Pagina 85 di 176

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 20/09/2016, 20:39
da jabba
Super Mario ha scritto: Poi jabba preferisce il suo rasoio cinese (quale?) ma YMMV
Quello in firma ... e non è questione di YMMV ma è semplicemente più aggressivo e con il manico non scivoloso.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 20/09/2016, 20:53
da Rasatoscano
Ciao a tutti mi sono presentato una ventina di giorni fa nell apposito posto del forum vi segua da 6-7 mesi e nell ultimo mese mi sono fatto prendere come dite voi dalla scimmia andando a pienare l armadio del bagno con dovuta arrabbiatura della mia signora. Ma veniamo alla domanda che vorrei fare a voi più esperti io ho acquistato un edwin jagger 89 e mi ci trovo molto bene con lamette astra verdi ma sopratutto molto meglio con le personna e vorrei acquistare un altro rasoio mi piacerebbe comprare un muhle 38c oppure un muhle progress!! Vi chiedo dato che ho già l edwin jagger pensate che il muhle 38c sia un doppione e mi consigliate il progress oppure anche il 38c può essere un passo avanti !! Grazie

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 20/09/2016, 20:59
da ares56
Avendo già un Edwin Jagger, con il Merkur (non Muhle) 38C avrai solo un rasoio bilanciato diversamente essendo più pesante e con il manico più lungo.
Se vuoi provare qualcosa che ti consenta di modificare l'aggressività e quindi di provare diversi gradi di efficacia allora è più versatile il Merkur (non Muhle) Progress ...

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 20/09/2016, 21:07
da Rasatoscano
Hai ragione ares ho sbagliato marca ma da quanto mi è presa questa passione leggendo voi ho mille marche di lamette saponi after shave ecc.... nella testa !! Grazie della tua risposta come sempre celere competente ed esauriente!!!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 20/09/2016, 21:36
da Super Mario
jabba ha scritto:
Super Mario ha scritto: Poi jabba preferisce il suo rasoio cinese (quale?) ma YMMV
... e non è questione di YMMV...
Grazie per la risposta.
Credo sia una questione di preferenze, perché qualcun altro potrebbe preferire un rasoio moderatamente aggressivo.
Sul grip vero quello che dici, ma ci sono EJ89 con ottimo grip: si vedano i due link da me postati.

SM

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 20/09/2016, 21:46
da kyron72
Credo tu ti stia riferendo a dei rasoi Merkur, non Muhle.
Comunque secondo me il 38c non ti offre molto di più dell'Edwin Jagger, soprattutto tenendo presente la differenza di prezzo tra i due.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 24/09/2016, 18:19
da jack
Buonasera, volevo ringraziare gli amici del forum che mi hanno dato un consiglio su quale rasoio DE scegliere, avendo io già un EJ 89.
Alla fine un po' perché sono testardo... :mrgreen: un po' perché consigliato da Preattoni che ringrazio pubblicamente per la celerità della spedizione e per i piccoli gadget ricevuti, ho scelto il muhle R102 :D :D . Che dire...sono molto soddisfatto della scelta che ho fatto e a breve farò una piccola recensione nella sezione dedicata a questo bellissimo rasoio.
Grazie ancora a tutti e buone sbarbate.... :)

Consiglio Muhle R41 vs Merkur 15C vs Merkur 11C

Inviato: 28/09/2016, 13:04
da letsjumpagain
Ciao a tutti
sono un nuovo iscritto che però vi legge da un bel po' ;)
dopo un po' di mesi con un DE closed mi sono fatto prendere dalla scimmia (complice l'utente Marenko) e vorrei alpliare il mio parco giochi con un open
grossi problemi con il closed (edwin jagger DE89) non ne ho avuti, solo qualche piccolo irrilevante taglietto sottomento ma veramente poca roba; sono soprattutto contento delle praticamente nulle irritazioni e follicoliti.
Mi faccio la barba 2 volte a settimana per lasciar riposare la pelle visto che non ho esigenza di BBS ogni giorno... in compenso però quelle due volte a settimana voglio un taglio perfetto (o quasi!).
Tra i tre rasoi del titolo quale vi sentite di consigliarmi? Lo userei abbinato alle astra blu (ma in realtà non ho problemi a sperimentare diverse lamette)
come peso e lunghezza mi trovo bene col DE89 (9 cm x 60 gr mi pare)
grazie a tutti

PS
ho provato a cercare tra le vecchie discussioni ma alla fine non sono riuscito a prendere una decisione ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/09/2016, 13:23
da marenko
Come ti anticipavo privatamente e da quello che io ho potuto leggere in giro i modelli 15C e 11C dovrebbero esser simili per quanto riguarda la "testa" del rasoio...anche se qualcuno ha notato differenze nella rasatura.
Il 15C è un 3 pezzi, l'11C un 2 pezzi. Quest'ultimo poi dovrebbe esser più "massiccio".
Per ritornare al discorso diversità di rasatura io sono sempre dell'opinione che ci si può radere anche 100 volte con lo stesso rasoio ma avere risultati diversi... ci sono troppi fattori che influenzano la rasatura.

