, visto che apprezzo molto le dimensioni del piccolo Sagrada Familia Tuxedo da 24 mm..
I miei termini di paragone saranno, appunto, il Sagrada e il Timberwolf 26 mm, gli unici sintetici che al momento posseggo.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 05/09/2020, 17:52
da Lino
Nella maggior parte dei casi uso il T3 in FL e non ho avuto problemi di sorta per le dimensioni, Grizzly.
Stai tranquillo, è un ottimo acquisto.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 05/09/2020, 18:14
da Sbarbaz
Grizzly ha scritto: 05/09/2020, 17:44
Alla fine avete convinto me.....
.
Sì alla fine siamo dei promoter di Simpson
Scherzi a parte hai fatto il miglior acquisto possibile in quella fascia di prezzo. Anch'io uso oramai qualsiasi pennello in mio possesso in Face lathering e il T3 va benone( oltre che nel montaggio in ciotola). Punte morbide e buona spina dorsale. Densità eccezionale.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 05/09/2020, 18:57
da Grizzly
Grazie @sbarbaz e grazie @Lino per il conforto.
A dire il vero ci stavo pensando da un po', anche perché mi piace molto esteticamente.
Avevo solo il dubbio che le fibre avessero un backbone inferiore agli Yaqi tuxedo da 24 (e questo mi scoraggiava) ma leggendo i commenti nei vari post, non sembrerebbe essere così.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 05/09/2020, 23:22
da Sbarbaz
Grizzly il Trafalgar T3 ha maggior backbone dello yaqi tuxedo da 24 mm. Quindi se ti piace un massaggio abbastanza vigoroso stai sereno

Suggerimento pennello
Inviato: 07/09/2020, 12:51
da mrcmrc
Vorrei cambiare il mio pennello in tasso, ormai ha già parecchi anni d'uso; sapete suggerirmi un buon pennello di fascia medio alta, non piccolo, meglio se con il manico di metallo e che sia inodore. Ho la barba piuttosto dura, ma con quello di tasso mi sono sempre trovato bene, non penso quindi di cambiare tipologia. Mi piacerebbe anche un indicazione su un buon negozio online dove acquistarlo
Grazie!
- Marco.
Re: Suggerimento pennello
Inviato: 07/09/2020, 13:41
da ezio79
silvertip
https://originaltoiletries.com/prodotto ... badger-24/
best two band
https://originaltoiletries.com/prodotto ... badger-26/
yaqi fa anche questo (che centra ancora meglio la Tua richiesta), ma il distributore italiano non mi sembra lo abbia disponibile

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 08/09/2020, 6:17
da Afgil
Accutron ha scritto: 04/09/2020, 18:33
Poi il Tuxedo di Yaqi(a proposito quello che hai adocchiato è stato il mio primo sintetico ed è ottimo!)
E alla fine ho preso il rosso. Mo sarà un lungo mese di attesa...
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 08/09/2020, 6:26
da Accutron
Bella scelta..!
Dai che delle volte arriva in una ventina di giorni!

Re: Suggerimento pennello
Inviato: 08/09/2020, 13:25
da mrcmrc
Grazie per il suggerimento!
- Marco.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 09/09/2020, 23:07
da CozzaroNero
Fascia di prezzo non elevata consiglierei per tutta la vita un prodotto del pennellificio Pandolfo (Zenith). per alcuni motivi:
- prodotto in Italia
- fascia di prezzo del tasso entro i 50 eurozzi
- qualità del tasso notevole e non perde setole
- bella varietà di pennelli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 10/09/2020, 12:05
da Sbarbaz
CozzaroNero ha scritto: 09/09/2020, 23:07
- fascia di prezzo del tasso entro i 50 eurozzi
- qualità del tasso notevole e non perde setole
Cozzaro hai anche qualche modello da proporre?
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 10/09/2020, 12:53
da Maxabbate
Son più 60 abbondanti che 50, almeno io a 50 non ne ho trovati.
Ne ho due (1 Manchurian e 1 Silvertip) e son buoni, io li trovo anche belli.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 10/09/2020, 14:35
da Lino
Condivido il consiglio riguardante gli Zenith: sono ottimi pennelli da ogni punto di vista, il loro Manchurian è un grande pennello.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 10/09/2020, 19:20
da Palfe
Anche io, marca Zenith, possiedo un Manchurian e un Silvertip... Sono pennelli splendidi.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 10/09/2020, 22:14
da CozzaroNero
Ciao Maxabbate,
certo non Manchurian o Silvertip magari devi accontentarti di setole, cavallo o simili
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 10/09/2020, 22:24
da CozzaroNero