Io, per una questione estetica opterei per l'11C, anche se fino a qualche giorno fa ti avrei risposto R41.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/09/2016, 7:14
da letsjumpagain
alla fine ho optato per l'11C
ho fatto l'ordine ieri da Preattoni che mi ha anche avvisato che l'11C è andato fuori produzione ma che ne hanno ancora in magazzino... affrettatevi gente! :)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/09/2016, 8:02
da sonny
Arrivato proprio ieri il merkur 37c! Ordinato da Preattoni, a cui vanno i miei migliori ringraziamento, sia per la celere spedizione che per i vari gadget compresi nella confezione! :D È proprio un bel oggetto... :mrgreen: Domattina il battesimo del fuoco!! :mrgreen:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/10/2016, 10:12
da vinciman
Buongiorno e buona domenica a tutti, mi sono iscritto ieri, sono un novellino della rasatura tradizionale, sto ancora in fase di sperimentazione delle varie creme da barba, disponendo di un solo rasoio, il Merkur 34, con cui mi trovo benissimo, vorrei però ampliare gli orizzonti ed acquistarne uno nuovo, vorrei chiaramente evitare un doppione e mi sarei orientato per il Merkur Futur, mi rado in questo modo da soli due mesi pensate che sia un oggetto non adatto a dei novizi, ho paura che sia come affidare una Ferrari ad un neopatentato, credete che possa affrontarlo, magari usandolo gradualmente ?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/10/2016, 10:47
da Giulio78
ciao vinciman,
Defire acquisto inadatto il futur non credo proprio. Anzi essendo un regolabile è quanto mai adatto ai novizi perchè cosi si riesce a regolare appunto man mano la difficolta. forse non sarà indicato per il costo perchè magari prima di spenderci quei 70€ bisogna essere "sicuri" che piaccia la rasatura tradizionale.
Restando in tema di regolabili personalmente il futur non lo consiglio perchè è eccessivo, mastodontico, e quando l'ho provato, pur non avendo un viso piccolo, l'ho trovato scomodo in più punti, non permetteva proprio la visione della zona dove si stava radendo, al suo posto consigliere il Progress (sempre Merkur) o al limite un Gillette Adjustable, costano di meno e a mio avviso son molto più maneggevoli e minimali. inoltre Nel caso del Gillette avrai in più il pezzo vintage.

Tralasciando invece la tipologia dei regolabili io opteri più che altro per un Open Comb, e ti indirizzerei verso un made in italy come il Fatip con la splendida versione Gunmetal o la Gold ma ovviamente ci son le versioni più sobrie o ancora più ricercate.

ciao

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/10/2016, 11:01
da vinciman
Ti ringrazio Giulio, valuterò un po' dì possibilità

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/10/2016, 11:02
da zester
Buongiorno a te!
Sinceramente non possiedo il merkur futur in quanto è un DE che già "a pelle" non mi piace ma questo non ne esclude una prova in un futuro, quindi personalmente non potrei "recensirlo" e darti un consiglio vero e proprio sul DE in questione, ma parlando con gli amici del forum e leggendo i vari post sinceramente ti consiglierei al momento di evitarlo..
Il salto di aggressività dal merkur 34 (che adoro) a un futur è elevatissimo.
Il mio consiglio è progredire gradualmente sulla scala di aggressività , provando mano a mano vari DE con aggressività in crescendo per rendersene conto e per affinare comunque la tecnica di rasatura e di " capire" il rasoio in quanto per esperienza ogni rasoio ha bisogno una tecnica propria legata al rasoio stesso oltre alla tecnica di base .
Ti proporrei un passaggio a un open comb tipo merkur 11 non regolabile, lievemente più aggressivo del 34, o se proprio desideri un regolabile, un vintage Gillette Slim adjustable o Fatboy o a un merkur progress...
Comunque per tuo interesse qui la scheda del futur:
viewtopic.php?f=92&t=2383

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/10/2016, 11:25
da vinciman
Grazie anche a te Zester, la guida sul Futur l'avevo letta, così come tutti i vostri commenti nella discussione specifica.
Pensavo fosse meglio arrivare per gradi ad un livello di maggiore aggressività proprio usando un regolabile anziché passare ad un Open Comb, ma chiaramente mi affido a voi. Certo che ogni possessore del Futur non fa altro che elogiarlo, è questo che mi aveva spinto ad analizzarlo di più.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/10/2016, 11:28
da marenko
Io per esempio a giorni proverò il Futur di un amico...ho optato per il test perchè è un rasoio che esteticamente mi piace molto ma prima di spendere 70€ vorrei capire come si comporta e se mi ci trovo bene.
Se invece tu hai proprio la scimmia di acquistarlo procedi via Amazon, almeno sei sicuro di poterlo restituire senza problemi. :mrgreen:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/10/2016, 11:32
da zester
vinciman ha scritto: Pensavo fosse meglio arrivare per gradi ad un livello di maggiore aggressività proprio usando un regolabile anziché passare ad un Open Comb.
Ma certo!
Il mio accenno al'open comb è solo un'ipotesi o alternativa... puoi comunque indirizzarti direttamente a un regolabile ma non il Futur... un bel vintage Gillette!!! ;) :D :D :D

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/10/2016, 11:38
da zester
Vinciman
A proposito..
C'è un Gillette Slim Adjustable in vendita sul mercatino se ti può interessare....

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/10/2016, 11:39
da Antonio Bove
@vinciman
Due mesi di 34c e vuoi già passare al Futur?
Diciamo che è un notevolissimo passo in avanti, e parlo con cognizione di causa.
Anche io, preso dalla smania dell'acquisto, ne comprai uno dopo il 34c: la verità è che, senza un adeguato ed approfondito miglioramento della tecnica, non riuscii ad apprezzarne le doti.
Ribadisco la domanda che pongo a tutti quelli che chiedono quale DE scegliere.
Cosa cercate, in un rasoio?
La profondità?
L'aggressività?
Dolcezza sulla pelle?
Pura bellezza estetica?
Se vuoi dare retta a questo povero newbie del wetshaving, inizia col darti ancora un po' di tempo e, se proprio vuoi salire nella scala dell'efficienza, ti consiglio un Merkur 37c.
A seguire, Open Comb - Regolabile - Shavette - ML

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/10/2016, 12:08
da zester
Ottima osservazione!!
Concordo pienamente!!!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/10/2016, 19:45
da superkamo87
Ciao ragazzi mi consuglaite un rasoio per pelle sensibile? Attualmeto sto usando questo. http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QS_0925" onclick="window.open(this.href);return false; mi trovo abbastanza bene. Ma vorrei qualcosa di superiore

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/10/2016, 20:49
da ares56
@ superkamo87: il Merkur 38C è un ottimo rasoio che il peso e dimensione dell'impugnatura rendono anche più aggressivo degli altri Merkur con analoga testina.
Che cosa intendi per superiore? Hai detto che hai la pelle sensibile...quindi in cosa non ti soddisfa il 38C e cosa cerchi in un nuovo rasoio?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 02/10/2016, 22:13
da Giampiero
@vinciman io dopo il 34c volendo qualcosa di più ho scelto lo Slant della Merkur e sinceramente mi ci trovo benissimo. Come regolabile ho un Gillette adjustable con cui, all'inizio, ho faticato un po poi presa la giusta confidenza....lo reputo un'altra ottima scelta. Il Futur l'ho visto e....esteticamente bellissimo ma un po troppo gigante per me, certamente come dicono in tanti e più esperti di me è un gran prodotto.
Poi ho proseguito negli acquisti ossessivo-compulsivi ed ho preso il MuhleR41 con cui sto litigando.....ma è un'altro discorso

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 18/10/2016, 18:00
da pippo6100
Buonasera,
vorrei chiedervi, sperando di aver postato la domanda nella giusta discussione, se esiste un rasoio che abbia la testa simile a quella del wilkinson classic, cioè che racchiuda completamente all'interno la lametta senza che ne escano dai lati le due estremità. Se esistesse qualcosa con questo tipo di chiusura della lama vorrei anche sapere se è un rasoio aggressivo o no così da poterlo valutare nel caso decidessi di lanciarmi in un nuovo acquisto. Spero di essermi spiegato e aspetto eventuali risposte.
Grazie in anticipo.